Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solco 1
soldati 1
soldato 2
sole 15
solenne 4
solenni 2
solennità 1
Frequenza    [«  »]
15 roma
15 sentimento
15 siamo
15 sole
15 vediamo
15 verità
14 almeno
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il femminismo storico

IntraText - Concordanze

sole

   Capitolo
1 1| che tenevano alti nel bel sole italico, i sacri orifiammi 2 4| messe in rilievo da un sole che non conosce sera; il 3 4| che non conosce sera; il sole del genio di Francesco Petrarca.~ 4 4| corti, l'ozio, il caldo sole di Provenza, avevano, in 5 4| piace evocare, sotto il vivo sole di Provenza, serrata nella 6 4| accettante, alla luce del sole, il titolo di amante dell' 7 4| loro graziosamente che il sole non vide mai simile paio 8 4| sotto l'ardente raggio del sole, si vede guardata da lui? 9 4| Non cantò egli ognora, al sole ed alla luna, la sua sconfitta?~ 10 4| foss'io da che si parte il Sole~E non ci vedess'altro che 11 4| centennio fioriva sotto il sole di Provenza e d'Italia? 12 5| regno, fatto di verde, di sole, di limpida acqua scrosciante. 13 5| illuminata da un raggio di sole, superba e magnifica, si 14 7| qualche caldo e vivo raggio di sole.~L'alta sognatrice ci descrive 15 7| giudizio, condensato in due sole parole: gloria e perdono!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License