01-c.p.c | caban-disti | distr-incor | incre-ombro | onere-ricam | ricco-tenta | tenue-zerbo
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1505 I | le crociere favorente l'incremento del turismo straniero in
1506 Pro | dal prefascismo che si sta incubando nella retroguardia della
1507 II | Corrida aumentò in modo indescrivibile.~Immediatamente cominciò
1508 VII | in Barcellona perché gli indicasse libri ed opuscoli sul prosciugamento
1509 VIII | conservatore di Barcellona, indicava, il 2 dicembre 1930, «Una
1510 II | interminabili applausi ed evviva indimenticabili. Immediatamente prendono
1511 Pro | personalità di pensatore indipendente e di scrittore fecondo.
1512 II | donde provvide subito ad indirizzare telegrammi di saluto a S.M.
1513 VIII | 1934 (1.476/107, A./49) ed indirizzato all'Ambasciata in Madrid
1514 IX | Tradicionalista» di Palma indirizzava a quell'Agente Consolare
1515 I | storici che potessero essere indiscretamente rilevatori. Una colorita
1516 VI | Consolare di Mahón) sarebbe indispensabile che egli fosse scomparso
1517 II | amichevole da parte di tutte indistintamente le autorità ufficiali per
1518 II | repubblicano di Riego come indubbiamente non avrebbe potuto esimersi
1519 1 | turismo nelle Baleari m'induce d'altro canto ad attribuire
1520 V | finanche a Parigi.~Mi sono indugiato a farne esteso cenno perché
1521 Int | deduttiva ipotesi, bensì un'induttiva constatazione basata su
1522 II | espresse in termini affabili ed inequivocabilmente amichevoli con l'Ammiraglio,
1523 I | italiane alle Baleari si infittiscono.~Nell'agosto di quell'anno
1524 Pro | dottrina ed una volontà inflessibile in mezzo d'una Europa claudicante
1525 VII | Baleari, che si cercasse d'influenzarla direttamente.~Il 22 giugno
1526 VII | prestigio italiano, sopra le influenze straniere, nonché sui movimenti
1527 VII | Rimaneva la possibilità d'influire sulla stampa locale.~L'Ambasciata
1528 VIII | il signor Gabriel Alomar, informa l'Agente Consolare di quella
1529 1 | Agente Consolare di Palma, informando l'addetto navale, si sofferma
1530 1 | annessi ritagli di giornali informano che al discorso del Console
1531 1 | Ambasciata d'Italia in Madrid per informarla sull'attività francese a
1532 IV | P.A./1) per invitarlo ad informarlo dettagliatamente sull'incontro
1533 II | autorità locali spagnole furono informate di quell'arrivo ed il comandante
1534 VII | consolare.~Dalle schede informative di quell'Agente (27 giugno,
1535 IV | Ambasciatore d'Italia in Madrid. L'informatore avverte che~ ~agenti polizia
1536 1 | stesso mese quel Console informava di nuovo il Ministero e
1537 App | Ciò premesso, il R. Agente Ing. Facchi mi riferisce quanto
1538 II | primo luogo perché sempre ingombra di materiali da costruzione,
1539 II | fatto che il Circolo ha due ingressi su due diverse strade, l'
1540 II(1)| Consolare intendeva dire ininterrotto. L'italiano degli Agenti
1541 Pro | retroguardia della gran guerra iniziata colla nostra vittoria del
1542 1 | V. E. su questo singolare inizio dell'attività del nuovo
1543 | innanzi
1544 II | poderosi saluti ed evviva inneggianti alla Spagna ed a Majorca,
1545 II | suono intermittente1 degli inni fascisti, tra l'entusiasmo
1546 IV | Isole Baleari. Non sarebbe inopportuno che in tale numero trovasse
1547 II | commenti sull'educazione ed inquadramento della gioventù italiana
1548 Int | e apertamente assoldati, inquadrati ed addestrati, è una patente
1549 Pro | tragici avvenimenti che insanguinarono Barcellona nella prima settimana
1550 V | commercianti, venditori ambulanti, insegnanti di musica, ecc. tutta gente
1551 II | militare di questa profonda insenatura capace, insieme a quella
1552 IX | distinguent ouvertement les insignes du fascisme Italien et portent
1553 1 | il proprio fiuto politico insistendo sul lato politico delle
1554 I | Alicante e da Algeri. Non insistettero troppo i menestrelli nel
1555 II | Consolare italiano in Palma insistono sulle buone accoglienze
1556 II | preoccupazione l'entusiasmo insolito della popolazione per questa
1557 Pro | dedicato al Lavoro attraente inspirato da Fourier, messo tante
1558 IX | conquista della Catalogna e l'instaurazione del regime fascista in tutta
1559 II | Ambasciatore e l'Ammiraglio, per insufficienti accordi preventivi, scesero
1560 Pro | grandi potenze sarebbe stata insuperabile; e pertanto occorreva impiegare
1561 Pro | hanno potuto venire mai intaccate dalla malevolenza sempre
1562 VII | BARAVELLI - La «bonifica integral» en Italia. (Cop. 5)~La
1563 Pro | rispettare in Lui l'uomo integro e sincero. I suoi lavori,
1564 Pro | trattati ed un orientamento intellettuale e morale sicuro. Scrisse
1565 Pro | generazione e fu uno dei pochi intellettuali che rifiutò il giuramento
1566 Pro | contavamo in anticipo sulla sua intelligente collaborazione nelle nostre
1567 II(1)| Evidentemente l'Agente Consolare intendeva dire ininterrotto. L'italiano
1568 I | sempre più intima comunione d'intenti, fra le istituzioni federali
1569 IV | presentare le offerte sono stati intenzionalmente ristretti per poter aggiudicare
1570 II | non avere dette autorità intenzione di complimentare la squadra
1571 II | Alcudia, di ospitare un'intera flotta.~A tal proposito
1572 VII | della cosa per la quale la interessai, comprendendo così l'utilità
1573 Pro | richiederebbe numerosi volumi interessantissimi, si trova dispersa nella
1574 II | inno dei Balilla seguito da interminabili applausi ed evviva indimenticabili.
1575 II | Città e sempre al suono intermittente1 degli inni fascisti, tra
1576 App | Capitaneria Generale. I balconi interni di detto Palazzo, che è
1577 VIII | città (3 giugno 1931), è interpretata dai «politici di Majorca»
1578 Pro | discordi su alcune delle sue interpretazioni e conclusioni, ciò che non
1579 VIII | rompendo, con la politica d'intesa con la Francia e con l'Inghilterra,
1580 VIII | Respinto dalla Francia, si intese con Hitler preventivando
1581 I | favorire una sempre più intima comunione d'intenti, fra
1582 IV | pubblica una serie di articoli intitolati «Motivo para una expansión
1583 II | la musica avanguardistica intona la marcia Reale spagnola
1584 II | presenti. Gli Avanguardisti intonano poi in coro l'inno dei Balilla
1585 IV | spediti tutti gli articoli intonati ad ostilità contro il nostro
1586 II | elogi, tra le cui linee s'intravedeva anche quel confronto, tutto
1587 Int | Introduzione~ ~Con la più opaca delle
1588 1(2) | La nota rilevava il piano inusitato delle manovre (111 navi)
1589 VII | interessato quelle pubblicazioni.~Inutile dire che le Agenzie Consolari
1590 Pro | europea non gli permetteva di invadere apertamente la penisola
1591 Int | è una patente realtà che invano si tenta di mascherare.
1592 Pro | piuttosto che un'aperta invasione che non sarebbe stata tollerata
1593 | invece
1594 I | soggiorni per residenza invernale».~Si fa un discreto accenno
1595 V | scalo a Palma durante i mesi invernali per avvantaggiarsi del trasporto
1596 V | sottomarini tedeschi.~Siccome un investimento di capitali del genere di
1597 1 | cominciata la sua opera inviando ai Consoli una lettera circolare
1598 IV | Prego la S. V. di volermi inviare con cortese sollecitudine
1599 1 | nella quale lo invitava ad inviargli una dettagliata relazione
1600 VIII | nelle diverse comunicazioni inviate alle autorità locali, sia
1601 VII | e conveniente venissero inviati, gratuitamente, al direttore
1602 II | Rev. Dr. Sureda Blanes, inviato speciale da Madrid da S.
1603 VII | veniva pubblicato l'articolo inviatomi.~Il direttore di detto periodico
1604 VIII | giapponese, il Governo spagnolo inviò la corazzata «Jaime I»;
1605 1 | Consoli una lettera circolare invitandoli a far parte di una commissione
1606 IV | N. 2.629 - P.A./1) per invitarlo ad informarlo dettagliatamente
1607 1 | consolari del luogo ed ha invitato le medesime a collaborare
1608 1 | J'ai l'honneur de vous inviter à faire partie de cette
1609 II | non si facesse luogo ad inviti alle autorità spagnole ed
1610 1 | Ella risponda accedendo all'invito.~ ~Lo stesso giorno, il
1611 II | Barcellona su quell'argomento, ed invitò quel Console a richiamare
1612 Int | Con la più opaca delle ipocrisie, la stampa fascista tenta
1613 Int | è, questa, una deduttiva ipotesi, bensì un'induttiva constatazione
1614 II | che ha tenuto a porre per iscritto la propria ammirazione pel
1615 V | bisogno di comprovare l'iscrizione nella lista di leva del
1616 VIII | abbandonare la propria politica di isolamento per entrare in lizza come
1617 VI | Capitano di Vascello dell'Ispettorato dei sommergibili (Ministero
1618 IV | Pollenza che ha minutamente ispezionato. La visita dell'Ammiraglio
1619 VII | controllare strettamente e di ispirare di continuo, le proprie
1620 App | applausi, sospesi quasi istantaneamente quando successivamente entrò
1621 II | attenuare con una sfumatura d'istintiva preoccupazione l'entusiasmo
1622 1 | Baleari che si proporrebbe d'istituire. Richiamo l'attenzione di
1623 VI | Consolato in Palma di Majorca fu istituito durante la guerra europea
1624 1 | annunziante un concerto vocale ed istrumentale a cura delle bande musicali
1625 1 | abitanti concerti vocali ed istrumentali, visite alle navi in ore
1626 Pro | vantaggioso servirsi d'un istrumento come Franco piuttosto che
1627 VIII | giapponesi in viaggio d'istruzione nel Mediterraneo, avesse
1628 I | apprezzata manifestazione di italianità».~E soggiungeva: «La S.
1629 VIII | la secreta mirada de los italianos como una posible conjetura
1630 IX | concentration des hydravions que l'Italie tient prêts (déjà rnaquillés)
1631 IX | grand foulard aux couleurs italiennes.~Ils sont (sauf un) officiers
1632 II | manifestazioni di amicizia italo-spagnole.~
1633 VII | di influenzare in senso italofilo e fascista la stampa locale.
1634 I | piroscafo «Stella d'Italia». L'itinerario era il seguente: Marina
1635 | IV
1636 | ivi
1637 | IX
1638 1 | locaux du Gouvernement Civil.~J'ai l'honneur de vous inviter
1639 VI(4)| Cordova, Huelva, Cadice, Jaén, Malaga e Granada: R. Consolato
1640 IX | bateau italien «Adriatico» jaugeant 5.500 tonnes et dont le
1641 1 | réprésentation consulaire et je vous serais obbligé de me
1642 VI | frente del Exmo, e Ill.mo Jefe del Gobierno, señor Mussolini,
1643 IX | respective de 10 m. 03.~ ~Le Journal de Barcelone (24/1/37) pubblicava
1644 II | Piense Ud., un General tan joven, un Ministro venir a estrechar
1645 VIII | e di arbitraggio con la Jugoslavia, al quale Mussolini oppose
1646 IX | ces avions est de 1.100 kilometres.~D'autre part, la base maritime
1647 VII | gennaio 1927, N. 70-/10, P.A. /l).~
1648 Pro | Lussemburgo. Ciononostante la sua laboriosità non conobbe tregua e seppe
1649 VI | reggente spagnolo fu anch'esso laborioso.~Il Console Generale in
1650 II | due guardie civili con le lacrime agli occhi mi dicevano: «
1651 VIII | pueden mirar hacia otros lados, escoger otras salidas hacia
1652 Int | mostrerà il volto belluino del ladro della perla del Mediterraneo.
1653 VIII | convertirse en un modesto lago bordeado de ilustres ruinas
1654 II | imponente e commovente alle lagrime che offrivano i nostri bravi
1655 Pro | colla nobiltà di un santo laico.~Quando scoppiò il movimento
1656 II | Immediatamente, e servendomi della lancia a motore del direttorio
1657 II | scaglioni staccandosi da terra lanciano dei poderosi saluti ed evviva
1658 1 | dell'inaugurazione di una lapide commemorativa posta nel
1659 II | offrendosi con spontanea, sincera larghezza per tutto quanto potesse
1660 Pro | emigrato politico ha trascorso larghi periodi nelle carceri dei
1661 V | di Maiorca in lungo e in largo.~A Mahón il Governo spagnolo,
1662 II | carissimo e duraturo. Quando lasciai la Colonia due guardie civili
1663 Con | La politica tendente a lasciare a Mussolini libertà d'azione
1664 II | concludere:~ ~L'impressione lasciata dalla visita degli Avanguardisti
1665 V | olivi che vi crescono sono lasciati improduttivi.~La maggiore
1666 V | parte dell'esteso e ricco latifondo nell'ovest dell'isola dell'
1667 1 | porto il piroscafo inglese «Laurente» della matricola di Liverpool
1668 V | della quale sta tuttora lavorando.~Mi è stato riferito che
1669 Pro | varie. Fissatosi un tema, vi lavorava attorno esaminandolo in
1670 I | Scomparsa la costa del Lazio, all'alba del mattino seguente,
1671 I | stringendo così nuovi e profondi legami fra le associazioni stesse».~ ~
1672 I | degli enti culturali si legge che la~ ~«Federazione Provinciale
1673 II | perché alle nostre navi leggere venisse riservato un ormeggio
1674 VI(4)| Oviedo, Alava, Palencia, León, Guipuzcoa e Navarra: R.
1675 VI(4)| di Barcellona, Tarragona, Lérida, Gerona, Huesca, Saragozza,
1676 VII | esclusivamente di notizie lette dai giornali stranieri,
1677 VI | conoscitore della lingua e della letteratura italiana e persona distinta
1678 Con | abbastanza eloquenti perché il lettore sia, per proprio conto,
1679 I | acquisita, oltre che dalla lettura e dalla parola altrui, anche
1680 V | iscrizione nella lista di leva del Consolato.~D'italiani
1681 IV | riguardante «L'Italia y el levante Mediterráneo». Il 15 febbraio
1682 | li
1683 II | mundo!!!...», mentre che lì vicino sulla spiaggia un
1684 Pro | Tiempos Nuevos, in Tierra y Libertad, nella Revista Bianca, in
1685 Int | sterminio degli indigeni della Libia e alla conquista d'Etiopia.~
1686 Con | permesso di fare di questo mio libro-dossier un pamphlet di grande successo~
1687 VIII | gala nel Gran Teatro del Liceo ed una rivista militare
1688 II | l'Ammiraglio, dicendosi lieti di ospitare la flotta italiana
1689 II | una festa nei locali della Liga marittima spagnola.~[...]~
1690 VIII | industria y su no menos limitad natalidad necesitan». Ma
1691 VIII | más colonias de las que su limitada industria y su no menos
1692 II | prevenute del nostro criterio di limitare al massimo le spese per
1693 Pro | prevedere che non porrebbe più limiti alla sua ambizione che quelli
1694 II | comandante della crociera si limitò a far visita al comandante
1695 I | più opportuno soggetto al lirismo descrittivo, di richiami
1696 V | comprovare l'iscrizione nella lista di leva del Consolato.~D'
1697 1 | Laurente» della matricola di Liverpool e di 18.724 tonnellate con
1698 VIII | isolamento per entrare in lizza come potenza mediterranea
1699 II | 30 col postale arrivarono LL. EE. l'Ambasciatore e l'
1700 1 | Vendredi dernier dans les locaux du Gouvernement Civil.~J'
1701 Pro | compiuto 40 anni (era nato in Lodi il 20 maggio 1897); nullameno
1702 IX | étant minime. Ils sont tous logés au Grand Hôtel et à l'Hôtel
1703 VI(4)| Biscaglia, Santander, Burgos, Logroño, Coruña, Pontevedra, Lugo,
1704 VI | Ambasciata d'Italia, comandante Lombardi, scriveva ad un funzionario
1705 IX | armée italienne, formés à Lonate Pozzuolo. Ils sont commandés
1706 I | quindi, una visita alla Lonja, «edificio antico ed antico
1707 I | africano e di ombra fresca e loquace di acque: quali formidabili
1708 VIII | ya a la secreta mirada de los italianos como una posible
1709 IV | Mahón, inclusi nel primo lotto per 6 milioni di Pesetas.~
1710 1 | di Francia il Console Sg. Louis Mougin.~In una lettera comunicazione,
1711 IX | possèdent des mitrailleuses lourdes d'un calibre de 12,7 mm.
1712 IX | Piaggio» P. 16 - appareils lourds de bombardement en duralumin,
1713 VI(4)| Conil (Cadice), Málaga, San Lucar de Barrameda (Cadice).~Le
1714 Pro | priverà per l'avvenire della luce e dell'esperienza di un
1715 VI(4)| Logroño, Coruña, Pontevedra, Lugo, Orense, Oviedo, Alava,
1716 I | tomba gotica di Raimondo Lullo che ricordare gli assalti
1717 IX | ammiraglio deve essere rilevato lunedì, la soluzione di questa
1718 II | giovani Camicie nere.~Dopo lunga attesa, e non essendo segnalato
1719 Pro | anti-dittatoriale, rivoluzionaria in due lunghi decenni, si trova tutta
1720 I | vegetazioni che hanno fatto luoghi d'incantevoli soggiorni
1721 Pro | Germania, dall'Olanda, dal Lussemburgo. Ciononostante la sua laboriosità
1722 1 | che sono eleganti e quasi lussuose».~Oltre la banda e le uniformi,
1723 I | come «delle vere oasi di lussureggianti vegetazioni che hanno fatto
1724 Pro | internazionale da oltre quattro lustri. Era professore di filosofia
1725 VIII | francese. E l'articolista, José M.a Salaverria, esaltava l'Italia
1726 IX | neuf hydravions du type «Macchi» MC 77, d'une longueur de
1727 V | associare poi la confezione a macchina - pressoché sconosciuta
1728 VIII | recò alla tomba del Signor Macià, dove era atteso dal Presidente
1729 V | la mano d'opera locale è maestra.~Sull'importanza militare
1730 II | nell'interno del porto, magari facendo uscire i quattro
1731 | maggior
1732 IX | governo italiano. Molti maggiorenti di Palma di Majorca erano
1733 | maggiori
1734 Pro | attraverso questa scritto, la magnifica prodezza che hanno commesso.~ ~
1735 V | passa anno che non visiti i magnifici ancoraggi di Mallorca, Pollenza,
1736 I | del più bel medio evo. Le maioliche e questo o quel patio furono
1737 II | fraternale dai numerosi maiorchini accorsi a salutare la partenza
1738 IV | 48 ans. Il vit avec une maîtresse italienne naturalisée française
1739 IX | qui a sous ses ordres un major et cinq capitains. Tous
1740 VI(4)| Palamós (Gerona), Palma de Majora (Baleari), Mahón (Baleari),
1741 II | po' sulla bocca di tutti i majorchini quando parlavano della squadra.~
1742 VI(4)| Cordova, Huelva, Cadice, Jaén, Malaga e Granada: R. Consolato
1743 Pro | Volontà, la rivista diretta da Malatesta, in Fede, in L'Adunata dei
1744 VI | seguente, il Ponseti cadeva malato e dimissionava. Il problema
1745 Pro | venire mai intaccate dalla malevolenza sempre in agguato attorno
1746 | malgrado
1747 V | Pos. B. 23):~ ~Molto a malincuore mi vedo obbligato a ritornare
1748 Con | documenti che un poco di malizia giornalistica mi avrebbe
1749 1 | Nautico di Palma.~Ma le malizie dei francesi non erano finite.
1750 I | Palma di Majorca e non si manca di ricordare che il castello
1751 VII | politica, quel quotidiano, mancante di organizzazione tecnica,
1752 II | giustificazione di questa mancata premura del predetto comando
1753 Pro | frequenti periodi nei quali gli mancava il più essenziale per la
1754 II | fare anche perché questi mancò di restituirmi la visita
1755 II | del governo spagnolo di mandare a palma quattro torpediniere
1756 VII | un periodo di tre mesi, mandi alla Redazione di quel Giornale
1757 VII | recezione dei giornali.~Le mando un nuovo articolo: «Lo que
1758 VI | Almería, 3 settembre 1934) mandò al Ministero della Marina.~
1759 VIII | Verona, gettò da parte la mandola e si preparò ad agire da
1760 II | ardite e portando in tale maniera il benvenuto agli ospiti
1761 IV | non potrebbe essere più manifesta.~Il governo italiano avrebbe
1762 V | sentito persona competente manifestare l'idea che converrebbe che
1763 VII | un signore «il quale ha manifestato nei nostri riguardi sentimenti
1764 II | E la cittadinanza non si manifestò meno cordiale ed espansiva
1765 II | cacciatorpediniere «Battisti», «Manin», «Sauro Nullo» (24-30 giugno)
1766 IV | rilievo le difficoltà di manovra dovute al mal tempo, sia
1767 Pro | miserie e tutte le vessazioni, mantenendosi sempre al suo posto con
1768 V | importazione di oggetti manufatti.~Per contro è venuto a mio
1769 IX | remisés dans les hangars de marchandises du môle de la douane.~Deux
1770 VIII | deve rinunciare a vivere in margine alla politica delle altre
1771 1 | Affari Esteri. La «regina dei mari» continuava a preoccupare
1772 I | la migliore propaganda marinara». Nell'agosto del 1935 una
1773 Pro | Fosco Falaschi, Angeloni Mario, Cieri e centinaia di altri
1774 IX | kilometres.~D'autre part, la base maritime de Palma compte neuf hydravions
1775 II | festa nei locali della Liga marittima spagnola.~[...]~La moglie
1776 V | assenti.~Anche nel movimento marittimo la nostra bandiera è quasi
1777 VIII | franco-spagnole sulla questione marocchina. Briand rispose firmando
1778 IX | étoile. Le moteur est de la marque «Alfa Romeo» (Pegasus) de
1779 V | francese che fa servizio Marsiglia-Algeri, ha principiato a fare scalo
1780 Int | soltanto il documento.~Del martirio di Majorca non è detto niente,
1781 Int | Per ora basta mostrarne la maschera.~
1782 Int | realtà che invano si tenta di mascherare. La rivolta fascista non
1783 IX | procedere ad arresti in massa, ma fu con l'arrivo dei
1784 Pro | suo collega Barbieri, fu massacrato come un cane dal prefascismo
1785 Int | storia di essa è prematura. I massacri furono, e sono, orrendi
1786 1 | nell'estate scorsa.~Con la massima osservanza.~Il R. Agente
1787 VI(4)| Italia a Siviglia (Calle Mateos Gago, 11); RR. Agenzie Consolari
1788 V | d'opera, in quanto che la materia prima (pelli conciate) proviene
1789 IX | osservatore de visu:~ ~Le matériel et les pilotes sont exclusivement
1790 1 | inglese «Laurente» della matricola di Liverpool e di 18.724
1791 II | giunta.~Nonostante l'ora mattutina e le abitudini locali, anche
1792 1 | commemorativa posta nel mausoleo dove furono seppelliti i
1793 VI(4)| Valencia), Garrucha (Almeria), Mazarrón (Murcia), Torrevieja (Alicante),
1794 II | sostengono un grandioso mazzo di fiori omaggio delle giovani
1795 IX | hydravions du type «Macchi» MC 77, d'une longueur de 9
1796 | medesima
1797 | medesime
1798 | medesimo
1799 II | quei giorni dal congresso medico (manifestazione a sfondo
1800 Int | attuando disegni lungamente meditati e sviluppati. L'invio di
1801 VIII | podrá relegar al olvido el Mediteráneo. El Mediterráneo vuelve
1802 I | di Mussolini: «Noi siamo mediterranei ed il nostro destino, senza
1803 VIII | virtud de restituirle al Mediterranéo la importancia que había
1804 1 | designer quelques-un des membres du Corp Consulaire à Palma
1805 IX | est constituée par le port même de Palma qui se prête parfaitement
1806 Pro | il migliore omaggio alla memoria del propagandista retto
1807 IX | un discorso pronunciato a Menacor, annunciare la conquista
1808 I | Non insistettero troppo i menestrelli nel dirlo, ma abbondarono,
1809 VIII | limitada industria y su no menos limitad natalidad necesitan».
1810 II | proposito merita di essere menzionata la lettera diretta all'Agente
1811 VIII | significato politico.~ ~È degna di menzione l'importanza che a questa
1812 VIII | tanto non v'è chi non si meravigli dell'accoglienza ufficiale
1813 I | furono il «quadro delle meraviglie», il piano di conquista
1814 IX | putsch fascista, una nave mercantile italiana, scortata da un
1815 IX | fu compiuta da tre navi mercantili della «Compagnia Transmediterranea» (
1816 IX | italiane e con i falangisti e i mercenari del Tercio sbarcarono i
1817 I | cariche di prodotti e di merci delle terre lontane sottomesse
1818 I | dalle voci sonore e dal meridionale gesticolìo degli abitanti,
1819 V | emigrati dalle nostre provincie meridionali dopo la caduta dei Borboni.
1820 IX | Valenza captava il seguente messaggio radiotelegrafico diretto
1821 Int | una popolazione che è la metà di quella italiana, possieda
1822 V | reclutati dall'officina metallurgica diretta dal Sig. Facchi.~
1823 VI | direttore di uno stabilimento metallurgico, fascista e ex sergente
1824 Pro | sue indagini profonde e metodiche sui temi più vari nella
1825 IV | italiano avrebbe ben voluto metter le mani sui lavori militari
1826 II | in Palma si sofferma per mettere in rilievo quanto ha potuto
1827 1 | preoccupare non poco i «metteurs en scène» di Roma.~Abbiamo
1828 II | di mano in mano e se lo mettono in capo con soddisfazione
1829 II | saluto fascista e dopo circa mezzora di sfilata ci rechiamo tutti
1830 VIII | grandes complicaciones. Mientras Italia se sostenga en la
1831 II | ostile a noi, che scrisse il miglior commento. Mi risulta inoltre
1832 IV | delle Baleari, Generale Miguel Nunez de Prado Cusbielas,
1833 I | organizzata dai quotidiani milanesi Il Secolo-La Sera, una crociera
1834 Pro | nella rivista Umanità Nuova (Milano-Roma), in Pensiero e Volontà,
1835 VII | proprietario», il banchiere miliardario Juan March, non possedeva
1836 IV | inclusi nel primo lotto per 6 milioni di Pesetas.~Da un'impresa
1837 Pro | perfettamente ch'era un provato militante dell'antifascismo, da agenti
1838 Pro | miopia risultò inabile quale miliziano e non poté dare la sua vita
1839 IX | Palma. Tutte le truppe e le milizie sono fornite del fucile
1840 II | sommergibili italiani («Millelire» e «Toti») permanevano nel
1841 1 | diminuire il suo prestigio e minacciare i suoi piani egemonici.
1842 II | indifferenza dei connazionali minacciava il prestigio imperiale ed
1843 1 | seconda nube era apparsa minacciosa nel maggio 1926: quella
1844 VII | della terra. - Costituenti minerali meno noti degli organismi
1845 IX | de sous-officiers étant minime. Ils sont tous logés au
1846 IV | visita fatta in quel mese dai Ministri della Guerra e della Marina
1847 1 | che avariò alcune unità minori. La stampa locale se ne
1848 V | italiana delle Baleari era minuscola e povera.~Se gli interessi
1849 II | programma da svolgersi.~Pochi minuti dopo il nostro arrivo vennero
1850 II | specialmente riservate e qualche minuto dopo incomincia la Corrida.~
1851 Pro | causa della sua pronunciata miopia risultò inabile quale miliziano
1852 VIII | ofrecen ya a la secreta mirada de los italianos como una
1853 VIII | Francia y España pueden mirar hacia otros lados, escoger
1854 Int | soltanto come Mussolini mirasse alle Baleari come ad una
1855 II | italiane, che le crociere miravano ad épater gli abitanti delle
1856 Int | fascismo italiano. Nelle sue mire egemoniche, l'Italia fascista
1857 Con | anni e sono nel folto della mischia. Ritengo che sia applicabile
1858 Pro | conosciuto nell'esilio tutte le miserie e tutte le vessazioni, mantenendosi
1859 VII | Palma ebbe tra le proprie missioni particolari quella di influenzare
1860 IX | essere più evidenti.~Il misterioso «Conte Rossi», dittatore
1861 App | majorchina non gli avrebbe fatto mistero della sua contrarietà ed
1862 Int | diventato uno dei miti della mistica mussoliniana ed una delle
1863 Int | mediterraneo è diventato uno dei miti della mistica mussoliniana
1864 IX | di armi. Quasi tutte le mitragliatrici sono della «Breda».~Il controllo
1865 IX | Ces avions possèdent des mitrailleuses lourdes d'un calibre de
1866 IX | lourdes d'un calibre de 12,7 mm. Ils peuvent transporter
1867 IX | fornite del fucile italiano «modello 91», e in Majorca è stata
1868 VI | spagnoli sicuri: ossia a moderati filofascisti e disposti
1869 Pro | obiettivo accarezzato dai moderni dittatori del post-guerra.
1870 I | antico fascino e di conforto modernissimo, di aridità e di fecondità,
1871 Pro | che seguono daranno una modesta idea di ciò che Berneri
1872 V | che si guadagna la vita modestamente e per conseguenza non dispongono
1873 II | marittima spagnola.~[...]~La moglie del Signor Facchi alla quale ]'
1874 VIII | i francesi con le loro moine bastavano a preoccupare
1875 IX | hangars de marchandises du môle de la douane.~Deux hydravions
1876 VII | realizzabile con poca spesa e molestia di tutti.~Una volta tradotta
1877 IX | de Palma en direction du Molinar, il est parfaitement équipé
1878 II | pieno di emozione, ed una moltitudine di fazzoletti colorati saluta
1879 1 | Il vice Ammiraglio Von Mommsen fu a Málaga, e l'ambasciatore
1880 Pro | sforzi attraverso la stampa mondiale.~Redigeva il periodico Guerra
1881 II | provincia non fosse stato quasi monopolizzato in quei giorni dal congresso
1882 IX | grade; ils sont vetus de monos sur les quels se distinguent
1883 1 | réponse à ce sujet.~Agréez, Monsicur l'Agent Consulaire et cher
1884 1 | Majorque, le 17 octobre 1931.~ ~Monsieur l'Agent Consulaire et cher
1885 I | di un bleu profondo, le montagne scagliantesi in linee fini
1886 II | dove tre avanguardisti montati sul monumento sostengono
1887 VIII | Generalità (nel ristorante di Montserrat), dall'ammiraglio giapponese,
1888 I | nord, quella della Corsica montuosa.~La nave dal fatidico nome
1889 I | Capitolo I~ MONUMENTI, COSTUMI, PANORAMI~ ~La
1890 II | avanguardisti montati sul monumento sostengono un grandioso
1891 VI | Il Prof. Juan Hernández Mora, buon conoscitore della
1892 Pro | orientamento intellettuale e morale sicuro. Scrisse molto anche
1893 VI | necessario illustrare i vantaggi morali ed anche materiali che detta
1894 VII | proprietario, uomo dalla «negativa moralità» (sic), e non avendo continuità
1895 VIII | invitati si trovavano come moralmente costretti ad acquistare.~
1896 Pro | italiano si inclinò al sogno morboso dell'imperialismo della
1897 I | cittadine piene di sorprese moresche, e gotiche, dalle vie strette,
1898 VI | lo dovette al fatto che morì, lasciando il posto a un
1899 I | buon numero di italiani mostrando loro la «terra promessa»
1900 Int | Mediterraneo. Per ora basta mostrarne la maschera.~
1901 VII | continuo interessamento mostrato dal governo italiano alla
1902 Int | dietro il dorso.~Domani si mostrerà il volto belluino del ladro
1903 I | Agli Argonauti affamati mostrò, in mancanza del petrolio,
1904 IX | cylindres et étoile. Le moteur est de la marque «Alfa Romeo» (
1905 IX | bombardement en duralumin, 3 moteurs en étoile «Stella».~4 d'
1906 VIII | relativi alle Baleari, che tre motivi dominanti: l'importanza
1907 II | aveva da ormeggiare una moto nave di congressisti per
1908 I | Navale italiana aveva per motto queste parole di Mussolini: «
1909 1 | scrive:~ ~Il contrammiraglio Mr. Traub aveva annunziato
1910 II | dialecto italiano se parece mucho al de Mallorca, y desde
1911 App | dell'apertura del Congresso Municipalista, con assistenza del Principe
1912 1 | con un lunch offerto dal Municipio. E vi fu anche, oltre la
1913 Int | sviluppati. L'invio di armi, di munizioni, di unità navali, di aeroplani
1914 1 | istrumentale a cura delle bande musicali e corali degli equipaggi
1915 Int | uno dei miti della mistica mussoliniana ed una delle parole d'ordine
1916 Int | persone; che i cadaveri mutilati testimonino della barbarie
1917 VIII | sostenga en la actual tensión nacionalista, el mundo no podrá relegar
1918 IV | marzo 1933 il detective Nait..., al servizio del Console
1919 I | resistito all'assedio di Napoleone I, e saluterà Caprera, l'
1920 I | il viaggio in comune farà nascere fra i soci di esse, stringendo
1921 V | a supporre che sotto vi nasconda un interesse d'altra natura
1922 VIII | industria y su no menos limitad natalidad necesitan». Ma anche l'Italia
1923 Pro | ancora compiuto 40 anni (era nato in Lodi il 20 maggio 1897);
1924 V | nasconda un interesse d'altra natura che quello economico.~ ~
1925 IV | une maîtresse italienne naturalisée française nommée Maria Darezzo,
1926 V | nostre navi ed equipaggi naufraghi o pericolanti.~Tra Mahón
1927 II | Battisti», dai diversi Club nautici del porto e nonostante l'
1928 1 | regalato un yacht al Club Nautico di Palma.~Ma le malizie
1929 VIII | Jaime I» decorò al «Merito naval español» alcuni ufficiali
1930 VI(4)| Palencia, León, Guipuzcoa e Navarra: R. Consolato d'Italia a
1931 1 | ma che sembra ottima per naviglio leggero silurante.~ ~Il
1932 Int | aiuto, del governo e del nazionalismo spagnolo.~Conoscere l'opera
1933 II | fatte dalle associazioni nazionaliste e dai circoli aristocratici,
1934 II | ufficiali e marinai di altre nazionalità, confronto che era un po'
1935 VIII | menos limitad natalidad necesitan». Ma anche l'Italia non
1936 VII | tipico esempio. La pietra necessaria al restauro del Castelnuovo
1937 Pro | promettevano successi ai suoi nefasti propositi. La situazione
1938 VII | proprietario, uomo dalla «negativa moralità» (sic), e non avendo
1939 V | a disinteressamento od a negligenza nell'adempiere l'incarico
1940 Int | perfida Albione» e la «Francia negroide», denunciò come scandaloso
1941 Pro | poteva interessare che ai nemici della Libertà e del proletariato.
1942 II | avvistamento e d'incontro del nemico con la divisione proveniente
1943 | Nemmeno
1944 | neppure
1945 IX | Mallorca») ridipinte in nero e battenti bandiera italiana7.
1946 I | scagliantesi in linee fini e nette, le coste sinuose, le acacie,
1947 IX | maritime de Palma compte neuf hydravions du type «Macchi»
1948 VIII | amicizia, di conciliazione e di neutralità valevole per dieci anni.
1949 VII | di detto periodico Signor Nicolas Brando si è subito prestato
1950 VIII | corona di fiori dai colori nipponici.~Il Ministro della Marina,
1951 II | assai favorevolmente il nobile gesto delle Camicie nere
1952 II | lasciando fra queste umili ma nobili genti un ricordo carissimo
1953 VI | poneva a disposizione della «Noble e Hidalga Nación italiana»
1954 1 | comandante le forze navali; nomi e tipi delle navi; porti
1955 VI | esame del problema delle nomine, che vanno concesse a spagnoli
1956 IV | soupçonné d'espionnage) se nomme Zam Botiva, âgé de 45 à
1957 IV | italienne naturalisée française nommée Maria Darezzo, la quelle
1958 1 | impossibili da osservare perché normalmente vestono abiti borghesi.
1959 | Nostrum
1960 1 | majorchina. Non è stata notata nessuna attività nei diversi
1961 VIII | nella popolazione, la quale notò che la visita della squadra
1962 II | scarsa importanza che è notorio suole darsi al cerimoniale
1963 VI | l'ammiraglio di divisione Novaro (lettera da Almería, 3 settembre
1964 II | ponendone in rilievo la novità e l'importanza, quasi si
1965 1 | ministero.~ ~Tre grandi nubi si addensavano allo sguardo
1966 VIII | nuestro aceite, nuestro vino, nuestras frutas y conservas» e poiché
1967 | Nulla
1968 Pro | Lodi il 20 maggio 1897); nullameno il suo nome è familiare
1969 | Nullo
1970 V | è confermata l'esiguità numerica e finanziaria della Colonia
1971 VIII | è la nazione «que mayor número de colonias posee» e che «
1972 V | ospitare squadre anche più numerose di quella che recentemente
1973 Int | constatazione basata su numerosissime ed evidenti prove, che saranno
1974 II | cosa que no habia visto nunca desde que soy al mundo!!!...»,
1975 IV | Baleari, Generale Miguel Nunez de Prado Cusbielas, sostituente
1976 I | di esse, stringendo così nuovi e profondi legami fra le
1977 V | sfere ufficiali italiane nutrivano per le Baleari è un dettagliato
1978 VII | Siccome i giornali locali si nutrono quasi esclusivamente di
1979 II | italiano».~ ~Quella sosta ci obbliga ad aprire una parentesi
1980 1 | consulaire et je vous serais obbligé de me faire connaître le
1981 Pro | momento che eravamo noi l'obiettivo accarezzato dai moderni
1982 VII | cittadino un opuscolo sulle Obras publicas en Italia, e richiedere
1983 1 | non tralasciavano, tra un'occhiata diffidente a destra ed una
1984 Pro | disponeva dei pochi centesimi occorrenti per l'affrancatura postale.~
1985 Int | testimonino della barbarie degli occupanti; che Majorca abbia vissuta
1986 App | e solo circa 200 vennero occupati; al pranzo offerto dall'
1987 VII | piacere come Lei si sia occupato subito della cosa per la
1988 1 | Palma de Majorque, le 17 octobre 1931.~ ~Monsieur l'Agent
1989 1 | piroscafo inglese «Express of Australia» con a bordo 497
1990 1 | imitando in tutto quanto offerse S. E. l'Ammiraglio Burzagli
1991 II | ufficiali e marinai cui venne offerta una festa nei locali della
1992 IV | tempo per presentare le offerte sono stati intenzionalmente
1993 V | specializzati reclutati dall'officina metallurgica diretta dal
1994 II | ospitare la flotta italiana ed offrendosi con spontanea, sincera larghezza
1995 II | Ammiraglio aveva stabilito di offrirgli ospitalità.~La cittadinanza
1996 II | commovente alle lagrime che offrivano i nostri bravi avanguardisti
1997 VIII | nuestro; y las Baleares se ofrecen ya a la secreta mirada de
1998 | ognuno
1999 Pro | Belgio, dalla Germania, dall'Olanda, dal Lussemburgo. Ciononostante
2000 | oltreché
2001 I | acque di un bel bleu di oltremare, contrastante con la bruna
2002 VII | giornale francese.~Sarei oltremodo soddisfatto che codesto
2003 VIII | mundo no podrá relegar al olvido el Mediteráneo. El Mediterráneo
2004 I | ora incastonate in valli ombrose, i cupi gruppi di cipressi
|