Capitolo
1 Pre| bensì per dovere; ha una parte attiva da rappresentare
2 Pre| fiamme, in cui avrà perito la parte meno pura, delle sette creature
3 1 | anche, ahimè, la maggior parte delle donne di allora non
4 1 | suole essere, nella maggior parte dei casi, la grande illusione....
5 2 | ama un nume, con una sola parte del suo cuore: ed ella sognava
6 3 | lungo della sua vita, la parte più importante della moderna
7 3 | coquetterie che era pure tanta parte del suo incanto. Poichè
8 3 | detti «salotti» deriva in parte, io credo, dalla poca unità
9 4 | inseparabile forza, prevaleva la parte elevata, sì che l'amore
10 4 | Con lei foss'io da che si parte il Sole~E non ci vedess'
11 5 | sono tanto belle che fanno parte dell'ultra definibile.~Proprio
12 5 | sente di rappresentare una «parte», disprezza in cuor suo
13 5 | Anche nella sua difficile parte di moglie, ella dimostra
14 5 | allorchè Axel de Fersen parte per la guerra d'America!).~
15 5 | allora «rappresentato la parte di Regina», avendo i segni
16 6 | m'è presso~«E partendo si parte in un momento~«Ogni memoria
17 7 | fantasia, una schiava di quella parte del cervello, che essa credeva
18 7 | poter mettere, dall'altra parte della propria bilancia,
|