Capitolo
1 1| nella cui vita, che dotti uomini italiani e stranieri ci
2 1| E se pensiamo da quali uomini ella fosse circondata e
3 1| onore degli sposi, tra gli uomini d'arme ivi adunati, la vittoria
4 3| esercito (è la parola) di uomini che l'amarono, usi come
5 3| in certe inimicizie di uomini contro donne, bisogna indovinare
6 3| anche nella sua vecchiaia, uomini di grande intelligenza.
7 3| una svariata conoscenza di uomini e di cose. Musicista squisita,
8 3| aggrega profondamente gli uomini tra di loro. Il «salotto»
9 3| Vergine, vedeva i più grandi uomini del suo tempo piegare le
10 3| popolato di un gruppo di uomini che avrebbe fatto invidia
11 5| Mirabeau.~Anche tra gli uomini della rivoluzione, che sarà
12 5| devozione senza limiti di due uomini: quella del biondo cavaliere
13 7| in faccia a Dio ed agli uomini valutate in tutto uguali
14 7| che maggiormente, tra gli uomini, somigliano a Dio, perchè
15 7| lascia così spesso freddi gli uomini, ella era dotata di una
16 7| incatenava ai piedi schiavi gli uomini: e tra questi, specialmente
17 7| perseguiva l'ideale negli uomini che l'amavano, e ch'ella
18 7| sono tocchi dal Nume, gli uomini come lui.~E Giorgio Sand
19 7| i suoi innamorati, gli uomini ch'ella aveva amati, erano
20 7| cambio nè l'indulgenza degli uomini, nè tutta la simpatia che
|