1905-atteg | atten-compi | compl-divor | do-giung | giuns-lazzi | legam-palli | pallo-raddo | raddr-sbatt | sbiad-stord | stori-vince | vinci-zuppi
Parte, Capitolo
4015 Int | riducendolo alla parte sbiadita del succubo. L'atteggiamento
4016 Int | riduce a poche didascalie sbrigative; mentre la profusione trionfa
4017 1, 8 | obbedisco.~— Allora, Falco, sbrighiamoci a cambiare abiti. — ~Scelsero
4018 1, 8 | rispose la fanciulla sbucando di sotto il letto. — Se
4019 1, 4 | quasi tosto dalla fattoria sbucarono fuori, con grida di gioia,
4020 1, 11| anch'io, Topolina, se non mi scaccerai, — proruppe la gazza, venuta
4021 1, 6 | poi si accorse di certe scaglie che coprivano i muri e risplendevano
4022 1, 8 | candeliere acceso e scesi una scaletta che pareva sprofondare sotto
4023 1, 1 | ma scorto il giovinetto scalzo, vestito di miseri panni,
4024 1, 1 | rientrati nella foresta senza scambiare una sola parola; ma ad un
4025 1, 7 | soldati ridevano; e dopo aver scambiato fra loro qualche parola,
4026 1, 2 | dobbiamo attraversare insieme? Scamperò forse nemmeno io? Oh! buona
4027 1, 2 | inutilmente, perché ogni via di scampo era preclusa. Potete immaginarvi
4028 1, 11| cessare quelle baldorie scandalose, interminabili, che rendevano
4029 1, 9 | innanzi al trono tre alti scanni. In quello di mezzo, venne
4030 1, 5 | bisogno di aiuto alcuno per scansare i pericoli che avresti trovati
4031 Int | altronde la regolarità di scansione degli episodi esaltava la
4032 Int | conosciuto, almeno sino alla Scapigliatura, le venature nere e goticheggianti
4033 1, 7 | già sono avvenute delle scaramucce fra i due partiti, con vantaggio
4034 1, 6 | ne trova. Perciò, potete scaricare subito una mezza dozzina
4035 1, 6 | quando le casse vennero scaricate a terra.~— I mercanti di
4036 1, 1 | era piccina, macilenta, scarna ed i lineamenti si mostravano
4037 Int | controllo sintattico molto scarso: i segni d'interpunzione
4038 Int | polizieschi e giudiziari. Lo scatenarsi delle passioni più ignominiose
4039 1, 4 | brillanti, tolse da una scatola d'argento un pizzico di
4040 1, 4 | ho qui chiamati per far scaturire la luce nel tenebroso mistero
4041 1, 7 | gradini di una scala, pure scavata nella roccia, e ad una sentinella
4042 1, 7 | fecero passare per un androne scavato nella roccia, un androne
4043 1, 11| nobile e generoso, sapresti scegliere la fanciulla capace di renderti
4044 1, 4 | per consolarlo. Per questo scelse il male minore e rispose
4045 1, 8 | sbrighiamoci a cambiare abiti. — ~Scelsero entrambi due costumi da
4046 1, 5 | di voi ed i due ragazzi, scenderemo a terra. Falco verrà posto
4047 1, 7 | una lunga zimarra, che gli scendeva sino ai piedi, coperti da
4048 1, 8 | ospitalità in quel luogo.~— Scendi con me, cambieremo d'abiti
4049 1, 3 | dimenticato la zappa.~— È vero: scendiamo, — esclamò Topolina, commossa
4050 Int | incorsi aveva provveduto la scenetta di cui erano stati testimoni
4051 1, 8 | miei consigli: vieni. —~Scesero nella stanza sotterranea,
4052 Int | ed invocata anche dai più scettici e il suo nome è una guida,
4053 1, 9 | un'anima pura, innocente, scevra da ogni ambizione, da ogni
4054 1, 7 | osservava, era per beffarla e schernirla.~Ma la fanciulla, piena
4055 Int | pizzicano, lo pungono, lo scherniscono con sana allegria. Come
4056 1, 4 | Capriccio, dopo essere stata schernita ed averci veduti sfuggire,
4057 1, 7 | meriti per permettermi uno scherzo inopportuno. Vi dico semplicemente:
4058 1, 9 | prediletta da Topolina fattasi schiacciare per lei.~Ma allontanò subito
4059 1, 7 | suo corpo, rimanendo essa schiacciata».~— Povera Zor! — interruppe
4060 1, 3 | Quando fu aperta, con grida, schiamazzi e suoni d'istrumenti lugubri,
4061 1, 4 | strumento o te lo rompiamo sulla schiena!— ~La situazione diventava
4062 1, 8 | una fata tu stessa. —~Una schietta risata di Topolina lo confuse.~—
4063 1, 7 | fossi caduta, confessassi schiettamente alla regina Perla che io
4064 1, 9 | infinita; la bocca vermiglia schiudendosi ad un sorriso delizioso,
4065 1, 9 | giungere la salvezza, ecco schiudersi il paradiso colla comparsa
4066 1, 7 | più, la sua rosea bocca si schiudeva al sorriso mostrando una
4067 1, 5 | frangendo la acqua che schiumava al suo passaggio e il regno
4068 1, 4 | anche se invocato. —~Falco schiuse le labbra ad un sorriso
4069 1, 7 | le cui rosse labbra si schiusero ad un sorriso.~— Veramente, —
4070 1, 10| sventurati che ebbero la sciagura di porre il piede in quel
4071 1, 8 | con voce ferma:~«— Parla, sciagurato! Sono una protetta della
4072 1, 8 | che aveva un'agilità da scimmia, si arrampicò per quell'
4073 1, 1 | volta. — E di me, piccola scimmietta, non dici nulla?~— Dico
4074 1, 4 | costole?~— Guarda quello scimunito, che dopo aver mangiato
4075 1, 2 | Topolina guardò con occhi scintillanti il taglialegna.~— Ed è riuscito? —
4076 1, 1 | cancello che ai raggi del sole scintillava quasi fosse di purissimo
4077 1, 1 | pronunziata e soprattutto allo scintillio di quelle pupille di pervinca,
4078 1, 7 | sorriso quasi feroce.~— Sciocca, non pensi che potrei ottenerlo
4079 1, 9 | tutto era finito per te?~— Sciocchezze! Voi volete spaventarmi;
4080 1, 7 | resistere a lungo, e si scioglie sovente in sangue come cotesta
4081 Int | gelosia per la rivale. Per sciogliere questo nodo di amore e magia
4082 1, 7 | di sangue di fata, che si scioglierebbe, se lo toccaste senza che
4083 1, 5 | flutti.~Topolina non tardò a sciogliersi dall'amplesso del fratello,
4084 Int | destino provvido, in sede di scioglimento dei nodi narrativi. Ma al
4085 1, 3 | fanciulle discinte, coi capelli sciolti, che ad ogni smorfia del
4086 1, 10| bastava che egli facesse scivolare quel cerchio dal polso alla
4087 1, 4 | darò del pane e una buona scodella di latte.~— Grazie, grazie. —~
4088 1, 3 | Si arrampicarono come scoiattoli sull'albero e trovarono
4089 1, 6 | inalzarono verso il cielo, per scomparire poco dopo agli sguardi di
4090 1, 5 | la barchetta coi rematori scompariva in mezzo ai flutti.~Topolina
4091 1, 4 | fanciullo ed una marmotta sono scomparsi dal mio palazzo ed è stata
4092 1, 5 | dimenticati appena il pericolo è scomparso.~Falco tornava spavaldo.~
4093 1, 10| della fata Gusmara.~Fu uno scompiglio generale: si udì grida di
4094 1, 6 | prigioniero.~Allora un immenso sconforto s'impadronì di lui: le lacrime
4095 1, 6 | gridare in una lingua a lui sconosciuta; indi gli parve di essere
4096 Int | dalla gente semplice, che sconta sulla sua pelle le fatiche
4097 1, 9 | suo viaggio. Non aveva poi scontato il suo debito di gratitudine,
4098 1, 7 | verrà consegnata a colui che scoperse i due impostori e se ne
4099 1, 1 | lasciava il collo e le braccia scoperte, e permetteva di vedere
4100 1, 3 | ogni smorfia del giovinetto scoppiavano in grandi risa e di quando
4101 1, 8 | un urlo gutturale, acuto, scoppiettante. E tosto dinanzi a loro
4102 1, 5 | nascosta, perché non ti scoprano. —~Il piccolo bastimento
4103 1, 5 | se mi scoprono?~— Non ti scopriranno.~— Ma io non voglio rubare,
4104 1, 7 | la fanciulla, temendo di scoprire il segreto dell'anima sua.~—
4105 1, 5 | livido, tremava.~— E se mi scoprono?~— Non ti scopriranno.~—
4106 1, 5 | Tea se ti vedesse già così scoraggiato, vinto! —~Falco non sentiva
4107 1, 6 | magazzino. Benché non si scorgesse finestre, nella stanza splendeva
4108 1, 7 | Lontana forse un chilometro si scorgeva la capitale del regno della
4109 1, 4 | uccello.~Lontan lontano si scorgevano ancora i bagliori delle
4110 1, 5 | distinguo che i rematori.~— Io scorgo invece una figurina sdraiata
4111 1, 11| e forte.~— Sento la vita scorrermi di nuovo nelle vene, — disse
4112 1, 7 | ragazzi che un brivido mortale scorresse nelle loro vene: i lumi
4113 Int | foresta, dove le giornate scorrono sul ritmo inalterabile della
4114 1, 4 | recassero al palazzo. E non era scorsa mezz'ora che nel salone
4115 1, 2 | prediletto ai buoni geni, che lo scortarono invisibili fino al trono
4116 1, 1 | fanciulla lo sentì, si volse; ma scorto il giovinetto scalzo, vestito
4117 1, 1 | affilato, intagliava nella scorza di alberi dolci figurine,
4118 1, 4 | salire allegramente gli scoscesi dirupi, che dovevano condurli
4119 1, 8 | ancora! — soggiunse Topolina, scotendo il capo.~Né aggiunse altro.~
4120 1, 2 | incominciarono a sentire scottare le lastre che avevano sotto
4121 1, 7 | comandante non si oppose: scrisse alcune righe su di una pergamena,
4122 Int | diverse da quelle degli scrittori che si rivolgevano alle
4123 Int | adeguare immediatamente la sua scrittura ai termini della fantasmagoria
4124 1, 7 | della Vanità, — disse — mi scrive che si è formato un partito
4125 1, 12| Tea dette in un fragoroso scroscio di risa.~— Io non temo alcuno, —
4126 Int | integra onestà, la virtù più scrupolosa». Come nei Sette capelli,
4127 1, 3 | bianche, tenute a mano da scudieri elegantissimi, in variopinti
4128 1, 7 | ferita, perche Zor mi fece scudo al petto col suo corpo,
4129 1, 12| ripetè con ostinazione Tea, scuotendo i suoi riccioli d'oro. —
4130 1, 1 | concerti, non bastanti però a scuotere l'apatia del taglialegna.~
4131 1, 3 | Ed egli non ha lingua?~— Scusatela, potente Sovrana, — rispose
4132 1, 5 | offrir tutto alla bella sdegnosa?~— No: per vendicarmi di
4133 1, 8 | una delle camere da letto, sdraiandosi vestita, e non tardò a addormentarsi
4134 1, 4 | l'obbligò dolcemente a sdraiarsi su di un divano e, baciatala
4135 1, 5 | scorgo invece una figurina sdraiata nel fondo. Se non m'inganno,
4136 1, 8 | La fanciulla sorrise e sdraiatasi presso Nana, colla testa
4137 1, 1 | contorto, secolare, a metà seccato dal fulmine, che fa duopo
4138 1, 12| pennacchio di brillanti.~La seconda era una fanciulla di bellezza
4139 Int | un destino provvido, in sede di scioglimento dei nodi
4140 1, 7 | fanciulla, accostandosi a Falco, sedendo presso lui. — Io credevo
4141 1, 6 | Eccomi! — esclamò Falco, sedendosi su di un cuscino ai piedi
4142 1, 7 | trono e volle che Topolina sedesse dall'altra perché anche
4143 1, 3 | che dovresti saperlo. — ~Sedettero vicini, e tratto dal sacchetto
4144 1, 1 | trottola sopra una piramide di sedie, tenendomi in equilibrio
4145 1, 7 | coperto di carte ed una seggiola: le pareti sparivano sotto
4146 1, 3 | residenza della fata Gusmara, segnalati come pericolosi, che sarebbe
4147 1, 5 | la marmotta — farete dei segnali, perché possano vederci
4148 1, 2 | e ponendosi contro lei, segnò la propria rovina. Così
4149 1, 10| in modo di togliermela, seguendomi in questo viaggio che volevo
4150 1, 7 | rispose Falco — essa mi seguirà: la povera fanciulla è stata
4151 1, 6 | riveduto Topolina, deciso di seguirne la sorte, onde senz'altro
4152 1, 8 | quella forma, perché potessi seguirti ed assisterti. Avrei voluto
4153 1, 4 | andresti incontro se tu seguissi tuo fratello, cui in fondo
4154 1, 8 | però ti svegliasti, mi seguisti ed eccomi nelle tue mani.
4155 1, 11| stretta al braccio di Nana, seguite da Falco, s'incamminarono
4156 1, 8 | tradisci od avverti qualcuno!~— Seguitemi, — brontolò il gufo.~Li
4157 1, 10| in questa casa.~— Tu pure seguivi i tuoi istinti cattivi, —
4158 1, 5 | primo: orsù seguimi.~— Ti seguo: povera Topolina! Ah, se
4159 1, 1 | lamento di qualche capra selvatica!~Se fosse andato in una
4160 1, 3 | facendo, diverse frutta selvatiche, di cui Falco era ghiottissimo.~
4161 1, 1 | virtuose ed altri prodotti selvatici.~Ad otto anni, già si rendeva
4162 1, 11| poteva farci riprendere la sembianza umana.~— E congiungervi
4163 1, 1 | figlio l'ascoltavano rapiti, sembrando loro impossibile che una
4164 1, 5 | una delle casse, che dovrà sembrare piena di cioccolata e il
4165 1, 1 | occhi meravigliosi, che sembrarono al taglialegna ed a suo
4166 1, 12| tue ricchezze, dove non seminasti che discordie e dove non
4167 | semmai
4168 1, 7 | scherzo inopportuno. Vi dico semplicemente: provatemi.~— E sia. Ti
4169 Int | puntare sugli effetti più semplici: ad avvalorare davvero il
4170 Int | carriera, I sette capelli semplifica e chiarisce, nella sua compagine
4171 1, 1 | risposte, date con tanto senno.~Il vecchio si era seduto
4172 1, 4 | che vegliasse o dormisse. Senonché, la fanciulla non volle
4173 1, 1 | mio corpicino in tutti i sensi, di passare attraverso le
4174 Int | anche i tenui motivi di sensibilità sociale, rinvenibili ad
4175 1, 1 | pidocchi che viene a sputar sentenze! — esclamò Carlen beffeggiandola
4176 1, 4 | ragioni: la loro morte fu sentenziata.~Nondimeno, Topolina stessa
4177 1, 7 | vostra compagna e sebbene sia sentenziato che qui moriate di fame,
4178 1, 7 | tu però, Topolina, non ti senti più in grado di seguirmi,
4179 1, 1 | sul margine di un largo sentiero che divideva in due la foresta,
4180 1, 7 | scavata nella roccia, e ad una sentinella che era dinanzi ad una porta,
4181 1, 7 | timori, — rispose — e presto sentirete parlare delle mie vittorie.~—
4182 1, 7 | veniva dietro non poteva sentirli, si misero a discorrere.~—
4183 1, 8 | trattenuto perché non poteva sentirlo, lasciò pian piano la sua
4184 1, 7 | pietà, provare l'ebbrezza di sentirmi amato da lei!... Ecco il
4185 1, 4 | continua baldoria, senza sentirsene stanchi, nauseati? Scommetto
4186 1, 1 | dissimulare la vergogna del sentirsi offesa così; mentre Carlen
4187 1, 4 | colla sua bella voce che fu sentita da tutti. — Il principe
4188 1, 4 | tentando quella conquista: sentite, il meglio per voi è di
4189 1, 12| è loro familiare; ove si sentono amati e protetti.~Essi non
4190 1, 2 | Falco, presso te, per non separarci mai più! —~Il vecchio e
4191 1, 4 | ma in due appartamenti separati. Diverse ancelle dovevano
4192 1, 10| ha di triste nella nostra separazione e facciamo conto di lasciarci
4193 Int | allo scoperto, prima della sepoltura.~Naturalmente, questa pagina
4194 Int | intrapreso il cammino: il seppellimento, da vivo, di un ragazzo
4195 1, 3 | orribile prospettiva di essere seppellito vivo.~E le fanciulle ridevano
4196 1, 5 | tranquillamente.~Al loro svegliarsi, seppero che erano vicini al regno
4197 Int | viene bombardato da una sequela di immagini che coniugano
4198 Int | non mai in passato, dalla Serao a Neera, dalla marchesa
4199 1, 3 | ricevere l'accoglienza che io serbo agli stranieri di passaggio,
4200 1, 8 | il cuore, e con accento serio:~— Verrà un giorno che potrò
4201 1, 6 | specie di forzieri senza serratura, che si potevano perciò
4202 Int | universo, che ha servito e serve come anello di congiunzione
4203 1, 4 | ordinò il Principino.~Diversi servi si recarono ad eseguire
4204 Int | vocazione si esplica nei servigi e sacrifizi resi all'eterno
4205 1, 11| ospedali; i vostri gioielli serviranno alle spese di questi ricoveri
4206 1, 10| bianca che mi costringeva a servirla, ad ingannare gli incauti
4207 1, 10| in quel luogo.~— Vorrei servirmi meglio del potere — mormorò
4208 1, 4 | tenete questo pane: potrà servirvi durante il viaggio.~— Grazie,
4209 1, 10| quando ottenutili, non servissero a me? — ribatté Falco.~—
4210 1, 3 | ricusò recisamente di essere servita da una cameriera.~— Io sono
4211 1, 4 | allegramente; e tanto erano serviti i poveri che i ricchi. Spesso
4212 1, 6 | ti mancano. Olà! —~Alcuni servitori comparvero, e dietro un
4213 Int | minuziose di toilettes, servizi da tavola, mobilia, prospettive
4214 1, 2 | sua Corte, mille geni la servono e l'obbediscono. La fata
4215 Int | un rinnovamento dei ruoli sessuali ma su una loro redistribuzione:
4216 1, 10| che tu sacrifichi alla tua sete di sangue? E che i tuoi
4217 1, 4 | collo un pezzetto della setola del cinghiale, avvicinandolo
4218 Int | Italia, soprattutto nell'area settentrionale, si era acceso un dibattito
4219 1, 4 | Scommetto che dopo una settimana, i cibi più prelibati ti
4220 1, 12| colma la misura e meriti una severa punizione. Io ti condanno
4221 Int | arcaico si traduce in uno sfacelo generale di quei valori
4222 1, 10| Sovrana: io non ho pane da sfamare i miei bimbi.~— Tu avrai
4223 1, 1 | frutta, delle radici da sfamarmi, dell'acqua per bere. Onde
4224 1, 6 | erano dodici negri, vestiti sfarzosamente, che parevano statue di
4225 1, 9 | regno nelle più ricche, sfarzose abbigliature, nei più abbaglianti
4226 1, 3 | guardava senza invidia il lusso sfarzoso che la circondava; ma non
4227 1, 3 | appese al soffitto e facevano sfavillare i brillanti, i gioielli,
4228 1, 9 | sulle acque.~— Ah, voi mi sfidate? — gridò il Mago. — Aspettate,
4229 Int | patetica. Piuttosto, la sfilata degli avvenimenti, come
4230 1, 3 | abbandonare.~Falco e Topolina sfiorarono colle loro labbra quella
4231 1, 9 | rispose, ma un lieve sorriso sfiorò le sue labbra.~Erano giunti
4232 1, 1 | in silenzio, lasciandolo sfogare. Essa non poteva piangere;
4233 1, 1 | fanciullo ebbe dato uno sfogo al suo dolore, alla sua
4234 1, 7 | spada fatata. Quando egli, sfolgoreggiante di bellezza e di gloria
4235 Int | ambientata in prevalenza su sfondi cittadini, tra Torino e
4236 Int | oltre centoventi volumi sfornati in un quarantennio di lavoro
4237 Int | grado di partecipare a uno sforzo di progresso collettivo:
4238 1, 7 | tutti credettero che fossi sfracellata sul pavimento! Invece, non
4239 Int | psicologica: dove il fasto sfrena la liberazione degli istinti,
4240 1, 1 | aria di un paggio ardito e sfrontato, dai riccioli bruni spioventi
4241 1, 3 | quali non voglio che mi sfuggano. Olà! Che siano tolti da
4242 1, 6 | sei il primo che non mi sfuggi e voglio dirti la verità.~—
4243 1, 7 | occhi.~Un doloroso sospiro sfuggì a Topolina.~— Oh, io la
4244 1, 5 | imprudenza, cercando di sfuggirci, avrai un gastigo assai
4245 1, 5 | superato due regni nemici, così sfuggiremo il pericolo di quelli che
4246 1, 7 | riconquistare la gloria che vi era sfuggita, l'amore del popolo, la
4247 1, 9 | del pericolo che avevano sfuggito di servire di pasto a quei
4248 1, 2 | invece i carnefici. Nessuno sfuggiva alla loro crudeltà: i fanciulli
4249 1, 8 | Buricchio vi ha detto ciò? — sghignazzò la vecchia. — E voi l'avete
4250 1, 4 | uno spazio della tavola, sgombrato dai piatti, eseguì con essa
4251 1, 6 | impadronì di lui: le lacrime sgorgarono da' suoi occhi, e con accento
4252 1, 1 | diveniva subito seria, lo sgridava dolcemente... Chi più felici
4253 1, 3 | corrispondente alla sua età; sibbene a Topolina, che, nell'abito
4254 1, 5 | barbaramente gettato dai sicari della regina Morgiana, e
4255 | sicché
4256 Int | smarrimento, impressionabilità e sicumera. La Invernizio infierisce
4257 Int | proteggerlo dai guai nei quali sicuramente si caccerà. Ma Falco non
4258 1, 2 | obbediscono. La fata Gusmara siede sopra un trono di diamanti,
4259 1, 5 | raccomandazioni, la sua prudenza.~— Siedi qui vicino a me, — disse
4260 1, 4 | smascellava dalle risa.~— Siediti sopra la tavola, — esclamò —
4261 1, 1 | finito, invece di fare la siesta, come il solito, al rezzo
4262 1, 7 | una pergamena, che rotolò, sigillò e consegnò a Falco.~— Questo
4263 Int | questa ma non perciò meno significativa. D'altronde sin dalla prima
4264 Int | riconoscere docilmente che il significato della sua vita è custodito
4265 Int | di fargli notare che la signorilità suprema preferisce puntare
4266 1, 4 | moresco stava impinzandosi silenziosamente.~Topolina stessa, seduta
4267 1, 9 | vita.~Tutti ascoltavano silenziosi, commossi, ammirando la
4268 1, 1 | fanciullo. Oppure sopra un sillabario, smarrito da qualcuno nella
4269 1, 4 | lunga tonaca nera con figure simboliche su una stoffa del color
4270 Int | Carolina era consapevole del simbolismo erotico inerente ai nomi
4271 Int | disordine dei regni urbani, simbolizzanti i vizi congeniti della civiltà
4272 Int | intende portare l'accetta: una simbolizzazione della scena del parto, inconsapevole
4273 Int | sinonimiche: valga il rapporto di simiglianza accentuata fra i regni del
4274 1, 7 | mai veduto capelli di un simil biondo, una bocca così leggiadra,
4275 1, 6 | disprezzava, di slanciarsi in simili avventure!~Non avrebbe potuto
4276 1, 8 | capelli bianchi, da ispirare simpatia al primo vederla.~Essa teneva
4277 1, 11| finito con l'alienarsi le simpatie del paese per il suo carattere
4278 | sin
4279 | sinché
4280 1, 8 | siete entrati. —~Dopo queste singolari parole, il domestico si
4281 1, 9 | Fata stessa cinse al polso sinistro della fanciulla. Il piccolo
4282 Int | quanto addirittura quasi sinonimiche: valga il rapporto di simiglianza
4283 Int | frequenza degli accoppiamenti sinonimici, «malinconico, triste», «
4284 Int | sottoposto a un controllo sintattico molto scarso: i segni d'
4285 Int | attendibili, con un linguaggio sintetico, quasi oggettuale, privo
4286 Int | ostenta di appartarsene. È sintomatico che fra le varie punizioni
4287 1, 7 | percorrevano, descriveva molte sinuosità fra le rocce e bisognava
4288 1, 12| lo stupore. — Io credo, Sire, che v'inganniate, perché
4289 Int | iperbolizza queste idee guida, sistemandole nell'assetto di un apologo
4290 Int | autrice che, col suo oltraggio sistematico ai canoni del bello scrivere,
4291 Int | impostare un succedersi di situazioni non tanto analoghe quanto
4292 1, 2 | Il re Trou e la regina Siu, che così si chiamavano,
4293 1, 3 | bagliori metallici e di colori smaglianti, uno spettacolo meraviglioso.~
4294 Int | avventatezza e inclinazione allo smarrimento, impressionabilità e sicumera.
4295 1, 2 | mi vede. Procura di non smarrirmi.~— Cara, cara marmottina
4296 1, 2 | troverai priva di nutrimento, smarrita in qualche luogo, e se un
4297 1, 1 | Oppure sopra un sillabario, smarrito da qualcuno nella foresta,
4298 1, 4 | mimica bizzarra, che faceva smascellare dalle risa quella folla
4299 1, 4 | Costei vedendo Topolina, si smascellava dalle risa.~— Siediti sopra
4300 Int | sempre identico: si tratta di smascherare l'efferatezza retrostante
4301 1, 4 | fanciullo stava per essere smascherato quando venne in suo soccorso
4302 1, 7 | giovinetto alla sua presenza e smentire quanto aveva detto. Fu quello
4303 1, 9 | bontà, la sua dolcezza si smentirono giammai, a malgrado delle
4304 1, 9 | modo Topolina non l'avrebbe smentito.~— La mia sorellina che
4305 Int | sue eroine supermalvagie smentivano proficuamente la mitologia
4306 1, 7 | una cupola di cristallo smerigliato, con riflessi d'opale, rischiarava
4307 1, 12| Tea, — gridò Carlen. — Smetti i tuoi stupidi insulti e
4308 1, 1 | cancello. Fece tosto una smorfìa di disgusto, vedendo la
4309 1, 1 | E sollevando il visino smunto della bimba:~— Saresti contenta
4310 1, 6 | non avrebbero riuscito a smuovere.~Falco era prigioniero.~
4311 1, 1 | gambe, dicendomi che voleva snodare le mie giunture, per rendermi
4312 1, 2 | attraversare loro la via, per farli soccombere, prima che giungano alla
4313 Int | fatata Zor. D'altronde i soccorsi magici sono generalmente
4314 1, 12| passano per la via e si soffermano al cancello, — esclamò beffardamente.~
4315 1, 6 | meraviglioso.~Poi la dama si soffermò in un salottino, imbottito
4316 1, 9 | un grosso tubo si mise a soffiarvi dentro.~Un vento furioso
4317 1, 5 | quasi fosse sopra il più soffice letto, si addormentò profondamente.~
4318 1, 8 | tranquillamente, quando sentii come un soffio passarmi sul viso. Mi svegliai
4319 1, 8 | Topolina! — chiamò con voce soffocata, ansiosa.~— Sono qui, —
4320 1, 6 | vedere la Principessina, soffocò un grido d'orrore, e incominciò
4321 1, 4 | ed un'altra volta non ne soffrirà più. —~Topolina rimase per
4322 1, 8 | dolore non li lascerà più; soffriranno così per l'eternità, senza
4323 1, 10| di ciò che ti hanno fatto soffrire, troverai tua madre guarita,
4324 1, 3 | babbo senza svegliarlo: egli soffrirebbe troppo nel vederci partire,
4325 1, 6 | vuoi?~— E se rifiutassi?~— Soffrirei, perché so di non poterti
4326 1, 2 | vorrei farti del male.~— Soffrirò volentieri per te, Topolina:
4327 1, 6 | rimase silenzioso; ma quanto soffriva! Come? Avrebbe egli assistito
4328 Int | per non nutrire davvero soggezione nei riguardi del denaro.~
4329 1, 8 | torbidi i due fanciulli, poi sogghignò:~— La via non è breve, né
4330 1, 2 | due primi regni, che già soggiaceva alle lusinghe, alle seduzioni,
4331 Int | ragazzo sepolto vivo, alle soglie del regno del Capriccio;
4332 1, 2 | ascolta, non mi cura, non sogna che quella cattiva fanciulla,
4333 1, 9 | ne avevano mai veduta, né sognata una uguale. I capelli d'
4334 1, 6 | quali forse non hai mai sognate ed ho un'unica figlia, che
4335 1, 1 | grand'occhi intelligenti e sognatori, dal sorriso melanconico,
4336 1, 1 | erano venuti a noia: egli sognava viaggi, avventure pericolose,
4337 1, 1 | facendo pagare de' bei soldi a chi voleva vedermi gettata
4338 1, 4 | poverini, che vi darò qualche soldo.~— Se ci deste invece un
4339 1, 7 | ordine che le feste più solenni si facessero in onore del
4340 1, 7 | un'uscita: quella di una solida porta di bronzo. Da due
4341 1, 11| riedificare sotto basi solide, serie.~— Mi darai col regno
4342 Int | felici torneranno a vivere solitariamente nel bosco, contenti di aver
4343 1, 4 | abiti, mentre ora abbiamo i soliti. —~La marmotta che aveva
4344 1, 4 | diverte senza tregua, che si sollazza in una continua baldoria.~—
4345 1, 7 | fortemente al mio petto.~«Mi sollevai sul cesto, alzai le braccia
4346 1, 8 | Che freschezza! — ~Poi, sollevandosi, esclamò con gioia:~— Topolina!~—
4347 1, 5 | che gli era accaduto, e sollevatosi vivamente:~— Dove siamo? —
4348 1, 11| taglialegna aveva giunto le mani e sollevava la fronte al cielo.~— Io
4349 1, 8 | melodia che aveva una certa somiglianza col miagolio dei gatti.~
4350 Int | relazioni interpersonali, a una somma di fattori negativi che
4351 1, 2 | ginocchia.~— Falco! — chiamò sommessamente Topolina.~Il fanciullo trasalì,
4352 1, 3 | compiere il nostro viaggio? Tu sonerai il flauto, io farò ballare
4353 1, 8 | entrati, dormono i loro sonni tranquilli.~— Lasciamoli
4354 1, 4 | orecchi da mercante; ma un sonoro ceffone gli fece cadere
4355 1, 5 | Bisogna torturarlo prima di sopprimerlo. — ~Allora comprese l'imprudenza
4356 1, 8 | ti dò ascolto e mi lascio sopraffare dai vizi che mi dominano.
4357 Int | nell'universo di brutalità e sopraffazione dipinto dalla Invernizio,
4358 1, 8 | sul viso. Mi svegliai di soprassalto e fui in tempo a vedere
4359 1, 2 | un pericolo imminente ti soprastasse.~— Grazie grazie, buona
4360 Int | ottocentesca. Ma su tali figure sopravvenivano subito quelle dal cuore
4361 1, 8 | fratellino, tu non gli saresti sopravvissuta; e per amor tuo, ha consentito
4362 1, 7 | morire con lei, non volendo sopravviverle.~— Caro fratellino mio,
4363 1, 4 | Falco che stava gustando un sorbetto, faceva orecchi da mercante;
4364 1, 6 | dovette obbedire. Appena ebbe sorbito il prezioso liquido, sentì
4365 1, 9 | gridò il Mago. — Siete forse sordi? Non sapete che il padrone
4366 1, 7 | lieve chiarore annunziava il sorgere dell'alba, quando Falco
4367 Int | molteplicità di funzioni, sororale, filiale, materna. E il
4368 1, 2 | per la sua bellezza, che sorpassa ed eclissa tutte le bellezze
4369 1, 3 | bestiola eseguì in modo sorprendente, fra risate ed applausi
4370 Int | però spetta non solo di sorreggerlo ma di guidarlo, in nome
4371 Int | virili che da sempre hanno sorretto l'organizzazione della civiltà.
4372 1, 7 | in cui s'incontrava gli sorridevano, gl'inviavano baci, facendolo
4373 1, 3 | sotto i suoi ammalianti sorrisi e le sue carezze, i suoi
4374 1, 8 | di tutte. Al tempo stesso sorse dal pavimento una tavola
4375 1, 2 | aver vicino a sé chi lo sorvegli, gl'impedisca di commettere
4376 1, 7 | di meraviglia e di sdegno sorvolò la folla. ~La Regina proseguì,
4377 1, 6 | morte che non ho potuto far sospendere, perché mia madre, che accondiscende
4378 1, 1 | dei piccoli ciottoli e non sospendeva il suo giuoco, che quando
4379 1, 4 | incanto ogni rumore: si sospese di mangiare e di bere e
4380 1, 3 | Falco e Topolina furono sospinti, sbatacchiati presso un
4381 1, 7 | tanto disprezzo. —~Topolina sospirò.~— Pensi ancora a lei?~—
4382 Int | motivi formali prendevano sostanza dalla riprovazione per la
4383 1, 6 | ma la fanciulla non potè sostenerne l'enorme peso e cadde col
4384 1, 10| inferma e non ha mezzi da sostentarsi. Io son l'unico suo appoggio.~—
4385 1, 8 | gemiti prolungati venir di sotterra ed una voce gridare:~— Chi
4386 1, 8 | Scesero nella stanza sotterranea, e Falco scòrse subito il
4387 1, 9 | insieme, formando un cerchio sottile che la Fata stessa cinse
4388 1, 5 | Topolina che forse verrebbe sottoposta alla tortura, come volevano
4389 1, 6 | perché noi siamo a lei sottoposti; perché, infine, chi giunge
4390 1, 4 | Topolina. —~Tutto il palazzo fu sottosopra; ma della marmotta non si
4391 Int | che il grande mondo si sottrae ai sogni infantili di onnipotenza.
4392 1, 11| l'onestà, il lavoro, non sottraendosi alle sofferenze, alla miseria,
4393 1, 5 | corresse pericolo?~— Saprà sottrarsene; ella non mi perdonerebbe,
4394 Int | dal ritratto di un'umanità sovranamente altera, davanti a cui restare
4395 1, 3 | regno esercitava diritti di sovranità assoluta. Nessuno avrebbe
4396 1, 5 | del pericolo che poteva sovrastarle.~— Confiderà nella marmotta, —
4397 1, 11| Principessina risplendeva colla sovrumana bellezza la bontà dell'anima.
4398 1, 1 | Mise la testa dentro la spaccatura e gettò un grido.~— Ebbene,
4399 1, 3 | di sotto all'albero.~Essi spalancarono gli occhi e, sebbene sorpresi
4400 1, 7 | indietreggiò atterrita; Falco spalancava gli occhi.~— Lo vedete che
4401 1, 8 | sanarla. —~Così dicendo ne spalmò la fronte del dormente,
4402 1, 8 | bastoncino e in un attimo fu sparecchiato.~— Ora che siamo sole, —
4403 1, 3 | Indi fanciulle ed uomini sparirono e Falco e Topolina si trovarono
4404 1, 3 | non toccarla. —~Zor era sparita nel suo caldo nascondiglio
4405 1, 10| Il giovane era appena sparito, che Topolina si rivolse
4406 1, 12| E mentre la bella Fata spariva nella nube di fuoco, Topolina
4407 1, 7 | una seggiola: le pareti sparivano sotto delle carte topografiche,
4408 1, 7 | morti o feriti.~Presto si sparse per ogni dove la voce della
4409 1, 8 | ripeteva Falco fra gli spasimi, singhiozzando. — Oh, possente
4410 1, 7 | Le vostre minacce non ci spaventano e la nostra morte non vi
4411 1, 9 | Sciocchezze! Voi volete spaventarmi; ma non sono mica così gonzo
4412 1, 7 | togliertelo. —~Topolina non parve spaventata da quella minaccia: sorrise
4413 1, 12| Topolina! — interruppe Carlen spaventato — no, tu non puoi permettere
4414 1, 8 | Se anche lo fosse, non mi spaventerei, — rispose. — Questa pomata
4415 1, 10| fuggirono qua e là, miagolando spaventosamente.~Il gufo era rimasto appollaiato
4416 1, 4 | quella fiamma, apparve uno spaventoso gorilla, dall'orribile testa.~—
4417 1, 7 | alla sala eran grandissimi specchi.~La regina Vezzosa, meritava
4418 | specialmente
4419 1, 7 | principe Smeraldo e vennero spediti corrieri per tutto il regno,
4420 1, 9 | tutti i particolari della spedizione dei due giovinetti, preso
4421 Int | istituto familiare, non certo a spegnerlo; la sua vocazione si esplica
4422 1, 6 | cosa inaudita.~Le fiamme si spensero in un attimo: dalle legna
4423 1, 4 | Principe poi tradirebbe le speranze dei suoi sudditi, impalmando
4424 1, 12| di perdonarmi e lasciarmi sperare che un giorno non respingerà
4425 1, 7 | vanitoso il quale aveva sperato con una vittoria la conquista
4426 1, 5 | aspettiamo ancora, sebbene non speri più. — ~La notte era nera,
4427 1, 5 | nostra fortuna si farà.~— Speriamolo, — rispose Falco.~Mentre
4428 1, 4 | stivali di marocchino rosso e speroni d'oro, in giubbe rosse con
4429 1, 11| gioielli serviranno alle spese di questi ricoveri e di
4430 1, 7 | contornato da una barba nera, spessa, ricciuta, e grossi mustacchi
4431 1, 6 | apparizione angelica.~Ma gli spettatori non furono commossi alla
4432 1, 8 | della gazza. Sono riuscita a spezzarla coi denti e ne uscì un genio
4433 1, 6 | gettato dalle onde su questa spiaggia.~— Sei solo?~— Sì.~— Non
4434 1, 9 | ciò che faceva ancora più spiccare la lussuosa ed elegante
4435 1, 8 | Verrà un giorno che potrò spiegarti tutto, — rispose — salvo
4436 1, 1 | dato più di due anni, si spiegasse con tanto giudizio.~— Quanti
4437 1, 7 | un manoscritto, che aveva spiegato dinanzi, poi rialzò la testa. ~—
4438 1, 7 | qui.~— Come fare?~— Te lo spiego. —~Ed il grosso gatto balzò
4439 Int | vittime con tanto maggiore spietatezza quanto più le sanno innocentemente
4440 1, 8 | loro teste contro degli spigoli sporgenti producendo un
4441 1, 3 | naso, pungerlo con degli spilli, gridare furiosamente:~—
4442 1, 4 | angusta, fra macchie di spine. A metà poi della strada,
4443 1, 7 | puoi.~— Quale ragione ti spinge ad aiutarmi?~— Il mio odio
4444 1, 6 | persuaso di trovarsi solo, spinse la molla che gli avevano
4445 1, 12| crudeltà di un giorno ha spinto mio fratello, che pensava
4446 1, 7 | porta di bronzo. Da due spiragli, che si aprivano sulla volta
4447 Int | mondana l'altra redentrice spirituale; assume però maggior evidenza
4448 1, 10| decorato con tutti gli splendori orientali, erano riunite
4449 1, 4 | in alcun modo lasciarsi spogliare da loro, per non farsi carpire
4450 1, 6 | sontuoso appartamento, lo spogliarono de' suoi abiti, gli fecero
4451 1, 8 | due camere da letto, due spogliatoi, un salotto da pranzo dove
4452 1, 7 | troveremo dei ladri che ci spoglieranno.~— Prima che ci riescano,
4453 1, 9 | Topolina, appoggiati alla sponda della navicella, guardavano
4454 1, 8 | teste contro degli spigoli sporgenti producendo un dolore acuto,
4455 1, 6 | soggiunse — che tu desideri sposarla? Ricordati che me l'hai
4456 1, 12| suo amore. Acconsentirò a sposarlo, quando mi sarà consegnato
4457 1, 6 | tale pericolo, acconsenti a sposarmi: io non sarò per te che
4458 1, 12| Topolina, ma l'idea che sposasse un altro lo riempiva di
4459 1, 9 | della fata Gusmara~ ~Il sole sprazzava fasci di luce dall’orizzonte,
4460 1, 1 | tremante, cogli occhi pieni di sprazzi luminosi, scorse estatico
4461 1, 12| sentimento, vuol renderti spregevole a' tuoi occhi stessi: ecco,
4462 1, 6 | un attimo: dalle legna si sprigionò un fumo bianco che pareva
4463 1, 8 | una scaletta che pareva sprofondare sotto terra. Arrivata al
4464 1, 10| A un tratto la valle si sprofondò con un rumore terribile,
4465 1, 9 | che essi cospargevano di spuma.~Il Mago bestemmiò ed afferrato
4466 1, 4 | per essere in piedi allo spuntar del sole, momento in cui
4467 1, 1 | dei pidocchi che viene a sputar sentenze! — esclamò Carlen
4468 1, 3 | vestita con gran sfarzo, a squadre che cantavano e danzavano,
4469 1, 8 | Gusmara? —~Il buon vecchio squadrò con occhi torbidi i due
4470 1, 4 | metà strada, quando i lampi squarciarono le nubi e l'uragano scoppiò
4471 1, 12| quel momento un velo si squarciasse nel suo cervello, che egli
4472 1, 10| le punte di quei ferri li squarciassero eternamente, — esclamò Falco.~—
4473 1, 3 | Ad un tratto si udì lo squillo di una fanfara trionfale;
4474 1, 12| anfore di cristallo, piene di squisitissimi liquori.~— Come mi annoio! —
4475 1, 2 | frutta saporite, il miele squisito, gli alberi, da cui puoi
4476 1, 2 | guai se non mi obbedisci!~— Sta' pur certo, buon merlo bianco,
4477 Int | valori etici e religiosi più stabiliti: la superdonna per eccellenza
4478 1, 7 | pronto, — esclamò Falco staccando diverse pietre dal suo abito
4479 1, 7 | giungevano a sostenere, staccandosi dal gancio a cui era appesa,
4480 1, 7 | Ma da codesta spianata staccavasi un ponte sospeso che si
4481 1, 7 | giovasse. Sappi che chiunque staccherà il brillante meraviglioso
4482 1, 5 | discorsi la Sovrana, tu staccherai dal soffitto il brillante.~—
4483 Int | anche egli arriverà allo stadio della piena consapevolezza
4484 1, 1 | sonno tranquillo.~Durante la stagione delle piogge, nell'inverno,
4485 1, 6 | diceva:~— Siamo giunti solo stamani e non abbiamo indugiato
4486 Int | sospetto che a far girare carta stampata fra le plebi, nella fattispecie
4487 1, 1 | camminava delle miglia senza stancarsi, dormiva saporitamente tutta
4488 1, 3 | di Marsapan, del quale ti stancasti subito, come ti stanchi
4489 1, 1 | attraverso la foresta, né si stancava mai; anzi, era più agile,
4490 1, 5 | marmotta. Egli era così stanco da quel viaggio rapidissimo
4491 | stanno
4492 1, 6 | attorno.~Egli era in uno stanzone assai vasto, che più di
4493 1, 6 | Invece, fu costretto a starsene rannicchiato in quella cassa,
4494 1, 3 | spazio abbastanza largo, da starvi comodamente entrambi.~—
4495 | state
4496 1, 6 | carnagione di creola, dalle forme statuarie, ma dall'espressione del
4497 | stavo
4498 1, 1 | storie meravigliose della Stella d'oro, dei Sette fratelli
4499 1, 6 | si sentiva il coraggio di stendere la mano su quell'oro che
4500 1, 9 | guardavano il panorama che si stendeva sotto loro e che impiccoliva
4501 1, 7 | solo aiuto della tua spada sterminare un intiero esercito? — chiese
4502 1, 7 | esercito e vedrete che saprò sterminarlo in pochi istanti. —~I soldati
4503 1, 7 | di una spada colla quale sterminerai i miei nemici.~— È vero, —
4504 1, 3 | terra.~Il fanciullo aveva steso la mano per afferrare la
4505 1, 4 | goccie di gelido sudore gli stillarono dalla fronte, e le tempie
4506 1, 11| che la faranno assai più stimare della sua bellezza.~— Io,
4507 1, 2 | appunto il nome di uno dei più stimati per il coraggio e la forza
4508 1, 5 | Falco cominciò a sentire gli stimoli della fame; quindi non respinse
4509 1, 9 | moretto non più alto di uno stivale alle scudiera, vestito di
4510 1, 7 | gambe calzate da enormi stivaloni alla scudiera.~Costui esaminò
4511 1, 5 | far nulla da me, — replicò stizzito Falco, che l'osservazione
4512 1, 2 | stai per esporti? Quello stolto non merita il tuo sacrifizio.~—
4513 1, 4 | tanta baldoria, si trova stordita; ma non tarderà ad abituarsi,
4514 1, 3 | inosservati fra quella folla, storditi da tanto rumore, chiedendosi
4515 1, 9 | dall'altra parte.~Falco stordito, mezzo affogato, si rivoltò
4516 1, 4 | caldo, quel frastuono la stordivano, ed ella sentiva bisogno
|