Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divina 13
divine 4
divini 4
divino 17
divisa 1
diviso 1
divorzio 1
Frequenza    [«  »]
17 belle
17 bisogno
17 casa
17 divino
17 femminile
17 fronte
17 gloria
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il femminismo storico

IntraText - Concordanze

divino

   Capitolo
1 1| sorride ancora dai cartoni del divino Leonardo (ora al Louvre 2 1| mente di Raffaello; ed è il divino adolescente dipinto in una 3 2| psiche è la sincerità.~Il divino Giulio ne fu ammaliato, 4 2| dominatori del mondo. Il divino Giulio ne era folle, come 5 2| quella forza che vinse il divino Giulio, che fece del prode 6 4| monocorde del suo plettro divino non ci tedia mai, gli è 7 4| rorida ancora del pianto del divino trovatore, noi vediamo rivivere 8 4| biancorosata signora, a traverso il divino specchio del Canzoniere: 9 4| tutto suo per diritto quasi divino, no, questo ella non può 10 4| Come spiegano questo divino grido coloro che vogliono 11 5| Signore, sacro per diritto divino.~Ma certo quelle due nature 12 5| generata dalla fantasia del divino sentimentale della voluttà, 13 5| tormenti d'un sentimento divino, a lei dal dovere vietato, 14 5| nata nella fede del Diritto divino, per una coscienza di Regina 15 5| sangue, il quale lava, in un divino lavacro, tutti gli errori 16 6| innamorata Gaspara: l'«obbietto divino», l'uomo dai «fatali lumi», 17 7| ella siede, per diritto divino, all'ideal banchetto degli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License