Capitolo
1 1| giunta, o per allogare ai grandi maestri dell'arte ora questa,
2 1| volta per volta, alle tre grandi manifestazioni del Rinascimento
3 1| certo nessuno degli altri grandi mecenati si vide intorno,
4 1| sangue o dell'ingegno, le due grandi aristocrazie della terra,
5 1| tendere l'orecchio a tutte le grandi voci del Rinascimento, di
6 1| Rinascimento, di comunicare coi grandi Spiriti che daranno a lei,
7 1| le tele di un manipolo di grandi che comunicano altrui la
8 2| bruni e lucenti, agitano grandi ventagli composti con le
9 3| ambasciatori, i generali, tutti i grandi personaggi di quell'eccezionale
10 3| necessario prendere così grandi precauzioni!) che la virtuosa
11 3| non conobbe della vita le grandi tempeste. La sua anima non
12 3| di Vergine, vedeva i più grandi uomini del suo tempo piegare
13 5| portamento di testa delle «grandi occasioni»: quel portamento
14 6| dipinta da qualcuno dei grandi maestri coloristi del suo
15 7| Giorgio Sand, al pari de' grandi creatori, sta al vertice
16 7| disgraziatamente per lei) le grandi pugne d'amore?~Udite, udite.
17 7| ampia e lunga veste aperta a grandi maniche di molle seta gialla,
18 7| quella di pretendere che i grandi artisti, i quali ci fanno
|