1905-atteg | atten-compi | compl-divor | do-giung | giuns-lazzi | legam-palli | pallo-raddo | raddr-sbatt | sbiad-stord | stori-vince | vinci-zuppi
Parte, Capitolo
3015 1, 8 | posto dei fiori, troverà dei palloncini dorati. —~I ragazzi batterono
3016 1, 8 | color dell'ambra, sentì le palpebre gravarsi e piegò il capo
3017 1, 4 | Topolina sedevano su una panca, presso una tavola, in una
3018 1, 6 | invece, ci è la cioccolata in pani che può durare anche un
3019 1, 1 | lontano, intrecciava graziosi panieri, oppure con un piccolo coltello
3020 1, 12| cestini d'oro, ripieni di panini imburrati, delle anfore
3021 1, 12| Carlen, mentre addentava un panino inzuppato nel caffè e latte.~—
3022 1, 4 | trapunto d'oro; gli altri in pantaloni di stoffa bianca con alti
3023 1, 4 | una stoffa del color del papavero. Inoltre tenevano sul capo
3024 1, 6 | giovane del regno potrebbe paragonarsi a te: la mia Scorpietta
3025 1, 4 | le vie della città, tutte parate a festa. Le case si vedevano
3026 Int | rivestire il ruolo della Parigi più torbida e misteriosa.~
3027 1, 7 | sentinelle, o piuttosto a' miei parlamentari?~— Non ho detto che la verità, —
3028 1, 7 | perle orientali chiedeva di parlarle in particolare.~— Introducetelo
3029 1, 7 | venire per un istante a parlarmi.~— Se le dicessi questo,
3030 1, 2 | soltanto volere. Quanti altri parlarono come te e furono perduti,
3031 Int | giornalistico o di cronaca parlata. Nel dialogato affiora meglio
3032 1, 2 | ti darò noia, vedrai: ne parleremo domani: ora è tempo di riposare. —~
3033 1, 8 | loro. Topolina non era mai parsa così graziosa come in quegli
3034 Int | allarmanti. La narratrice partecipa della preoccupazione, così
3035 Int | condizione della donna. Vi partecipava una leva di scrittrici numerosa
3036 1, 9 | dentro a cotesto legno che partì come il lampo.~Nana aveva
3037 Int | esporsi. Ma la visualizzazione particolareggiata del comportamento delle
3038 1, 9 | Nana aveva finito il suo particolareggiato racconto, e Topolina confusa
3039 1, 9 | Voi avete sentito tutti i particolari della spedizione dei due
3040 1, 8 | bere senza temperanza.~— Partiremo subito appena soddisfatto,
3041 1, 8 | ospitalità, cortesia e sicuri di partirsene alla luce del giorno come
3042 1, 3 | animuccie, e voleva che partissero soddisfatti, che essi non
3043 Int | evidenza il fatto che la partita si gioca tutta fra le contendenti
3044 1, 7 | delle scaramucce fra i due partiti, con vantaggio del nemico,
3045 Int | simbolizzazione della scena del parto, inconsapevole anche questa
3046 1, 9 | sulla riva e si misero a pascolare l'erba.~La navicella fendeva
3047 1, 9 | braccia:~— Di qui non si passa. Cosa volete voi? —~Falco
3048 1, 8 | miagolarono con soddisfazione, passandosi la zampa sul muso.~— Viva
3049 1, 12| mi curo dei pitocchi che passano per la via e si soffermano
3050 1, 1 | persone, tranne qualche raro passante che chiedeva di riposare
3051 1, 7 | Falco.~— Questo sarà il tuo passaporto e la tua commendatizia presso
3052 1, 8 | quando sentii come un soffio passarmi sul viso. Mi svegliai di
3053 1, 10| sicuro quanti viandanti passassero di là.~Quindi, sentendo
3054 Int | povero Falco non ne viene passata per buona una; la sua amorevole
3055 Int | continua ad ispirarsi a ideali passatisti. Una forma di femminismo
3056 1, 10| provvigioni.~Ovunque Topolina passava era una benedizione: gli
3057 Int | Un godimento materiale passeggiero». Di qui veniva un riconoscimento
3058 1, 5 | imbarcheremo nel primo naviglio che passerà.~— No, no, aspettiamo ancora,
3059 1, 3 | meno bella di essa: e noi passeremo qui alcuni giorni felici.~—
3060 1, 11| l'avrò, — soggiunse con passione Falco.~— Sciocco, tre volte
3061 1, 8 | prosciutto, alla galantina, al pasticcio di selvaggina e bevettero
3062 Int | con queste blande utopie paternalistiche, giacché le classi lavoratrici
3063 Int | effusivo dell'immedesimazione patetica. Piuttosto, la sfilata degli
3064 1, 3 | soddisfatti, che essi non patissero l'ombra del rimorso di doverlo
3065 1, 7 | che per la difesa della patria e della mia Regina. — ~Nuove
3066 Int | fronte alla crisi del modello patriarcale di istituzione domestica,
3067 Int | Invernizio il collasso del patriarcato arcaico si traduce in uno
3068 1, 3 | chioschi, che sembrava pavesata a festa. Infatti, nelle
3069 1, 9 | commossi, ammirando la pazienza, la generosità di Topolina,
3070 Int | trovano giustificazione in una pedagogia della crudeltà, che mira
3071 Int | linguaggio della persuasione pedagogica.~A esprimerle è la protagonista;
3072 1, 5 | avrai un gastigo assai peggiore di quello che volevo darti.~—
3073 1, 4 | toccandole la manina colla palma pelosa che pareva una zampa.~—
3074 1, 5 | folte, ispide, il corpo peloso.~Il capitano era il più
3075 1, 2 | macchie nerastre; la coda pendente, distesa, bionda, eccettuato
3076 1, 1 | fanciullo come suo padre pendevano dalle sue labbra.~— Tu devi
3077 1, 5 | nascosta: troverò il mezzo di penetrare nel salone, e mentre intratterrò
3078 1, 8 | oltrepassare la soglia. E penetrati nell'interno egli toccava
3079 1, 11| terra di lavoratori e di penitenti.~E Topolina l'attraversò
3080 1, 10| pianse e promise di far penitenza dei delitti commessi per
3081 1, 5 | gigantesche, sembravano aver le penne formate da smeraldi, zaffiri,
3082 1, 8 | fatto triste.~— Egli non pensa che a lei, — mormorò. —
3083 1, 10| ribatté Falco.~— Se così pensassero quanti sono al potere, povera
3084 1, 5 | mi perdonerebbe, se non pensassi a salvare te per il primo:
3085 1, 12| Topolina. Figliuoli miei, pensate sempre così saggiamente,
3086 1, 7 | soldati.~I due fanciulli non pensavano però in quel momento ad
3087 1, 2 | ricca e felice: invece non pensavi che a mantenere la promessa
3088 1, 5 | disse — beviamo: non pensiamo che a noi.~— Rispondi prima
3089 1, 2 | carezze, mentre Falco sedeva pensoso nell'interno della capanna,
3090 1, 4 | subito, prima che abbia da pentirmi di non aver fatto di entrambi
3091 1, 5 | buona via.~— È vero e me ne pento. —~Zor fece vista di non
3092 Int | in gioco i principi del perbenismo moralistico, che imponeva
3093 Int | una allusione edipica ben percepibile.~La fiaba intende mitizzare
3094 1, 4 | regina non basta a che io percepisca le cose oltre il mio regno,
3095 1, 7 | riportai la minima ferita, perche Zor mi fece scudo al petto
3096 1, 11| commosso in quel momento, percorrendo la diletta foresta, dove
3097 1, 1 | fluido magnetico che gli percorresse tutte le sue giovani fibre,
3098 1, 10| Zor.~Intanto il cocchio percorreva le strade e la gente si
3099 1, 2 | ahimè! Non aveva ancora percorso i due primi regni, che già
3100 1, 8 | quei lamenti stessi che percossero i loro orecchi quando posero
3101 Int | punirle con efficacia, senza perder troppo tempo in insegnamenti,
3102 1, 10| che ebbi da essa. Voi non perderete nel cambio, fanciulli miei;
3103 1, 8 | pericolo! Tuttavia, non voglio perdermi di coraggio; la buona Fata
3104 1, 4 | sentii sollevata in aria, perdetti ogni conoscenza di ciò che
3105 1, 3 | che la circondava; ma non perdeva d'occhio ogni movimento
3106 1, 3 | rispose Topolina. — Se tu perdi la testa alla prima tentazione,
3107 1, 3 | non era necessario. Ma non perdiamoci in discorsi: dai un bacio
3108 1, 7 | dopo aver subito gravissime perdite, si era salvato colla fuga.~
3109 1, 12| inchinandosi dinanzi a Tea:~— Perdona se ti disturbiamo, ma tanto
3110 1, 12| respingere la mia preghiera, di perdonarmi e lasciarmi sperare che
3111 1, 4 | innocenti, che io ho già perdonate, se rifiuto di divenire
3112 1, 9 | badate alle sue parole! Perdonatelo.~— Egli può ringraziare
3113 1, 6 | possa compiere, sei già perdonato, né io cesserò mai di amarti.~—
3114 1, 6 | aveva abbandonata e che essa perdonava.~~ ~ ~ ~
3115 1, 8 | perché la strega non mi perdonerà il mio tradimento.~— Tu
3116 1, 5 | sottrarsene; ella non mi perdonerebbe, se non pensassi a salvare
3117 1, 2 | parlarono come te e furono perduti, travolti, uccisi, prima
3118 1, 5 | salone. Ci siamo intesi?~— Perfettamente. —~Falco sperava nella notte
3119 1, 7 | contro di noi. Mi hanno tolto perfino la spada!~— Se tu mi avessi
3120 1, 3 | Gusmara, segnalati come pericolosi, che sarebbe stato impossibile
3121 Int | narrativi. Da ciò il suo periodare a flusso continuo, sottoposto
3122 1, 8 | sarebbero accadute tante peripezie. Basta: ora che sono per
3123 Int | Falco e Topolina potrebbero perire per annegamento, oppure
3124 1, 5 | regno della Ricchezza, che perirono tutti all'infuori di voi.
3125 1, 5 | palazzi di marmo bianco, con peristili a colonne di porfido, intercolonni
3126 Int | analoga. In questo museo permanente degli orrori soltanto il
3127 1, 7 | della spada fatata che gli permetta di riparare la sua codardia,
3128 1, 12| spaventato — no, tu non puoi permettere questo, né Falco compirà
3129 1, 7 | come spero; ma in cambio mi permetterete d'intrattenermi con voi
3130 1, 7 | alta dei vostri meriti per permettermi uno scherzo inopportuno.
3131 1, 1 | e le braccia scoperte, e permetteva di vedere due gambe perfette
3132 1, 2 | commettere delle follie. Babbo, permetti che vada con lui, e ti assicuro
3133 1, 9 | offrirglielo adesso?~— No, non lo permetto, né è in tuo potere il farlo.
3134 Int | guarnigione di frontiera, il pernottamento dalla gatta antropofaga,
3135 Int | criticismo assillante con cui è perseguitato il personaggio maschile.
3136 1, 2 | commossa dalla tenacità e dalla perseveranza del bravo fanciullo, dal
3137 1, 8 | a balconcini, tutte le persiane e vetrate erano spalancate
3138 1, 8 | quegli occhi così vivaci e persino udito il suo della sua voce.~—
3139 Int | c'è una disposizione dei personaggi secondo il classico schema
3140 Int | della coppia, mostrando una personalità assai più adulta del compagno,
3141 Int | è una potenza morale che personifica la giustizia e l'ordine,
3142 Int | linguaggio non è dei più perspicui; il concetto si riallaccia
3143 Int | accompagnatrice, non lui; si persuade, anzi, che l'atteggiamento
3144 1, 7 | questo, perché essa non era persuasa di quanto le aveva detto
3145 1, 11| vostro orizzonte. Non siete persuasi? Lo sarete più tardi. Intanto
3146 Int | tradurre nel linguaggio della persuasione pedagogica.~A esprimerle
3147 1, 4 | chiederò un ricovero; son persuasissima che il Mago non vorrà farci
3148 1, 1 | una finestra, in qualunque pertugio, e quando aveva finito di
3149 1, 2 | Infatti, pochi o punti vi pervengono.~— Quali sono questi regni? —
3150 1, 8 | zampillante. Al tempo stesso gli pervenne all'orecchio il suono di
3151 1, 4 | destra. —~Falco e Topolina pervennero sulla soglia di una stanza
3152 1, 6 | quell'istante lo chiamava?~Perverrebbe egli a conquistare i sette
3153 Int | oltranzismo della fantasia perversa a determinare, per compenso,
3154 1, 3 | e le sue carezze, i suoi perversi disegni, — rispose la marmotta. —
3155 Int | sulle manifestazioni di perversità più pericolose per l'ordine
3156 1, 12| come il tuo cuore non sia perverso al pari di quello di tua
3157 1, 8 | appoggiava ad un bastone nero e pesante, su cui tremolava il lume
3158 Int | improntati a una visione pessimistica dell'universo sociale: e
3159 1, 4 | forte.~La regina Morgiana pestò i piedi, assalita dal furore:
3160 1, 1 | d'importanza si dà quel pezzente! — esclamò la bella fanciulla
3161 1, 8 | che gli bagnava con una pezzuola la fronte ferita.~— Dove
3162 1, 9 | fino a tanto che non mi piaccia. —~Zor obbedì tutta raggiante
3163 1, 4 | Brava, piccina! Ecco come mi piacciono i ragazzi. Così, tu resterai
3164 1, 6 | qualche atto che non ti piacerà, ma perdonami, tu che sei
3165 1, 7 | e ve ne farò dono se vi piaceranno, come spero; ma in cambio
3166 1, 6 | Falco non era delle più piacevoli. Si sentì sballottato di
3167 1, 6 | sei così bello, e tanto mi piaci, — disse la Principessina —
3168 1, 10| sopra una mensola e con voce piagnolosa:~— Oh, possente Topolina, —
3169 1, 4 | È sulla riva del mare, e piange, t'invoca, non credendo
3170 1, 4 | comparve Topolina scarmigliata, piangente, ma ancora più bella nel
3171 1, 1 | Era possibile che Falco piangesse per quella fanciulla così
3172 1, 12| Topolina. —~La fanciulla piangeva di gioia, il magico volto
3173 1, 9 | voi, Fata potente; mentre piangevo per la ferita di Falco;
3174 1, 10| ritornato sotto spoglie umane, pianse e promise di far penitenza
3175 1, 7 | a Topolina.~— Oh, io la piansi tanto! Ma non mancai di
3176 1, 7 | specie di piccola spianata a picco su un abisso, di cui non
3177 1, 1 | lui che si occupava delle piccole faccende domestiche, che
3178 1, 8 | intelligente. — Tea potrà piegare innanzi a te per timore,
3179 1, 7 | di vertigine, ed entrambi piegarono inerti sulla poltrona.~Allora
3180 1, 10| conferitole dalla Fata avrebbe piegato l'ingrato, a' suoi piedi.~
3181 Int | imbanditi in tavola come pietanza, o di girare in eterno legati
3182 1, 1 | Durante la stagione delle piogge, nell'inverno, Falco seduto
3183 1, 5 | bocca, mettetegli un peso di piombo al collo e gettatelo in
3184 Int | cominciato a farsi avanti le pioniere dell'emancipazione, come
3185 1, 9 | conoscervi, perché faceste piovere le vostre grazie sul povero
3186 1, 3 | dai torrenti di luce che piovevano da lampade meravigliose
3187 1, 1 | come una trottola sopra una piramide di sedie, tenendomi in equilibrio
3188 Int | e ancora l'imbarco coi pirati, la guarnigione di frontiera,
3189 1, 8 | formare una cinta graziosa e pittoresca.~La palazzina si trovava
3190 1, 7 | ed è il più originale e pittoresco di tutti con quelle cupole
3191 1, 3 | grossi brillanti, e sulle piume dei larghi cappelli insetti
3192 Int | fanciulle discinte» che lo pizzicano, lo pungono, lo scherniscono
3193 1, 3 | quando si fermavano per pizzicargli il naso, pungerlo con degli
3194 1, 4 | una scatola d'argento un pizzico di polvere e con voce potente,
3195 1, 11| atto di sottomissione per placare la collera di colei che
3196 Int | Su questa via ridiventava plausibile il recupero dei valori etici
3197 Int | girare carta stampata fra le plebi, nella fattispecie romanzi,
3198 | poca
3199 Int | collegio aristocratico di Poggio Imperiale, prima di prendere
3200 Int | produce nella mente. Uno dei poli rappresentativi è costituito
3201 Int | senza intervento di organi polizieschi e giudiziari. Lo scatenarsi
3202 Int | accennato che, se fosse per poliziotti e magistrati, le atrocità
3203 Int | i connotati esterni. Al polo opposto c'è il quadro delle
3204 1, 7 | braccialetti ai malleoli ed ai polsi.~Falco le si prosternò dinanzi,
3205 1, 7 | entrambi piegarono inerti sulla poltrona.~Allora la Regina si alzò
3206 1, 4 | d'argento un pizzico di polvere e con voce potente, mentre
3207 1, 11| nell'adornarvi, nel far pompa di abiti e gioielli, nell'
3208 1, 5 | la bella Tea per la quale ponesti in rischio la tua vita e
3209 1, 7 | facendolo arrossire. Nessuno poneva mente a Topolina, così meschinamente
3210 1, 7 | rispose Falco — e la pongo interamente al vostro servizio,
3211 Int | oltre che, beninteso, la più popolare. Nel rivolgersi a un pubblico
3212 Int | entusiastico da parte dei lettori popolari, assunti a interlocutori
3213 1, 1 | e cattivi, che si diceva popolassero quel luogo, camminava delle
3214 Int | rinnovatore: «L'eguaglianza dei popoli verrà il giorno in cui tutti
3215 1, 5 | costei bisognerà dare il poppatoio, — disse sghignazzando.~
3216 Int | appare estranea agli spiriti populistici che caratterizzarono l'altro
3217 1, 8 | candido, lucido, i mobili di porcellana bianca!~Nana batté con una
3218 1, 9 | argento, si avanzarono per porgere dei fiori a Falco, a Topolina
3219 1, 12| tolse subito dal polso, per porgerlo al giovinetto.~Ma Falco
3220 1, 9 | posavano sopra le sue spalle, porgevano il becco perché le baciasse.~
3221 1, 7 | e la nostra morte non vi porrà in potere del prezioso e
3222 1, 10| che ebbero la sciagura di porre il piede in quel luogo.~—
3223 1, 7 | e la nazione, se non vi porrete immediato riparo.~— Prima
3224 1, 7 | dal fianco di Falco, la porse al Principe, dicendogli: ~—
3225 1, 8 | uno giallo, che andarono a porsi sui sedili vuoti, dopo aver
3226 1, 1 | una bambina.~— Prendila, portala fuori. —~Il fanciullo non
3227 1, 4 | meraviglioso venne in nostro aiuto, portandoci via.~— Sì, è proprio così, —
3228 1, 3 | col suo prezioso carico, portandolo lontano dal regno del Capriccio.~~ ~ ~ ~
3229 Int | vecchio taglialegna intende portare l'accetta: una simbolizzazione
3230 1, 2 | una penna della mia ala e portarla con te: quando ti troverai
3231 1, 4 | con il proponimento di portarlo via, ed i convitati applaudivano
3232 1, 9 | marmottina, perché ella potesse portarti seco, e volli che tutti
3233 1, 8 | additando Falco:~— Prendetelo e portatelo sul mio letto. —~E mentre
3234 Int | magici sono generalmente portati da nani e gnomi, bianchi
3235 1, 7 | nostre gambe, che ci han portato fino su quel monte.~— Come
3236 1, 7 | grido di ammirazione.~— È portentoso! — proruppe Vezzosa: — E
3237 1, 5 | alcuna barca.~— Ecco chi ci porterà, — rispose Zor mostrando
3238 1, 5 | cioccolata. I miei uomini che porteranno la cassa e conoscono già
3239 1, 5 | nel mezzo del soffitto. Io porterò in capo un cesto che dovrebbe
3240 1, 10| sua da un salotto; alcune portiere di raso ed oro nascondevano
3241 1, 1 | giorni; e quando tornò, portò seco dei tagli di stoffa,
3242 1, 9 | fra i loro coloni quella porzione cui ciascuno di essi ha
3243 1, 4 | dove l'avevano messa, nella posa di una piccola chinese,
3244 1, 4 | po' di fuoco, e metti due posate per costoro! —~Un altr'individuo,
3245 1, 9 | piccolo baldacchino d’argento, posato su quattro ruote di gomma,
3246 1, 9 | di marmo bianco, su cui posava il palazzo della fata Gusmara,
3247 1, 4 | superba.~L'ometto si volse poscia a Falco:~— Per te, — aggiunse —
3248 1, 8 | coraggiosa, lo sai: quindi non posi tempo in mezzo. Presi un
3249 Int | corrobora con la presa di posizione sul grande tema del contrasto
3250 1, 9 | della fanciulla che Dio posò al tuo fianco.~«Però un
3251 1, 9 | ben diversamente quando possederebbe i sette capelli d'oro della
3252 1, 8 | per avere il diritto di possederli!~— E la tua sorellina?~—
3253 1, 10| della Fata; il desiderio di possederlo si fece in lui più vibrato
3254 1, 1 | beffeggiandolo. — Nemmeno se possedesse i sette capelli d'oro della
3255 1, 7 | ancella spalancò gli occhi.~— Possedete davvero un gioiello tanto
3256 1, 3 | La regina del Capriccio possedeva ricchezze illimitate, e
3257 1, 2 | fortunato mortale che li possegga, le porte della ricchezza,
3258 1, 7 | fiducia, mi avverte che tu sei possessore di una spada colla quale
3259 Int | deve sapere che Topolina possiede vari amuleti ai quali ricorrere
3260 Int | custodito dalla compagna postagli accanto da un destino alquanto
3261 Int | diffusa fra gli intellettuali postunitari, di fronte alla crisi del
3262 | potean
3263 1, 7 | Corte, ma di tutti i più potenti: la Regina dette ordine
3264 Int | femminile libera tutte le sue potenzialità positive e negative. Angelica
3265 | poterti
3266 1, 9 | assai, se ebbi la fortuna di potervi ammirare, buona Fata, e
3267 | potessimo
3268 Int | sette capelli, che danno potestà assoluta sugli uomini e
3269 | potesti
3270 | potevamo
3271 | potevi
3272 | potrebbero
3273 | potremo
3274 | potresti
3275 1, 1 | parola, né sorrideva: il pover'uomo stava per ore ed ore
3276 1, 4 | pace. E voi, aspettate, poverini, che vi darò qualche soldo.~—
3277 1, 6 | Principessa che l'aspettava per pranzare, non aveva più la franchezza,
3278 1, 10| intristiti rinverdivano; nei prati spuntavano i fiori; la gente
3279 1, 6 | mondo. —~Nel sentire questo preambolo, Falco si fece tutto orecchi
3280 1, 8 | quando l'ebbe con ogni precauzione aperta, scoprì uno spazio
3281 1, 3 | andava avvicinandosi. Era preceduta da uomini di statura gigantesca
3282 1, 9 | Nana ed i due giovinetti, preceduti dalla guardia del corpo,
3283 1, 9 | cima del monte? Se dovesse precipitar giù? Se il vento conducesse
3284 1, 7 | che pareva loro di dover precipitare nell'abisso. E il brandimento
3285 1, 7 | vicina un rumore di passi precipitati, una portiera si alzò ed
3286 1, 4 | un sogno, perché ricordo precisamente lo stesso. Solo dal momento
3287 1, 8 | ad ora, ma avevo ordini precisi, cui non potevo trasgredire.
3288 Int | manieristiche: basti ricordare la precisione con cui vengono diversificati
3289 1, 2 | perché ogni via di scampo era preclusa. Potete immaginarvi le scene
3290 Int | protettrici magiche nel fargli la predica a ogni passo: quanto lui
3291 1, 9 | fosse la piccola marmotta prediletta da Topolina fattasi schiacciare
3292 1, 2 | tutti gli agguati, lo resero prediletto ai buoni geni, che lo scortarono
3293 1, 10| sempre stata gelosa della predilezione che avevo per Tea; tu sapevi
3294 1, 7 | avete potuto difendervi dai predoni che stanno in agguato dall'
3295 Int | che la signorilità suprema preferisce puntare sugli effetti più
3296 1, 8 | impossibilità di conseguire la meta prefissa.~— I buoni geni vegliavano
3297 1, 7 | giunto alla metà del cammino prefisso, se rinunziassi alla conquistai
3298 1, 5 | giovani dame lo seguirono, pregandolo di eseguire ancora qualche
3299 1, 3 | l'abbandoneranno: li ho pregati perché veglino su lui.~—
3300 1, 3 | babbo, che a quest'ora certo pregherà per noi. —~Falco arrossì,
3301 1, 1 | rispondendo:~— Se lo fossi, pregherei mia madre di convertire
3302 Int | violenti atti d'accusa contro i pregiudizi filistei e le arretratezze
3303 1, 8 | voglia di recarsi a riposare, premendogli di partire per giungere
3304 1, 8 | ripartire, non avrete che premere il bottone uguale a questo
3305 Int | gliene importa nulla, a premerle è il braccialetto dei sette
3306 1, 2 | braccìni, e le sue labbra premettero la faccia rugosa di lui.~—
3307 1, 3 | vincerli, e si prometteva premi ed onori a chi ci fosse
3308 1, 9 | Che ne dite?~— Sì, sì, sia premiata Topolina! — si gridò da
3309 1, 10| buoni e saggi?~— Musina prenderà il mio posto, — rispondeva
3310 1, 9 | Anche Falco tentò di prenderne una, ma non gli riuscì;
3311 1, 3 | era troppo contento per prendersela con Topolina.~Entrambi si
3312 1, 3 | della fata Gusmara, onde prendersi la rivincita su Tea e su
3313 1, 7 | nella tua intenzione di prenderti giuoco di me? — esclamò.~—
3314 1, 7 | assai di qui, e se voi me lo prendeste colla forza, non vi rimarrebbe.~—
3315 1, 8 | resistere e chiese:~— Dove mai prendesti quel gioiello? — ~Topolina
3316 1, 8 | disse, additando Falco:~— Prendetelo e portatelo sul mio letto. —~
3317 1, 1 | babbo; è una bambina.~— Prendila, portala fuori. —~Il fanciullo
3318 Int | narratrice partecipa della preoccupazione, così diffusa fra gli intellettuali
3319 1, 6 | poi la vedrai e farò tutto preparare per il vostro matrimonio. —~
3320 1, 7 | quindi ordine che fossero preparate due cavalcature, colla scorta
3321 1, 8 | bisogno: intanto io farò i preparativi per la partenza, perché
3322 1, 7 | le cerimonie, mentre si preparava per la festa della sera,
3323 1, 12| superbamente.~— Ebbene, prepariamoci a riceverli. Io vado a cambiarmi
3324 1, 12| diventi insopportabile e prepotente ogni giorno più, — rispose
3325 1, 10| Gusmara ha conferito le stesse prerogative che ebbi da essa. Voi non
3326 Int | assillava al punto di farle prescrivere per testamento che il suo
3327 1, 6 | ordinò loro di alzarsi, e presentando Falco:~— Questi, — disse —
3328 Int | occasioni matrimoniali che si presentano prima a Topolina poi a Falco,
3329 1, 4 | sono indegni di essere presentati alla nostra Sovrana.~— Appresterò
3330 1, 5 | regno della Ricchezza si presentava in tutto il suo splendore.
3331 1, 7 | e sarò io stessa che vi presenterò a lei.~«— Se io non staccassi
3332 1, 4 | indovini e quanti erano presenti all'infuori del Principino,
3333 1, 7 | cuore stretto da lugubri presentimenti, non se ne curava.~Giunti
3334 1, 2 | sangue. Ma una mattina si presentò al capo popolo un povero
3335 1, 7 | vittoria? Le chiedesti forse di preservarti dalle lusinghe della vanità?~—
3336 1, 8 | non posi tempo in mezzo. Presi un candeliere acceso e scesi
3337 1, 7 | nostri nemici hanno forzato i presidi, messo in fuga le nostre
3338 1, 3 | mi crederebbe, ma tu mi presti fede e ascolterai i miei
3339 1, 4 | le labbra ad un sorriso presuntuoso, come se avesse voluto dire
3340 1, 2 | tanta fatica.~— Tu hai molta presunzione, figliuol mio, — osservò
3341 1, 12| vorrà. Tea, come puoi tu pretendere ciò che la Fata ha donato
3342 1, 7 | ispirargli fiducia.~— Dunque tu pretendi di potere col solo aiuto
3343 1, 7 | sopracciglia.~— Non è una pretesa la mia; ho la sincera coscienza
3344 Int | sua opera è ambientata in prevalenza su sfondi cittadini, tra
3345 1, 4 | orgoglio, non sei capace di prevedere i pericoli e di difendertene. —~
3346 1, 8 | Regina. — Ero già stata prevenuta del passaggio di questa
3347 1, 6 | tutto cosparso di pietre preziosissime.~— Come è bello! — sussurrò
3348 1, 7 | Ella si avvicinò ai due prigionieri dicendo:~— Principe Smeraldo,
3349 1, 6 | riuscito a smuovere.~Falco era prigioniero.~Allora un immenso sconforto
3350 Int | incestuosa che ne esalta la primarietà, con una allusione edipica
3351 Int | femminilità nella sua purezza primigenia, anteriore alle affatturazioni
3352 1, 4 | appena giunti alla porta principale che videro dei grandi padiglioni
3353 1, 1 | avventure pericolose, amori di principesse, di fate, ricchezze straordinarie,
3354 1, 6 | nostro padrone e potrebbe privarci delle ricchezze, senza le
3355 Int | suoi moduli dalle vicende private di amori delittuosi, delle
3356 Int | assunti a interlocutori privilegiati. Ma i motivi formali prendevano
3357 1, 6 | vuol dire che è un essere privilegiato, che ha potuto sfuggire
3358 Int | evitando di impegnarsi sui problemi di un inserimento attivo
3359 1, 8 | vicina! Ma d'ora innanzi procederemo di concerto; tanto più che
3360 Int | per riprender fiato.~Il procedimento di costruzione degli episodi
3361 Int | maggiore, trovandosi in procinto d'esser arrostita sul rogo.
3362 1, 2 | sospetto a Falco, se mi vede. Procura di non smarrirmi.~— Cara,
3363 1, 12| egoista creatura, la quale, procurando di spegnere in te ogni buon
3364 1, 7 | meraviglioso gioiello, dovete procurarci due abiti da pellegrini,
3365 1, 7 | umile:~— Adesso dobbiamo procurare di toglierci d'impaccio
3366 1, 9 | tornare vantaggioso a lei o procurarle una lode.~Parlò della loro
3367 1, 10| grida di spavento; tutti procurarono di fuggire, ma non furono
3368 1, 4 | ho molta fame, e bisogna procurarsi da mangiare, perché non
3369 1, 6 | ascoltato la sua preghiera; gli procurava il mezzo di uscire da quel
3370 1, 3 | vostra cortesia, la quale procureremo di ricambiare per quanto
3371 1, 7 | ve le darò tutte, se mi procurerete il mezzo di uscire di qui. — ~
3372 1, 3 | sotto? — osservò Falco. — Procuriamo di liberarlo. Guarda! Uno
3373 1, 12| per dimostrarmi che sei un prode cavaliere, veramente degno
3374 1, 7 | la tua spada compirà un prodigio, farai fortuna. Sarai accompagnato
3375 1, 6 | che da lontano gli avevano prodotto tanto effetto.~Invece, fu
3376 Int | fantasmagoria ininterrotta che le si produce nella mente. Uno dei poli
3377 1, 8 | degli spigoli sporgenti producendo un dolore acuto, lacerante,
3378 1, 3 | di foggia bizzarra, che producevano un brusio indescrivibile. ~
3379 Int | illuminati della borghesia produttiva, nel Nord Italia.~Certo,
3380 Int | ordinamento sociale: anzi vi professa maggior rispetto nell'atto
3381 Int | supermalvagie smentivano proficuamente la mitologia arcadica della
3382 Int | corso del racconto.~Nella profluvie dei suoi rozzi romanzi la
3383 1, 7 | come il mio, avrò fatti profumare i tuoi capelli, resi più
3384 1, 4 | profusione dei preziosi vini profumati che gli servivano in calici
3385 1, 4 | andavano innanzi, sentivano dei profumi squisiti nell'aria. Finalmente,
3386 1, 11| leggiera auretta impregnata dal profumo dei fiori, agitava le cime
3387 Int | escludere dall'attualità ogni programma concretamente rinnovatore: «
3388 Int | ambiente contemporaneo, non proiettate in un passato più o meno
3389 Int | valori femminili vengono proiettati in una dimensione di inferiorità
3390 Int | di educazione delle masse proletarie, facendole accedere alla
3391 Int | affatto.~Veniamo così al prologo e all'epilogo, cioè le parti
3392 1, 8 | sentirono come dei gemiti prolungati venir di sotterra ed una
3393 1, 8 | Anzi, per cagion sua, ho prolungato il viaggio; perché, se fossi
3394 1, 3 | tu dimentichi già le tue promesse, lo scopo del tuo viaggio, —
3395 1, 3 | mezzo per vincerli, e si prometteva premi ed onori a chi ci
3396 1, 4 | se saprete ritrovarli, vi prometto fin d'ora che sarete largamente
3397 1, 10| spoglie umane, pianse e promise di far penitenza dei delitti
3398 1, 7 | Vedete quel palazzo sopra un promontorio che sembra dominare la città
3399 1, 1 | quasi volesse trarne qualche pronostico, cogli occhi smarriti, il
3400 1, 6 | rovina.~Perciò, rispose prontamente:~— Principessa, sono confuso
3401 1, 10| quando la fanciulla si agitò pronunziando nel sonno queste parole:~—
3402 1, 1 | quella voce, alla frase pronunziata e soprattutto allo scintillio
3403 1, 4 | per il colletto, con il proponimento di portarlo via, ed i convitati
3404 1, 8 | recarci a quella valle, ti proporrei di attendere il giorno seduti
3405 1, 12| male che ci facesti, ma per proporti un'unione non indegna di
3406 1, 5 | svolazzavano nell'aria, alcuni di proporzioni gigantesche, sembravano
3407 1, 3 | uno di quei pilastri? — propose Topolina. — Di qui non si
3408 1, 11| cuore, accettò tutte le proposte incondizionatamente e volle
3409 Int | epilogo, cioè le parti più propriamente romanzesche del libro. Nei
3410 | proprie
3411 1, 12| collera. Avrebbe voluto prorompere; ma gli sguardi della bella
3412 1, 11| diritti.~— È vero, è vero, — proruppero con immenso clamore gli
3413 Int | gli uomini impalati». Una prosa del genere esclude evidentemente
3414 Int | stesso, secondo un'autonomia prosciolta da legami con l'organismo
3415 1, 8 | dettero un vigoroso assalto al prosciutto, alla galantina, al pasticcio
3416 1, 3 | Sovrana. ~— Tu non vuoi che prosegua, — soggiunse Zor — perché
3417 1, 4 | per Falco, né si potrebbe proseguire alla conquista dei sette
3418 1, 9 | navicella, che nulladimeno proseguiva la sua strada.~— Ah, vi
3419 Int | entrambi nullatenenti, che proseguono saggiamente per la loro
3420 1, 4 | ancora più, e formerete la prosperità del vostro regno, facendo
3421 1, 3 | tutta quella moltitudine, prosternata in adorazione intorno al
3422 1, 11| cocchio, mentre il popolo si prosternava umiliato, vergognoso, dinanzi
3423 1, 7 | ed ai polsi.~Falco le si prosternò dinanzi, porgendole la pergamena.
3424 1, 2 | presso ai buoni geni che ti proteggeranno. Sii saggia per il fratello
3425 1, 5 | Perché tu, che mostravi di proteggerla, l'hai abbandonata?~— Per
3426 Int | Topolina parte con lui per proteggerlo dai guai nei quali sicuramente
3427 1, 4 | aiuto dei buoni geni che la proteggevano; ma quello non era il momento
3428 1, 5 | perché i buoni geni la proteggono.~— E se non l'avvertissero?~—
3429 Int | tanto bella e ricca quanto proterva. L'ha vista giocare a palla
3430 Int | traccia delle loro ragioni di protesta e di crescente irrequietudine;
3431 1, 7 | falso principe Smeraldo, il protetto della fata Gusmara, la mia
3432 1, 7 | disse. — È certo un genio protettore che t'invia a me. È vero
3433 Int | gareggia con le aiutanti e protettrici magiche nel fargli la predica
3434 1, 4 | tavola.~Il pranzo doveva protrarsi tutta la notte ed i commensali
3435 1, 7 | Ti metterò subito alla prova. — ~Topolina che se ne stava
3436 1, 9 | impiccoliva a vista d'occhio, provando poi la sensazione che fosse
3437 1, 5 | ripresi. —~In quel momento provarono una violenta scossa, tanto
3438 1, 10| talismano di Topolina.~— Se provassi a toglierle il braccialetto, —
3439 1, 7 | con voce pacata:~— Ebbene provatevi a prenderlo. —~La Regina
3440 1, 7 | stesso — avrò almeno già provato la mia parte di soddisfazione. —~
3441 1, 1 | rabbia ed il dispetto che provavano, vedendosi umiliati da quei
3442 1, 6 | potè comprendere di dove provenisse; ma poi si accorse di certe
3443 1, 10| ribelle.~Per quanto fosse provocante il contegno di Falco, risolse
3444 1, 6 | per il terrore che loro provocava il mio sembiante?~— No,
3445 1, 9 | domanda che vi rivolga e le provocazioni che vi lanci.~— Oh, non
3446 Int | le mene furbesche: poi si provvederà a punirle con efficacia,
3447 1, 6 | sicuro.~Pensò che Topolina provvederebbe da sé alla propria salvezza,
3448 Int | sarebbero incorsi aveva provveduto la scenetta di cui erano
3449 Int | cullati nella fiducia in un provvidenzialismo miracolistico; ma almeno
3450 Int | onnipresenza di un destino provvido, in sede di scioglimento
3451 Int | pericolose per l'ordine psichico costituito.~Le classi dirigenti
3452 Int | duplice lezione; sociale e psicologica: dove il fasto sfrena la
3453 Int | che logiche. D'altronde la psicologizzazione degli stati d'animo si riduce
3454 Int | negativi che nessuna autorità pubblica appariva in grado di controllare.
3455 Int | destino alquanto benevolo.~Pubblicato nel 1909, quando la Invernizio
3456 1, 4 | pioggia vi ha bagnati come pulcini; ma qui troverete da asciugarvi
3457 1, 1 | pietanze, teneva in ordine, pulite le misere stoviglie. Alle
3458 Int | magistrati, le atrocità pullulanti nella narrativa inverniziana
3459 1, 9 | saggezza e la riflessione, pulsa però in petto un cuore buono
3460 1, 4 | fronte, e le tempie gli pulsaron più forte.~La regina Morgiana
3461 1, 8 | si aprirà. —~In ciò dire pulsò un bottone elettrico e la
3462 1, 3 | per pizzicargli il naso, pungerlo con degli spilli, gridare
3463 Int | discinte» che lo pizzicano, lo pungono, lo scherniscono con sana
3464 Int | furbesche: poi si provvederà a punirle con efficacia, senza perder
3465 1, 1 | frusta, come se volesse punirlo per aver osato manifestare
3466 1, 7 | forma in cui mi vedi per punirmi di aver preso parte ad una
3467 1, 12| Topolina? Non temi che ella ti punisca della tua temerità? —~Tea
3468 1, 9 | aver dubitato un istante e punitemi se ho mancato in qualche
3469 Int | abbiano o siano costretti punitivamente ad assumere sembianze gattesche —
3470 Int | sintomatico che fra le varie punizioni comminate alle nemiche della
3471 Int | signorilità suprema preferisce puntare sugli effetti più semplici:
3472 1, 7 | altra parte, alcuni soldati puntarono loro contro il fucile, chiedendo:~—
3473 1, 1 | accetta fra le gambe, i gomiti puntati sulle ginocchia, chiuso
3474 1, 10| macine; avrei voluto che le punte di quei ferri li squarciassero
3475 Int | da sventato, tanto sono puntigliose loro nel rinfacciargli la
3476 1, 5 | mostrerò.~— Noi reciteremo a puntino la tua lezione, stai sicura, —
3477 1, 1 | sentiva suo malgrado una puntura al cuore e si faceva rosso.~
3478 1, 11| al dovere per giungere puri al trono della Fata.~— Brava
3479 1, 12| fronte da un diadema di purissime perle.~— Chi mai saranno?
3480 1, 5 | Morgiana, e non è il solo: purtroppo, quasi ogni giorno, le acque
3481 | qualcun
3482 | qualcuna
3483 Int | Sempre compunta, Carolina qualifica sadicamente la pagina, conservando
3484 | quantunque
3485 Int | centoventi volumi sfornati in un quarantennio di lavoro dalla più instancabile
3486 1, 5 | dirigendosi alla lor volta.~Un quarto d'ora dopo, i due fanciulli
3487 1, 1 | cresceva a vista d'occhio ed a quattordici anni era un fanciullo forte
3488 | que'
3489 Int | bruttezza e povertà.~La quête del giovane taglialegna
3490 Int | e violenze. L'invito al quietismo sociale si corrobora con
3491 Int | umiltà oscura della vita quotidiana condotta dalla gente semplice,
3492 1, 2 | i tesori che la foresta racchiude: le frutta saporite, il
3493 1, 6 | ingannati. Là dentro, si racchiudevano tesori immensi. Dei cassoni
3494 1, 2 | grazie, — disse Topolina raccogliendo la ghianda, nascondendola
3495 1, 12| che discordie e dove non raccoglierai che disprezzo. —~In un attimo
3496 1, 5 | perché possano vederci e raccoglierci. Ricordatevi che a chiunque
3497 1, 1 | tempo era bello, andava a raccogliere nel bosco frutta, miele,
3498 1, 1 | abbandonata, perché non la raccoglieremmo noi? Ella sarebbe per me
3499 1, 4 | salone del palazzo reale raccoglieva intorno alla Sovrana ed
3500 1, 2 | cambiò in un grosso rubino.~— Raccoglilo, — disse il merlo — perché
3501 1, 1 | Falco, preso da furore, raccolse una pietra, gliela lanciò;
3502 1, 7 | bottiglia di vino generoso; poi, raccomandando di non lasciar traccia di
3503 1, 9 | dalla casetta. Zor aveva raccomandato alla fanciulla di non rivelare
3504 1, 5 | momento Topolina, le sue raccomandazioni, la sua prudenza.~— Siedi
3505 1, 2 | servirti. Ma ciò che ti raccomando, è che Falco nulla sappia
3506 1, 1 | ascoltare il vecchio taglialegna raccontare le storie meravigliose della
3507 1, 2 | dalla storia che sto per raccontarti, la quale ti farà meglio
3508 1, 7 | posso. ~— Ebbene, se mi raccontasti il vero, saprò punire i
3509 1, 3 | Sovrana.~— La storia che ci ha raccontata il babbo su questi regni
3510 1, 7 | vicini sulla spianata, si raccontavano a vicenda ciò che a loro
3511 1, 11| con dolcezza Topolina — mi racconti una di quelle storie di
3512 1, 8 | Topolina.~In due parole Falco raccontò l'orribile scena alla quale
3513 1, 5 | avidamente e tosto sentì raddoppiare il calore del sangue e battere
3514 1, 1 | meraviglia del taglialegna raddoppiava a quelle risposte, date
|