Novella
1 1 | sentiva scaturire da un cuore generoso. Discutevano, di
2 1 | del dottor Berli: "È un cuore d'oro. Che peccato che abbia
3 2 | languore mucchesco che al cuore del Lapi diceva tante cose.~
4 2 | bene. Ma a rabbuiare il cuore del Lapi venne la gelosia.~
5 2 | un: "Buona notte!", senza cuore.~Il Lapi cercò di convincersi
6 2 | Lapi era bianco, chè il cuore si marmava. Anche la voce
7 2 | Signori, la donna senza cuore. Pare una donna e non è
8 4 | signorina Merli, ritrovando un cuore, che batteva forte forte
9 5 | confidarlo all'amica del cuore. Ma temeva di non essere
10 5 | che cosa vuol dire aver cuore.~Una figura lo colpì, risvegliando
11 5 | non poteva offrire che un cuore. Troppo poco per le signorine
12 5 | lì, come trasognato; col cuore gonfio di tristezza. Ma
13 6 | una regina, ma là, nel suo cuore, è un'altra madre. Prega
14 7 | La sera era spossata. Il cuore batteva male. Le scale lo
15 7 | vecchi. Scale, scale; il cuore si ribellava. Ma tenne duro.
16 7 | è un leggero fremito. Il cuore della madre batte batte.~ ~*~ ~
17 7 | sull'attento silenzio, e nel cuore della madre l'armonia è
18 7 | Dalle labbra livide il cuore parla ancora, per l'ultima
19 9 | Doveva avere qualche cosa nel cuore, qualche spina grossa, suo
20 9 | una spina ben grossa nel cuore.~Sgarbato lo era sempre
21 9 | con le gambe stanche e il cuore tormentato. Fu così che
22 10| sigarette. Ci ha messo anche il cuore. Ed è forse per questo che
23 11| ci pensa si infuria. Il cuore gli si gonfia come una pozza
24 11| Se li sente risonare nel cuore, quei colpi, e sospira.
25 12| ricordava la accoglienza. Che cuore d'oro, quell'ingegnere!
26 12| gioia gli solleticavano il cuore, innondandolo di una tenerezza
27 12| Si sentiva soffocare, il cuore pareva si fermasse, la vista
|