Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carolina Invernizio
I sette capelli d'oro della fata Gusmara

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1905-atteg | atten-compi | compl-divor | do-giung | giuns-lazzi | legam-palli | pallo-raddo | raddr-sbatt | sbiad-stord | stori-vince | vinci-zuppi

     Parte,  Capitolo
3515 Int | caso si assume la parte di raddrizzare i torti, offrendo l'occasione 3516 1, 11| la salute. Il vecchio si raddrizzò, parve rinato: le sue guance 3517 1, 11| Ella ebbe un sorriso radiante.~— Ed ora voglio che tu 3518 1, 1 | trovare delle frutta, delle radici da sfamarmi, dell'acqua 3519 1, 6 | della Principessina divenne radioso e la sua anima buona si 3520 Int | la scelta decisiva.~Nella raffigurazione dei due eroi principali 3521 Int | sette capelli trabocca di raffigurazioni minuziose di toilettes, 3522 1, 5 | sono sempre amico delle ragazze belle come voi, purché non 3523 Int | nell'aspetto corporeo: una ragazzina minuta e fragile, quasi 3524 Int | contrario, giacché al povero ragazzotto vengono affibbiati una serie 3525 1, 8 | proruppe Falco cogli occhi raggianti — noi non abbiamo più nulla 3526 1, 7 | sempre.~Gli occhi di Topolina raggiarono di gioia.~— Oh, grazie Falco, 3527 1, 7 | volto era tornato sereno, raggiava di contento.~Al palazzo 3528 1, 5 | addormentò profondamente.~Un raggio di sole lo investì negli 3529 Int | esattezza visionaria. Anzi, qui raggiunge i risultati più attendibili, 3530 1, 5 | ha bisogno di noi, saprà raggiungerci in breve.~— Ma se corresse 3531 1, 5 | che l'ho abbandonato per raggiungerti. Belfiore ha vicino una 3532 1, 8 | disconosce.~— Perché egli ragiona più spesso col cervello 3533 1, 10| dolore degli altri.~— Così ragionano gli egoisti, — osservò Zor.~— 3534 1, 6 | vi fu un gran banchetto, rallegrato da un delizioso concerto 3535 1, 6 | accolse affettuosamente e si rallegrò che il giovinetto avesse 3536 1, 1 | qualche cespuglio o fra i rami di una querce fronzuta, 3537 1, 3 | animo, non trovandoci più, rammentando la mia promessa.~— Quale 3538 1, 8 | quella parte.~Le piante rampicanti che tappezzavano le mura 3539 1, 1 | commista ad una specie di rancore.~Era possibile che Falco 3540 1, 4 | allegria. Dimenticò i suoi rancori, cantò e rise come gli altri, 3541 1, 6 | fu costretto a starsene rannicchiato in quella cassa, respirando 3542 1, 5 | così stanco da quel viaggio rapidissimo sulla groppa del pesce, 3543 1, 4 | quale fendeva le onde colla rapidità del volo di un uccello.~ 3544 1, 1 | suo figlio l'ascoltavano rapiti, sembrando loro impossibile 3545 Int | babbeo.~Di contro, la ragazza rappresenta un modello di spregiudicatezza 3546 Int | nella mente. Uno dei poli rappresentativi è costituito dal ritratto 3547 1, 5 | vegetavano le piante più rare. Gli stessi uccelli che 3548 1, 1 | persone, tranne qualche raro passante che chiedeva di 3549 1, 9 | le navicelle costrette a rasentarlo ed a prendere poi gli annegati 3550 Int | al di della funzione rasserenante e consolatoria svolta dall' 3551 1, 10| fisionomia si era alquanto rasserenata; ma si guardò bene dal dire 3552 1, 4 | Tutti i visi si erano rasserenati: ognuno tornò al suo posto, 3553 1, 3 | le tributavano, bastò a rassicurarli, a far credere che non sarebbe 3554 1, 4 | osservò Falco, che, ormai rassicurato, riprendeva la sua spavalderia.~ 3555 1, 10| alla camera di Topolina rattenendo il respiro.~Il silenzio 3556 1, 12| brune chiome disciolte, rattenute sulla fronte da un diadema 3557 Int | gratificato. E nemmeno si ravvede quando, arrivati alla meta, 3558 1, 4 | tenebroso mistero che ci ravvolge. Un fanciullo ed una marmotta 3559 1, 4 | cui pendeva un velo che ravvolgeva le lor persone.~I sei indovini 3560 1, 7 | Allora un uomo fino allora ravvolto in un mantello dal cappuccio 3561 Int | l'idea di un temperamento raziocinante: testardaggine e mutevolezza 3562 Int | affiora meglio un proposito realistico, alieno peraltro da inflessioni 3563 Int | pratica e energia morale, realizzando un equilibrio perfetto fra 3564 1, 11| potere ed offrì a Falco quel reame che era facile guidare, 3565 Int | non è ascrivibile fra i reazionari ciechi: né i contemporanei 3566 1, 8 | vittime fra coloro che si recano dalla fata Gusmara. —~E 3567 1, 11| tutti.~Quando il cocchio recante Topolina ed i suoi compagni 3568 1, 6 | supplizio di Topolina, senza recarle aiuto o condividere la sua 3569 1, 4 | Principino.~Diversi servi si recarono ad eseguire l'ordine, ma 3570 1, 4 | ordine che gli indovini si recassero al palazzo. E non era scorsa 3571 1, 7 | alla Sovrana ciò che mi ero recata a fare al suo palazzo. Il 3572 1, 8 | prendete le violette, poi recatevi subito a casa, e domattina 3573 Int | contenuto critico, così non recava alcuna proposta di valori 3574 1, 5 | puoi ignorare ciò che si recavano a fare nel regno della Ricchezza, 3575 1, 11| soggiunse Falco.~— Prima ci recheremo ad abbracciare tuo padre, 3576 1, 11| potessi colla mia spada fatata recidere il collo di Topolina e quello 3577 1, 12| dalla lama affilatissima: recidi quel braccio per dimostrarmi 3578 1, 3 | Stretti per mano onde farsi reciprocamente coraggio, poterono, senza 3579 1, 3 | convenienti, ma Topolina ricusò recisamente di essere servita da una 3580 1, 5 | che non mi mostrerò.~— Noi reciteremo a puntino la tua lezione, 3581 1, 5 | che ivi mancano.~Topolina recitò la lezione datagli dalla 3582 Int | ridiventava plausibile il recupero dei valori etici e religiosi 3583 Int | tentatrice mondana l'altra redentrice spirituale; assume però 3584 Int | insegnamenti, e se sapranno redimersi bene, se no peggio per loro.~ 3585 1, 11| al principe Belfiore le redini del trono, purché egli colla 3586 Int | sessuali ma su una loro redistribuzione: attribuisce alla donna 3587 1, 10| carni, ed ora godo un vivo refrigerio, mi sembra di essere in 3588 1, 4 | Egli ama molto i ragazzi e regala sempre loro qualche cosa. —~ 3589 1, 11| incondizionatamente e volle regalare a Topolina il meraviglioso 3590 1, 4 | averci veduti sfuggire, ti regalasse anche gli abiti?~— Sei stata 3591 1, 9 | mano in atto a un tempo regale e gentile per imporre silenzio.~ 3592 1, 4 | A te, — disse il Magoregalo un abito di raso bianco, 3593 1, 2 | più cara e preziosa di una reggia, ringraziando il Cielo di 3594 1, 3 | albero, disse:~— Non mi reggo più, ho fame: dove sei Topolina?~— 3595 Int | imperturbabilità con cui vengon registrati, da un lato i contorcimenti 3596 1, 2 | Ascolta.~«Nel paese di Chincao regnavano i sovrani più malvagi e 3597 1, 9 | osservò Falco. — Quando regnerò sugli altri, saprò tener 3598 Int | responsabilità adulte. D'altronde la regolarità di scansione degli episodi 3599 Int | il peso assegnato, nelle relazioni interpersonali, a una somma 3600 Int | natura umana, d'origine religiosa ma dai connotati non tanto 3601 Int | recupero dei valori etici e religiosi più stabiliti: la superdonna 3602 Int | in un passato più o meno remoto.~La narratrice non tesse 3603 1, 9 | a te tali favori, potrai render felice tuo fratello, te 3604 1, 7 | sorella, che vengono a renderci la libertà —~La Regina sorrise.~— 3605 1, 9 | farebbe un cattivo uso che lo renderebbe un giorno infelice, disperato; 3606 1, 9 | ogni pericolo da Falco, rendergli meno malagevole la via e, 3607 1, 9 | regni miei nemici, e di renderli a me favorevoli, ma di riscattare 3608 1, 8 | Se almeno ella potesse renderlo felice! Falco non si è curato 3609 1, 10| chiedendole un ricordo che rendesse meno dolorosa la sua assenza.~ 3610 1, 1 | mio frustino? Straccione, rendi quella palla a mia cugina! —~ 3611 1, 1 | viso. — Ecco come te la rendo. Ridi, ridi pure di me e 3612 Int | formulistica aulica del repertorio melodrammatico, anche qui 3613 1, 4 | Regina. — O le sia subito resa o farò tagliar la testa 3614 1, 4 | cui le fiamme delle torce resinose, che l'aria della notte 3615 1, 8 | senza che potessero opporre resistenza.~Falco si rimproverava di 3616 Int | tutto cose, a livello di resoconto giornalistico o di cronaca 3617 1, 2 | eseguiti.~La fata Gusmara non respinge mai le preghiere di coloro 3618 1, 12| sorridendo l'ultimo sacrifizio.~E respingendo con violenza Tea, cadde 3619 1, 12| sperare che un giorno non respingerà il mio cuore che io le dedico 3620 1, 12| Topolina, le chiederò di non respingere la mia preghiera, di perdonarmi 3621 1, 6 | tutti coloro che mi hanno respinta, morte che non ho potuto 3622 1, 11| sarà mai detto che mi abbia respinto, umiliato senza ch'io prenda 3623 1, 6 | rannicchiato in quella cassa, respirando appena dai forellini del 3624 1, 6 | del mercante. —~Falco non respirava più: era livido.~— Come 3625 Int | dei quali spesso non è responsabile, perché derivano dall'ambiente, 3626 1, 9 | ed attendeva con ansia il responso della Fata.~Perché toccava 3627 1, 4 | I ragazzi facevano loro ressa attorno, malgrado le sgridate 3628 1, 2 | gli conferì il potere di restaurare il regno di Chincao, di 3629 Int | nella narrativa inverniziana resterebbero di norma impunite.~In questa 3630 1, 4 | poi, ricomponendosi:~— Ci resterei volentieri, — rispose — 3631 1, 2 | dove credi: io e Topolina resteremo a pregare per te. —~Falco 3632 1, 8 | a Falco e a Topolina non restò altro da fare che visitare 3633 1, 7 | fortuna è qui un altro che non retrocederà dinanzi al pericolo. Principe 3634 Int | smascherare l'efferatezza retrostante le manifestazioni di opulenza 3635 Int | all'uomo in un'opera tesa a revitalizzare l'istituto familiare, non 3636 1, 1 | siesta, come il solito, al rezzo di una pianta, ascoltando 3637 1, 12| della viltà di un giorno, riacquistando la mia stima e la protezione 3638 1, 8 | della Fata.~— Cercherai di riacquistarla, seguendo i miei consigli: 3639 1, 8 | condotta qui. —~Falco aveva riacquistato la lucidità dell'intelligenza.~— 3640 1, 11| perdita della bellezza che riacquisterai solo il giorno in cui avrai 3641 1, 5 | trovarti in pericolo; ma riacquisti subito la tua baldanza, 3642 Int | perspicui; il concetto si riallaccia però a tesi diffuse fra 3643 1, 6 | colla faccia a terra, né si rialzarono che dietro suo ordine.~Falco, 3644 1, 4 | degli urli gutturali.~Poi rialzatisi, si avvicinarono ad un tripode 3645 1, 7 | aveva spiegato dinanzi, poi rialzò la testa. ~— La regina Vezzosa, 3646 1, 7 | e lo splendido gioiello riapparve più sfavillante di prima.~— 3647 1, 3 | eseguiti e gl'invitati, si riavessero dalla sorpresa, aveva già 3648 1, 12| Tea, che si era tosto riavuta dallo stupore, sorrise superbamente.~— 3649 1, 1 | la corda.~— Ed io te la ribatto, sempre giusta: sei tu incapace 3650 1, 11| tradimenti. Infine, voi tutti, ribelli al potere della fata Gusmara, 3651 1, 4 | inasprito dalla botta, si ribellò.~— E se non volessi suonare? — 3652 1, 12| e si vedeva delle coppe riboccanti di dolci, di frutta, dei 3653 1, 7 | pure di panno chermisino, ricamata d'oro. Fra le mani teneva 3654 1, 1 | piedini calzati da sandali ricamati di perle.~Giuocava alla 3655 Int | siano in grado di farlo, le ricambiano con ferocia analoga. In 3656 1, 3 | la quale procureremo di ricambiare per quanto ci sarà possibile. 3657 1, 6 | parlare; però non posso ricambiarti come forse vorresti e mi 3658 1, 8 | assai colpevoli: avrebbero ricambiato in modo indegno la sua munificenza. —~ 3659 1, 2 | le lacrime agli occhi e ricambiava i baci della bimba.~— Povera 3660 1, 6 | ragazza, in veste moresca ricchissima.~Egli arrossì alle lodi 3661 1, 8 | fumare...~I mobili erano ricchissimi, le tappezzerie di seta, 3662 1, 7 | la Regina, accomodando un riccio ribelle della sua capigliatura.~— 3663 1, 7 | una barba nera, spessa, ricciuta, e grossi mustacchi gli 3664 1, 1 | bimba dai capelli neri, ricciuti, della quale sarebbe stato 3665 1, 4 | Sarà nostra cura di farlo ricercare.~— Sì, sì, non piangere 3666 1, 1 | piacere di vederlo affannato a ricercarla.~— Topolina, dove sei? Rispondi. 3667 1, 8 | dolente. Ma domani Caterina ne riceverà il meritato gastigo.~— Ed 3668 1, 12| Ebbene, prepariamoci a riceverli. Io vado a cambiarmi d'abito; 3669 1, 7 | una vivissima luce.~Falco ricevette gli omaggi non solo della 3670 Int | questo, dell'educazione ricevuta in Toscana, nel collegio 3671 Int | nel suo giardino e ne ha ricevuto un mucchio di insolenze; 3672 1, 3 | sforzi. Poi la botola venne richiusa, ricoperta di terra... e 3673 1, 1 | ordine. Sparì un istante, poi ricomparve, tenendo fra le braccia 3674 1, 1 | e non posso darvi altra ricompensa che il mio amore, la mia 3675 1, 2 | gelosamente — Ah, come vorrei ricompensarvi tutti del bene che mi fate 3676 1, 4 | ora che sarete largamente ricompensati, — aggiunse il Principino, 3677 1, 9 | un benefizio a chi ti ha ricompensato mille volte ad usura, venendoti 3678 1, 4 | diede in una risata; poi, ricomponendosi:~— Ci resterei volentieri, — 3679 1, 7 | cercherò di fargliela avere per riconciliargli il favore del popolo. In 3680 1, 9 | mantenga la mia promessa di ricondurgli il figlio. Quando la mia 3681 1, 2 | adopra la tua esperienza per ricondurlo a me guarito, ed avrai un 3682 1, 11| mantenere la mia promessa di ricondurti a lui. —~Topolina lasciò 3683 1, 8 | brontolò il gufo.~Li ricondusse di sopra e li fece passare 3684 1, 11| marmottina, che ella non riconobbe davvero sotto le spoglie 3685 1, 8 | tuonò un'altra voce, che non riconobbi.~«— Parlerò, parlerò, — 3686 Int | esperienza gli avrà insegnato a riconoscere docilmente che il significato 3687 Int | strati subalterni potevano riconoscersi più agevolmente nell'universo 3688 1, 8 | guardami, guardami bene: non mi riconosci? —~La fanciulla era confusa.~— 3689 Int | borghesia, desiderose di veder riconosciuta la loro dignità, senza per 3690 1, 7 | sperando ancora di non essere riconosciuti, fecero eco al brindisi. 3691 1, 8 | della fata Gusmara e ti ho riconosciuto: tu non sei un gufo, sei 3692 1, 12| Sono dessi, dessi, sì, li riconosco, a malgrado della loro trasfigurazione.~— 3693 1, 7 | Possa quest'arma farvi riconquistare la gloria che vi era sfuggita, 3694 1, 4 | lunghe tavole imbandite, ricoperte di cibi e bevande, su cui 3695 1, 6 | cangianti, con mobili d'oro ricoperti di stoffa simile a quella, 3696 1, 11| giungere, e la regina Vezzosa, ricordando il modo con cui aveva trattato 3697 1, 12| taglialegna e la buona Nana, ricordano il viaggio compiuto dai 3698 Int | insistenze manieristiche: basti ricordare la precisione con cui vengono 3699 1, 10| parte. Adesso che me l'ha ricordata, desidero che il trionfo 3700 1, 7 | arditamente Falco. — Regina, ricordate la vostra promessa. —~Egli 3701 1, 12| sorridendo Topolina. — Allora ricorrerò alla tua memoria, Tea. Non 3702 Int | più nobili; ecco allora il ricorso alla formulistica aulica 3703 1, 1 | dell'albero, che l'aveva ricoverata. Il vecchio stese le braccia.~— 3704 1, 11| serviranno alle spese di questi ricoveri e di case operaie e ad erigere 3705 1, 8 | padrona è molto buona: non ricusa l'ospitalità ad alcuno. —~ 3706 1, 4 | mago Crispetta non vorrà ricusare di darci l'ospitalità.~— 3707 1, 3 | convenienti, ma Topolina ricusò recisamente di essere servita 3708 1, 8 | seguirono anch'essi quella ridda vertiginosa, che ammaccava 3709 1, 11| coi grand'occhi luminosi, ridenti. I suoi sguardi suo malgrado 3710 Int | valere i suoi diritti, e si riderà dei doveri».~Figlia di una 3711 1, 5 | della fata Gusmara? Come riderebbe Tea se ti vedesse già così 3712 1, 7 | specchio e lascerai la tua ridicola austerità. —~Topolina non 3713 1, 8 | armatura dei fili di ferro, ridiscese in cortile e si affrettò 3714 Int | figlia e madre.~Su questa via ridiventava plausibile il recupero dei 3715 1, 12| farmene del suo cuore, me ne rido del suo amore. Acconsentirò 3716 Int | tendenza a una complicazione ridondante dell'apologo narrativo: 3717 Int | essenziale della pagina è la ridondanza, evidente già nella frequenza 3718 Int | psicologizzazione degli stati d'animo si riduce a poche didascalie sbrigative; 3719 Int | il coltello su Topolina e riducendola a bruttezza e povertà.~La 3720 Int | sempre il suo compagno, riducendolo alla parte sbiadita del 3721 1, 11| che era facile guidare, ridurre più assennato, riedificare 3722 Int | del naturalismo ebbero un riecheggiamento adeguato presso i nostri 3723 1, 11| ridurre più assennato, riedificare sotto basi solide, serie.~— 3724 1, 5 | qui pronte a servirti. —~Riempì un calice offrendolo a Falco, 3725 1, 5 | e legato come un salame: riempitegli di terra il naso e la bocca, 3726 1, 12| che sposasse un altro lo riempiva di dolore e capiva che, 3727 1, 8 | cortile e si affrettò a rientrare nell'appartamento destinato 3728 1, 1 | Falco e Topolina erano rientrati nella foresta senza scambiare 3729 1, 2 | volto di Topolina quando rientrò nella capanna! Con quali 3730 1, 7 | spoglieranno.~— Prima che ci riescano, li avrò uccisi: ho meco 3731 1, 12| sei stupida! Se egli ci riesce, ciò che mi sembra impossibile, 3732 1, 9 | da tutti, che ben pochi riescono a conquistare? —~Falco aveva 3733 1, 7 | guardandosi attorno, disse rifacendosi umile:~— Adesso dobbiamo 3734 1, 10| in tono brusco Falco.~— Rifaremo il viaggio di prima, — rispose 3735 1, 4 | sghignazzando. — Ma potete rifarvi, perché tenete nelle mani 3736 1, 6 | dalla Sovrana, che aveva da riferire cosa importante alla Principessa. ~ 3737 1, 7 | mostratemi le perle; poi, mi riferirete ciò che desiderate. —~Il 3738 1, 6 | avrebbe avuto il coraggio di rifiutare, nella situazione in cui 3739 1, 6 | Dimmi, lo vuoi?~— E se rifiutassi?~— Soffrirei, perché so 3740 1, 7 | dammelo ti comando; se rifiuti, vi sono due guardie, 3741 1, 7 | cristallo smerigliato, con riflessi d'opale, rischiarava di 3742 1, 9 | qualche volta la saggezza e la riflessione, pulsa però in petto un 3743 Int | modo potevano indurre a riflettere sulla disparità se non sull' 3744 1, 10| sentendo il bisogno di rifocillarsi e di riposare alquanto, 3745 1, 7 | Intanto procurate di rifocillarvi, se volete trovare la forza 3746 Int | visione, diciamo così, di riformismo idillico: la società le 3747 1, 1 | era certo un gatto ivi rifugiato.~Mise la testa dentro la 3748 1, 11| quel popolo vano risorgerà rigenerato dal lavoro, e la Regina 3749 1, 7 | si oppose: scrisse alcune righe su di una pergamena, che 3750 1, 7 | persona quanto c'era di vero riguardo al misterioso gioiello.~ 3751 Int | benefattori». L'osservazione rimanda tuttavia, a sua volta, al 3752 Int | Regine streghe maghi malvagi rimandano alla disposizione malefica 3753 1, 1 | suoi sogni di grandezza, e rimandato con scherni alla foresta.~ 3754 1, 7 | al petto col suo corpo, rimanendo essa schiacciata».~— Povera 3755 1, 10| volle poi che di quella casa rimanesse pietra su pietra, ed al 3756 1, 6 | voleva ritirarsi.~— No, rimani, — disse Smeraldaormai 3757 1, 4 | abbandonare mio fratello.~— Egli rimarrà con te. —~Falco ebbe un 3758 1, 4 | ebbe un gesto di paura; ma rimettendosi tosto, disse:~— Impossibile: 3759 1, 12| magico braccialetto perché lo rimettessi io stessa a Falco, il giorno 3760 1, 3 | non patissero l'ombra del rimorso di doverlo abbandonare.~ 3761 1, 7 | un seggiolone dorato di rimpetto ad un grande specchio, nel 3762 1, 10| dame ed ai cavalieri.~— Rimpiango, — disse — di non aver potuto 3763 1, 12| amati e protetti.~Essi non rimpiangono di aver rinunziato al potere, 3764 1, 8 | opporre resistenza.~Falco si rimproverava di non aver dato retta alla 3765 1, 5 | coraggio di fargli alcun rimprovero.~Intanto si faceva giorno, 3766 1, 11| Baldoria, Topolina volle rimunerare il principino Belfiore, 3767 1, 11| vecchio si raddrizzò, parve rinato: le sue guance si colorirono, 3768 1, 5 | aveva abbastanza spazio da rincantucciarsi, tenendosi stretta al petto 3769 1, 1 | che i monelli l'avrebbero rincorsa a fischiate... Ma egli era 3770 1, 2 | che mi fate e quanto mi rincresce lasciarvi. Ma tornerò!~— 3771 1, 9 | disse la Fata — perché rinfacci un benefizio a chi ti ha 3772 Int | sono puntigliose loro nel rinfacciargli la sua asineria. Topolina 3773 1, 4 | La zuppa di latte aveva rinforzato le loro membra, e li metteva 3774 1, 2 | preziosa di una reggia, ringraziando il Cielo di avermi scelto 3775 1, 10| per una vita tranquilla; e ringraziane la buona fata Gusmara, — 3776 1, 8 | padrona.~— Non potremmo noi ringraziarla della sua generosa ospitalità?~— 3777 1, 9 | fianco.~«Però un giorno mi ringrazierai di quanto oggi ho fatto».~ 3778 1, 5 | curiose.~— Tu non c'illudi, tu rinneghi il nostro potere; ma in 3779 1, 11| disconosce, è uno sciocco che rinnego come figlio.~— No, babbo, — 3780 Int | punta insomma non su un rinnovamento dei ruoli sessuali ma su 3781 Int | programma concretamente rinnovatore: «L'eguaglianza dei popoli 3782 1, 1 | consigliere. —~Queste contese si rinnovellavano di quando in quando, senza 3783 1, 3 | ed avrebbe voluto quasi rinunciare a quel viaggio: provava 3784 1, 10| missioni da compiere.~— Allora rinunzia ad accompagnarci, — ribatté 3785 1, 10| della sua cattiveria? Ma rinunziando a quel braccialetto, rinunziava 3786 1, 7 | del cammino prefisso, se rinunziassi alla conquistai di ciò cui 3787 1, 10| rinunziando a quel braccialetto, rinunziava al potere; egli non avrebbe 3788 1, 11| collera, di sdegno.~— Non rinunzierò ai miei gioielli io, né 3789 Int | di sensibilità sociale, rinvenibili ad esempio nelle pagine 3790 1, 11| riportavano al giorno in cui aveva rinvenuto Topolina nel tronco dell' 3791 1, 10| benedizione: gli alberi intristiti rinverdivano; nei prati spuntavano i 3792 1, 7 | fatata che gli permetta di riparare la sua codardia, ed io cercherò 3793 1, 8 | abbisogna; quando vorrete ripartire, non avrete che premere 3794 1, 5 | in mare: nessuno andrà a ripescarlo. —~Due uomini si accingevano 3795 Int | romanticismo sociale alla Sue essa ripete i suoi moduli dalle vicende 3796 1, 3 | un'ora vi danzaron sopra, ripetendo con voce monotona:~— Così 3797 1, 7 | volte Zor, singhiozzando, ripetendole:~«— Non mi lasciare, non 3798 1, 7 | cadenzato, ed al loro passaggio ripetevano:~— Chi va ?~— Amici, amici! — 3799 Int | una tecnica ossessivamente ripetitiva, sempre al grado più alto 3800 1, 7 | fecero eco al brindisi. Venne ripetuto da tutti gl'invitati, e 3801 1, 12| frutta, dei cestini d'oro, ripieni di panini imburrati, delle 3802 1, 1 | trovasse nella foresta e mi ripigliasse. Conoscevo già Falco, e 3803 1, 6 | Ricordati: stanotte. —~Poi tutto ripiombò nel silenzio. Falco rimase 3804 1, 6 | asciutta.~— Sì, sì, la faremo riporre in cantina colle altre, 3805 1, 7 | sul pavimento! Invece, non riportai la minima ferita, perche 3806 Int | missione femminile consiste nel riportare il maschio a una misura 3807 1, 7 | dove la voce della vittoria riportata da Falco di cui si esagerò 3808 1, 11| padre!~Le sue memorie lo riportavano al giorno in cui aveva rinvenuto 3809 1, 8 | dividermi da te. Ed ora tu pure riposa, bimba mia cara, perché 3810 1, 10| da letto ricchissime per riposarsi.~Topolina e Zor, dopo una 3811 1, 3 | Nessuno potrà vederci, e noi riposeremo tranquilli.~— Hai ragione. —~ 3812 1, 8 | chiese uno di essi.~— Ci riposiamo un istante, — rispose Topolina.~— 3813 1, 5 | Zor se ne stette nel suo ripostiglio.~Malgrado la loro apprensione, 3814 Int | pause indispensabili per riprender fiato.~Il procedimento di 3815 1, 8 | ma tu non ci seguirairiprenderai le sembianze umane, fino 3816 1, 10| della potente fata Gusmara, riprenderete la forma di gatti per non 3817 1, 8 | lei — dammi un bacio, poi riprenderò le mie vere sembianze. —~ 3818 1, 4 | che, ormai rassicurato, riprendeva la sua spavalderia.~Nessuno 3819 1, 10| attaccati alle macine, riprendevano il loro sembiante umano, 3820 1, 11| Gusmara, tu leggiadra gazza, riprendi la forma che un giorno avesti. —~ 3821 1, 1 | come una pallottola e poi ripresa o girare come una trottola 3822 1, 3 | si alzò senza rispondere. Ripresero il cammino.~Verso il tramonto, 3823 1, 5 | per non essere inseguiti e ripresi. —~In quel momento provarono 3824 Int | prendevano sostanza dalla riprovazione per la spregiudicatezza 3825 1, 7 | regina Vezzosa, vedendosi ripudiato per uno straniero, era fuori 3826 1, 6 | come forse vorresti e mi ripugna l'ingannarti.~— Ti comprendo, 3827 1, 11| assunse un tale aspetto ripugnante, che tutti si allontanarono 3828 1, 6 | provò una sensazione di ripugnanza al contatto di quelle dita 3829 1, 4 | farebbero nausea, il vino ti ripugnerebbe, e desidereresti piuttosto 3830 1, 2 | mentre ti danno la legna per riscaldarti nell'inverno e per cuocere 3831 1, 9 | renderli a me favorevoli, ma di riscattare tutte le colpe di Falco 3832 1, 6 | istante il superbo salone, rischiarato dal brillante più grosso 3833 1, 7 | smerigliato, con riflessi d'opale, rischiarava di una luce blanda, voluttuosa. 3834 1, 1 | fisionomia un po' cupa si rischiarò, prese una sì dolce espressione, 3835 Int | feuilletons della scrittrice non riscontravano traccia delle loro ragioni 3836 1, 5 | pareva addormentata, si riscosse.~— Che cosa c'è?~— Guarda 3837 Int | aristocratico o meglio dal risentimento contro un'autrice che, col 3838 1, 10| astenersi dal ridere.~Ma non risero gli altri, che si trovarono 3839 1, 8 | altissima, al cui sommo risiede il suo palazzo di cristallo 3840 Int | del giovane taglialegna si risolve dunque nel riconoscimento 3841 1, 7 | disse Topolina. — Ora risolvete: se volete possedere questo 3842 1, 4 | costo rinunziare a lui.~— Risolvi, — incalzò la Regina. — 3843 1, 7 | sentinelle, perché facevano risonare sul suolo il passo cadenzato, 3844 1, 11| qualche anno quel popolo vano risorgerà rigenerato dal lavoro, e 3845 Int | appena uscita dall'epopea risorgimentale e avviata ottimisticamente 3846 Int | la sua esaltazione delle risorse femminili, come non aveva 3847 1, 1 | lasciandola dov'era, non risparmiandola colla nostra accetta.~— 3848 1, 6 | perché so di non poterti risparmiare la morte. —~Falco pensò 3849 1, 6 | Principessina — che voglio risparmiarti la morte orribile toccata 3850 1, 4 | che il mago Crispetta mi risparmiasse.~— Meglio sarebbe stato 3851 1, 1 | bestie della foresta ci rispettano, perché viviamo in mezzo 3852 Int | a Topolina poi a Falco, rispettivamente nei regni della Baldoria 3853 1, 4 | battere il cuore di gioia, risplendere gli occhi di vivissima luce.~ 3854 1, 6 | scaglie che coprivano i muri e risplendevano come brillanti.~Il silenzio 3855 Int | propositi di suggestione risponde l'elevamento di tono del 3856 1, 2 | insensato, e non ho più nulla da risponderti: parti, va' dove credi: 3857 1, 3 | regno? — ~Prima che egli rispondesse, la voce di Topolina si 3858 1, 9 | mio permesso? Fermatevi e rispondetemi, se non volete subire le 3859 1, 7 | va ?~— Amici, amici! — rispondevano i due soldati che accompagnavano 3860 Int | arricchimento della trama rispondono le scene e incontri intervallati 3861 1, 1 | taglialegna raddoppiava a quelle risposte, date con tanto senno.~Il 3862 1, 8 | mentre Falco e Topolina ristavano spaventati, non avendo più 3863 1, 5 | cavartela da solo. —~Falco ristette umiliato. Topolina pregò 3864 Int | maschilità, così da far risultare più ricco l'essere femminile — 3865 Int | visionaria. Anzi, qui raggiunge i risultati più attendibili, con un 3866 Int | inflessioni dialettali: risultato, questo, dell'educazione 3867 1, 1 | volte si metteva a cantare, risvegliando gli uccelli del bosco, che 3868 1, 3 | capanna.~La foresta andava risvegliandosi ai primi baci del sole, 3869 1, 5 | investì negli occhi e lo risvegliò. Allora ebbe la conoscenza 3870 Int | ciechi: né i contemporanei la ritennero tale, tutt'altro. Non c' 3871 1, 2 | era al colmo, i sovrani si ritirarono, facendo chiudere tutte 3872 1, 7 | Vezzosa che si era anch'essa ritirata nel proprio appartamento 3873 Int | le giornate scorrono sul ritmo inalterabile della vicenda 3874 1, 4 | ad eseguire l'ordine, ma ritornarono quasi tosto, dicendo che 3875 1, 2 | e ti assicuro che presto ritornerà sano e salvo fra le tue 3876 1, 4 | mancare di parola: piuttosto, ritornerò.~— Tu non ritornerai, quindi 3877 1, 6 | avversione. ~La Principessa ritornò: sembrava di cattivo umore 3878 1, 2 | gli alberi, da cui puoi ritrarre tante cose utili, mentre 3879 1, 8 | neppure la fata Gusmara potrà ritrarvene. —~Batté il bastone a terra, 3880 Int | rappresentativi è costituito dal ritratto di un'umanità sovranamente 3881 1, 4 | guardarono con sorpresa, ritrovandosi nei loro poveri cenci e 3882 Int | seno della natura, venendo ritrovata nel tronco cavo di un albero 3883 Int | Le classi dirigenti si ritrovavano tanto più compatte in difesa 3884 Int | dalle donne, il protagonista ritroverà se stesso solo quando l' 3885 1, 4 | non piangere Topolina: lo ritroveremo, — interruppe il Principino. — 3886 Int | travestimenti gatteschi, si riuniscono per consumare orgie antropofaghe, 3887 1, 7 | un ponte sospeso che si riuniva dall'altra parte con una 3888 1, 8 | lui ed a Topolina, se non riuscessero a svignarsela.~L'ospitalità 3889 1, 9 | prenderne una, ma non gli riuscì; si allontanavano da lui, 3890 1, 2 | spiriti audaci, ambiziosi, riuscirà ad un povero fanciullo, 3891 1, 2 | Povero sciocco, non ci riuscirai! —~Gli occhi del fanciullo 3892 1, 2 | della terra, — gli disseriuscire in un'impresa, dove caddero 3893 1, 9 | se foste voi soli, non ci riuscireste mai; ma siete con me, e 3894 1, 8 | meritato gastigo.~— Ed a me non riusciva di fare addormentare mio 3895 Int | confronti e da gelosia per la rivale. Per sciogliere questo nodo 3896 Int | solo un atteggiamento di rivalità esplicita; l'importante 3897 1, 12| sentiva profondamente turbato rivedendo la fanciulla che un giorno 3898 1, 3 | guardarono come se non dovessero rivederlo più.~Il taglialegna aveva 3899 1, 11| nel tronco dell'albero, la rivedeva piccina piccina, coi grand' 3900 1, 4 | attendere, e gli dice che ti rivedrà. —~Topolina sorrise, mentre 3901 1, 7 | dimostrerà cuore e coraggio, mi rivedrete un giorno al trono della 3902 1, 11| chiedendosi se li avrebbe riveduti ancora, quando udì un rumore 3903 1, 6 | voleva morire senza aver riveduto Topolina, deciso di seguirne 3904 Int | E mentre il maschio si rivela ormai inetto ad addossarsi 3905 1, 7 | aiutarmi nella mia vendetta?~— Rivelando alla regina Vezzosa chi 3906 1, 4 | indovino — non si tratta che di rivelarci dove si trovi un povero 3907 1, 8 | del dolore, né io posso rivelargli che tenevo ancora la ghianda 3908 1, 8 | di svegliare Topolina per rivelarle la spaventevole scoperta 3909 1, 3 | il pensiero di ciascuno e rivelarlo, perché io le insegnai a 3910 1, 7 | fratello?~«— Non mi è dato di rivelarti più oltre del tuo avvenire; 3911 1, 9 | tutti — avrò l'onore di rivelarvi l'intera verità e ch'io 3912 1, 4 | marmotta a ballare ed a far riverenze.~Finalmente si sentirono 3913 1, 5 | collera della Regina si riverserebbe su Topolina che forse verrebbe 3914 1, 4 | singolare.~— Però, fa duopo rivestirli, — esclamò l'ufficiale della 3915 1, 6 | prendere un bagno, quindi lo rivestirono di un costume tutto cosparso 3916 1, 4 | spalla e la fanciulla fu rivestita di una veste superba.~L' 3917 1, 9 | badava. Anch’egli era stato rivestito di un costume nuovo da paggio, 3918 1, 10| infilzato nello spiedo, riviva, riprenda la sua forma, 3919 1, 9 | qualunque sia la domanda che vi rivolga e le provocazioni che vi 3920 Int | beninteso, la più popolare. Nel rivolgersi a un pubblico infantile, 3921 Int | quelle degli scrittori che si rivolgevano alle classi colte, celebrando 3922 1, 6 | Egli arrossì alle lodi rivoltegli; e siccome rimaneva immobile 3923 1, 8 | innanzi per fermarlo.~E rivolto a colui domandò:~— Buon 3924 1, 9 | stordito, mezzo affogato, si rivoltò con ira a Nana.~— Belle 3925 1, 8 | drizzò una vecchia alta, robusta, dal viso grifagno, che 3926 1, 4 | fanciullo.~— Tu sei alto, forte, robusto, puoi viaggiare a piedi, — 3927 1, 4 | tutto oro e cristallo di rocca.~Un'orchestra invisibile 3928 1, 7 | descriveva molte sinuosità fra le rocce e bisognava lasciare andare 3929 1, 7 | nascosto a quel trionfo, si rodeva l'anima dall'invidia e dall' 3930 Int | protagonisti di questa strana fiaba romanzata; Falco e Topolina. In entrambi 3931 Int | le parti più propriamente romanzesche del libro. Nei capitoli 3932 1, 10| il giovane corpo, ne uscì rompendosi in più pezzi e il giovinotto 3933 1, 1 | un viale fiancheggiato da rosai con un bel giovinetto che 3934 1, 7 | scintillavano sempre più, la sua rosea bocca si schiudeva al sorriso 3935 1, 4 | esclamò la massaia. — La mia Rosina non ne ha quattro ed è quasi 3936 1, 8 | indistinte, che sembravano roteare velocemente nello spazio, 3937 1, 7 | Vezzosa ruppe il suggello del rotolo che svolse e intanto che 3938 1, 7 | su di una pergamena, che rotolò, sigillò e consegnò a Falco.~— 3939 1, 7 | Il comandante spalancò le rotonde pupille.~— Sarebbe forse 3940 1, 6 | immaginare. E gli occhi rotondi, verdi, di quel mostro, 3941 1, 7 | ficcanaso coll'intento di rovesciarla dal trono. Che già sono 3942 1, 4 | cessare quelle baldorie che lo rovinano, lo rendono indegno di un 3943 1, 1 | palla tenuta dalle mani rozze e brune di Falco.~— Dammela! — 3944 Int | Nella profluvie dei suoi rozzi romanzi la Invernizio offre 3945 1, 11| renderai quella spada che rubasti a Falco, e prenderai la 3946 1, 4 | esclamò la Regina — che ti ha rubato la marmotta ed è partito 3947 1, 6 | padiglione, chiudendone rumorosamente la porta. ~Falco si trovò 3948 Int | per far loro rivestire il ruolo della Parigi più torbida 3949 1, 9 | argento, posato su quattro ruote di gomma, tirato da cavallini 3950 1, 1 | senza curarsi del bimbo, che ruzzava ai suoi piedi con dei piccoli 3951 1, 4 | mangiare, perché non ho più la sacchetta delle provvigioni.~— Proviamo 3952 1, 7 | questa fanciulla che mi è sacra come una sorella. —~Così 3953 1, 2 | fanciullo, dal suo desiderio di sacrificarsi per gli altri, che l'accolse 3954 1, 10| per gli sventurati che tu sacrifichi alla tua sete di sangue? 3955 Int | si esplica nei servigi e sacrifizi resi all'eterno bambino, 3956 Int | compunta, Carolina qualifica sadicamente la pagina, conservando uno 3957 Int | accompagnare l'erotismo al sadismo. Forse il luogo in cui questa 3958 1, 10| genitori, e ci crescerà buoni e saggi?~— Musina prenderà il mio 3959 1, 5 | sia preso e legato come un salame: riempitegli di terra il 3960 Int | progresso collettivo: sotto la salda egemonia pratica e ideale, 3961 1, 9 | strinse, come se vi fosse saldato.~— Da questo istante, — 3962 1, 3 | qui non si vede nulla.~— Saliamo. —~In un attimo furono sulla 3963 1, 7 | erano delle feritoie, poi salirono alcuni gradini di una scala, 3964 1, 3 | da pilastri d'oro.~— Se salissimo su uno di quei pilastri? — 3965 1, 6 | la dama si soffermò in un salottino, imbottito da cima a fondo 3966 1, 5 | spalla del giovinetto era saltata a terra, e gl'indicava un 3967 1, 1 | quella volta di fronde, salutati al loro passaggio dal canto 3968 1, 4 | dissero. ~La Sovrana li salutò col gesto e rispose con 3969 Int | cela una realtà di morte. A salvaguardare dalla tentazione provvede 3970 1, 3 | cuore compassionevole vi salvano. —~Batté le mani: il vecchio, 3971 1, 5 | l'hai abbandonata?~— Per salvar te; Topolina sarebbe morta 3972 1, 7 | domandò.~— Ahimè, è morta per salvarmi.~— Come? Quando? Racconta.~— 3973 1, 2 | l'impero su se stesso, lo salvarono da tutti gli agguati, lo 3974 1, 8 | da perdere, se volevano salvarsi. Bisognava approfittare 3975 1, 5 | fratellino.~— E tu da chi fosti salvata? — chiese vivamente Falco.~ 3976 1, 7 | morrà: ma io sarò teco e ti salverò. Però da quell'istante, 3977 Int | pungono, lo scherniscono con sana allegria. Come in altri 3978 1, 8 | Questa pomata basterà a sanarla. —~Così dicendo ne spalmò 3979 1, 1 | Soltanto il suo cuoricino sanguinava ancora. ~A casa, Falco chiese 3980 Int | un'aspirazione ad alti e santi ideali».~La scrittrice punta 3981 Int | superdonna per eccellenza è Maria Santissima, verso cui la Invernizio, 3982 1, 7 | solo, il tuo appoggio, e di sapermi trarre d'impaccio dovunque. 3983 1, 7 | Se la sovrana Vezzosa sapesse quale gioiello io potrei 3984 1, 6 | rispose un'altra voce. — Se sapeste come eravate attesi con 3985 1, 8 | te, — disse Nana — perché sapesti tenere il segreto, e mi 3986 1, 10| predilezione che avevo per Tea; tu sapevi quale desiderio avevo di 3987 1, 8 | rispose la donnetta — sapevo che sareste passati di qui 3988 1, 2 | giustizia, la carità, la sapienza.~La fata Gusmara vive sopra 3989 1, 1 | senza stancarsi, dormiva saporitamente tutta la notte, senza che 3990 1, 2 | foresta racchiude: le frutta saporite, il miele squisito, gli 3991 1, 5 | quindi non respinse più i saporiti datteri di mare che la marmotta 3992 1, 8 | domandò:~— Buon vecchio, sapreste dirmi ove si trova il regno 3993 1, 4 | misteriose scomparse.~— E se saprete ritrovarli, vi prometto 3994 1, 2 | chiese il vecchio con un sarcastico sorriso.~— Sì. —~Il taglialegna 3995 | saremmo 3996 | sareste 3997 Int | Angelica martire o mostro satanico, vergine laboriosa o maestra 3998 1, 7 | moriate di fame, vi porto da satollarvi per alcuni giorni, però 3999 1, 5 | apprestati.~Quando ebbe saziato l'appetito, disse bruscamente:~— 4000 1, 12| ad un tratto Tea con uno sbadiglio, mentre tuffava un biscotto 4001 Int | asineria. Topolina invece non sbaglia mai una mossa ed è investita 4002 Int | si decide a capire d'aver sbagliato tutto e si getta ai piedi 4003 1, 9 | dentro.~Un vento furioso fece sballottare la navicella, che nulladimeno 4004 1, 9 | spalancò gli occhi, guardò sbalordito Nana, perché gli venne il 4005 1, 7 | ai soldati; raccogli gli sbandati, combatti, discaccia gli 4006 1, 1 | suoi genitori hanno voluto sbarazzarsene, non sapendo che fare di 4007 1, 4 | in fondo non par vero di sbarazzarsi di te. —~Falco si fece rosso, 4008 1, 3 | perché pensi ancora di sbarazzarti della mia padroncina e di 4009 1, 5 | Intanto giungeva il momento di sbarcare il carico. Falco venne introdotto 4010 1, 9 | parlare. ~Quando furono sbarcati sulla riva, quasi ai piedi 4011 1, 1 | di passare attraverso le sbarre di una finestra, in qualunque 4012 1, 3 | Topolina furono sospinti, sbatacchiati presso un cancello sostenuto 4013 1, 10| convito, quando il gufo entrò sbattendo le ali, annunziando l'arrivo 4014 1, 8 | così forte, che mi mandò a sbattere contro il muro e non so


1905-atteg | atten-compi | compl-divor | do-giung | giuns-lazzi | legam-palli | pallo-raddo | raddr-sbatt | sbiad-stord | stori-vince | vinci-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License