1905-atteg | atten-compi | compl-divor | do-giung | giuns-lazzi | legam-palli | pallo-raddo | raddr-sbatt | sbiad-stord | stori-vince | vinci-zuppi
Parte, Capitolo
501 1, 5 | un angolo della cantina e attenderai. —~Falco era livido, tremava.~—
502 1, 5 | commosse. ~— Se non vuoi attenderla, — disse — se non mi credi,
503 1, 4 | spiriti di mondi estranei. Attendiamo dunque dalla vostra saggezza
504 Int | raggiunge i risultati più attendibili, con un linguaggio sintetico,
505 Int | economico, configurabile come un attentato alla proprietà altrui per
506 Int | anche qui, bisogna stare attenti. Una complicazione ulteriore
507 1, 7 | La Regina indietreggiò atterrita; Falco spalancava gli occhi.~—
508 1, 3 | nel più tetro carcere, in attesa della mia sentenza. —~Nel
509 1, 6 | Se sapeste come eravate attesi con impazienza! La signora
510 Int | Mozzoni, autrice di violenti atti d'accusa contro i pregiudizi
511 1, 10| erigere una cappella che aveva attiguo un convento, ove potevano
512 1, 7 | Egli le prese ambe le mani, attirandola a sé.~— Sorellina, sorellina
513 1, 7 | salute, e basta. Non mi attirano i bei vestiti, né i più
514 1, 4 | orecchio. — Se Topolina non attirasse l'attenzione sopra di sé,
515 1, 8 | guardava Nana più si sentiva attirata verso di lei, e le sembrava
516 1, 7 | al pari della Regina si attirava tutti gli sguardi, né temeva
517 Int | torturato la dice lunga sull'attitudine della scrittrice ad accompagnare
518 Int | problemi di un inserimento attivo nella vita sociale, in qualità
519 1, 11| di meravigliosa bellezza, attraente e graziosa, destinandola
520 1, 7 | accresce la grazia e rende più attraenti. E quando avrò dato ordine
521 1, 1 | poteva continuare ad avere attrattive, perché il vecchio non si
522 1, 10| luce di lampade velate.~Attratto da una forza più potente
523 1, 7 | osservatorio.~— Va bene. —~Attraversarono un cortile circolare nel
524 1, 8 | giardino che già avevano attraversato.~Poi che furono al di fuori
525 1, 3 | accorgereste di loro ed attraverserebbero il nostro regno senza ricevere
526 1, 9 | vegetazione.~— Noi adesso attraversiamo la Valle dei buoni — disse
527 Int | una loro redistribuzione: attribuisce alla donna una serie di
528 Int | affibbiati una serie di attributi che non danno davvero l'
529 Int | affretta a escludere dall'attualità ogni programma concretamente
530 1, 2 | Vorresti tu forse tentare l'audace e pericolosa impresa? —
531 Int | europea; né in seguito le audacie del naturalismo ebbero un
532 1, 2 | Il Cielo disperda il tuo augurio; ma se anche fosse, non
533 Int | ricorso alla formulistica aulica del repertorio melodrammatico,
534 1, 11| commozione.~Una leggiera auretta impregnata dal profumo dei
535 1, 11| Siccome conosco i tuoi costumi austeri e leggo nell'anima tua,
536 1, 7 | lascerai la tua ridicola austerità. —~Topolina non replicò,
537 Int | in se stesso, secondo un'autonomia prosciolta da legami con
538 1, 4 | tavola, stringendo i pugni e avanzando verso Falco.~Egli era pallidissimo,
539 1, 4 | squisiti nell'aria. Finalmente, avanzandosi la notte, videro da lungi
540 1, 8 | un lume rosso muoversi, avanzarsi; udirono un urlo gutturale,
541 1, 6 | soave.~Falco, che si era avanzato per vedere la Principessina,
542 1, 12| foresta.~Su quella strada si avanzava un cocchio d'oro, tirato
543 1, 7 | brandimento cresceva a misura che avanzavano; per questo, dovettero accelerare
544 1, 1 | mi dava da mangiare gli avanzi che gli altri gettano ai
545 | averci
546 1, 9 | abbandonato Topolina, dopo averle salvato la vita.~Tutti ascoltavano
547 | averne
548 1, 3 | e si mise a mangiare con avidità i bocconi di pane e le frutta
549 1, 8 | infelici, che potessero avr bisogno di me. —~Zor l’abbracciò.~—
550 Int | effetti più semplici: ad avvalorare davvero il fascino femminile,
551 1, 7 | che la Regina ci avesse avvelenati; invece, eccoci qui ancora
552 1, 7 | lui.~Falco trionfava.~— Avvenga che può, — diceva a se stesso —
553 1, 8 | distinguere tutto ciò che avveniva nell'interno di quella stanza.~
554 Int | testardaggine e mutevolezza d'umore, avventatezza e inclinazione allo smarrimento,
555 1, 12| minaccia e si sarebbero avventati l'uno contro l'altro, se
556 Int | domestica, determinata dall'avvento dell'urbanesimo capitalistico.
557 1, 7 | acquistato fino allora dal suo avventuroso viaggio.~La Regina s'intratteneva
558 1, 7 | dal trono. Che già sono avvenute delle scaramucce fra i due
559 1, 5 | narrarono a vicenda i fatti avvenuti, e Zor, che aveva ripreso
560 1, 1 | in sogni, che non possono avverarsi. Sono certa che quella bellissima
561 Int | giacché ha saputo battere l'avversaria sul suo terreno, superandola
562 1, 6 | dominarsi, non mostrare la sua avversione. ~La Principessa ritornò:
563 | avverso
564 1, 7 | cui ho piena fiducia, mi avverte che tu sei possessore di
565 1, 8 | guai a te se ci tradisci od avverti qualcuno!~— Seguitemi, —
566 1, 6 | principessa Smeralda li avvertì che dovevano recarsi ad
567 1, 5 | troviamo?~— No; ma qualcuno l'avvertirà, perché i buoni geni la
568 1, 8 | tenere il segreto, e mi avvertirono che ti saresti trovata nel
569 1, 8 | vuoi: io vado.~— Ho voluto avvertirti; ma giacché ti ostini, andiamo. ~
570 1, 7 | intrattenermi con voi per avvertirvi di un grave pericolo che
571 1, 5 | proteggono.~— E se non l'avvertissero?~— Adempirò la promessa
572 1, 7 | cambiarsi d'abito, venne avvertita che un mercante di perle
573 1, 6 | cioccolata! — si gridava. — Avvertite subito la padrona e la signorina
574 1, 3 | grandi manifesti, in cui si avvertiva del passaggio di due stranieri,
575 1, 4 | disse. — Essa non è ancora avvezza a tanta baldoria, si trova
576 1, 1 | può dire, della foresta, avvezzo fino dalla più tenera età
577 Int | dall'epopea risorgimentale e avviata ottimisticamente verso nuove
578 1, 5 | Guarda quella barca che si avvicina.~— È vero: non vedi chi
579 1, 4 | della setola del cinghiale, avvicinandolo alla fiamma della candela.~
580 1, 11| questa foresta senza poter avvicinarci; soltanto Topolina, la protetta
581 1, 5 | rispondere Falco, vedendo avvicinarsi il capitano.~Ma Zor era
582 1, 4 | alzò svelta e leggiera ed avvicinatasi ad un tavolino, su cui era
583 1, 4 | benvenuti! Perché non vi avvicinate? Qui c'è da mangiare per
584 1, 6 | contenterò della tua amicizia. Avvicinati a me, te ne prego; sei il
585 1, 7 | poteva ascoltarlo; di poi, avvicinatosi rapidamente alla Sovrana,
586 1, 5 | Il piccolo bastimento si avvicinava sempre più e Topolina, salita
587 1, 4 | illuminata, e compresero che si avvicinavano al regno della Baldoria.~
588 1, 8 | forze mi abbandonino e si avvicini la morte.~— No, non parlare
589 1, 4 | stanchi e la massaia se ne avvide.~— Via, ora basta! — gridò
590 Int | assumere sembianze gattesche — avviene così anche in Walt Disney;
591 1, 9 | invano di nascondere il suo avvilimento. Rimaneva pallido, muto,
592 1, 1 | braccia una creaturina, avviluppata in cenci, una bimba dai
593 1, 8 | ruota, a' cui raggi erano avvinti altri corpi umani e seguirono
594 Int | del libro. Nei capitoli d'avvio, Falco vive tranquillo nella
595 Int | infernale.~Del resto, ad avvisarli dei rischi in cui sarebbero
596 1, 4 | suo figlio già erano stati avvisati del loro arrivo, sicché
597 1, 1 | lineamenti si mostravano avvizziti come quelli di una vecchia.~—
598 1, 12| con tono più dolce Tea, avvolgendo il giovanetto di uno sguardo
599 1, 2 | Con quali sguardi teneri avvolse il vecchio ed il fanciullo,
600 1, 10| come un fiocco di neve, era avvolta in una luce diafana, come
601 1, 7 | aspetto marziale, terribile, avvolto in un gran gabbano grigio,
602 1, 7 | Il comandante Becco d'Avvoltoio, in cui ho piena fiducia,
603 Int | appariva come una grande azienda a conduzione domestica,
604 1, 1 | nella tonaca di stoffa azzurra, con dei fiocchetti sulle
605 1, 9 | gigli e di rose, gli occhi azzurri, mentre sapevano imporre,
606 1, 4 | della candela.~Un lieve fumo azzurrognolo ne uscì, si disperse per
607 Int | volta ci rimane come un babbeo.~Di contro, la ragazza rappresenta
608 1, 7 | di entrare nel salone.~«Baciai più volte Zor, singhiozzando,
609 1, 9 | entrambe al suo petto e baciandole sulla fronte.~— Ora andate, —
610 1, 9 | porgevano il becco perché le baciasse.~Intanto il pallone era
611 1, 4 | sdraiarsi su di un divano e, baciatala in fronte, l'esortò a dormire
612 1, 6 | sembrava pazza dalla gioia: baciava ora Scorpietta ed ora Falco
613 1, 4 | seno la marmotta. — Non badarci, Zor. Se tu non avessi letto
614 1, 9 | Oh, buona signora, non badate alle sue parole! Perdonatelo.~—
615 1, 9 | Ma il giovinetto non le badava. Anch’egli era stato rivestito
616 1, 9 | manina gentile di Gusmara e bagnandola di lacrime.~La Fata le sollevò,
617 1, 4 | vero? E la pioggia vi ha bagnati come pulcini; ma qui troverete
618 1, 8 | cuore ed aveva il dolce viso bagnato di lacrime.~Falco continuava:~—
619 1, 8 | Topolina presso lui, che gli bagnava con una pezzuola la fronte
620 1, 5 | Domattina entreremo nella baia degli smeraldi, che è il
621 1, 10| Topolina, si alzò sano e salvo, balbettando:~— Dove sono? Mi pare di
622 1, 8 | mentre al primo piano, a balconcini, tutte le persiane e vetrate
623 1, 10| vaghissimo giardino, con graziosi baldacchini.~I poveri torturati che
624 1, 4 | intonò sul flauto un allegro ballabile e Topolina, tratta la sua
625 1, 4 | suona una mazurka, che io ballerò con Zor. Silenzio, signori
626 1, 6 | delizioso concerto e da un ballo fantastico di fanciulle.
627 1, 8 | in tempo a vedere un gufo balzare a terra e fuggire sotto
628 1, 6 | perdonami, addio. —~E Falco, balzato dal suo posto, si slanciò
629 1, 7 | spiego. —~Ed il grosso gatto balzò sulle spalle del principe
630 Int | in un romanzo d'amore per bambini. A un fine di puro arricchimento
631 Int | sacrifizi resi all'eterno bambino, di cui è nello stesso tempo
632 1, 1 | rimasta così piccina, così bambolina, a malgrado gli anni passati,
633 1, 8 | circondata da siepi di bambù intrecciati in modo da formare
634 1, 5 | che rispose:~— Vi è stato barbaramente gettato dai sicari della
635 1, 3 | venivano, su cavalli riccamente bardati, dei giovani paggi, portando
636 1, 7 | ricordatevi che un regno che si basa sulla vanità, non può resistere
637 1, 10| del cocchio, avendo più in basso alla sua destra Zor, alla
638 1, 6 | che anche le ricchezze non bastano a soddisfare tutti i desideri,
639 1, 1 | era corretta: ma purché bastassero a coprire le membra... E
640 1, 1 | diceva. — Sarebbe bastata una dolce parola a farmi
641 1, 12| sai, — aggiunse — che non basterebbe la tua sola forza a strapparmi
642 1, 8 | toccò di nuovo la tavola col bastoncino e in un attimo fu sparecchiato.~—
643 1, 5 | faceva giorno, ed un piccolo battello apparve sull'orizzonte,
644 1, 7 | Mentre così diceva, uno dei battenti della porta di bronzo si
645 Int | esplicita; l'importante è batterne le mene furbesche: poi si
646 1, 8 | Topolina diventò rossa, sentì battersi il cuore, e con accento
647 1, 11| un po' di cervello e ti battesse in petto un cuor nobile
648 1, 8 | ferito.~— È caduto e ha battuto il capo su una pietra.~—
649 Int | nelle pagine di La morta nel baule, del 1910: «il popolo, mentre
650 1, 8 | lei si addormentò sicura e beata!~~ ~ ~ ~
651 1, 3 | il camino la notte della Befana.~— Per che farne?~— Non
652 1, 7 | qualcuno l'osservava, era per beffarla e schernirla.~Ma la fanciulla,
653 1, 1 | chiedermi perdono di avermi beffato.~— Ah, ah, ah! —~Falco mostrò
654 1, 1 | sentenze! — esclamò Carlen beffeggiandola a sua volta. — E di me,
655 1, 1 | esclamò la bella fanciulla beffeggiandolo. — Nemmeno se possedesse
656 1, 12| Topolina rivolse i suoi begli occhi a Falco.~— Tu sei
657 1, 2 | sorpassa ed eclissa tutte le bellezze dell'universo, ma per il
658 Int | accoliti d'ambo i sessi, bellissimi sia nell'aspetto umano sia
659 | Benché
660 1, 8 | suo compagno con la fronte bendata, che dormiva.~— Che fate
661 1, 10| danzeranno sul vostro capo, benedicendo la buona fata Gusmara che
662 1, 10| tanta grazia?~— Pregare e benedire ogni giorno la fata Gusmara.
663 1, 10| fanciulli miei; ed io vi benedirò sempre per tutte le gioie
664 1, 10| Topolina passava era una benedizione: gli alberi intristiti rinverdivano;
665 1, 8 | generosa; ella avrà spesso le benedizioni dei poveri viaggiatori che,
666 1, 12| vecchio taglialegna, il suo benefattore, e Nana che l'ama come una
667 1, 2 | marmottina bella, ringrazia la benefica Fata: seguirò il suo consiglio,
668 1, 9 | tutti gli occhi si rivolsero benevoli su Topolina.~La Fata non
669 Int | accanto da un destino alquanto benevolo.~Pubblicato nel 1909, quando
670 Int | categoriche sulla vanità dei beni mondani, come quelle contenute
671 Int | nostre scrittrici: oltre che, beninteso, la più popolare. Nel rivolgersi
672 | bensì
673 1, 5 | dolci, vini, liquori.~— Ora berrai con noi, prima di coricarti,
674 1, 9 | cospargevano di spuma.~Il Mago bestemmiò ed afferrato un grosso tubo
675 1, 3 | squartata quella brutta bestia, e Topolina e Falco siano
676 1, 3 | morse un dito.~— Oh, brutta bestiaccia! — esclamò pieno di collera
677 1, 8 | figliuoli miei; mangiate e bevete, — disse Nana ponendosi
678 1, 4 | stato, ma tutti mangiavano e bevevano allegramente; e tanto erano
679 1, 6 | un liquore dorato.~— Orsù bevi, — disse — poi verrai a
680 1, 3 | disse Topolina. — Tu che biasimavi la viltà di Carlen, vorresti
681 1, 10| ho pane da sfamare i miei bimbi.~— Tu avrai tutto ciò che
682 1, 1 | mutismo, senza curarsi del bimbo, che ruzzava ai suoi piedi
683 1, 3 | straordinaria grandezza sui biondi capelli che le cadevano
684 1, 12| sbadiglio, mentre tuffava un biscotto nella propria tazza. — Per
685 1, 5 | tutta intera.~— A costei bisognerà dare il poppatoio, — disse
686 1, 5 | io mangio delle buone bistecche e non rifiuto un bicchiere
687 1, 7 | pagode, le torricelle delle bizzarre case frastagliate come merletti,
688 1, 7 | rischiarava di una luce blanda, voluttuosa. Giro giro alla
689 Int | cauti, anche con queste blande utopie paternalistiche,
690 1, 1 | colletto di trina della blouse di velluto azzurro, stretta
691 1, 8 | all'uomo che quelle ingorde bocche divoravano con grande esultanza,
692 Int | iperbole. Il lettore viene bombardato da una sequela di immagini
693 Int | s'intende, delle forze borghesi. Che poi l'azione educatrice
694 1, 8 | Dovete traversare ancora boschi, pianure; poi trovare il
695 1, 4 | fanciullo, inasprito dalla botta, si ribellò.~— E se non
696 1, 8 | vivande squisite; nelle bottiglie di purissimo cristallo scintillavano
697 1, 7 | gran gabbano grigio, con bottoni lucenti e che mostrava le
698 1, 7 | di gemme e portava ricchi braccialetti ai malleoli ed ai polsi.~
699 1, 2 | il collo coi suoi esili braccìni, e le sue labbra premettero
700 1, 4 | mentre la gettava nelle brace:~— Radamah, Radamah, — evocò —
701 1, 9 | ricchezze né di poteri; non bramo che ritornare alla povera
702 1, 4 | con grida di gioia, un branco di ragazzi seguiti da una
703 1, 7 | precipitare nell'abisso. E il brandimento cresceva a misura che avanzavano;
704 1, 7 | tenendosi forte, perché brandiva ad ogni passo, tanto che
705 1, 1 | denti, e gettandogliene i brani sul viso. — Ecco come te
706 Int | al centro del racconto. Bravi tipi, sia il malinconico
707 1, 1 | divorava fino all'ultima briciola.~Falco crebbe quindi senza
708 1, 3 | insetti lucenti che facevano brillare nell'aria le amatiste ed
709 1, 4 | dilatarono; feroci lampi brillavano nei suoi occhi.~— È vero,
710 1, 2 | qualche pericolo di morte, bruciane un pezzetto e sarai salva.
711 1, 10| sofferto tanto, di aver sentito bruciare le mie carni, ed ora godo
712 1, 6 | chiese.~— La bambina sarà bruciata viva domattina, e la Sovrana
713 1, 1 | sfrontato, dai riccioli bruni spioventi sul colletto di
714 1, 5 | saziato l'appetito, disse bruscamente:~— Quanto tempo dovremo
715 1, 3 | bizzarra, che producevano un brusio indescrivibile. ~Dietro
716 1, 6 | traccia di sé a quegli uomini brutali che volevano fare di lui
717 Int | agevolmente nell'universo di brutalità e sopraffazione dipinto
718 Int | Topolina e riducendola a bruttezza e povertà.~La quête del
719 1, 5 | Il capitano era il più brutto di tutti. Aveva riso vedendo
720 Int | opposto c'è il quadro delle brutture e nefandezze cui gli uomini
721 1, 1 | vera topolina, fuggii da un buco del carrozzone e via via
722 1, 5 | Sì, sì, obbedirò.~— Alla buon'ora! — disse il capitano. —
723 1, 9 | veder io, che nessuno si burla di me. —~E incominciò a
724 1, 4 | provvigioni.~— Proviamo a bussare alla porta della fattoria, —
725 1, 4 | senza attendere risposta, bussò alla porta di casa, gridando:~—
726 1, 11| occhi tornarono vivaci, il busto si eresse adusto e forte.~—
727 1, 5 | fanciulli vennero posti in cabine diverse e sotto la guardia
728 Int | nei quali sicuramente si caccerà. Ma Falco non si rende affatto
729 1, 8 | avete potuto far doppia caccia? È tenera?~— Tenerissima, —
730 1, 5 | trascinano uno di questi cadaveri. E sono la più parte fanciulli
731 1, 5 | a lui, gettandone poi il cadaverino in mare.~Una viva angoscia
732 1, 2 | riuscire in un'impresa, dove caddero i più forti e valorosi dei
733 1, 6 | abito bianco, colle chiome cadenti fino a terra, le fronti
734 1, 7 | risonare sul suolo il passo cadenzato, ed al loro passaggio ripetevano:~—
735 1, 4 | la sua violenza: l'acqua cadeva a dirotto, ed i due poveri
736 1, 7 | meraviglioso della regina Perla, cadrà con esso e morrà: ma io
737 1, 7 | brillante e, quando fossi caduta, confessassi schiettamente
738 1, 8 | fosse bisogno. Anzi, per cagion sua, ho prolungato il viaggio;
739 1, 3 | uomini forti e vigorosi calarono la bara senza sforzi. Poi
740 1, 3 | istrumenti lugubri, venne calata la bara, mentre il giovinetto
741 1, 7 | un mantello dal cappuccio calato sugli occhi, lasciò cadere
742 1, 1 | Ma la fanciulla aveva mal calcolato il colpo: la palla, lanciata
743 1, 9 | nemici.~— Ricordo la sua calda, innocente preghiera, tutta
744 1, 12| di Topolina, piangendo a calde lacrime.~— No, non sia mai
745 1, 4 | profumati che gli servivano in calici d'oro. Solo Topolina conservava
746 1, 7 | Beccafico!»~La Regina lasciò calmare quell'entusiasmo, poi tolta
747 1, 8 | voce gridare:~— Chi viene a calpestare le mie creature? Chi si
748 1, 12| piuttosto di darmela, la calpestasti mentre il tuo compagno c'
749 1, 1 | insudiciata dalle tue mani. E così calpesterò questa rosa che tu hai osato
750 1, 7 | e che mostrava le gambe calzate da enormi stivaloni alla
751 1, 10| che la Valle del dolore si cambi nella Valle della gioia,
752 1, 5 | di lucciole illuminava.~— Cambia i tuoi abiti con questi, —
753 1, 10| colla speranza che vorrai cambiar vita, ti ordino di riprendere
754 1, 12| prepariamoci a riceverli. Io vado a cambiarmi d'abito; tu fai altrettanto. —~
755 1, 7 | appartamento per prendere un bagno cambiarsi d'abito, venne avvertita
756 1, 1 | faccende domestiche, che cambiava le foglie dei letti, apprestava
757 1, 6 | luminosi che ad ogni passo cambiavano colore come un arcobaleno.~
758 1, 5 | sa quanti di quei ricchi cambierebbero la loro sorte colla vostra!~—
759 1, 8 | luogo.~— Scendi con me, cambieremo d'abiti e il gufo ci aiuterà
760 1, 8 | accontentiamo anche di una modesta cameretta.~— Io non faccio che eseguire
761 1, 3 | di essere servita da una cameriera.~— Io sono abituata a vestirmi
762 1, 10| silenzio era perfetto. La camerina, tutta bianca come un fiocco
763 1, 4 | il fuoco venne acceso nel caminetto, e Falco e Topolina presero
764 1, 10| della sua volontà, Falco, camminando in punta di piedi sul tappeto,
765 1, 8 | bianca~ ~Falco e Topolina camminarono per qualche tempo in silenzio.
766 1, 3 | cervello, tormentandolo, camminò tutta la mattina, senza
767 1, 3 | ogni sorta di strumenti: campanelli, tamburi, trombe, piatti
768 1, 8 | ed isolata.~Al suono del campanello, rispose dapprima un grido
769 1, 4 | dovevano essere a lavorare nei campi.~— Oh, mamma, mamma! Sono
770 Int | e Firenze, curiosamente camuffate entrambe per far loro rivestire
771 1, 11| costretti a ricorrere a ladri camuffati da mercanti.~E la Sovrana,
772 1, 4 | avvicinandolo alla fiamma della candela.~Un lieve fumo azzurrognolo
773 1, 8 | tempo in mezzo. Presi un candeliere acceso e scesi una scaletta
774 Int | mai fino a qual punto la candida Carolina era consapevole
775 1, 1 | da due bellissime capre, candide come la neve.~La guidava
776 1, 8 | pareti coperte di uno stucco candido, lucido, i mobili di porcellana
777 1, 7 | erano la dolcezza ed il candore che trasparivano dal suo
778 1, 6 | seta a colori vivissimi cangianti, con mobili d'oro ricoperti
779 1, 6 | come meriti, vorrei poter cangiare il tuo viso con quello di
780 1, 12| i suoi ricchi abiti si cangiarono in una veste di cotone a
781 1, 1 | che gli altri gettano ai cani.~Non ne potevo più, avevo
782 1, 12| Chi mai saranno? Dammi il cannocchiale — disse ansiosa Tea.~Ma
783 1, 8 | si sveglierebbe neppure a cannonate.~— Bene; adesso che ci siamo
784 1, 4 | formidabile come lo scoppio di un cannone: il palazzo reale ne fu
785 Int | oltraggio sistematico ai canoni del bello scrivere, otteneva
786 1, 3 | Attorno alla bara, danzavano cantando delle fanciulle discinte,
787 1, 5 | del regno, che nelle sue cantine tiene casse piene di verghe
788 1, 4 | Dimenticò i suoi rancori, cantò e rise come gli altri, inneggiando
789 Int | decorosi e soddisfatti dei cantori dell'età umbertina.~È vero
790 1, 1 | osservò:~— Il merlo fa male a canzonarti, caro Falco; ma tu fai peggio
791 Int | questa società disgregata e caotica, lo Stato non è che una
792 Int | costretta ad abbandonare la caoticità d'intreccio abituale alla
793 Int | hanno adottato, quando gli capita di innamorarsi di una ragazza,
794 Int | dall'avvento dell'urbanesimo capitalistico. Non per nulla la sua opera
795 Int | cibo; ma potrebbe anche capitargli di essere imbanditi in tavola
796 1, 1 | No, non ancora; ma se mi capiterà l'occasione, — rispondeva —
797 Int | romanzesche del libro. Nei capitoli d'avvio, Falco vive tranquillo
798 1, 3 | buon umore ed essi non ne capivano la cagione. Ma alcuni giorni
799 1, 9 | Mago che si diverte a far capovolgere le navicelle costrette a
800 1, 2 | potessero esistere sotto la cappa del cielo.~«Il loro regno
801 1, 10| posto fece tosto erigere una cappella che aveva attiguo un convento,
802 1, 3 | e sulle piume dei larghi cappelli insetti lucenti che facevano
803 1, 7 | ravvolto in un mantello dal cappuccio calato sugli occhi, lasciò
804 1, 1 | soave lamento di qualche capra selvatica!~Se fosse andato
805 1, 1 | condotta da due bellissime capre, candide come la neve.~La
806 1, 1 | con forza sulle bianche caprette, che misero un lamento e
807 Int | alla donna una serie di caratteri considerati tipici se non
808 Int | spiriti populistici che caratterizzarono l'altro maggior protagonista
809 1, 4 | avvicinarono ad un tripode pieno di carboni ardenti, posto in mezzo
810 1, 7 | presso la buona Fata e la mia carcassa gettala pure dove vuoi,
811 1, 3 | rinchiusi nel più tetro carcere, in attesa della mia sentenza. —~
812 1, 9 | una mano, come se volesse carezzarne qualcuna.~Una di esse venne
813 1, 11| disse Topolina con voce carezzevole — tu darai anzi il tuo consenso
814 1, 6 | capelli color d'ebano, la carnagione di creola, dalle forme statuarie,
815 1, 10| sentito bruciare le mie carni, ed ora godo un vivo refrigerio,
816 Int | sospetto che a far girare carta stampata fra le plebi, nella
817 1, 12| o siete adesso un re di cartone ed una principessa dalle
818 Int | lavoratrici e non solo di casalinghe.~I sette capelli d'oro della
819 Int | Topolina. In entrambi i casi, la metafora animalesca
820 1, 6 | racchiudevano tesori immensi. Dei cassoni aperti mostravano verghe
821 Int | collocate anche le affermazioni categoriche sulla vanità dei beni mondani,
822 Int | accostata direttamente ad alcune categorie elementari di giudizio morale,
823 1, 8 | tutto dolente. Ma domani Caterina ne riceverà il meritato
824 Int | Quanto alle regine e streghe cattive, nei loro confronti c'è
825 Int | dai connotati non tanto cattolici quanto cristiano-biblici
826 Int | prima di abbracciare la causa giusta. Regine streghe maghi
827 Int | subito che occorre andarci cauti, anche con queste blande
828 1, 7 | che fossero preparate due cavalcature, colla scorta di una dozzina
829 1, 3 | tirato da venti pariglie di cavalle bianche, tenute a mano da
830 1, 12| riuscito nel suo intento cavalleresco? — chiese con tono più dolce
831 1, 7 | Falco si trovavano vicini a cavallo, e la scorta che veniva
832 Int | considerato veniale; mentre a cavarsela con minor danno è la regina
833 1, 5 | avrebbe trovato il mezzo di cavarsi d'impiccio, se avesse corso
834 1, 5 | con te. Vediamo se saprai cavartela da solo. —~Falco ristette
835 Int | venendo ritrovata nel tronco cavo di un albero su cui il vecchio
836 | ce
837 1, 7 | nuovo posto non ti faccia cedere alle lusinghe della vanità
838 1, 2 | ma se anche fosse, non cederò senza lotta; e ti assicuro
839 1, 7 | rispose:~— Sia pure, ti cedo il campo; fa' come vuoi.~
840 Int | di un ragazzo che aveva ceduto alle seduzioni del Capriccio.
841 1, 4 | da mercante; ma un sonoro ceffone gli fece cadere il cucchiaino
842 Int | rivolgevano alle classi colte, celebrando i fasti della nuova nazione
843 1, 4 | Topolina.~Le nozze dovevano celebrarsi tosto con gran baldoria,
844 Int | pura, arricchita di tutti i celesti tesori, benedetta ed invocata
845 1, 9 | sorrideva di un sorriso celestiale.~— Zor, — disse con voce
846 1, 8 | dove stava imbandita una cena di cibi squisiti, freddi,
847 1, 3 | Stiamo d'incanto, qui. Ora ceneremo, poi chiuderò gli occhi
848 1, 8 | Hai ragione; intanto ceniamo, perché a dir la verità,
849 1, 3 | Sovrana si affollavano un centinaio di altre dame giovani e
850 Int | fisionomici degli oltre centoventi volumi sfornati in un quarantennio
851 1, 5 | potere, la vendetta, senza cercar altrove.~— No... no, vi
852 1, 12| Topolina. —~Ma nel mentre cercava slanciarsi, un lampo guizzò
853 1, 1 | scherni di quei superbi, che cercavano in tal modo di nascondere
854 1, 7 | riparare la sua codardia, ed io cercherò di fargliela avere per riconciliargli
855 1, 7 | occhi verdastri, lucenti, cerchiati di rosso.~— Sei tu colui
856 1, 8 | pianta; ti devo la vita e cerco di sdebitarmi venendoti
857 1, 6 | invitarvi ad assistere alla cerimonia.~— Oh, grazia, grazia per
858 1, 7 | Terminate al palazzo reale le cerimonie, mentre si preparava per
859 | certamente
860 | certe
861 | certi
862 1, 8 | una casetta nascosta fra cespugli di rose, tanto che pareva
863 1, 4 | consiglio: il temporale sembrava cessato e la strada che dovevano
864 1, 5 | generoso.~— Ah! ah! ah! —~Non cessavano dal ridere: Falco fremeva,
865 1, 6 | sei già perdonato, né io cesserò mai di amarti.~— Grazie,
866 1, 5 | Topolina fu messa in una cesta, dove erano diverse bomboniere,
867 1, 12| di dolci, di frutta, dei cestini d'oro, ripieni di panini
868 Int | però a tesi diffuse fra i ceti moderatamente illuminati
869 1, 1 | quella parte.~Ridevano, chiacchieravano.~— A me la palla, Carlen, —
870 1, 4 | mi ci obbligasse.~— Meno chiacchiere! — gridò l'uomo in divisa,
871 1, 1 | pianta, ascoltando il gentile chiacchierio di Topolina, si diede a
872 1, 3 | toccarla, poiché Zor, così si chiama, non va con altri che con
873 1, 5 | Topolina era nelle sue braccia, chiamandolo pur essa a nome, mentre
874 1, 1 | esclamò. — Perdonami. Come ti chiami? —~— Topolina; e vengo da
875 1, 8 | turbava ed avrebbe voluto chiarirlo.~Tuttavia si guardò bene
876 Int | sette capelli semplifica e chiarisce, nella sua compagine fiabesca,
877 Int | alte; anzi mette bene in chiaro il cattivo uso che i più
878 1, 7 | mercante sorrise e con una chiavicina d'oro aprì la cassetta.~
879 1, 7 | Onde la sovrana Vezzosa mi chiede d'indicarle un capo nel
880 1, 10| stringevano attorno baciandola, chiedendole un ricordo che rendesse
881 1, 4 | alzò la manina, come per chieder silenzio.~Infatti, cessò
882 1, 4 | ospitalità.~— Ma noi non gliela chiederemo — protestò Falco — mi lascio
883 1, 6 | vibrato. — E voi, Principessa, chiederete questa grazia, in nome di
884 1, 4 | Meglio sarebbe stato non chiedergli asilo! — osservò Falco,
885 1, 11| rispose.~— Andiamo a chiederglielo, — soggiunse Falco.~— Prima
886 1, 2 | fui commossa. Credevo le chiedessi di trasformare i tuoi cenci
887 1, 7 | mezzo alla vittoria? Le chiedesti forse di preservarti dalle
888 1, 12| i tuoi stupidi insulti e chiedi piuttosto perdono a Falco
889 1, 7 | momento, intanto che gli chiediamo se vuol ricevervi, — dissero.~
890 1, 11| buon merlo, grazie. Ora chiedimi a tua volta ciò che vuoi,
891 Int | frequentatrice abituale di una delle chiese-bene di Torino, la Consolata,
892 1, 8 | che prima di loro avevano chiesto ospitalità in quel luogo.~—
893 1, 7 | fanciulli.~Lontana forse un chilometro si scorgeva la capitale
894 Int | della morte: «La gloria? Una chimera. Il piacere? Un'illusione,
895 1, 6 | salvarti? —~Falco la sentì, e chinandosi verso la sposa:~— Tu hai
896 1, 8 | comodamente; ma Falco dové chinare il capo per oltrepassare
897 1, 3 | con Topolina.~Entrambi si chinarono con profonda tenerezza sul
898 1, 4 | nella posa di una piccola chinese, mangiava con appetito un
899 1, 3 | palazzi ì dorati, giardini, chioschi, che sembrava pavesata a
900 Int | Vittorio Spinazzola~~ ~ ~Chissà mai fino a qual punto la
901 1, 4 | regina Morgiana se ne andò, chiudendo a doppio giro la porta di
902 1, 6 | Principessa uscì dal padiglione, chiudendone rumorosamente la porta. ~
903 1, 3 | qui. Ora ceneremo, poi chiuderò gli occhi fino a domani.~
904 1, 1 | puntati sulle ginocchia, chiuso nel suo mutismo, senza curarsi
905 1, 4 | Oh, mamma, mamma! Sono i ciarlatani, — disse una bimba alta
906 1, 9 | prendere poi gli annegati per cibarsene) di stringervi a me, e non
907 1, 7 | capo portava una specie di cicìa pure di panno chermisino,
908 Int | ascrivibile fra i reazionari ciechi: né i contemporanei la ritennero
909 1, 11| profumo dei fiori, agitava le cime degli alberi che sembravano
910 1, 7 | data in onore di Falco, cingendo al nudo collo la meravigliosa
911 1, 9 | il braccialetto che dovrà cingere il polso di Topolina, il
912 1, 12| dei capelli d'oro, che le cingeva il polso.~— Tu? L'hai tu? —
913 Int | oltrepassano la soglia del cinismo per giungere a una gratuità
914 1, 8 | intrecciati in modo da formare una cinta graziosa e pittoresca.~La
915 1, 9 | fendeva silenziosa l'acqua, ciononostante, giunta che fu a poca distanza
916 1, 1 | alle orecchie e raccolto un ciottolo del giardino, lo lanciò
917 1, 4 | gentiluomini, si misero in circolo.~Nel mezzo stavano Falco
918 1, 8 | di un'elegante palazzina, circondata da siepi di bambù intrecciati
919 1, 3 | e fra le stesse dame che circondavano la Sovrana. Questa impose
920 Int | in prevalenza su sfondi cittadini, tra Torino e Firenze, curiosamente
921 1, 11| parte di quelle inutili, civettuole palazzine, in opifici, in
922 1, 11| miagolii. Il regno vano e civettuolo, scomparve per dar luogo
923 Int | affatturazioni del viver civile. Non per nulla emerge dal
924 1, 11| proruppero con immenso clamore gli altri, mentre Beccafico
925 Int | cui vivere appartati da clamori e violenze. L'invito al
926 Int | dei personaggi secondo il classico schema triangolare che vede
927 1, 3 | nelle mani delle enormi clave che servivano a tenere indietro
928 1, 7 | E tosto il sangue si coagulò, e lo splendido gioiello
929 1, 9 | navicella a vela, ed il piccolo cocchiere si cambiò in nocchiero.
930 1, 2 | con macchie nerastre; la coda pendente, distesa, bionda,
931 1, 7 | permetta di riparare la sua codardia, ed io cercherò di fargliela
932 1, 7 | scorgere il fondo. Ma da codesta spianata staccavasi un ponte
933 1, 1 | giusta: sei tu incapace di coglierla a volo.~— No, sei tu che
934 1, 8 | ragazzi si avvicinarono per coglierne, guardando con curiosità
935 1, 1 | povera tunica il sangue che colava dalla ferita, e guardando
936 1, 8 | che qualche sventura ci colga prima.~— Che sventura puoi
937 Int | occhi della Invernizio il collasso del patriarcato arcaico
938 Int | ricevuta in Toscana, nel collegio aristocratico di Poggio
939 Int | uno sforzo di progresso collettivo: sotto la salda egemonia
940 1, 9 | interminabili pianure e colli ubertosi di una lussureggiante
941 1, 6 | cesto sul capo, e andò a collocarsi proprio sotto il brillante.
942 Int | In questo quadro vanno collocate anche le affermazioni categoriche
943 1, 6 | e pochi minuti dopo, fu collocato sopra un piano mentre udiva
944 1, 12| Le tue cattiverie hanno colma la misura e meriti una severa
945 1, 4 | ricchi. Spesso cozzavano i colmi bicchieri d'un commensale
946 Int | a Neera, dalla marchesa Colombi a Emma, a Regina di Luanto;
947 1, 9 | navicella.~— Oh, le belle colombine! — esclamò Topolina sporgendo
948 1, 9 | dividono ancora fra i loro coloni quella porzione cui ciascuno
949 1, 5 | bianco, con peristili a colonne di porfido, intercolonni
950 1, 11| rinato: le sue guance si colorirono, gli occhi tornarono vivaci,
951 Int | il giovane assumerà una coloritura incestuosa che ne esalta
952 1, 9 | ma di riscattare tutte le colpe di Falco e vederlo un giorno
953 1, 8 | fatto, sarebbero stati assai colpevoli: avrebbero ricambiato in
954 1, 2 | ardore così appassionato, che colpì il vecchio, e fece impallidire
955 1, 1 | misera bimba, che ne fu colpita in fronte.~Tea rideva a
956 Int | rivolgevano alle classi colte, celebrando i fasti della
957 Int | arcadica della femminilità coltivata da tanta parte della nostra
958 1, 3 | companatico. —~Essa aveva colto, strada facendo, diverse
959 1, 6 | mano destra alla bocca per comandargli il silenzio e al tempo stesso
960 1, 7 | in fuga le nostre truppe comandate dal principe Beccafico,
961 1, 10| potere; egli non avrebbe mai comandato: doveva tutto chiedere,
962 1, 2 | un conquistatore. Saprò combattere e vincere i suoi nemici,
963 1, 7 | Sentiamo.~— Mentre io combatterò, voi avrete cura di questa
964 1, 7 | raccogli gli sbandati, combatti, discaccia gli invasori
965 Int | superandola in accortezza e combattività. Quanto all'uomo, sballottato
966 1, 2 | tutti quei corpi non fu combusta!~«Nerone non avrebbe sognato
967 1, 4 | del sole, momento in cui comincerebbero le feste del matrimonio.~
968 1, 10| faresti? — chiese Zor.~— Comincerei a pensare a me, a soddisfare
969 1, 4 | contenti di noi. Consentite che cominciamo.~— Sì, carina, — fece la
970 1, 4 | Anzi, sarebbe meglio che tu cominciassi: forse comparirà qualcuno
971 Int | Regina di Luanto; e avevano cominciato a farsi avanti le pioniere
972 1, 7 | tuo passaporto e la tua commendatizia presso la Regina, — disse.~
973 1, 4 | cozzavano i colmi bicchieri d'un commensale con l'altro, inneggiando
974 1, 4 | protrarsi tutta la notte ed i commensali gli facevano onore. Anche
975 1, 11| che mancava in industria e commercio, per non essere costretti
976 1, 5 | Soltanto ti avverto, che se commetterai qualche imprudenza, cercando
977 1, 7 | armi, non curandosi dei commilitoni morti o feriti.~Presto si
978 Int | che fra le varie punizioni comminate alle nemiche della fata
979 1, 7 | paura.~— Eseguirò la vostra commissione, — disse. — Intanto procurate
980 1, 1 | anima una profonda amarezza, commista ad una specie di rancore.~
981 1, 5 | piangere.~La marmottina non si commosse. ~— Se non vuoi attenderla, —
982 1, 9 | che l'avevano raccolta, commossero il vostro generoso cuore.
983 1, 11| storie di fate, che tanto mi commovevano e facevano sognare da piccina? —~~ ~ ~ ~
984 1, 8 | vedo; la vostra voce mi commuove e credo che i vostri sguardi
985 1, 8 | ma il suo cuore non si commuoverà: non potrà che odiarti.~—
986 Int | semplifica e chiarisce, nella sua compagine fiabesca, i dati fisionomici
987 1, 11| recante Topolina ed i suoi compagni apparve alla porta della
988 1, 3 | Topolina?~— Eccomi, ti porto il companatico. —~Essa aveva colto, strada
989 1, 4 | che tu cominciassi: forse comparirà qualcuno e non ci negheranno
990 1, 7 | Principe Smeraldo, io ho compassione di voi, della vostra compagna
991 1, 3 | intenzione, il vostro cuore compassionevole vi salvano. —~Batté le mani:
992 1, 10| compagno non esprimeva che compatimento.~Ella sapeva bene che col
993 1, 9 | in ogni frangente.~«Ma ti compatisco perché l'amor proprio ti
994 Int | si ritrovavano tanto più compatte in difesa delle ipocrisie
995 1, 12| fanno, sebbene non possa compensarti della perdita di Topolina.
996 Int | perversa a determinare, per compenso, l'onnipresenza di un destino
997 Int | le responsabilità che gli competono, il sesso femminile libera
998 Int | essere tenuto per mano sinché compia l'entrata nell'età adulta.
999 1, 7 | ragazza di spirito che non si compiaccia di essere ammirata, che
1000 1, 1 | svelta di lui, e spesso si compiaceva di nascondersi in qualche
1001 1, 2 | travagliavano il popolo, si compiacevano di crudeltà inaudite.~«Il
1002 1, 6 | mentre tutti in segreto lo compiangevano.~La Principessa gli mostrò
1003 1, 4 | baldoria.~— Io invece lo compiango, — disse gravemente Topolina.~
1004 Int | principali la Invernizio compie un drastico mutamento di
1005 1, 11| istante i suoi ordini si compierono. La regina Vezzosa assunse
1006 1, 12| pericoli per amor suo e compieva sorridendo l'ultimo sacrifizio.~
1007 1, 1 | Voglio essere amato da lei, compire imprese audaci, purché me
1008 1, 1 | chiese Falco curioso.~— Compirò i sei a luna nuova, e non
|