Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carolina Invernizio
I sette capelli d'oro della fata Gusmara

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1905-atteg | atten-compi | compl-divor | do-giung | giuns-lazzi | legam-palli | pallo-raddo | raddr-sbatt | sbiad-stord | stori-vince | vinci-zuppi

     Parte,  Capitolo
2513 Int | un'autonomia prosciolta da legami con l'organismo sociale. 2514 Int | pietanza, o di girare in eterno legati a una macina, in un sotterraneo 2515 1, 1 | si sforzava ad imparare a leggere. E se il tempo era bello, 2516 1, 7 | merletti, che dimostravano la leggerezza dei costumi di quegli abitanti.~ 2517 Int | Nel Trionfo dell'Araba leggiamo un encomio mariano dagli 2518 1, 11| i tuoi costumi austeri e leggo nell'anima tua, io non ti 2519 1, 9 | presero posto dentro a cotesto legno che partì come il lampo.~ 2520 1, 1 | Topolina asciugò con un lembo della sua povera tunica 2521 1, 9 | pallone incominciò la sua lenta discesa dalla montagna, 2522 1, 5 | più.~Le ore trascorsero lente, e Falco cominciò a sentire 2523 1, 3 | loro una gola enorme di leone e da vicino era una galleria 2524 1, 4 | a tavola, mangiando una lepre.~— Avanti, avanti, figliuoli! — 2525 1, 1 | che cambiava le foglie dei letti, apprestava le magre pietanze, 2526 Int | entusiastico da parte dei lettori popolari, assunti a interlocutori 2527 Int | donna. Vi partecipava una leva di scrittrici numerosa come 2528 1, 9 | è tempo di salire e di levar l'àncora. —~Il pallone s' 2529 1, 4 | dire che egli si sarebbe levato d'imbarazzo senza, l'aiuto 2530 1, 3 | Topolina, prima di mangiare, levò dal seno la piccola marmotta, 2531 1, 8 | senza che alcuno possa liberarli.~— Ma Topolina è innocente 2532 1, 3 | fastidio, faccio presto a liberarmene.~— Bel coraggio quello di 2533 1, 10| ascoltando le grida di gioia dei liberati, può darsi che il pentimento 2534 Int | dove il fasto sfrena la liberazione degli istinti, si cela 2535 1, 10| persone da te torturate, siano libere, che la Valle del dolore 2536 1, 7 | che vengono a renderci la libertà —~La Regina sorrise.~— Come 2537 1, 8 | essi fossero aspettati; una libreria, un salotto da fumare...~ 2538 Int | Il punto è che tutti i libri inverniziani sono improntati 2539 Int | propriamente romanzesche del libro. Nei capitoli d'avvio, Falco 2540 1, 4 | rispose a Topolina.~— Sono lieta di ricevervi nel mio palazzo, 2541 1, 1 | del bosco, che prendevano lietamente parte a quei concerti, non 2542 1, 11| disse. — Oh, come sono lieto di esserti anch'io riuscito 2543 1, 4 | si tacque e non protestò, limitandosi a piangere.~Il principino 2544 1, 7 | certamente abitata, perché sul limitare del ponte erano posti a 2545 1, 5 | il potere di Zor era ben limitato, se non sapeva che fosse 2546 Int | che la scrittrice, pur nei limiti di una mentalità ultraborghese, 2547 1, 1 | macilenta, scarna ed i lineamenti si mostravano avvizziti 2548 Int | per aderire allo schema lineare della fiaba di tipo iniziatico, 2549 1, 6 | ebbe sorbito il prezioso liquido, sentì di nuovo il sangue 2550 1, 9 | vantaggioso a lei o procurarle una lode.~Parlò della loro fermata 2551 Int | pause emotive piuttosto che logiche. D'altronde la psicologizzazione 2552 Int | Colombi a Emma, a Regina di Luanto; e avevano cominciato a 2553 1, 7 | diadema di brillanti che luccicavano, però, meno de' suoi occhi. 2554 1, 12| te e di me. Ma che è quel luccichio laggiù? —~Dalla terrazza 2555 1, 5 | fine, e che un turbinio di lucciole illuminava.~— Cambia i tuoi 2556 1, 8 | Falco aveva riacquistato la lucidità dell'intelligenza.~— Grazie, 2557 1, 8 | coperte di uno stucco candido, lucido, i mobili di porcellana 2558 1, 10| dame e i cavalieri per il lugubre convito, quando il gufo 2559 1, 7 | scorresse nelle loro vene: i lumi della sala impallidirono 2560 1, 8 | dov'è quel punto rosso luminoso, troverete una vecchia, 2561 1, 4 | dei grandi padiglioni con lunghe tavole imbandite, ricoperte 2562 1, 1 | bellezza meravigliosa, dai lunghi riccioli d'oro spioventi 2563 1, 12| fiamme.~Ella si sentiva lusingata da quella visita, indovinandone 2564 1, 4 | del Capriccio, dapprima lusingati, festeggiati dalla Regina; 2565 1, 5 | delizioso flauto.~Il giovinetto, lusingato dalle loro lodi e dai loro 2566 1, 9 | e colli ubertosi di una lussureggiante vegetazione.~— Noi adesso 2567 1, 10| convegno misterioso, della macabra baldoria, cui Falco aveva 2568 1, 1 | l'età, tanto era piccina, macilenta, scarna ed i lineamenti 2569 Int | girare in eterno legati a una macina, in un sotterraneo infernale.~ 2570 1, 9 | àncora. —~Il pallone s'inalzò maestosamente dal suolo e Falco e Topolina, 2571 Int | delittuosi, delle quali era maestro il Montepin. I romanzi inverniziani 2572 Int | causa giusta. Regine streghe maghi malvagi rimandano alla disposizione 2573 Int | sciogliere questo nodo di amore e magia occorre aspettare la scena 2574 1, 9 | semplicità della Fata, la sua magica bellezza.~Tutti sapevano 2575 Int | Zor. D'altronde i soccorsi magici sono generalmente portati 2576 Int | se fosse per poliziotti e magistrati, le atrocità pullulanti 2577 1, 1 | sensazione di un fluido magnetico che gli percorresse tutte 2578 1, 5 | Quale splendore! Che magnificenza! — disse la piccina.~— Come 2579 1, 12| dopo Tea e Carlen, in un magnifico salone, attendevano il re 2580 1, 1 | sonno e raddrizzando la magra persona, disse al figlio 2581 1, 1 | dei letti, apprestava le magre pietanze, teneva in ordine, 2582 1, 1 | la bella fanciulla. — Che malaccorto!~— Ti credi migliore di 2583 1, 11| Si udì un mormorio di malcontento; la regina Vezzosa fece 2584 1, 4 | senza di me, né vorrete maledirmi, perché siete buono e lo 2585 Int | rimandano alla disposizione malefica incarnata da Tea; la fata 2586 1, 9 | solo di distruggere tutti i malefizi dei regni miei nemici, e 2587 Int | incontro con la giovane maliarda in fiore. Tea dichiara a 2588 1, 12| Falco, — disse Tea col suo maligno sorriso — vorrei che egli 2589 1, 1 | donna, in altri pieno di malizia e di ironia.~— Tu vuoi dunque 2590 1, 7 | portava ricchi braccialetti ai malleoli ed ai polsi.~Falco le si 2591 1, 4 | e sarete al sicuro. Olà, Malot, accendi un po' di fuoco, 2592 1, 9 | marmottina da lui spesso derisa e maltrattata?~Avrebbe voluto impedirle 2593 Int | e la cattiva donnona che maltrattava Topolina era chiamata addirittura 2594 1, 12| io deploro.~— Tu sei un mammalucco: io non deploro proprio 2595 1, 10| poco tempo.~— Oh, tornate, mammina Nana, tornate presto! —~ 2596 1, 4 | bambola! —~E con una delle sue manacce, sollevò senz'altro Topolina 2597 1, 7 | la piansi tanto! Ma non mancai di obbedirla e confessai 2598 1, 4 | troppo giusto per farmi mancare di parola: piuttosto, ritornerò.~— 2599 1, 11| avrebbero fornito di ciò che mancava in industria e commercio, 2600 1, 12| siate sempre buoni e non vi mancherà giammai il mio aiuto, la 2601 1, 9 | Fata. — Fu allora che ti mandai a lei sotto la forma di 2602 1, 10| buona fata Gusmara che mi ha mandata in loro soccorso. —~A un 2603 1, 8 | Valle del dolore?~— Ci ha mandati qui papà Buricchio, — rispose 2604 1, 9 | tutto un popolo festante mandava a Topolina, la conquistatrice 2605 1, 1 | cattivi, e se ci vedesse, ci manderebbe via come due mendicanti. —~ 2606 1, 1 | forte e fiero, che sapeva maneggiare l'accetta, come non aveva 2607 1, 7 | esclamò Falcosaprò maneggiarla destramente lo stesso, mettendomi 2608 1, 1 | non mi ha mangiata, né mi mangerà: tutte le bestie della foresta 2609 1, 6 | Scorpietta sarà felice... orsù, mangia di buon appetito, poi la 2610 1, 4 | stava seduto a tavola, mangiando una lepre.~— Avanti, avanti, 2611 1, 8 | Sedete, figliuoli miei; mangiate e bevete, — disse Nana ponendosi 2612 1, 4 | scimunito, che dopo aver mangiato e bevuto a ufo, non vorrebbe 2613 1, 5 | voce chiara e vibrata — io mangio delle buone bistecche e 2614 1, 6 | piatti di purissimo oro.~E mangiò avidamente di tutto, bevette 2615 1, 4 | con appetito un succolento manicaretto, che le avevano posto dinanzi, 2616 1, 12| tieni il mio coltellino dal manico d'oro e dalla lama affilatissima: 2617 1, 9 | con ira a Nana.~— Belle maniere! Per poco non mi avete affogato — 2618 Int | oggettuale, privo di insistenze manieristiche: basti ricordare la precisione 2619 1, 3 | regno eransi sparsi grandi manifesti, in cui si avvertiva del 2620 1, 4 | deve essere sovrana. Su, manigoldo, vieni con me. —~Aveva afferrato 2621 1, 11| mettere la tua anima nelle sue manine infantili e Topolina saprebbe 2622 1, 7 | alcuni secondi su di un manoscritto, che aveva spiegato dinanzi, 2623 1, 7 | fino allora ravvolto in un mantello dal cappuccio calato sugli 2624 1, 2 | chiedeva come avrebbe potuto mantenerlo.~— Sono molto temeraria, — 2625 1, 9 | collera! —~Falco e Topolina si mantenevano in silenzio, ma come il 2626 1, 9 | taglialegna aspetta che io mantenga la mia promessa di ricondurgli 2627 1, 9 | Zor, mia fida ancella, mantengo oggi la promessa che un 2628 1, 7 | tuo avvenire; se però ti manterrai saggia come lo fosti finora, 2629 Int | dalla Serao a Neera, dalla marchesa Colombi a Emma, a Regina 2630 Int | Araba leggiamo un encomio mariano dagli accenti eloquenti: « 2631 1, 4 | bianca con alti stivali di marocchino rosso e speroni d'oro, in 2632 1, 3 | loro seguire la sorte di Marsapan, del quale ti stancasti 2633 Int | positive e negative. Angelica martire o mostro satanico, vergine 2634 1, 7 | tavola era un uomo di aspetto marziale, terribile, avvolto in un 2635 1, 3 | regina del Capriccio, sa mascherare sotto i suoi ammalianti 2636 1, 8 | graziosa come in quegli abiti maschili.~Il gufo la guardava con 2637 Int | tipici se non esclusivi della maschilità, così da far risultare più 2638 Int | supremazia sui principi della mascolinità. I sette capelli d'oro della 2639 1, 5 | Infatti, dietro a loro era una massa bruna a fior d'acqua cullata 2640 Int | il napoletano Francesco Mastriani. Piuttosto che dal romanticismo 2641 Int | ricchezza? Un godimento materiale passeggiero». Di qui veniva 2642 Int | fretta di accumulare nuovi materiali narrativi. Da ciò il suo 2643 Int | essere delegati i compiti materialmente operativi; alla donna però 2644 Int | funzioni, sororale, filiale, materna. E il matrimonio con il 2645 Int | ha già scelto e ha deciso maternamente tutto per lui.~~  ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 2646 Int | sorta di vera educazione al matriarcato. In un universo dominato 2647 Int | data dalle due occasioni matrimoniali che si presentano prima 2648 1, 7 | accolse. Coloro stessi che al mattino imprecavano a lui, erano 2649 Int | anche se a lui spetta di maturare la scelta decisiva.~Nella 2650 1, 4 | alta. — Falco suona una mazurka, che io ballerò con Zor. 2651 1, 7 | voler salvare il regno, ne meditava la rovina, perché egli non 2652 1, 7 | disse:~«— Topolina, tu non mediti di rubare il brillante, 2653 1, 8 | accordi univasi una strana melodia che aveva una certa somiglianza 2654 1, 11| Topolina colla sua bella e melodica voce — io non sono qui per 2655 1, 4 | eseguiva delle meravigliose melodie, e durante il pranzo una 2656 Int | formulistica aulica del repertorio melodrammatico, anche qui secondo modalità 2657 1, 12| Allora ricorrerò alla tua memoria, Tea. Non ricordi due poveri 2658 1, 11| del vecchio padre!~Le sue memorie lo riportavano al giorno 2659 1, 1 | manderebbe via come due mendicanti. —~Falco si strinse nelle 2660 Int | importante è batterne le mene furbesche: poi si provvederà 2661 1, 7 | munito della sua spada, menò una strage spietata nelle 2662 1, 10| rimasto appollaiato sopra una mensola e con voce piagnolosa:~— 2663 Int | esorcizzare un'ossessione mentale che la assillava al punto 2664 Int | scrittrice, pur nei limiti di una mentalità ultraborghese, non è ascrivibile 2665 1, 12| diventi pallido! Hai dunque mentito?~— No, perché Falco non 2666 1, 9 | verità e ch'io sia punita, se mento in cosa alcuna.~«Le preghiere 2667 1, 11| che fu tuo complice nelle menzogne e nei tradimenti. Infine, 2668 1, 8 | stette un istante a guardarli meravigliata. ~Poi disse a Topolina: ~— 2669 1, 4 | pietre preziose.~Egli parve meravigliato alla vista di Topolina che 2670 1, 5 | carico in cambio delle nostre mercanzie; e tu e tuo fratello potrete 2671 | mercé 2672 1, 8 | Sei tu proprio sicuro di meritarli? — chiese Nana.~— Lo credo, — 2673 1, 4 | che vi renda contento come meritate.~ ~Topolina.»~ ~Terminato 2674 1, 3 | pieno di collera Falcomeriterebbe che la strozzassi.~— Faresti 2675 1, 7 | bizzarre case frastagliate come merletti, che dimostravano la leggerezza 2676 1, 7 | poneva mente a Topolina, così meschinamente vestita, e se qualcuno l' 2677 1, 7 | gioielli addosso, e me in meschine vesti?~— Inventerò qualche 2678 1, 7 | ordine di cambiare i tuoi meschini abiti, in un capriccioso 2679 1, 2 | Il vecchio e la bimba mescolarono insieme lacrime, baci e 2680 1, 7 | Topolina che era alquanto mesta, perché capiva che Falco 2681 1, 4 | trovare da vivere col nostro mestiere, — esclamò Falco. — È molto 2682 1, 4 | divertimenti, si sentiva sempre mesto.~Soltanto la vista di Topolina 2683 Int | In entrambi i casi, la metafora animalesca appare chiara. 2684 1, 3 | un formicolio di bagliori metallici e di colori smaglianti, 2685 Int | ottimisticamente verso nuove mete di progresso. La trascuranza 2686 Int | delle classi alte; anzi mette bene in chiaro il cattivo 2687 1, 9 | attraverso il regno della Vanita, mettendo in luce i meriti del fratello 2688 Int | alla cultura e in tal modo mettendole in grado di partecipare 2689 1, 7 | maneggiarla destramente lo stesso, mettendomi al comando del partito della 2690 1, 7 | Falco quando furono soli, mettendosi a mangiare con molto appetito. — 2691 1, 4 | Sarà sempre lei che mi metterà negli imbrogli, — diceva. — 2692 1, 1 | migliore di me, Tea?~— Lo metteresti in dubbio? Guarda che io 2693 1, 10| lungo, finché si risolse a metterla in esecuzione.~La camera 2694 1, 7 | Ma temo che tu voglia mettermi in impiccio colla storia 2695 1, 7 | provatemi.~— E sia. Ti metterò subito alla prova. — ~Topolina 2696 1, 5 | allorché essa cerca di metterti sulla buona via.~— È vero 2697 1, 5 | terra il naso e la bocca, mettetegli un peso di piombo al collo 2698 1, 7 | non ci credete, provatemi: mettetemi di fronte ad un esercito 2699 1, 4 | accendi un po' di fuoco, e metti due posate per costoro! —~ 2700 1, 6 | potete scaricare subito una mezza dozzina delle vostre casse. —~ 2701 1, 4 | che teneva in testa una mezzaluna di brillanti, tolse da una 2702 1, 10| gatti e fuggirono qua e , miagolando spaventosamente.~Il gufo 2703 1, 8 | Gusmara. —~Tutti i gatti miagolarono con soddisfazione, passandosi 2704 1, 11| fuggì mandando lugubri miagolii. Il regno vano e civettuolo, 2705 1, 9 | spaventarmi; ma non sono mica così gonzo da credervi.~— 2706 1, 8 | tua padrona continuerà a mieter vittime fra coloro che si 2707 1, 1 | quel luogo, camminava delle miglia senza stancarsi, dormiva 2708 1, 7 | alla conquistai di ciò cui milioni d'uomini aspirano, senza 2709 1, 4 | meravigliosa, accompagnata da una mimica bizzarra, che faceva smascellare 2710 1, 7 | tuo fratello!~— Le vostre minacce non ci spaventano e la nostra 2711 1, 7 | inciampavano ad ogni istante minacciando di cadere. Ma allorché la 2712 1, 3 | Bel coraggio quello di minacciare i deboli che non possono 2713 1, 4 | marmotta da te ammaestrata, minacciati di prigione, quando un uccello 2714 1, 4 | La situazione diventava minacciosa: molti si alzavano da tavola, 2715 1, 11| mentre Beccafico roteava minacciosamente la spada fatata.~Topolina 2716 Int | luce apologetica: una vera minieroina dell'epica fiabesca. Quanto 2717 Int | mentre a cavarsela con minor danno è la regina della 2718 1, 4 | Per questo scelse il male minore e rispose che avrebbe suonato.~— 2719 1, 3 | soprattutto di Topolina così minuscola, così pronta ad accogliere 2720 Int | trabocca di raffigurazioni minuziose di toilettes, servizi da 2721 Int | in un provvidenzialismo miracolistico; ma almeno vedevano convalidata 2722 1, 7 | forze per affrontarlo.~La mischia fu terribile, formidabile; 2723 1, 1 | lanciò con forza contro la misera bimba, che ne fu colpita 2724 1, 1 | teneva in ordine, pulite le misere stoviglie. Alle volte si 2725 1, 11| sottraendosi alle sofferenze, alla miseria, al dovere per giungere 2726 1, 10| vittime; e per punirvi dei misfatti commessi, in nome della 2727 1, 10| soggiunse Falco. — Io non ho missioni da compiere.~— Allora rinunzia 2728 1, 6 | anche troppo: vi sono dei misteri che non si debbono svelare 2729 1, 1 | senza che i rumori strani e misteriosi della foresta turbassero 2730 Int | percepibile.~La fiaba intende mitizzare l'istituto domestico come 2731 Int | smentivano proficuamente la mitologia arcadica della femminilità 2732 1, 7 | affatto privo di qualsiasi mobile, non aveva che un'uscita: 2733 Int | toilettes, servizi da tavola, mobilia, prospettive architettoniche, 2734 1, 3 | tunica di seta celeste, che modellava le sue forme perfette come 2735 1, 5 | così facile, se non saprai moderare le tue passioni, — osservò 2736 Int | tesi diffuse fra i ceti moderatamente illuminati della borghesia 2737 Int | congeniti della civiltà moderna.~Alla base del racconto 2738 1, 10| solo; istigando co' tuoi modi ipocriti, colle tue false 2739 Int | alla Sue essa ripete i suoi moduli dalle vicende private di 2740 1, 5 | presso l'orecchio un corpo molle ed una vocina sussurrargli:~— 2741 | molte 2742 Int | famiglia adottiva con una molteplicità di funzioni, sororale, filiale, 2743 Int | femminilità, l'una tentatrice mondana l'altra redentrice spirituale; 2744 Int | categoriche sulla vanità dei beni mondani, come quelle contenute in 2745 Int | stesso ordine, diciamo così mondano.~Ma proprio questo impegno 2746 1, 4 | consultare gli spiriti di mondi estranei. Attendiamo dunque 2747 1, 1 | gente, senza contare che i monelli l'avrebbero rincorsa a fischiate... 2748 1, 3 | sopra, ripetendo con voce monotona:~— Così finisce chi non 2749 1, 10| dodici cavalli bianchi, montati da cavalieri con corazze 2750 Int | delle quali era maestro il Montepin. I romanzi inverniziani 2751 1, 5 | statue d'oro e d'argento.~Monumenti in pietre preziose si alzavano 2752 Int | principi del perbenismo moralistico, che imponeva di non sollevare 2753 1, 9 | che era prudente tacere, mordere il freno, finché si trovava 2754 1, 3 | tentassi di prenderla, ti morderebbe.~— Come mai non me la mostrasti 2755 1, 1 | offesa così; mentre Carlen si mordeva le labbra dal dispetto.~ 2756 1, 6 | di una ragazza, in veste moresca ricchissima.~Egli arrossì 2757 1, 7 | sia sentenziato che qui moriate di fame, vi porto da satollarvi 2758 1, 6 | buona Fata, — pensava — non morirà. —~Egli seguì la Principessa 2759 1, 4 | volte no. Se la uccidete, morirò con lei. Topolina è mia 2760 1, 8 | che aprì subito gli occhi, mormorando:~— Come mi fa bene! Che 2761 1, 3 | sul palco da un gigante moro, e la loro entrata suscitò 2762 1, 7 | Perla, cadrà con esso e morrà: ma io sarò teco e ti salverò. 2763 1, 4 | Topolina se ne andasse, io ne morrei.~— Essa resterà, resterà, — 2764 1, 7 | curandosi dei commilitoni morti o feriti.~Presto si sparse 2765 1, 9 | divenuto pallido come un morto.~— Questa è un'ingiustizia, — 2766 1, 4 | sarebbe sentito ronzare una mosca.~Falco che stava gustando 2767 1, 4 | di riuscirvi, tu, povero moscerino, con un fratello che, quantunque 2768 Int | invece non sbaglia mai una mossa ed è investita da una costante 2769 1, 8 | subito il gufo che non si era mosso dal suo posto; ma appena 2770 1, 8 | rispettare la sua volontà, non mostrarci curiosi. — ~Falco non era 2771 1, 4 | chiarissima e vibrata — e per mostrarvi quanto la gradisca, allorché 2772 1, 3 | morderebbe.~— Come mai non me la mostrasti prima d'ora?~— Perché non 2773 1, 3 | palla di neve, e dopo averla mostrata all'elegante adunanza, la 2774 1, 8 | neppure di te, perché ci siamo mostrate spesso deboli con Falco 2775 1, 3 | tolti da quella colonna, mostrati al popolo, quindi fatti 2776 1, 5 | averla vicina. Perché tu, che mostravi di proteggerla, l'hai abbandonata?~— 2777 1, 4 | Principino, no, voi non vi mostrerete crudeli con quelle innocenti, 2778 1, 8 | Lo sono; ma tu non ti mostri sincera con me: hai dei 2779 1, 1 | sapendo che fare di simile mostriciatto. Noi le avremmo reso un 2780 1, 4 | cullata dolcemente dal moto della barca, finì con l' 2781 Int | ignominiose ha alla base un movente economico, configurabile 2782 Int | cui questa tendenza assume movenze più estrose è la lussuosa 2783 1, 7 | tosto gli animi, e mentre moveva incontro al nemico, le signore 2784 Int | emancipazione, come Anna Maria Mozzoni, autrice di violenti atti 2785 Int | giardino e ne ha ricevuto un mucchio di insolenze; per conquistarla, 2786 1, 8 | ricambiato in modo indegno la sua munificenza. —~Falco crollò le spalle 2787 1, 6 | contatto di quelle dita pelose, munite di unghie adunche.~Ma seppe 2788 1, 6 | un po' di cioccolata, o muoio. Voglio che sia aperta questa! — 2789 1, 10| Falco.~— Che nessuno si muova, — disse la giovinetta, 2790 1, 2 | Falco: tu hai qui, senza muoverti, tutti i doni che può compartire 2791 1, 1 | qualche cosa di bianco che si muoveva in fondo a quel vano: era 2792 1, 8 | rampicanti che tappezzavano le mura del palazzo, erano tenute 2793 Int | ferocia analoga. In questo museo permanente degli orrori 2794 Int | antropofaghe, con accompagnamento musicale.~I protagonisti, cioè poi 2795 1, 8 | passandosi la zampa sul muso.~— Viva la nostra Regina! — 2796 1, 7 | vestiva di una tunica di mussola d'argento che mal nascondeva 2797 1, 7 | spessa, ricciuta, e grossi mustacchi gli adombravano il labbro 2798 Int | raziocinante: testardaggine e mutevolezza d'umore, avventatezza e 2799 1, 1 | ginocchia, chiuso nel suo mutismo, senza curarsi del bimbo, 2800 Int | minuta e fragile, quasi una nanetta, di contro alla fierezza 2801 Int | generalmente portati da nani e gnomi, bianchi o neri; 2802 Int | feuilletonismo nostrano, il napoletano Francesco Mastriani. Piuttosto 2803 1, 1 | da cordoni d'oro, e con nappe pur d'oro. ~Presso Falco, 2804 1, 7 | Ho dato loro da bere un narcotico che li rende inerti, ed 2805 1, 4 | assalita dal furore: le sue narici si dilatarono; feroci lampi 2806 1, 1 | vecchio taglialegna cominciò a narrare.~~  ~ ~ ~ 2807 1, 5 | seduti su uno scoglio, si narrarono a vicenda i fatti avvenuti, 2808 Int | ridondante dell'apologo narrativo: ed è su questa via che 2809 Int | adeguato presso i nostri narratori veristi. Per parte loro, 2810 Int | femminile informa tutta la narrazione. Da ciò il criticismo assillante 2811 1, 2 | raccogliendo la ghianda, nascondendola gelosamente — Ah, come vorrei 2812 1, 2 | nell'interno della capanna, nascondendosi il volto fra le ginocchia.~— 2813 1, 5 | di verghe d'oro, poi ti nasconderai in un angolo della cantina 2814 1, 1 | spesso si compiaceva di nascondersi in qualche cespuglio o fra 2815 1, 10| portiere di raso ed oro nascondevano le aperture; tutte le stanze 2816 1, 2 | dall'albero a' tuoi piedi e nascondila gelosamente: essa ti servirà 2817 1, 2 | portarmi con te, — disse. — Nascondimi in seno, non ti darò noia, 2818 1, 8 | obbedì con piacere e non le nascose che ormai, avendo adoperato 2819 Int | ogni risorsa. Essa sa già nativamente, in quanto donna, che il 2820 1, 1 | all'indipendenza del bosco nativo, egli amava quella solitudine, 2821 Int | inalterabile della vicenda naturale, si contrappone il disordine 2822 1, 9 | Topolina, fatto con tanta naturalezza e semplicità.~Falco ne apparve 2823 Int | in seguito le audacie del naturalismo ebbero un riecheggiamento 2824 Int | prima della sepoltura.~Naturalmente, questa pagina e altre consimili 2825 1, 4 | senza sentirsene stanchi, nauseati? Scommetto che dopo una 2826 1, 9 | diverte a far capovolgere le navicelle costrette a rasentarlo ed 2827 1, 5 | c'imbarcheremo nel primo naviglio che passerà.~— No, no, aspettiamo 2828 | ne' 2829 Int | in passato, dalla Serao a Neera, dalla marchesa Colombi 2830 1, 12| compirà un'azione così vile e nefanda. Tea, tu avresti un cuore 2831 Int | quadro delle brutture e nefandezze cui gli uomini pure si abbandonano, 2832 1, 2 | scopo, né la Fata potrà negarmi il suo favore, quando giungerò 2833 Int | potenzialità positive e negative. Angelica martire o mostro 2834 Int | a una somma di fattori negativi che nessuna autorità pubblica 2835 1, 4 | comparirà qualcuno e non ci negheranno un po' di pane. —~Falco 2836 1, 5 | aiuto?~— L'ho detto, non lo nego; ma ora che penso come ella 2837 1, 6 | nel vestibolo erano dodici negri, vestiti sfarzosamente, 2838 Int | punizioni comminate alle nemiche della fata Gusmara la più 2839 1, 2 | corpo fulvo con macchie nerastre; la coda pendente, distesa, 2840 Int | Scapigliatura, le venature nere e goticheggianti della narrativa 2841 1, 2 | corpi non fu combusta!~«Nerone non avrebbe sognato un supplizio 2842 Int | persona, facendole cadere di netto il braccio che aveva alzato 2843 1, 6 | cuore di sposare la sua nipotina.~La regina Perla, era una 2844 1, 11| anche senza lui. —~Agitò il niveo braccio che aveva al polso 2845 Int | dei doveri».~Figlia di una nobildonna tortonese, moglie di un 2846 1, 9 | piccolo cocchiere si cambiò in nocchiero. I cavallini rimasero sulla 2847 Int | sede di scioglimento dei nodi narrativi. Ma al di della 2848 Int | rivale. Per sciogliere questo nodo di amore e magia occorre 2849 1, 6 | accòrse che la fanciulla nominata doveva essere apparsa, perché 2850 | nonché 2851 1, 3 | Sovrana. Topolina pareva noncurante della povertà dei suoi abiti 2852 Int | borghesia produttiva, nel Nord Italia.~Certo, la Invernizio 2853 Int | inverniziana resterebbero di norma impunite.~In questa società 2854 Int | pure incarna un peccato normalmente considerato veniale; mentre 2855 Int | protagonista del feuilletonismo nostrano, il napoletano Francesco 2856 1, 9 | era gremita di tutte le notabilità del regno nelle più ricche, 2857 1, 7 | Vezzosa fece una smorfia, notando il vestito dimesso e la 2858 Int | narratrice non manca di fargli notare che la signorilità suprema 2859 Int | Capriccio. L'aneddoto è notevole per l'imperturbabilità con 2860 1, 8 | siamo tutti, vi darò una notizia consolante, — esclamò la 2861 1, 11| regno della Vanità già era noto che Topolina doveva giungere, 2862 1, 8 | l'ululato di un uccello notturno; poi un domestico in cravattone 2863 1, 4 | i lampi squarciarono le nubi e l'uragano scoppiò in tutta 2864 Int | istituto domestico come un nucleo intimamente raccolto in 2865 1, 7 | sollevarsi a sedere sulla nuda pietra.~— Dove sono? — disse 2866 1, 3 | al collo né sulle braccia nude. Indossava una semplice 2867 1, 1 | sulla punta dei piedini nudi per giungere anch'essa a 2868 1, 7 | onore di Falco, cingendo al nudo collo la meravigliosa collana 2869 | nulladimeno 2870 Int | nostri due eroi, entrambi nullatenenti, che proseguono saggiamente 2871 Int | partecipava una leva di scrittrici numerosa come non mai in passato, 2872 1, 6 | Principessa attraverso a numerose sale e ad una galleria ornata 2873 1, 7 | credendosi alle prese con un numeroso esercito, non opposero difesa 2874 1, 8 | temo che lo svegliarlo gli nuoccia.~— Andremo ad avvertire 2875 1, 5 | esclamò. — Io non so nuotare e non vedo alcuna barca.~— 2876 Int | borghese era Carolina, per non nutrire davvero soggezione nei riguardi 2877 1, 7 | supremazia sull'affetto che nutriva per lei.~Ma Topolina s'ingannava.~— 2878 1, 9 | s'inalzava sempre ed un nuvolo di colombe bianche svolazzavano 2879 1, 4 | giornata era afosa; grossi nuvoloni si addensavano nel cielo 2880 1, 11| cui dovete adorazione ed obbedienza. —~La regina Vezzosa fremeva 2881 1, 4 | e sono certa che adesso obbedirà. —~Falco si sentiva umiliato 2882 1, 9 | conferito ogni potere. Tutti obbediranno ad ogni tuo cenno; avrai 2883 1, 9 | a comandare e gli altri obbedirebbero.~Il pallone s'inalzava sempre 2884 1, 7 | tanto! Ma non mancai di obbedirla e confessai alla Sovrana 2885 1, 3 | va con altri che con me, obbedisce a me sola, e se tu tentassi 2886 1, 8 | gufo resterai!~— No, no: obbedisco.~— Allora, Falco, sbrighiamoci 2887 1, 8 | mio letto. —~E mentre essi obbedivano, toccò di nuovo la tavola 2888 1, 4 | sepolcrale. — Perché vorreste obbligarmi a cercare un nostro nemico, 2889 1, 4 | vorrei vedere chi mi ci obbligasse.~— Meno chiacchiere! — gridò 2890 1, 4 | destinato agli sposi, l'obbligò dolcemente a sdraiarsi su 2891 1, 4 | sorrise di nuovo al Mago, obiettando:~— Consentirei, ripeto, 2892 Int | intreccio è data dalle due occasioni matrimoniali che si presentano 2893 1, 4 | tavolino, su cui era tutto l'occorrente per scrivere, vergò in fretta 2894 1, 5 | marmotta, — disse — che può all'occorrenza giovarmi.~— E se io corressi 2895 1, 10| miei desideri, prima di occuparmi del dolore degli altri.~— 2896 1, 10| preghiere, la fata Gusmara ad occuparsi solo di te. Ma diventa pure 2897 1, 8 | all'intorno i sedili erano occupati da gatti gialli o neri. 2898 Int | ragazzo; e costui ha il cuore occupato da un'altra, che non lo 2899 1, 1 | essi non meritano che ci occupiamo di loro. —~Tea continuava 2900 | od 2901 1, 8 | commuoverà: non potrà che odiarti.~— Tu parli per invidia! — 2902 1, 6 | orrore, dal momento che ti odo parlare; però non posso 2903 1, 2 | nel mio cammino, nessuna offerta mi arresterà, nessun pericolo 2904 1, 2 | silenzio a tutte quelle offerte. — Ho ascoltato la tua preghiera 2905 Int | rozzi romanzi la Invernizio offre un affresco di costumi tenuto 2906 1, 5 | servirti. —~Riempì un calice offrendolo a Falco, che lo bevette 2907 1, 5 | ricchezza, del potere.~— Per offrir tutto alla bella sdegnosa?~— 2908 1, 9 | potrei, mia buona Fata, offrirglielo adesso?~— No, non lo permetto, 2909 1, 6 | sposarti, come io lo sono di offrirti le ricchezze che ti mancano. 2910 1, 6 | squisite vivande che gli si offrivano agli sguardi, ai delicati 2911 Int | linguaggio sintetico, quasi oggettuale, privo di insistenze manieristiche: 2912 | ognuno 2913 1, 5 | giganti, colla faccia color d'oliva, il naso schiacciato, la 2914 1, 12| dunque?~— I due fanciulli che oltraggiammo. Essi vengono alla nostra 2915 Int | un'autrice che, col suo oltraggio sistematico ai canoni del 2916 Int | vendicatrice. È lo stesso oltranzismo della fantasia perversa 2917 1, 3 | tramonto, i due fanciulli, oltremodo stanchi, giunsero dinanzi 2918 Int | di istinti aggressivi che oltrepassano la soglia del cinismo per 2919 1, 8 | Topolina — ma siccome abbiamo oltrepassato i regni nemici, chiunque 2920 1, 1 | dubbio? Guarda che io non oltrepasso mai la corda.~— Ed io te 2921 1, 1 | palla, lanciata con forza, oltrepassò il cancello e cadde ai piedi 2922 1, 10| perché sia più solenne omaggio alla buona fata Gusmara. —~ 2923 1, 7 | in cui si agitavano delle ombre, che dovevano essere sentinelle, 2924 | ond' 2925 1, 7 | splendida capigliatura bionda le ondeggiava sulle spalle e portava sulla 2926 Int | determinare, per compenso, l'onnipresenza di un destino provvido, 2927 1, 7 | regno, perché dappertutto si onorasse il vincitore.~Terminate 2928 1, 4 | trovarci nel vostro regno ed onorati di dare in presenza vostra 2929 1, 7 | smerigliato, con riflessi d'opale, rischiarava di una luce 2930 1, 11| questi ricoveri e di case operaie e ad erigere una statua 2931 Int | i compiti materialmente operativi; alla donna però spetta 2932 Int | sociale: e si tratta di opere di ambiente contemporaneo, 2933 1, 11| civettuole palazzine, in opifici, in conventi, in chiese, 2934 1, 3 | Guadalmonte, la bella Sovrana, opponeva uno strano contrasto a tutto 2935 1, 8 | buca, senza che potessero opporre resistenza.~Falco si rimproverava 2936 Int | orribile, secondo modalità opportunamente variate: Falco e Topolina 2937 1, 6 | pensava — poi, al momento opportuno, carico d'oro e di pietre 2938 1, 7 | mormorò.~Il comandante non si oppose: scrisse alcune righe su 2939 1, 7 | un numeroso esercito, non opposero difesa all'esterminio, e 2940 Int | con due donne di qualità opposte. La struttura fiabesca provvede 2941 Int | connotati esterni. Al polo opposto c'è il quadro delle brutture 2942 1, 9 | fortemente aggrottate sotto l'oppressione dei pensieri.~Quando il 2943 1, 11| di abiti e gioielli, nell'opprimere e vincere i più deboli di 2944 1, 2 | regno del terrore; essi opprimevano e travagliavano il popolo, 2945 1, 2 | giogo dei tiranni che li opprimono. Perciò, nessuna tentazione 2946 Int | retrostante le manifestazioni di opulenza festevole in cui i protagonisti 2947 Int | inalterate le basi dell'ordinamento sociale: anzi vi professa 2948 1, 4 | porta di quella stanza e ordinando alle ancelle che erano al 2949 1, 10| E tu, Topolina, puoi ordinare un carro trionfale, come 2950 1, 7 | Regina, entrò sola, dopo aver ordinato agli altri di tenersi pronti 2951 1, 10| vorrai cambiar vita, ti ordino di riprendere la tua forma 2952 1, 7 | che ti accompagna?~— Un'orfanella che mi fu affidata per condurla 2953 Int | pure senza intervento di organi polizieschi e giudiziari. 2954 Int | prosciolta da legami con l'organismo sociale. A questo fine la 2955 Int | sempre hanno sorretto l'organizzazione della civiltà. E mentre 2956 1, 2 | continuavano nella lor via di orge e di sangue. Ma una mattina 2957 Int | riuniscono per consumare orgie antropofaghe, con accompagnamento 2958 1, 1 | fanciulli:~— Vili quanto orgogliosi! — disse con accento di 2959 1, 7 | dominare la città ed è il più originale e pittoresco di tutti con 2960 1, 5 | rispose Falco.~Mentre si ormeggiavano, il fanciullo si avvicinò 2961 1, 3 | circondava. Essa non aveva altro ornamento che un diadema di brillanti 2962 1, 6 | numerose sale e ad una galleria ornata di fiori, statue d'argento, 2963 1, 5 | del capitano si contrasse orribilmente.~— Olà! — gridò. — Che costui 2964 1, 8 | trovavamo insieme in quell'orrido sotterraneo, fra quelle 2965 Int | questo museo permanente degli orrori soltanto il caso si assume 2966 1, 12| implorare il suo amore! Ma non l'osava!~Falco e Topolina erano 2967 1, 5 | nel cesto, il salone si oscurerà e noi saremo scoperti. —~ 2968 1, 8 | Intanto, da una profonda oscurità, si trovarono abbagliati 2969 1, 11| conventi, in chiese, in ospedali; i vostri gioielli serviranno 2970 1, 4 | si fece incontro ai due ospiti. L'abito di broccato di 2971 1, 8 | brivido percorrergli le ossa.~— Che cosa? — balbettò.~— 2972 1, 4 | Bisogna condurli a Corte, — osservarono tutti. — Certo la regina 2973 1, 7 | facevano di tutto per essere osservate da lui.~Falco trionfava.~— 2974 1, 7 | Dov'è il comandante?~— Nell'osservatorio.~— Va bene. —~Attraversarono 2975 1, 1 | s'impazientiva a quelle osservazioni, e vi rispondeva con una 2976 Int | cerca qui di esorcizzare un'ossessione mentale che la assillava 2977 Int | architettoniche, secondo una tecnica ossessivamente ripetitiva, sempre al grado 2978 1, 9 | saputo superare tutti gli ostacoli per giungere al premio agognato.~— 2979 1, 7 | resterà presso di me come ostaggio, per il caso che tu m'ingannassi. 2980 1, 11| il vostro desiderio di ostentarvi con quello di lavorare. —~ 2981 1, 4 | grazioso capo.~— Tu sei ostinata, — aggiunse il Mago — e 2982 1, 2 | basta, — gridò il fanciullo ostinato — io voglio assai più... 2983 1, 8 | avvertirti; ma giacché ti ostini, andiamo. ~Appena ebbero 2984 1, 4 | pallidissimo, ma i fumi del vino ottenebrandogli il cervello, lo rendevano 2985 Int | piena consapevolezza morale, ottenendone il premio migliore: il godimento 2986 1, 7 | Sciocca, non pensi che potrei ottenerlo lo stesso essendo tu in 2987 1, 8 | vederla umiliata innanzi a me, ottenerne l'amore.~— Quanto sei sciocco! — 2988 Int | canoni del bello scrivere, otteneva un consenso entusiastico 2989 1, 7 | tremassi, allorché il capitano ottenne il permesso di entrare nel 2990 1, 7 | senza una dilazione che ottenni, perché il mio ultimo sacrifizio 2991 1, 2 | conservare per me i doni ottenuti con tanta fatica.~— Tu hai 2992 1, 10| sette capelli d'oro, quando ottenutili, non servissero a me? — 2993 Int | i sessi, abbracciando l'ottica della femminilità.~Dopo 2994 Int | risorgimentale e avviata ottimisticamente verso nuove mete di progresso. 2995 1, 4 | membra, e li metteva di ottimo umore.~Essi erano giunti 2996 | otto 2997 1, 7 | lo facevano segno a mille ovazioni frenetiche.~Un solo giovane 2998 | Ovunque 2999 1, 7 | gioiello, disse con voce pacata:~— Ebbene provatevi a prenderlo. —~ 3000 1, 4 | principale che videro dei grandi padiglioni con lunghe tavole imbandite, 3001 1, 3 | di sbarazzarti della mia padroncina e di Falco, facendo loro 3002 1, 1 | tutte le fiere, facendo pagare de' bei soldi a chi voleva 3003 1, 8 | Regina dei vampiri, veniva pagata ben cara dai disgraziati 3004 1, 3 | riccamente bardati, dei giovani paggi, portando sul giustacuore 3005 Int | rinvenibili ad esempio nelle pagine di La morta nel baule, del 3006 1, 7 | dorati le cupole delle strane pagode, le torricelle delle bizzarre 3007 Int | cui trovano luogo solo un paio di digressioni, eccita la 3008 1, 11| quelle inutili, civettuole palazzine, in opifici, in conventi, 3009 1, 3 | fanciulli vennero condotti sul palco da un gigante moro, e la 3010 1, 3 | dato Falco e Topolina; e un palcoscenico preparato, perché tutti 3011 1, 3 | alcuni uomini con delle pale toglievano la terra disotto 3012 1, 12| La fanciulla era divenuta pallida e Falco la guardava cogli 3013 1, 1 | Topolina! —~La bimba strinse le pallide labbra tremanti.~— Se anche 3014 1, 7 | di Falco e Topolina, che pallidi e tremanti, sperando ancora


1905-atteg | atten-compi | compl-divor | do-giung | giuns-lazzi | legam-palli | pallo-raddo | raddr-sbatt | sbiad-stord | stori-vince | vinci-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License