Parte, Capitolo
1 1, 2 | uno dei più stimati per il coraggio e la forza di volontà. Ma
2 1, 3 | presto a liberarmene.~— Bel coraggio quello di minacciare i deboli
3 1, 3 | onde farsi reciprocamente coraggio, poterono, senza esser visti,
4 1, 3 | ebbe il tempo di dirgli:~— Coraggio! Abbi fiducia in me. —~Due
5 1, 4 | È questo tutto il tuo coraggio? — chiese beffardamente
6 1, 4 | quantunque voglia fingere un gran coraggio, trema al primo pericolo?
7 1, 5 | vicina, che non ebbe il coraggio di fargli alcun rimprovero.~
8 1, 5 | È questo tutto il tuo coraggio e l'amore per la tua sorellina,
9 1, 6 | nondimeno, non si sentiva il coraggio di stendere la mano su quell'
10 1, 6 | pure non avrebbe avuto il coraggio di rifiutare, nella situazione
11 1, 6 | matrimonio. —~Falco non ebbe il coraggio di rispondere, ma siccome
12 1, 6 | vene e riprese tutto il suo coraggio. ;~— Se Topolina è protetta
13 1, 7 | Falco dimostrerà cuore e coraggio, mi rivedrete un giorno
14 1, 7 | in me tanto ardire, tanto coraggio! —~Topolina non avrebbe
15 1, 7 | che aveva ripreso il suo coraggio, disse:~— Quale? —~L'ancella
16 1, 8 | spaventati, non avendo più il coraggio di andare innanzi, videro
17 1, 8 | parlare in tal guisa, fatti coraggio; fra poco potremo riprendere
18 1, 8 | non voglio perdermi di coraggio; la buona Fata vede le mie
19 1, 10| impallidendo. Come avrebbe avuto il coraggio di carpire il talismano
|