Capitolo
1 I | Il 2 agosto seguente il Ministero degli Affari Esteri italiano
2 1 | telegramma in cifra a questo Ministero le partenze e gli arrivi
3 1 | la trasmissione a questo ministero.~ ~Tre grandi nubi si addensavano
4 1 | di Barcellona mandava al Ministero degli Affari Esteri ed all'
5 1 | Console informava di nuovo il Ministero e l'Ambasciatore, e comunicandogli
6 1 | trasmetteva telegraficamente al Ministero degli Affari Esteri gli
7 1 | telegraficamente quell'arrivo al Ministero degli Affari Esteri. La «
8 1 | Barcellona segnalava al Ministero degli Affari Esteri (N.
9 IV | Barcellona, comunicava al Ministero degli Affari Esteri e all'
10 IV | notiziario destinato al Ministero degli Affari Esteri e all'
11 IV | in Barcellona segnala al Ministero degli Affari Esteri degli
12 IV | trasmettere l'articolo al Ministero degli Affari Esteri. Quello
13 VI | Torino e raccomandato al Ministero degli Esteri dal Console
14 VI | Ispettorato dei sommergibili (Ministero della Marina) che dipingeva
15 VI | settembre 1934) mandò al Ministero della Marina.~Il 5 giugno
16 VI | candidato e l'8 novembre il Ministero degli Affari Esteri consigliava
17 VI | era risolto sicché quel Ministero invitava il Console Generale
18 VI | data 24 ottobre 1934 al Ministero degli Affari Esteri (N.
19 VI | in Mahón riferendone al Ministero degli Affari Esteri e all'
20 VII | Italia, e richiedere al Ministero per la stampa e la propaganda
21 VII | interessato la richiesta fatta al Ministero. L'8 agosto, il Ministero
22 VII | Ministero. L'8 agosto, il Ministero comunicava al Consolato
23 VII | pubblicazioni ricevute dal Ministero, ed assicurava il Ministero
24 VII | Ministero, ed assicurava il Ministero di aver fatto pervenire
25 VIII| affrettò a comunicare al Ministero degli Affari Esteri (15
26 VIII| Ambasciata in Madrid e al Ministero degli Affari Esteri. In
|