Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Eugenia Codronchi Argeli (alias Sfinge)
Il femminismo storico

IntraText CT - Lettura del testo

  • Prefazione.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Prefazione.

 

Nessun filo conduttore lega tra di loro le istorie di queste sette Lontane su le quali le cronache e le leggende hanno gettato fasci di viva luce: di una luce, anzi, qualche volta così abbagliante che ne danneggia la visione reale e precisa. La sola trama che le unisce e che le rende per me un unico lutto, è l'affetto che io, studiandole con amore e imparando a conoscerle più da vicino, ho in esse riposto: affetto compostosecondo i casi, di simpatia spontanea, di ammirazione, di pietà profonda — o di riconoscenza che chiamerò estetica.

Lo scopo che mi sono prefissa, nel pubblicare questi miei studi, è quello di riuscire ad accrescere, in chi leggerà, verso queste Scomparse, la simpatia per i meriti che ebbero, o l'indulgenza per i difetti ai quali esse non seppero sottrarsi. La perfezione ognuno lo sa, non è di questa terra: e forse gli esseri, di ambo i sessi, più evangelicamente perfetti, sono i più umili, i più ignoti, coloro che non hanno storia.

Le donne delle quali io parlerò, non lo dimentichino le leggitrici, furono tra coloro che tennero alto, secondo il tempo in cui vissero, secondo le facoltà sortite da natura, secondo le norme cui ebbero soggetta la propria esistenza, il vessillo, spesso ahimè umiliato e vinto, del nostro sesso: e nelle differenti manifestazioni delle loro essenze interiori, dimostrarono efficacemente ai prossimi ed ai lontani, che la donna, ossia la metà dell'Essere Umano, ha nella vita anche un alto officio d'anima e d'intelletto da compiere, non già soltanto per diritto, ma bensì per dovere; ha una parte attiva da rappresentare anche nel mondo dello spirito, perchè anche nel suo cuore e nella sua mente sono tesori ancora inesplorati di Bene, che saranno forse il Bene comune di domani.

Ognuna delle vite di queste celebri donne potrebbe essere simbolizzala da una viva fiamma: e ognuna di queste vive fiamme, in cui avrà perito la parte meno pura, delle sette creature mortali, sia come una bella face ardente che rischiari a noi — combattenti di quest'ora — il difficile cammino. Ci insegni, cioè, ognuna di esse, a molto pensare ed a forte operare: ci induca all'alta e conscia affermazione di noi medesime, e alla ricerca instancabile dell'Ideale. E poichè nulla v'ha al mondo di più nobile di più vero dell'Ideale, non vi sia donna che non voglia vivere secondo la Verità.

Sfinge.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License