1905-atteg | atten-compi | compl-divor | do-giung | giuns-lazzi | legam-palli | pallo-raddo | raddr-sbatt | sbiad-stord | stori-vince | vinci-zuppi
Parte, Capitolo
4517 1, 7 | vesti?~— Inventerò qualche storiella ed allorché saremo nel regno
4518 1, 1 | ordine, pulite le misere stoviglie. Alle volte si metteva a
4519 1, 1 | la palla, principe degli stracci, perché non so più che farmene,
4520 1, 7 | della sua spada, menò una strage spietata nelle file degli
4521 1, 7 | riverberi dorati le cupole delle strane pagode, le torricelle delle
4522 1, 3 | nelle mani la marmotta per strangolarla.~Sulla bocca della regina
4523 1, 1 | notte, senza che i rumori strani e misteriosi della foresta
4524 1, 1 | principesse, di fate, ricchezze straordinarie, favolose.~Qualche volta
4525 1, 12| mostrarmi la tua devozione: strappa quel monile dal braccio
4526 1, 8 | dolore acuto, lacerante, strappando dalle loro labbra, urli
4527 1, 1 | tua palla, tieni! — gridò strappandola con le unghie e coi denti,
4528 1, 2 | Gusmara ti consiglia di strappare una penna della mia ala
4529 1, 12| basterebbe la tua sola forza a strapparmi questo braccialetto, ed
4530 1, 8 | montanari che però si erano strappati in più punti.~Si trovavano
4531 1, 8 | ne uscì un genio che ci strappò da quell'orribile antro
4532 Int | veristi. Per parte loro, gli strati subalterni potevano riconoscersi
4533 1, 11| paese per il suo carattere stravagante, falso, violento, e per
4534 1, 8 | velocemente nello spazio, mandando strazievoli lamenti di agonia. Forse
4535 1, 4 | molti si alzavano da tavola, stringendo i pugni e avanzando verso
4536 1, 9 | lacrime.~La Fata le sollevò, stringendole entrambe al suo petto e
4537 1, 4 | disse Topolina al fratello, stringendosi teneramente al seno la marmotta. —
4538 1, 8 | infernale regnava, sentiva stringersi il cuore ed aveva il dolce
4539 1, 9 | annegati per cibarsene) di stringervi a me, e non pronunziare
4540 1, 10| tornate presto! —~E le si stringevano attorno baciandola, chiedendole
4541 1, 6 | una spada, dicendogli:~— Stringi quest'arma fatata; con essa
4542 1, 9 | voi? —~Falco e Topolina si strinsero a Nana, senza rispondere.~—
4543 1, 5 | Topolina.~E ad un tratto sentì strisciare presso l'orecchio un corpo
4544 1, 3 | Falco — meriterebbe che la strozzassi.~— Faresti molto male, —
4545 1, 4 | ricchi abiti.~Topolina si struggeva non potendo interrogare
4546 1, 3 | accompagnandosi ad ogni sorta di strumenti: campanelli, tamburi, trombe,
4547 1, 8 | dalle pareti coperte di uno stucco candido, lucido, i mobili
4548 1, 8 | casa, e domattina chi avrà studiato bene, al posto dei fiori,
4549 1, 11| bianco apparve agli occhi stupefatti di Falco una fanciulla sulla
4550 1, 4 | straordinaria!~— Un fenomeno stupendo!~— Bisogna farla conoscere
4551 1, 12| son sicura.~— Quanto sei stupida! Se egli ci riesce, ciò
4552 1, 12| Carlen. — Smetti i tuoi stupidi insulti e chiedi piuttosto
4553 1, 8 | protetta dalla Fata? E non stupirei fossi una fata tu stessa. —~
4554 1, 8 | Ci aspettavate? — chiese stupita Topolina che più guardava
4555 1, 10| tutto ciò che vedeva lo stupiva, lo turbava, accrescendo
4556 Int | d'una parte timidamente subalterna, ma è la vera testa forte
4557 Int | Per parte loro, gli strati subalterni potevano riconoscersi più
4558 Int | amorevolezza disinteressata ma da subdola invidia nei suoi confronti
4559 Int | maschile non agisce ma è agito, subendo l'iniziativa delle rappresentanti
4560 Int | dei compiti fra i sessi subentra quella fra capitale e lavoro.
4561 Int | per la Invernizio, deve subentrare all'uomo in un'opera tesa
4562 Int | Gusmara e i suoi vicari sublimano le virtù positive esemplate
4563 Int | eloquenti: «Maria è la creatura sublime chiamata alla redenzione
4564 1, 9 | loro benefattori.~— Ciò non succederebbe a me, se fossi il padrone
4565 Int | portando a impostare un succedersi di situazioni non tanto
4566 1, 4 | conoscenza di ciò che mi succedeva.~— A me è accaduto lo stesso;
4567 1, 3 | nascondiglio e Falco si succhiava ancora il dito.~— Fa’ che
4568 1, 4 | mangiava con appetito un succolento manicaretto, che le avevano
4569 Int | alla parte sbiadita del succubo. L'atteggiamento non è dissimile,
4570 1, 4 | alcune goccie di gelido sudore gli stillarono dalla fronte,
4571 Int | Ad analoghi propositi di suggestione risponde l'elevamento di
4572 1, 8 | sentendosi stanchi ed affamati, suonarono per chiedere asilo al cancello
4573 1, 4 | minore e rispose che avrebbe suonato.~— Ah, così va bene!~— Brava,
4574 1, 4 | trovi un povero fanciullo suonatore di flauto, che la nostra
4575 1, 4 | Topolina.~— No, no, sono suonatori, — osservò un ragazzo, che
4576 1, 4 | ballare la mia marmotta, tu suonerai il flauto... Anzi, sarebbe
4577 Int | avversaria sul suo terreno, superandola in accortezza e combattività.
4578 1, 5 | Certo; e come abbiamo già superato due regni nemici, così sfuggiremo
4579 1, 1 | e dagli scherni di quei superbi, che cercavano in tal modo
4580 1, 5 | di lei, gastigando la sua superbia.~— Qui puoi avere l'oro
4581 Int | religiosi più stabiliti: la superdonna per eccellenza è Maria Santissima,
4582 Int | incoraggiata nella tendenza a un superdonnismo che le assicurava un colloquio
4583 1, 5 | di porfido, intercolonni superiori ornati di statue d'oro e
4584 Int | facendogli toccare con mano la superiorità della concezione di vita
4585 Int | conto che le sue eroine supermalvagie smentivano proficuamente
4586 Int | avvenimenti, come in un supermercato dell'immaginario, viene
4587 1, 10| a frotte dalla Nana per supplicarla di rimanere.~— Chi avrà
4588 1, 12| la guardava cogli occhi supplichevoli, pieni di lacrime.~Egli
4589 1, 10| tutti.~Una povera donna tese supplici verso lei le mani.~— Abbi
4590 1, 9 | accontentate mio fratello, — supplicò Topolina. — Io non ho alcun
4591 1, 7 | cerchi di adornarsi per supplire a ciò che la natura non
4592 Int | diversificati per sesso e per età i supplizi inflitti da un crudele tiranno
4593 Int | contorcimenti e le smorfie del suppliziato, legato nella sua bara aperta,
4594 Int | notare che la signorilità suprema preferisce puntare sugli
4595 1, 1 | disse con accento di supremo disprezzo. — Andiamo, Falco,
4596 1, 4 | cominciò.~Dire l'allegria suscitata dalla danza di Topolina,
4597 1, 3 | moro, e la loro entrata suscitò vive esclamazioni di meraviglia
4598 Int | al gran galoppo, con una suspense continua e le poche pause
4599 1, 7 | quella della cara marmotta sussurrarmi:~«— È Falco che ha ottenuto
4600 1, 11| sembrava che una voce gli sussurrasse:~— In lei sta il tuo avvenire,
4601 1, 3 | era tutto un fremito, un sussurro, ed a Topolina sembrava
4602 1, 6 | esaltazione di prima era svanita ed avrebbe rinunziato certo
4603 1, 9 | le cose si confondevano e svanivano, Falco fu preso da un vivo
4604 1, 8 | soffio passarmi sul viso. Mi svegliai di soprassalto e fui in
4605 1, 8 | improvvisamente l'idea di svegliare Topolina per rivelarle la
4606 1, 4 | Baldoria~ ~Topolina e Falco si svegliarono sotto la tettoia di una
4607 1, 8 | incominciavo da te; però ti svegliasti, mi seguisti ed eccomi nelle
4608 1, 3 | profondo, quando furono svegliati da voci e suoni che venivano
4609 1, 8 | Adesso, però, non si sveglierebbe neppure a cannonate.~— Bene;
4610 1, 4 | saputo dirlo. Ma allorché si svegliò, la marmotta non c'era più.~—
4611 1, 6 | misteri che non si debbono svelare neppure ai più intimi. —~
4612 1, 2 | prendi prendi. — Nello svellere la penna, una goccia di
4613 1, 6 | Allora il fanciullo saltò svelto e leggiero dalla cassa,
4614 1, 8 | buio intorno a sé, e si svenne in un grido.~Quando riaprì
4615 Int | incaponisce a comportarsi da sventato, tanto sono puntigliose
4616 1, 8 | Topolina, se non riuscessero a svignarsela.~L'ospitalità di quella
4617 1, 3 | cantavano allegramente, svolazzando fra le piante: nelle siepi
4618 1, 3 | sorpresi alla scena che si svolgeva lì sotto, non fiatarono.
4619 Int | rasserenante e consolatoria svolta dall'epilogo, il rapporto
4620 Int | apprendivistica, tutta a svolte e garbugli, per aderire
4621 1, 1 | quando tornò, portò seco dei tagli di stoffa, con aghi, filo,
4622 1, 12| tuoi occhi stessi: ecco, taglia il mio braccio; così avrai
4623 1, 4 | le sia subito resa o farò tagliar la testa alle ancelle che
4624 1, 9 | sette fili d'oro furono tagliati, intrecciati insieme, formando
4625 1, 12| proruppe — ed io stessa taglierò il braccio di Topolina. —~
4626 1, 4 | non farsi carpire i suoi talismani.~Ella era così stanca del
4627 1, 3 | di strumenti: campanelli, tamburi, trombe, piatti di rame.~
4628 Int | incontri intervallati fra le tappe principali del viaggio:
4629 1, 8 | i piedi affondavano nei tappeti, la luce proveniva da lampade
4630 1, 10| camminando in punta di piedi sul tappeto, alzò la portiera che dava
4631 1, 8 | Le piante rampicanti che tappezzavano le mura del palazzo, erano
4632 1, 8 | mobili erano ricchissimi, le tappezzerie di seta, i piedi affondavano
4633 1, 8 | pallottola di neve. — Come mai tardaste tanto?~— Ho corso un grave
4634 1, 4 | si trova stordita; ma non tarderà ad abituarsi, ed un'altra
4635 1, 8 | li abbiamo passati e non tarderò a prendere una rivincita
4636 1, 12| un biscotto nella propria tazza. — Per divertirmi, ho bisogno
4637 1, 7 | un angolo vedevansi due telescopi. Seduto alla tavola era
4638 Int | di posizione sul grande tema del contrasto fra città
4639 Int | allegrezza».~La scrittrice teme di non dire mai abbastanza,
4640 1, 2 | fra i giovani più arditi, temerari, ambiziosi, ed uscì appunto
4641 1, 2 | mantenerlo.~— Sono molto temeraria, — diceva seco stessa —
4642 1, 9 | malgrado la sua promessa, temevo di non più rivedere. Perdonatemi
4643 1, 12| saggezza a Topolina? Non temi che ella ti punisca della
4644 1, 2 | foresta, che ti amano e ti temono; la ricchezza, perché sono
4645 Int | danno davvero l'idea di un temperamento raziocinante: testardaggine
4646 1, 1 | alla vita da una cintura tempestata di pietre preziose, con
4647 1, 7 | piedini calzati da sandali tempestati di gemme e portava ricchi
4648 1, 1 | abbandonò ad un'ilarità così tempestosa, che Carlen non potè a meno
4649 1, 4 | stillarono dalla fronte, e le tempie gli pulsaron più forte.~
4650 1, 2 | quale fu così commossa dalla tenacità e dalla perseveranza del
4651 Int | varianti. La Invernizio insomma tende ad adeguare immediatamente
4652 1, 9 | insidie che ancora potevano tenderci prima di giungere a voi,
4653 1, 4 | far scaturire la luce nel tenebroso mistero che ci ravvolge.
4654 1, 1 | sopra una piramide di sedie, tenendomi in equilibrio con un piede.~
4655 1, 9 | regnerò sugli altri, saprò tener tutti a bacchetta. —~Nana
4656 1, 2 | capanna! Con quali sguardi teneri avvolse il vecchio ed il
4657 1, 8 | doppia caccia? È tenera?~— Tenerissima, — rispose la Regina. —
4658 1, 6 | con un tono di voce così tenero, dolce, melanconico, che
4659 1, 7 | aver ordinato agli altri di tenersi pronti ad ogni suo cenno,
4660 1, 3 | ma finge d'ignorarlo per tenervi nelle sue mani. Se lo dicessi
4661 1, 8 | io posso rivelargli che tenevo ancora la ghianda della
4662 1, 7 | fratello, esclamò:~— Lo tengo io per voi, Regina; ma non
4663 1, 2 | poteva durare: il popolo tenne dei conciliaboli segreti,
4664 1, 4 | Morgiana.~Ma i convitati tennero a mente la promessa di Topolina.~—
4665 1, 4 | sapete ciò che vi aspetta, tentando quella conquista: sentite,
4666 1, 2 | del tesoro della Fata e tentano ogni mezzo per attraversare
4667 1, 2 | e le pareti della sala, tentarono di fuggire ma inutilmente,
4668 1, 3 | obbedisce a me sola, e se tu tentassi di prenderla, ti morderebbe.~—
4669 1, 8 | possibile che nessuno abbia tentato di conoscerla?~— A quale
4670 Int | figure di femminilità, l'una tentatrice mondana l'altra redentrice
4671 1, 9 | anche Zor e Falco.~Questi tentava invano di nascondere il
4672 Int | di qui derivano anche i tenui motivi di sensibilità sociale,
4673 1, 1 | disgusto, vedendo la sua palla tenuta dalle mani rozze e brune
4674 1, 7 | si onorasse il vincitore.~Terminate al palazzo reale le cerimonie,
4675 1, 7 | La notte volgeva al suo termine: un lieve chiarore annunziava
4676 Int | immediatamente la sua scrittura ai termini della fantasmagoria ininterrotta
4677 1, 5 | esclamò. — Ebbene, tu terrai il brillante in mano, finché
4678 1, 3 | hanno bisogno, finché li terremo fra noi. —~Queste ed altre
4679 1, 9 | fossi il padrone di questi terreni, — osservò Falco. — Quando
4680 Int | della crudeltà, che mira a terrorizzare il piccolo lettore sulle
4681 Int | subentrare all'uomo in un'opera tesa a revitalizzare l'istituto
4682 Int | concetto si riallaccia però a tesi diffuse fra i ceti moderatamente
4683 1, 2 | alle seduzioni, ai tranelli tesigli dai nemici della Fata e
4684 Int | remoto.~La narratrice non tesse alcuna apologia indiscriminata
4685 1, 7 | piedi e vestito di un abito tessuto d'oro e costellato di gemme,
4686 Int | di farle prescrivere per testamento che il suo corpo dovesse
4687 Int | temperamento raziocinante: testardaggine e mutevolezza d'umore, avventatezza
4688 Int | scenetta di cui erano stati testimoni appena intrapreso il cammino:
4689 1, 8 | disprezzo, crollando la testina intelligente. — Tea potrà
4690 1, 3 | siano rinchiusi nel più tetro carcere, in attesa della
4691 1, 4 | si svegliarono sotto la tettoia di una vecchia fattoria.~
4692 1, 5 | regno, che nelle sue cantine tiene casse piene di verghe d'
4693 1, 1 | Gusmara avrebbe tanto ardire! Tienti pure la palla, principe
4694 Int | contentarsi d'una parte timidamente subalterna, ma è la vera
4695 1, 1 | cercando di vincere la sua timidezza — e te la renderò, se mi
4696 1, 9 | fanciulla arrossì e con accento timido rispose:~— Io, buona e possente
4697 Int | centro del racconto. Bravi tipi, sia il malinconico principino
4698 Int | di caratteri considerati tipici se non esclusivi della maschilità,
4699 Int | schema lineare della fiaba di tipo iniziatico, in cui l'eroe
4700 Int | supplizi inflitti da un crudele tiranno ai suoi sudditi: «i fanciulli
4701 1, 4 | comparve una bella carrozza, tirata da due cavallini bianchi.~—
4702 1, 7 | già han fatto di brutti tiri ai nostri regni amici e
4703 1, 11| abitanti, non dimenticando il tiro giocato a noi: la prigione
4704 1, 8 | non potendo inseguirci, ci tirò con forza una pietra che
4705 1, 11| veduto il vostro pentimento, tocca dalle vostre preghiere,
4706 1, 4 | enorme bocca da lupo, e toccandole la manina colla palma pelosa
4707 1, 7 | si scioglierebbe, se lo toccaste senza che io stessa ve lo
4708 1, 7 | la mano, ma appena l'ebbe toccato, il rubino si fuse, sì che
4709 1, 4 | dicendo:~— No, nessuno la toccherà: mille volte no. Se la uccidete,
4710 1, 7 | che i nostri bicchieri si tocchino; prima di fare un brindisi
4711 1, 12| risoluto:~— No, tu non glielo toglierai, se essa non vorrà. Tea,
4712 1, 9 | avessi raccolta, oggi non mi toglieresti ciò che dovrebbe essere
4713 1, 7 | pregata di assisterlo, per togliergli ogni tentazione di rubare.
4714 1, 10| Topolina.~— Se provassi a toglierle il braccialetto, — pensò.~
4715 1, 12| ed io stessa non posso toglierlo con un atto della mia volontà.
4716 1, 10| questo hai fatto in modo di togliermela, seguendomi in questo viaggio
4717 1, 7 | là due guardie, pronte a togliertelo. —~Topolina non parve spaventata
4718 1, 3 | alcuni uomini con delle pale toglievano la terra disotto all'albero,
4719 Int | raffigurazioni minuziose di toilettes, servizi da tavola, mobilia,
4720 1, 3 | sfuggano. Olà! Che siano tolti da quella colonna, mostrati
4721 1, 7 | contro di noi. Mi hanno tolto perfino la spada!~— Se tu
4722 1, 3 | più piccola del famigerato Tompouce di cui tutti conoscono la
4723 Int | affresco di costumi tenuto su tonalità ben diverse da quelle degli
4724 1, 3 | nell'aria le amatiste ed i topazi ond'erano foggiati. Poi
4725 1, 8 | trappola due nuovi grossi topi che erano diretti alla fata
4726 1, 7 | sparivano sotto delle carte topografiche, ed in un angolo vedevansi
4727 1, 12| in una veste di cotone a toppe, ed essa fuggì urlando come
4728 Int | il ruolo della Parigi più torbida e misteriosa.~Agli occhi
4729 1, 8 | vecchio squadrò con occhi torbidi i due fanciulli, poi sogghignò:~—
4730 1, 4 | su cui le fiamme delle torce resinose, che l'aria della
4731 1, 1 | mi batteva ogni notte, mi torceva braccia e gambe, dicendomi
4732 1, 3 | confusamente nel suo cervello, tormentandolo, camminò tutta la mattina,
4733 Int | gratuità delirante. I carnefici tormentano le vittime con tanto maggiore
4734 1, 1 | e quando aveva finito di tormentarmi, mi dava da mangiare gli
4735 1, 10| pensò.~Quest'idea lo tormentò a lungo, finché si risolse
4736 1, 8 | potevo trasgredire. Quando tornai dalla Fata, essa mi confessò
4737 Int | qui secondo modalità che tornano da un episodio all'altro
4738 1, 5 | tu e tuo fratello potrete tornarci molto utili.~— In qual modo? —
4739 1, 4 | dissipargli i vapori del vino ed a tornarlo sorridente ed allegro.~—
4740 1, 11| si colorirono, gli occhi tornarono vivaci, il busto si eresse
4741 1, 12| nostra promessa, appena tornati dal nostro viaggio.~— Quale
4742 1, 5 | pericolo è scomparso.~Falco tornava spavaldo.~Topolina era però
4743 Int | I due innamorati felici torneranno a vivere solitariamente
4744 1, 2 | consiglio, né alcuno ti torrà da me. —~Topolina si era
4745 1, 3 | entrando in quel salone, dai torrenti di luce che piovevano da
4746 1, 7 | delle strane pagode, le torricelle delle bizzarre case frastagliate
4747 Int | la parte di raddrizzare i torti, offrendo l'occasione per
4748 Int | scrittrice afferma che ha il torto di seguire il cervello piuttosto
4749 Int | Figlia di una nobildonna tortonese, moglie di un ufficiale
4750 1, 5 | verrebbe sottoposta alla tortura, come volevano fare a lui,
4751 1, 5 | voce che diceva:~— Bisogna torturarlo prima di sopprimerlo. — ~
4752 1, 10| che tutte le persone da te torturate, siano libere, che la Valle
4753 1, 10| graziosi baldacchini.~I poveri torturati che per tanti anni avevano
4754 Int | delle torturatrici e del torturato la dice lunga sull'attitudine
4755 Int | del comportamento delle torturatrici e del torturato la dice
4756 1, 9 | potessero sottrarsi alle torture ad essi inflitte con l'ultimo
4757 Int | dell'educazione ricevuta in Toscana, nel collegio aristocratico
4758 Int | arredi. I sette capelli trabocca di raffigurazioni minuziose
4759 1, 4 | che mangiava per sei e tracannava per dodici.~Costei vedendo
4760 1, 5 | Falco invece di rispondere, tracannò un altro bicchiere di liquore.~—
4761 1, 10| ormai la buon Fata le aveva tracciata.~— Ebbene partiamo, figliuoli, —
4762 1, 11| complice nelle menzogne e nei tradimenti. Infine, voi tutti, ribelli
4763 1, 6 | necessario fingere per non tradire il proprio segreto, altrimenti
4764 1, 4 | gorilla. — Il Principe poi tradirebbe le speranze dei suoi sudditi,
4765 1, 8 | strada, e guai a te se ci tradisci od avverti qualcuno!~— Seguitemi, —
4766 1, 8 | Mancò poco che Falco si tradisse con un grido: la sua commozione,
4767 1, 7 | se tu mi ingannassi, se tradissi la mia fiducia, saresti
4768 Int | rispetto alle consorelle tradizionali, non si discostavano dalla
4769 Int | del patriarcato arcaico si traduce in uno sfacelo generale
4770 Int | fiabesca del racconto fa tradurre nel linguaggio della persuasione
4771 Int | del fenomeno Invernizio traeva origine, certo, dal disprezzo
4772 1, 1 | carne traspariva dalle calze traforate, e i piedini calzati da
4773 1, 9 | acqua alcuna barca che possa tragittarci.~— La barca ci sarà, — rispose
4774 1, 9 | sono io, e che nessuno può tragittare dall'altra parte senza il
4775 1, 2 | lusinghe, alle seduzioni, ai tranelli tesigli dai nemici della
4776 1, 8 | Gusmara.~Ma quando ebbe trangugiato un dito di liquore color
4777 Int | fra città e campagna: alla tranquillità della foresta, dove le giornate
4778 1, 8 | cara dai disgraziati che transitando da quella parte venivano
4779 1, 8 | la Regina. — Abbiamo in trappola due nuovi grossi topi che
4780 1, 6 | persona.~Sopra dei guanciali trapunti di perle e di brillanti,
4781 1, 1 | la fiamma, quasi volesse trarne qualche pronostico, cogli
4782 1, 7 | tuo appoggio, e di sapermi trarre d'impaccio dovunque. Vorrei
4783 1, 5 | quasi ogni giorno, le acque trascinano uno di questi cadaveri.
4784 1, 8 | afferrati per le braccia, trascinati dentro la buca, senza che
4785 1, 11| non vogliono abbandonarmi, trascorreranno unite in un comune affetto,
4786 1, 5 | confuso, né parlò più.~Le ore trascorsero lente, e Falco cominciò
4787 1, 11| occhi alla luce, dove aveva trascorso un'infanzia così felice,
4788 Int | nuove mete di progresso. La trascuranza assoluta della letteratura
4789 1, 4 | anche il fanciullo fu subito trasfigurato.~Ma non bastava. ~Il mago
4790 1, 12| riconosco, a malgrado della loro trasfigurazione.~— Chi dunque?~— I due fanciulli
4791 1, 6 | e la sua anima buona si trasfuse ne' suoi occhi commossi.~—
4792 1, 8 | precisi, cui non potevo trasgredire. Quando tornai dalla Fata,
4793 1, 11| ingiustizia. La fata Gusmara ha trasmesso, col suo tesoro, il potere
4794 1, 7 | giovane com'ero un giorno mi trasmutò nella forma in cui mi vedi
4795 1, 1 | gambe perfette la cui carne traspariva dalle calze traforate, e
4796 1, 7 | dolcezza ed il candore che trasparivano dal suo visino che la gioia
4797 1, 4 | sotto forma di marmotta, trasportandolo via dal vostro palazzo,
4798 1, 4 | Topolina si sentì in un istante trasportare sopra una barca, condotta
4799 1, 7 | la popolazione parve come trasportata dal delirio: tutti volevano
4800 1, 7 | ora dopo, quella carrozza trasportava fuori del regno i due giovanetti.~
4801 1, 8 | quell'orribile antro e ci trasportò qui. Ma la vecchia strega,
4802 1, 12| fanciulla che un giorno aveva trattata così male, ferita con un
4803 1, 11| ricordando il modo con cui aveva trattato i due protetti della fata
4804 1, 6 | Sovrana e gli altri potessero trattenerlo.~Allora si vide una cosa
4805 1, 2 | cosa, nessun ostacolo può trattenermi; come non temo qualsiasi
4806 1, 3 | del regno per assistere al trattenimento che avrebbero dato Falco
4807 1, 8 | che Topolina non l'avrebbe trattenuto perché non poteva sentirlo,
4808 1, 2 | povertà... e che domani tratterò come una serva vile. —~Falco
4809 1, 8 | la tua preghiera e ci ha tratti entrambi dalla Valle del
4810 1, 2 | terrore; essi opprimevano e travagliavano il popolo, si compiacevano
4811 | traverso
4812 Int | nell'aspetto umano sia nei travestimenti gatteschi, si riuniscono
4813 1, 8 | pieni di lacrime.~Sotto il travestimento di pellegrini, Falco e Topolina
4814 1, 12| risata Tea. — Eravate allora travestiti, o siete adesso un re di
4815 1, 7 | per ordine della Regina travestivano la sua delicata persona,
4816 1, 7 | Falco ormai, lasciatosi traviare dalla vanità, avrebbe finito
4817 1, 2 | come te e furono perduti, travolti, uccisi, prima che la loro
4818 1, 9 | nerissimi che le scendevano in trecce sulle spalle.~Ma il giovinetto
4819 1, 4 | popolo che si diverte senza tregua, che si sollazza in una
4820 1, 4 | fingere un gran coraggio, trema al primo pericolo? Non sapete
4821 1, 8 | papà Buricchio, — rispose tremando Falco — perché c'indichiate
4822 1, 7 | credere, mio caro Falco, come tremassi, allorché il capitano ottenne
4823 1, 6 | Falco provò un leggiero tremito.~— Perché non vorresti essere
4824 1, 8 | bastone nero e pesante, su cui tremolava il lume rosso.~— Chi siete
4825 Int | un romanzo del 1905, Il treno della morte: «La gloria?
4826 Int | secondo il classico schema triangolare che vede l'uomo alle prese
4827 1, 7 | altra perché anche a lei si tributasse tutti gli omaggi della Corte.~
4828 1, 3 | accogliere gli omaggi che le tributavano, bastò a rassicurarli, a
4829 1, 1 | spioventi sul colletto di trina della blouse di velluto
4830 Int | sbrigative; mentre la profusione trionfa nella descrizione di abbigliamenti
4831 1, 8 | giusto che egli abbia a trionfare di ciò che è opera tua e
4832 1, 7 | osservate da lui.~Falco trionfava.~— Avvenga che può, — diceva
4833 1, 4 | rialzatisi, si avvicinarono ad un tripode pieno di carboni ardenti,
4834 1, 6 | festa. Erano tutti così tristi, dacché Nara non voleva
4835 1, 3 | strumenti: campanelli, tamburi, trombe, piatti di rame.~I due fanciulli
4836 | troppe
4837 1, 2 | crudeltà inaudite.~«Il re Trou e la regina Siu, che così
4838 1, 3 | mentre saprà farsi animo, non trovandoci più, rammentando la mia
4839 1, 5 | cantina: ora tu, ragazzo mio, trovandoti solo nella notte, uscirai
4840 1, 4 | fratello siamo felici di trovarci nel vostro regno ed onorati
4841 1, 5 | madre che saprà consolarlo e trovargli una principessa migliore
4842 1, 8 | al piano, fui sorpresa di trovarmi in una stanza, ove sono
4843 1, 5 | alla Baldoria, sperando di trovarvi la felicità e vi trovano
4844 1, 3 | Prendi il piccolo flauto, che trovasti sotto il camino la notte
4845 1, 5 | scansare i pericoli che avresti trovati nei regni nemici della buona
4846 1, 4 | ci vuole un vestito da trovatore e te lo dono. —~Ed anche
4847 1, 8 | forse sognato, oppure ci trovavamo insieme in quell'orrido
4848 1, 1 | Di dove vieni? Come ti trovavi dentro a quell'albero?~La
4849 1, 1 | Eran tanti giorni che mi trovavo là dentro; ma non ne uscivo
4850 1, 2 | pura e la tua devozione, troveranno grazia presso ai buoni geni
4851 1, 6 | Perché... perché me ne troverei indegno. — ~Malgrado questa
4852 1, 8 | dissi un'altra volta, non ci troveremmo adesso in viaggio, in mezzo
4853 1, 2 | capanna che ti appartiene, né troveresti altrove sudditi più fedeli
4854 1, 6 | né qui, né altrove: mi trovo solo al mondo, — rispose
4855 Int | sull'appello alle emozioni truci che hanno dominato il corso
4856 1, 9 | bestemmiò ed afferrato un grosso tubo si mise a soffiarvi dentro.~
4857 1, 9 | colti? —~Ma Nana fu pronta a tuffargli il capo nell'acqua; così
4858 1, 12| con uno sbadiglio, mentre tuffava un biscotto nella propria
4859 1, 8 | obbedirai.~«— Obbedisci! — tuonò un'altra voce, che non riconobbi.~«—
4860 1, 1 | misteriosi della foresta turbassero il suo sonno tranquillo.~
4861 1, 5 | vedeva la fine, e che un turbinio di lucciole illuminava.~—
4862 1, 5 | formate da smeraldi, zaffiri, turchesi e brillanti. ~Falco e Topolina
4863 Int | discostavano dalla parte di tutrici del focolare domestico.
4864 1, 8 | sorellina. Essi indossavano tuttora i vestiti da montanari che
4865 1, 9 | interminabili pianure e colli ubertosi di una lussureggiante vegetazione.~—
4866 1, 4 | toccherà: mille volte no. Se la uccidete, morirò con lei. Topolina
4867 1, 6 | di brillanti, l'avrebbero ucciso.~Ladro! Sarebbe divenuto
4868 1, 7 | che Falco non aveva mai udita, uno di essi esclamò:~—
4869 1, 2 | diverse voci, non mai prima udite.~Come risplendeva il volto
4870 1, 3 | mandò baci all'elegante uditorio; poi disse a voce alta,
4871 1, 4 | aver mangiato e bevuto a ufo, non vorrebbe più partecipare
4872 1, 7 | chermisino e di calze di ugual colore; il volto era contornato
4873 Int | attenti. Una complicazione ulteriore dell'intreccio è data dalle
4874 Int | limiti di una mentalità ultraborghese, non è ascrivibile fra i
4875 1, 8 | grido singolare, come l'ululato di un uccello notturno;
4876 Int | soddisfatti dei cantori dell'età umbertina.~È vero che nei feuilletons
4877 Int | maschio irresponsabile, umiliandolo in ogni modo; basti pensare
4878 1, 8 | mio potere Tea, vederla umiliata innanzi a me, ottenerne
4879 1, 1 | guardare e di chiedermi. —~Unendo alle parole il gesto, gettò
4880 1, 1 | alla sua collera, parlò unicamente di lei...~— È così bella,
4881 Int | la felicità consiste nell'unirsi a una ragazza del loro stato,
4882 Int | della femminilità.~Dopo l'Unità anche in Italia, soprattutto
4883 1, 11| abbandonarmi, trascorreranno unite in un comune affetto, in
4884 1, 7 | invece, eccoci qui ancora uniti, sani e salvi.~— Come puoi
4885 1, 8 | dolcissima, soave, ai cui accordi univasi una strana melodia che aveva
4886 1, 4 | squarciarono le nubi e l'uragano scoppiò in tutta la sua
4887 Int | determinata dall'avvento dell'urbanesimo capitalistico. Non per nulla
4888 Int | contrappone il disordine dei regni urbani, simbolizzanti i vizi congeniti
4889 1, 12| cotone a toppe, ed essa fuggì urlando come una fiera, andando
4890 1, 3 | trionfale; e mille voci urlarono:~— Eccola... eccola. — ~
4891 1, 9 | ho colti, vi ho colti, — urlò il Mago. ~Falco aprì la
4892 1, 7 | ginocchio. Un formidabile urrà l'accolse. Coloro stessi
4893 1, 5 | È successo che abbiamo urtato contro un cadavere, guarda
4894 1, 3 | accoglienza, delle gentilezze che usate a me ed a mio fratello.
4895 1, 10| faceste tante vittime e non ne usciate mai più, ascoltando le grida
4896 1, 5 | vicina, sentì chiudere l'uscio, mentre vide spalancata
4897 1, 12| apparve deforme.~— No, voi non uscirete di qui, — proruppe — ed
4898 1, 7 | promessa. —~Egli era appena uscito cogli ufficiali e familiari,
4899 1, 4 | splendidamente illuminate e ne uscivano rumori di risa, di suoni,
4900 1, 1 | trovavo là dentro; ma non ne uscivo che al tramonto, per paura
4901 1, 9 | ricompensato mille volte ad usura, venendoti in aiuto in ogni
4902 Int | anche con queste blande utopie paternalistiche, giacché
4903 1, 2 | follie. Babbo, permetti che vada con lui, e ti assicuro che
4904 1, 6 | Malgrado questa risposta, una vaga, misteriosa apprensione
4905 1, 1 | di Topolina, si diede a vagare come un'anima in pena per
4906 1, 7 | specchio, nel quale poteva vagheggiare la propria bellezza; e additando
4907 1, 8 | circolare adorno dei più vaghi e fantastici fiori, nel
4908 1, 7 | nel salone s'intrecciavano vaghissime danze, allorché un domestico,
4909 1, 10| di Topolina e di Nana, un vaghissimo giardino, con graziosi baldacchini.~
4910 Int | di te, egli farà subito valere i suoi diritti, e si riderà
4911 1, 7 | principe Beccafico che saprà valersene come l'altro, ed è a voi
4912 1, 9 | semplice filo di perle che valeva tesori. Il trono su cui
4913 Int | addirittura quasi sinonimiche: valga il rapporto di simiglianza
4914 1, 5 | anche le tue compagne ti valgono.~Tutte si misero attorno
4915 1, 10| nell'armadio di casa, una valigia piena d'oro. —~Il giovine
4916 1, 2 | dove caddero i più forti e valorosi dei nostri giovani? Come
4917 1, 2 | sua nobile azione non fu valutata come meritava, perché il
4918 1, 7 | mostrasse così leggiera e vana?~Vezzosa continuò:~— Scommetto
4919 1, 7 | immagine, non pensando, la vanerella, che alla sua bellezza,
4920 1, 9 | attraverso il regno della Vanita, mettendo in luce i meriti
4921 Int | vendetta.~In questo quadro vanno collocate anche le affermazioni
4922 1, 7 | scaramucce fra i due partiti, con vantaggio del nemico, perché il nostro
4923 1, 9 | evitando ciò che poteva tornare vantaggioso a lei o procurarle una lode.~
4924 1, 9 | scherno quella vecchina, che vantava tanto potere.~— Chi siete
4925 1, 12| Falco non si è fatto alcun vanto presso di te, ed io ho detto
4926 1, 4 | cosa bastò a dissipargli i vapori del vino ed a tornarlo sorridente
4927 Int | sapere che Topolina possiede vari amuleti ai quali ricorrere
4928 Int | episodio all'altro senza varianti. La Invernizio insomma tende
4929 1, 4 | dalle risa quella folla variata e gaudente.~L'entusiasmo
4930 Int | modalità opportunamente variate: Falco e Topolina potrebbero
4931 Int | È sintomatico che fra le varie punizioni comminate alle
4932 1, 1 | giardino, ricco di ogni varietà di piante, di fiori, con
4933 1, 3 | scudieri elegantissimi, in variopinti costumi, ornati di pietre
4934 1, 10| osservò Zor.~— Allora che varrebbe affaticarsi tanto, correre
4935 1, 8 | Essa teneva nelle mani un vasetto e quando fu vicina ai due
4936 1, 12| tavolino per la colazione.~In vasi d'argento era stato versato
4937 1, 7 | ed a Topolina, sopra un vassoio d'oro, una coppa di sciampagna.
4938 1, 8 | punti.~Si trovavano in un vastissimo prato, fiorito di violette:
4939 1, 8 | in mezzo ai fanciulli una vecchietta arzilla, con un visino così
4940 1, 3 | quando questa si cambiò in un vecchietto dalla barba bianca, che
4941 1, 9 | quasi con scherno quella vecchina, che vantava tanto potere.~—
4942 1, 6 | La principessa Smeralda, vedendolo triste, gli versò un bicchiere
4943 1, 7 | di qualsiasi follia! Ah, vedermela un giorno ai piedi chiedere
4944 1, 7 | topografiche, ed in un angolo vedevansi due telescopi. Seduto alla
4945 1, 9 | irto scoglio e al di là vedevasi l'alto monte di marmo bianco,
4946 1, 5 | Fata? No, non verrò con te. Vediamo se saprai cavartela da solo. —~
4947 Int | che il padre di Falco è vedovo; la trovatella si inserisce
4948 1, 5 | giardini deliziosi, in cui vegetavano le piante più rare. Gli
4949 1, 9 | ubertosi di una lussureggiante vegetazione.~— Noi adesso attraversiamo
4950 1, 9 | affidaste l'incarico di vegliare sulla vostra protetta e
4951 1, 4 | la testa alle ancelle che vegliarono stanotte la stanza di Topolina. —~
4952 1, 4 | abbandonarla un istante, che vegliasse o dormisse. Senonché, la
4953 1, 8 | prefissa.~— I buoni geni vegliavano su te, — disse Nana — perché
4954 1, 3 | abbandoneranno: li ho pregati perché veglino su lui.~— Tu pensi a tutto,
4955 1, 9 | alla casetta era uno strano veicolo che aveva un piccolo baldacchino
4956 1, 6 | Scorpietta, cogli occhi velati di lacrime, le pelose mani
4957 1, 8 | che sembravano roteare velocemente nello spazio, mandando strazievoli
4958 Int | sino alla Scapigliatura, le venature nere e goticheggianti della
4959 1, 7 | Darei tutto quanto possiedo, venderei la mia anima per vendicarmi
4960 1, 7 | nel regno della Vanità, venderò una di queste gemme per
4961 1, 12| siamo qui, non coll'idea di vendicarci del male che ci facesti,
4962 Int | trionfo d'una giustizia vendicatrice. È lo stesso oltranzismo
4963 | venendo
4964 | vengano
4965 | vengo
4966 | vengon
4967 Int | normalmente considerato veniale; mentre a cavarsela con
4968 | Veniamo
4969 1, 7 | avremo più la buona Zor a venirci in aiuto co' suoi consigli. —~
4970 | venirmi
4971 | venisse
4972 | veniste
4973 | venivo
4974 | venni
4975 1, 3 | carro trionfale, tirato da venti pariglie di cavalle bianche,
4976 | venute
4977 1, 7 | lo guardava con gli occhi verdastri, lucenti, cerchiati di rosso.~—
4978 1, 4 | soglia di una stanza color verde smeraldo, ove un uomo dalla
4979 1, 6 | immaginare. E gli occhi rotondi, verdi, di quel mostro, si fissavano
4980 1, 8 | bacio, poi riprenderò le mie vere sembianze. —~La marmotta
4981 Int | quello dei romanzi giovanili verghiani, pur tanto più contristati
4982 1, 4 | occorrente per scrivere, vergò in fretta queste parole:~ ~«
4983 1, 3 | riprese il suo corso.~Falco si vergognava di trovarsi così mal vestito
4984 1, 5 | altra maniera.~— Non ti vergogni? — disse la marmotta. —
4985 Int | presso i nostri narratori veristi. Per parte loro, gli strati
4986 1, 2 | Come vuoi tu, piccolo verme della terra, — gli disse —
4987 1, 9 | bontà infinita; la bocca vermiglia schiudendosi ad un sorriso
4988 | verrete
4989 Int | deputato dell'integrità umana, versa in condizioni allarmanti.
4990 1, 6 | i vini che gli venivano versati nei bicchieri, tanto che,
4991 1, 12| vasi d'argento era stato versato il caffè e latte, e si vedeva
4992 1, 6 | Smeralda, vedendolo triste, gli versò un bicchiere di un liquore
4993 1, 7 | una specie di torpore, di vertigine, ed entrambi piegarono inerti
4994 1, 8 | seguirono anch'essi quella ridda vertiginosa, che ammaccava le loro membra,
4995 1, 7 | ingannassi. Frattanto la farò vestire di abiti più convenienti,
4996 1, 3 | cameriera.~— Io sono abituata a vestirmi da sola e non lascerò le
4997 1, 7 | Topolina sorrise.~— Se viaggeremo a piedi, troveremo dei ladri
4998 1, 1 | venuti a noia: egli sognava viaggi, avventure pericolose, amori
4999 1, 7 | povero taglialegna, che viaggia con sua sorella Topolina
5000 Int | Baldoria, Ricchezza e Vanità, viaggiando attraverso i quali Falco
5001 1, 8 | le benedizioni dei poveri viaggiatori che, stanchi ed affamati,
5002 1, 10| trovar ricovero sicuro quanti viandanti passassero di là.~Quindi,
5003 Int | la fata Gusmara e i suoi vicari sublimano le virtù positive
5004 Int | ripete i suoi moduli dalle vicende private di amori delittuosi,
5005 1, 3 | capriccio è bene accolto e vien soddisfatto. —~Agitò il
5006 1, 7 | sfuggiranno ai nostri occhi vigili. T'invito a bere al loro
5007 1, 1 | armi non sono quelle dei vigliacchi tuoi pari, e che non mi
5008 1, 7 | primo si è messo in salvo.~— Vigliacco! — gridò la Regina con impeto. —
5009 1, 10| casa, di un campo, di una vigna ed ebbe le stanze piene
5010 1, 3 | contorcimenti e gli uomini forti e vigorosi calarono la bara senza sforzi.
5011 1, 8 | posero a tavola e dettero un vigoroso assalto al prosciutto, alla
5012 Int | più estrose è la lussuosa villa borghese, con tanto di salotto
5013 1, 1 | carrozzella, intessuta di vimini dorati, condotta da due
5014 1, 7 | come io lo devo; non si vince senza lacrime, senza lotta.
5015 1, 3 | di tentare ogni mezzo per vincerli, e si prometteva premi ed
5016 1, 7 | averne altre.~La vanità vinceva la paura.~— Eseguirò la
|