Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marinai 3
marito 2
marmo 7
marmotta 60
marmottina 12
marocchino 1
marsapan 1
Frequenza    [«  »]
61 tanto
60 capelli
60 mai
60 marmotta
60 quanto
59 essa
59 lui
Carolina Invernizio
I sette capelli d'oro della fata Gusmara

IntraText - Concordanze

marmotta

   Parte,  Capitolo
1 1, 2| cespuglio uscì una piccola marmotta bianca, così piccola, che 2 1, 3| farò ballare questa Piccola marmotta che ho addomesticata.~— 3 1, 3| levò dal seno la piccola marmotta, dicendo:~— Anche tu, Zor, 4 1, 3| nostro umile pasto. — ~La marmotta apparve molto soddisfatta. 5 1, 3| Ed io faccio ballare la marmotta, — aggiunse Topolina, mostrando 6 1, 3| perversi disegni, — rispose la marmotta. — È la più bella donna 7 1, 3| Topolina trasse la sua piccola marmotta che sembrava una palla di 8 1, 3| signori e signore, la mia marmotta Zor non sa soltanto eseguire 9 1, 3| bella Sovrana — se la tua marmotta sa dirmi che cosa io pensi 10 1, 3| chiese Topolina sollevando la marmotta nelle sue mani, baciandola 11 1, 3| un silenzio perfetto, la marmotta pronunziò:~— Bella Sovrana, 12 1, 3| accolse le parole della marmotta.~Falco era divenuto livido 13 1, 3| egli stesso nelle mani la marmotta per strangolarla.~Sulla 14 1, 3| aveva nascosto in seno la marmotta, presa con una mano quella 15 1, 4| per l'imprudenza della marmotta da te ammaestrata, minacciati 16 1, 4| ora abbiamo i soliti. —~La marmotta che aveva messo il suo musino 17 1, 4| stringendosi teneramente al seno la marmotta. — Non badarci, Zor. Se 18 1, 4| lasciate sfuggire contro la marmotta.~— Oh, di certo la buona 19 1, 4| meritarlo, — osservò la marmotta. — E può darsi che un'altra 20 1, 4| chiederò di far ballare la mia marmotta, tu suonerai il flauto... 21 1, 4| Guarda, guarda, ha una marmotta: la fa ballare! —~Così la 22 1, 4| ariette sul suo flauto e la marmotta a ballare ed a far riverenze.~ 23 1, 4| avidamente una zuppa di latte. La marmotta ebbe la sua parte.~I ragazzi 24 1, 4| saprebbe far ballare la marmottaaggiunse un altro.~— Dove 25 1, 4| scampata bella! — disse la marmotta, sporgendo il suo musino, 26 1, 4| Topolina, tratta la sua marmotta, in uno spazio della tavola, 27 1, 4| Topolina la sua piccola marmotta.~E la rappresentazione cominciò.~ 28 1, 4| Topolina, dai lazzi della marmotta, dal suono di Falco, sarebbe 29 1, 4| non potendo interrogare la marmotta alla presenza di quelle 30 1, 4| stretta al seno la sua piccola marmotta.~Quanto tempo dormisse non 31 1, 4| allorché si svegliò, la marmotta non c'era più.~— Zor, dov' 32 1, 4| disperata la fanciulla. ~Ma la marmotta non rispose, né comparve.~— 33 1, 4| fatto?~— Mi hanno preso la marmotta.~— Chi ebbe tale ardire? — 34 1, 4| fu sottosopra; ma della marmotta non si trovò traccia. Le 35 1, 4| Regina — che ti ha rubato la marmotta ed è partito senza te.~— 36 1, 4| tuo fratello e la piccola marmotta. —~Topolina avrebbe preferito 37 1, 4| ravvolge. Un fanciullo ed una marmotta sono scomparsi dal mio palazzo 38 1, 4| protegge, ed un'innocua marmotta.~— Tradimento, tradimento! — 39 1, 4| Gusmara, sotto forma di marmotta, trasportandolo via dal 40 1, 4| salvo il mio fratellino e la marmotta, non per timore della morte, 41 1, 4| invoca, non credendo alla marmotta, che pure lo conforta ad 42 1, 5| Falco vi si fu seduto colla marmotta, il pesce si allontanò dalla 43 1, 5| senza il soccorso della marmotta, e senza la preghiera che 44 1, 5| ammasso di scogli insieme alla marmotta. Egli era così stanco da 45 1, 5| come vedi,— rispose la marmotta, che non l'aveva abbandonato. — 46 1, 5| ironia delle parole della marmotta ed abbassò il capo confuso, 47 1, 5| saporiti datteri di mare che la marmotta gli aveva apprestati.~Quando 48 1, 5| sarà avvicinato, — disse la marmotta — farete dei segnali, perché 49 1, 5| la lezione datagli dalla marmotta che le si teneva nascosta 50 1, 5| sovrastarle.~— Confiderà nella marmotta, — pensò Falco. — Ma se 51 1, 5| avvicinò a Topolina.~— Dammi la marmotta, — disse — che può all'occorrenza 52 1, 5| ti vergogni? — disse la marmotta. — È questo tutto il tuo 53 1, 5| qualche pericolo; ma la marmotta non volle saperne; volle 54 1, 7| Che ne facesti della marmotta? — domandò.~— Ahimè, è morta 55 1, 7| parve quella della cara marmotta sussurrarmi:~«— È Falco 56 1, 8| posto comparve una piccola marmotta, bianca come la neve.~Topolina 57 1, 8| io stessa, — rispose la marmotta, che arrampicatasi sulle 58 1, 8| mie vere sembianze. —~La marmotta disparve e la fanciulla 59 1, 8| del tu, come facevi colla marmotta, che ti amava tanto. La 60 1, 9| che ella fosse la piccola marmotta prediletta da Topolina fattasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License