Questa conclusione non può
essere né un riepilogo né una sintesi. I fatti esposti, i documenti riprodotti
sono abbastanza eloquenti perché il lettore sia, per proprio conto, giunto ad
una conclusione.
La politica tendente a lasciare
a Mussolini libertà d'azione in Spagna ha come effetto di pantografare la
megalomania imperialista del dittatore. Il dominio fascista nel Mediterraneo
sta diventando un fatto e Mussolini può sobillare l'Egitto contro l'Inghilterra
e la Tunisia,
l'Algeria ed il Marocco contro la
Francia, mentre rafforza il dominio coloniale italiano in
Tripolitania e in Etiopia.
Io ho raccolto dei documenti.
Questo libro non è che un dossier che pongo a disposizione dell'opinione
pubblica.
Non sono stato imparziale,
perché sono un proscritto da ormai undici anni e sono nel folto della mischia.
Ritengo che sia applicabile a questo libro l'aforisma del Prof. Gaetano
Salvemini: «L'imparzialità è un sogno, l'onestà è un dovere».
Ho avuto nelle mani documenti
che un poco di malizia giornalistica mi avrebbe permesso di fare di questo mio
libro-dossier un pamphlet di grande successo
Ho preferito essere onesto fino
allo scrupolo. Non ho la presunzione di aver fatto opera di storiografia, ma ho
la certezza di aver utilizzato i documenti, raccolti in faticoso spoglio degli
archivi del R. Consolato Generale d'Italia in Barcellona, con la scrupolosità
di uno storico onesto.
Fine
|