Parte, Capitolo
1 Int | coniugano strettamente la bellezza alla ricchezza: anche se
2 1, 1 | fanciulla su dodici anni, di bellezza meravigliosa, dai lunghi
3 1, 2 | potenza non solo per la sua bellezza, che sorpassa ed eclissa
4 1, 3 | giovane di meravigliosa bellezza: un fiore vivente, tutta
5 1, 4 | senza istruzione, senza bellezza, senza fortuna: ho giurato
6 1, 4 | Principino. — Tu hai la bellezza, la grazia, la bontà; ed
7 1, 6 | pensava, indifferente alla bellezza degli edifizi che fiancheggiavano
8 1, 7 | potrei dimenticare la sua bellezza, e la sua offesa? Di quante
9 1, 7 | vanerella, che alla sua bellezza, immersa in estatica contemplazione.~
10 1, 7 | invidi i miei abiti, la mia bellezza, la potenza.~— No: v'ingannate,
11 1, 7 | assumendone il comando.~La sua bellezza, la sua audacia, la sua
12 1, 7 | egli, sfolgoreggiante di bellezza e di gloria fece ritorno
13 1, 7 | poteva vagheggiare la propria bellezza; e additando un altro seggiolone
14 1, 9 | Impossibile descrivere la bellezza di lei! Falco e Topolina
15 1, 9 | della Fata, la sua magica bellezza.~Tutti sapevano che si doveva
16 1, 11| impartiti dalla natura, dalla bellezza del vostro orizzonte. Non
17 1, 11| privilegi dovuti alla mia bellezza, — esclamò — né credo che
18 1, 11| vanità colla perdita della bellezza che riacquisterai solo il
19 1, 11| assai più stimare della sua bellezza.~— Io, al tuo posto, — osservò
20 1, 11| giovinetta di meravigliosa bellezza, attraente e graziosa, destinandola
21 1, 11| risplendeva colla sovrumana bellezza la bontà dell'anima. Inoltre,
22 1, 12| seconda era una fanciulla di bellezza ammirabile, vestita di una
23 1, 12| mia protetta, a perdere la bellezza che ti rendeva così superba,
|