Novella
1 3 | due suore la vedevano, la madre superiora, arcigna, domandare: "
2 5 | mette le cose a posto. Sua madre consigliò di far prendere
3 5 | della Bianchina - pensò la madre.~ ~*~ ~Il professore parlava
4 5 | al professore — diceva la madre di Bianchina, ma la ragazza
5 6 | nel suo cuore, è un'altra madre. Prega così, e nel cervello
6 7 | fissato per il domani. La madre della giovane pianista non
7 7 | problema difficile. Ma la madre riuscì a risolverlo. Si
8 7 | ma c'era l'abisso. Ma la madre non voleva morire.~Anche
9 7 | alba le trova sveglie. La madre vede gli occhi stanchi ed
10 7 | stanchi ed il pallore della madre. Ma non dicono nulla della
11 7 | insonne. Un uovo deve bere la madre, se vuole che Nelly metta
12 7 | pane e beva il latte. Alla madre piace il caffè, chè il latte
13 7 | fremito. Il cuore della madre batte batte.~ ~*~ ~È giunta
14 7 | sfolgoranti intimidiscono la madre, che teme di apparire ridicola
15 7 | amica. Non può udire, la madre. Le compagne la salutano
16 7 | musicista?" — domanda la madre, impressionata. Nelly sorride: "
17 7 | importante critico musicale".~La madre sta per fare un'altra domanda,
18 7 | cominciare. Nelly bacia la madre e sparisce tra la folla
19 7 | silenzio, e nel cuore della madre l'armonia è tumulto. Quelle
20 7 | sull'ardore febbrile della madre, che vede i professori avvicinarsi
21 7 | più terreo il volto della madre. Nelly la guarda, cercando
22 8 | italiano, a Firenze. Mia madre era fiorentina puro sangue.
23 9 | figlio risuonò, aspra. La madre borbottò una giustificazione,
24 9 | era tornato in ritardo. La madre l'aveva aspettato sulla
25 9 | con una vecchia, con sua madre. Per trovare la minestra
26 9 | amore — aveva pensato la madre, ma non gliene aveva domandato.~
27 9 | porta si fermò, guardò sua madre e con un mezzo sorriso le
28 9 | contento di sposarsi — pensò la madre e ne fu contenta.~Ma poi
29 9 | sentì vecchia senza forze, madre senza figlio.~Rivisse il
30 10| Ha cenato in fretta, la madre. E non ha lavato i piatti
31 10| sciarpa che gli ha mandato sua madre. Deve essere stato quella
32 10| sulla branda e pensa la madre e la cena, la cena e la
33 10| e la cena, la cena e la madre.~ ~*~ ~Il fanale s'è spento.
34 10| portare la cena viene sua madre, ogni sera.~
35 12| il fiato asmatico della madre e quello vinoso del padre.
|