Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzato 1
disprezzava 1
disprezzo 12
disse 196
dissero 5
dissi 2
dissimile 1
Frequenza    [«  »]
210 se
203 gli
198 tu
196 disse
191 io
181 mi
179 lo
Carolina Invernizio
I sette capelli d'oro della fata Gusmara

IntraText - Concordanze

disse

    Parte,  Capitolo
1 1, 1 | raddrizzando la magra persona, disse al figlio stupito:~— Falco, 2 1, 1 | tu che hai tanto cuore! — disse Falco. — Se dei cattivi 3 1, 1 | la baciò.~— Lo voglio. — disse — Non hai paura di me?~— 4 1, 1 | figliuola di qualche fata, — le disse un giorno Falco, mentre 5 1, 1 | Voglio sapere chi sia, — disse.~— Povero Falco, a che ti 6 1, 1 | brune di Falco.~— Dammela! — disse con tono imperativo al fanciullo, 7 1, 1 | era superba e cattiva, — disse Topolina colla sua voce 8 1, 1 | Vili quanto orgogliosi! — disse con accento di supremo disprezzo. — 9 1, 2 | verme della terra, — gli disse — riuscire in un'impresa, 10 1, 2 | fanciullo: ~«— Ebbene va', — gli disse — ed i nostri voti ti accompagnino 11 1, 2 | verso lei.~— Topolina, — le disse — la fata Gusmara ti consiglia 12 1, 2 | rubino.~— Raccoglilo, — disse il merlo — perché potrà 13 1, 2 | consiglia di portarmi con te, — disse. — Nascondimi in seno, non 14 1, 2 | venirti anch'io in aiuto, — disse. — Non dimentico la cura 15 1, 2 | buona gazza; grazie, — disse Topolina raccogliendo la 16 1, 3 | cadere ai piedi di un albero, disse:~— Non mi reggo più, ho 17 1, 3 | Guarda quanto è graziosa, — disse la fanciulla. — Né ci darà 18 1, 3 | non possono difendersi! — disse Topolina. — Tu che biasimavi 19 1, 3 | offrirci un asilo sicuro, — disse Topolina. — Nessuno potrà 20 1, 3 | ti è venuta, Topolina! — disse Falco. — Stiamo d'incanto, 21 1, 3 | dalla barba bianca, che gli disse ridendo:~— Ciò che noi abbiamo 22 1, 3 | coloro che aspettavamo, — disse — ma se non li additassi, 23 1, 3 | Io suono il flauto, — disse Falco.~— Ed io faccio ballare 24 1, 3 | lascerò le mie abitudini, — disse.~Essa non voleva mostrare 25 1, 3 | su questi regni nemici, — disse a Topolina — non può essere 26 1, 3 | all'elegante uditorio; poi disse a voce alta, vibrata, chiarissima:~— 27 1, 3 | po' di silenzio, Topolina disse ancora:~— Bella Sovrana, 28 1, 3 | della Regina.~— Sentiamo, — disse la bella Sovrana — se la 29 1, 3 | tuo potere.~— È vero, — disse la regina Guadalmonte.~— 30 1, 3 | parlare.~— A me basta, — disse la Sovrana. ~— Tu non vuoi 31 1, 4 | Ho dunque sognato? — disse Falco.~— Sognato, che cosa? — 32 1, 4 | Sì, è proprio così, — disse Topolina — ma non è stato 33 1, 4 | il fanciullo.~— Volevi, — disse — che la bella regina del 34 1, 4 | Cattivo ed ingrato! — disse Topolina al fratello, stringendosi 35 1, 4 | suo pensiero ad alta voce.~Disse invece:~— Io ho molta fame, 36 1, 4 | mamma! Sono i ciarlatani, — disse una bimba alta come Topolina.~— 37 1, 4 | invece un pezzo di pane! — disse Topolina con la sua grazietta 38 1, 4 | Io cammino più di lui, — disse Topolina — e non sono tanto 39 1, 4 | si spalancò ed una voce disse:~— Entrate e siate i benvenuti. —~ 40 1, 4 | ma rimettendosi tosto, disse:~— Impossibile: io ho una 41 1, 4 | l'avete scampata bella! — disse la marmotta, sporgendo il 42 1, 4 | sinistra.~— Sono pronta, — disse quindi a voce alta. — Falco 43 1, 4 | ufficiale della Regina, — disselasciate libero mio fratello: 44 1, 4 | guardando Topolina.~— A te, — disse il Mago — regalo un abito 45 1, 4 | Io stesso la guiderò, — disse — perché voglio aver l'onore 46 1, 4 | deve essere ben felice, — disse Falco.~— Credo il contrario, — 47 1, 4 | Io invece lo compiango, — disse gravemente Topolina.~La 48 1, 4 | una rappresentazione, — disse Topolina facendo una bella 49 1, 4 | tanta vivacità.~— Mamma, — disse ad un tratto — noi non dobbiamo 50 1, 4 | grazia per loro e la Sovrana disse che l'avrebbe concessa, 51 1, 4 | perderti a tua volta, — disse la Regina. — Sarà nostra 52 1, 4 | contro di noi?~— T'inganni, — disse il capo indovino — non si 53 1, 4 | dei cattivi e crudeli, — disse Topolina colla sua bella 54 1, 4 | tranquilla.~— Povera piccina! — disse. — Essa non è ancora avvezza 55 1, 4 | Eccomi ai tuoi comandi, — disse. — Che desideri?~— Desidero 56 1, 5 | bello e gentil paggio, — disse la damina. — Tutte le mie 57 1, 5 | Siedi qui vicino a me, — disse alla giovane. — Tu sei la 58 1, 5 | di liquore.~— Beviamo, — dissebeviamo: non pensiamo 59 1, 5 | della tua temerità. —~Così disse la favorita seduta al suo 60 1, 5 | tuoi abiti con questi, — disse Zor, che dalla spalla del 61 1, 5 | ebbe saziato l'appetito, disse bruscamente:~— Quanto tempo 62 1, 5 | Se non vuoi attenderla, — disse — se non mi credi, c'imbarcheremo 63 1, 5 | Zor, mia buona Zor, — disse Topolinagrazie, mille 64 1, 5 | triste.~— Il Principino, — disse — non si consolerà mai di 65 1, 5 | Quando si sarà avvicinato, — disse la marmotta — farete dei 66 1, 5 | lezione, stai sicura, — disse Topolina. — E ti terrò ben 67 1, 5 | bisognerà dare il poppatoio, — disse sghignazzando.~I marinai 68 1, 5 | Ove andiamo anche noi, — disse il capitano — perché siamo 69 1, 5 | della fanciulla; soltanto disse rivolgendosi a Falco:~— 70 1, 5 | poveri.~— Brava la piccina! — disse il capitano — tu parli bene. 71 1, 5 | furono seduti in cerchio, disse:~— Domattina entreremo nella 72 1, 5 | obbedirò.~— Alla buon'ora! — disse il capitano. — Soltanto 73 1, 5 | splendore! Che magnificenza! — disse la piccina.~— Come si deve 74 1, 5 | saremo a terra, ragazzi, — disse — e la nostra fortuna si 75 1, 5 | Dammi la marmotta, — disse — che può all'occorrenza 76 1, 5 | maniera.~— Non ti vergogni? — disse la marmotta. — È questo 77 1, 6 | uno dei conduttori, che disse:~— Guardi, signorina, apriremo 78 1, 6 | fatto sedere Falco, gli disse:~— Ora, fanciullo mio, ti 79 1, 6 | ritirarsi.~— No, rimani, — disse Smeraldaormai tu fai 80 1, 6 | fatto grazia per il furto, — disse il messo — giacché la fanciulla 81 1, 6 | liquore dorato.~— Orsù bevi, — disse — poi verrai a vedere la 82 1, 6 | presentando Falco:~— Questi, — disse — sarà d'ora innanzi il 83 1, 6 | ecco qui il tuo sposo, — disse Smeralda.~— Oh, mamma, mamma, 84 1, 6 | bello, e tanto mi piaci, — disse la Principessina — che voglio 85 1, 6 | Oh grazie, grazie, — disse prendendo una mano di Falco, 86 1, 6 | sposa:~— Tu hai cuore, — le disse — ed io vorrei amarti come 87 1, 7 | ci ha salvati entrambi, — disse. — Ah, se tu volessi rinunziare 88 1, 7 | dolci, la mia povera Zor mi disse:~«— Topolina, tu non mediti 89 1, 7 | aver tagliata la testa, disse allora che ero una protetta 90 1, 7 | Poi, guardandosi attorno, disse rifacendosi umile:~— Adesso 91 1, 7 | Principe Smeraldo, — disse — vuoi ripetere a me le 92 1, 7 | del regno della Vanità, — disse — mi scrive che si è formato 93 1, 7 | Sì, voglio provare, — disse ad alta voce. — Il tuo nome 94 1, 7 | commendatizia presso la Regina, — disse.~Dette quindi ordine che 95 1, 7 | Principe Smeraldo, — disse — se tu mi ingannassi, se 96 1, 7 | a discorrere.~— Temo, — disse dolcemente Topolina — che 97 1, 7 | abitanti.~Uno dei soldati disse a Falco:~— Vedete quel palazzo 98 1, 7 | Alzati, principe Smeraldo, — disse. — È certo un genio protettore 99 1, 7 | senza nulla esigere da te, — disse una voce alle sue spalle.~ 100 1, 7 | chiusa.~— Venite, venite, — disse con gioia la Regina — e 101 1, 7 | rapidamente alla Sovrana, le disse:~— Io vi mostrerò le perle, 102 1, 7 | seggiolone al mercante gli disse:~— Sedete e parlate. —~Allora 103 1, 7 | alzando il suo calice, disse:~— Prima che i nostri bicchieri 104 1, 7 | voce sonora:~— Eccoli, — disse additandoli ai convitati 105 1, 7 | nuda pietra.~— Dove sono? — disse a se stesso, col viso afflitto 106 1, 7 | Fata in nostro aiuto? — disse Falco.~— Che facesti per 107 1, 7 | Ne avrei il mezzo, — disse — ma bisognerebbe che potessi 108 1, 7 | ripreso il suo coraggio, disse:~— Quale? —~L'ancella sorrise 109 1, 7 | stessa ci aprirà la porta, — disse a questo punto Topolina110 1, 7 | la vostra commissione, — disse. — Intanto procurate di 111 1, 7 | continua a favorirci, — disse Falco quando furono soli, 112 1, 7 | Come corri, mio caro, — disse. — No, non ho alcuna intenzione 113 1, 7 | stendendo verso lei il gioiello, disse con voce pacata:~— Ebbene 114 1, 7 | vedete che non v'ingannavo? — disse Topolina. — Ora risolvete: 115 1, 7 | sfavillante di prima.~— Eccolo! — disse Topolina. — Se siete decisa 116 1, 7 | più.~— Accetto, accetto, — disse la vanitosa che non vedeva 117 1, 7 | con la dolcissima voce, le disse:~— Che questo gioiello vi 118 1, 8 | illuminate.~— È troppo per noi, — disse Falco — che ci accontentiamo 119 1, 8 | Mi sembra di sognare! — disse Falco. — A chi mai apparterrà 120 1, 8 | Topolina alla quale, anzi, disse:~— Hai ragione; intanto 121 1, 8 | dobbiamo esserle grati! — disse Topolina.~— Vorrei sapere 122 1, 8 | stavo per uscire di casa, — disse il gatto nero. — La serva, 123 1, 8 | recarsi dalla fata Gusmara, — disse uno dei gatti neri.~La gatta 124 1, 8 | Parlerò, parlerò, — disse allora il gufo — è vero, 125 1, 8 | aiuterà ad uscir di qui, — disse Topolina.~— Dobbiamo fidarci 126 1, 8 | appena vide Topolina, le disse:~— Conducete anche me fuori 127 1, 8 | furono abbigliati:~— Orsù, — disse — in nome della fata Gusmara 128 1, 8 | Quanto sei sciocco! — disse Topolina con accento di 129 1, 8 | facile per arrivarci, — disse. — Dovete traversare ancora 130 1, 8 | Addio.~— Addio e grazie, — disse Falco.~I due giovinetti 131 1, 8 | non mi fido di costui, — disse.~— Perché?~— Ha lo sguardo 132 1, 8 | attaccateli alle macine, — disse la vecchia.~Falco e Topolina 133 1, 8 | guardarli meravigliata. ~Poi disse a Topolina: ~— Come mai 134 1, 8 | fame.~— Venite con me, — disse Nana sorridendo. — E voi, 135 1, 8 | miei; mangiate e bevete, — disse Nana ponendosi in mezzo 136 1, 8 | moretti cresputi, ai quali disse, additando Falco:~— Prendetelo 137 1, 8 | Ora che siamo sole, — disse Nana a Topolina — vieni 138 1, 8 | spesso deboli con Falco e disse che avremmo dovuto lasciarlo 139 1, 8 | fare del male a Falco, — disse con angoscia Topolina.~— 140 1, 8 | geni vegliavano su te, — disse Nana — perché sapesti tenere 141 1, 8 | la mia mamma o sorella, — disse. — E quando Falco si troverà 142 1, 9 | attraversiamo la Valle dei buonidisse Nana — e di tutto quanto 143 1, 9 | così sciocco da parlare! — disse Falco — né da perdere in 144 1, 9 | non mi avete affogatodisse.~— E ancora mi rimproveri! — 145 1, 9 | essere in tua compagnia, — disse Nana severamente — altrimenti 146 1, 9 | le colombe della Fata, — disse — che vengono a farti festa. —~ 147 1, 9 | Topolina ed a Nana.~Questa disse ai due giovanetti:~— Sono 148 1, 9 | pensiero. ~— Zor è morta, — disse. — Ed è per caso che la 149 1, 9 | attendevano ansiosi.~— Falco, — disse la Fata accennandolo con 150 1, 9 | sorellina che mi accompagna, — disse — volle seguirmi, credendo 151 1, 9 | sorriso celestiale.~— Zor, — disse con voce fattasi più alta 152 1, 9 | fremente.~— Mia Sovrana, — disse Zor raddrizzando la sua 153 1, 9 | tu, figliuola mia, — le disse — quanto è accaduto a te 154 1, 9 | commossi alle loro avventure, — disse la Fata, rivolgendosi ai 155 1, 9 | tremante: ~— Io solo, — disse — ebbi l'idea di tale conquista, 156 1, 9 | però non l'intendo così, — disse la Fata. — Perché non basta 157 1, 9 | non è ancora compiuta, — disse gravemente la fata Gusmara. — 158 1, 9 | Da questo istante, — disse con voce dolcissima la Fata — 159 1, 9 | parole.~— Tu sei cattivo, — disse la Fata — perché rinfacci 160 1, 9 | fronte.~— Ora andate, — disse con voce commossa — e non 161 1, 10| avvicinò pian piano.~— Falco, — disse colla sua vocina dolce ed 162 1, 10| Ebbene partiamo, figliuoli, — disse Zor, avvicinandosi ad essi.~— 163 1, 10| sorrideva.~— Capisco, — disse con amarezza il giovanetto — 164 1, 10| potere, povera umanità! — disse Zor.~Intanto il cocchio 165 1, 10| la buona fata Gusmara, — disse Topolina.~E quella povera 166 1, 10| infelici, punire i cattivi, — disse. — Io apprezzo il dono della 167 1, 10| Che nessuno si muova, — disse la giovinetta, stendendo 168 1, 10| cavalieri.~— Rimpiango, — disse — di non aver potuto salvare 169 1, 10| Oh, possente Topolina, — disse — abbiate pietà di me! Io 170 1, 10| tuoi istinti cattivi, — disse Topolina. — Però, non dimentico 171 1, 11| sottomissione.~— Alzatevi, — disse Topolina colla sua bella 172 1, 11| fanciulla assennata che sei — disse Zor a Topolina quando furono 173 1, 11| sorriso beffardo.~— Intanto, — disse — volendo tu trasformare 174 1, 11| Brava Topolina! — le disse. — Io sono felice di esserti 175 1, 11| baciò una mano.~— Seguimi, — disse questa sorridendo.~In quel 176 1, 11| Topolina, ben tornata, — disse. — Oh, come sono lieto di 177 1, 11| Fata della sua scelta, — disse. — Nessuno più di Topolina 178 1, 11| io che ti devo tutto, — disse con la sua dolcissima voce — 179 1, 11| scorrermi di nuovo nelle vene, — disse guardando teneramente Topolina. — 180 1, 11| come figlio.~— No, babbo, — disse Topolina con voce carezzevole — 181 1, 11| agire come crede, babbo, — disse Topolina con dolce autorità — 182 1, 11| taglialegna.~— Babbo, — disse con dolcezza Topolina — 183 1, 12| liquori.~— Come mi annoio! — disse ad un tratto Tea con uno 184 1, 12| Dammi il cannocchiale — disse ansiosa Tea.~Ma Carlen a 185 1, 12| erano entrati ed il primo disse inchinandosi dinanzi a Tea:~— 186 1, 12| che siamo gli stessi, — disse Topolina.~— Ah, ah! — esclamò 187 1, 12| una risposta a Falco, — disse Tea col suo maligno sorriso — 188 1, 12| polso.~— Tu? L'hai tu? — disse Tea. — Ma se io acconsentissi 189 1, 12| Io non temo alcuno, — disse con un gesto da sovrana. — 190 1, 12| abbia a farti del male, — disse fra i singhiozzi. — Topolina, 191 1, 12| Gusmara.~— Arrestati, — disse a Tea. — Le tue cattiverie 192 1, 12| Fata, mia dolce Fata! — disse la fanciulla con voce un 193 1, 12| tu desideri il potere, — disse la fanciulla. — Dal canto 194 1, 12| tre volte sciocco, come disse il babbo, a perdere il cervello 195 1, 12| braccialetto a Falco, — disse la Fata. — Adesso se lo 196 1, 12| è così che ti volevo, — disse. — Carlen, accetta il dono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License