Parte
1 I | baciando ora quel fiore~In un bel gioco tra le verdi zolle~(
2 II | sui languidi pallori~Il bel color di rosa.~ ~A lor che
3 II | smeraldo prati, o vigne, o bel~Poggio di folti ulivi,~Alfin
4 II | posando sul materno petto,~Nel bel canto imparasti le parole~
5 II | rifiutò del lieto aprile~Un bel raggio e d'un prato il più
6 II | raggio e d'un prato il più bel fiore.~ ~«Te respinto dagli
7 II | affanni.~- Settanta è un bel fardello, ben inteso...~-
8 II | la luna... Tu bel bello~mi fai scrivere un
9 II | Quando fu stufo ha dato un bel saluto~(È la solita storia!)
10 II | a cui degli Angeli è il bel nome~e l'innocente riso,~
11 II | Stampiam sugli angoli~Del Bel Paese~Dei nostri martiri~
12 II | Dei nostri pargoli~Nel bel candore~Stampiam la vergine~
13 II | Grande Imperator crudel:~E il bel delle battaglie Angel vermiglio~
14 II | Italia, Italia, era il bel grido. A noi~Gente che tace~
15 III| soffiar dell'uragano.~Un bel colpo, perdio! ma finalmente~
16 III| della mina;~Pel diavolo, un bel colpo! Ancor si scava~E
17 III| di Abba Carima~ ~Il tuo bel giovinetto Aldo partìa~Per
18 III| una spada infranta,~Il suo bel giovinetto Aldo, più bello~
19 III| vita emana.~«Olio stilla il bel ramo e il lume scende~«Dalle
20 III| Col suo pensier il suo bel corpo passa~Come puro alabastro
21 III| in ogni tempo un fiore~Di bel ricordo e allo scoccar dell'
22 III| innanzi~Sparso di suoni un bel pascolo verde.~ ~Il sentierol
23 III| prevale~il sol che nasce da un bel mar turchino,~entro la selva
24 III| Reggendomi degli occhi col bel riso.~ ~*~* *~ ~Inebriare
|