Capitolo
1 2| dominio romano.~I poeti, amici proni di Augusto, l'hanno
2 3| Enghien nè gli esilii di amici diletti, ebbe a soffrire
3 3| de' suoi illustri e fedeli amici.~Gli amici: ecco la vita
4 3| illustri e fedeli amici.~Gli amici: ecco la vita di Giulia
5 3| aperte, sul capo de' suoi amici, quanto più sventurati,
6 3| onorò del dolce nome di amici, amò veramente come fratelli,
7 3| proprio cuore. Ma tutti i suoi amici furono veramente degni di
8 3| coloro che furono i suoi amici fedeli, che l'amarono fraternamente
9 3| iperbole ch'ella amava i suoi amici più della luce degli occhi
10 3| quel desiderio de' suoi amici, e volle distrutte alla
11 3| diventate necessarie ai suoi amici: presso di lei ognuno di
12 5| intimità, facendosene sinceri amici: e Beaumarchais, Voltaire,
13 5| lontani i suoi migliori amici, intorno a lei sono soltanto
14 5| viltà. Intanto i suoi fedeli amici, trecento gentiluomini del
15 7| considero tali, miei buoni amici, e i miei amici conoscono
16 7| miei buoni amici, e i miei amici conoscono bene le mie idee,
17 7| stessa nelle lettere agli amici) il breve paradiso che fu
18 7| in casa, per ricevere gli amici intimi.~Sopra una camicia
19 7| momenti della vita.~I suoi amici, i suoi innamorati, gli
|