Novella
1 5| rimase il prescelto il professore Carli, uomo di mezza età,
2 5| pensò la madre.~ ~*~ ~Il professore parlava con solennità e
3 5| Bianchina zoppicava anche lì. Il professore cominciò ad animarsi. Abbandonava
4 5| lusingata dal fervore che il professore metteva nelle lezioni, e
5 5| mamma si affacciava a dire — Professore, l'ora è passata. Sarà stanco,
6 5| piacere molto l'italiano al professore — diceva la madre di Bianchina,
7 5| innamorati cotti di lei.~Il professore Carli, è doveroso dirlo,
8 5| sempre nuovi.~ ~*~ ~Quando il professore Carli ricevette l'annunzio
9 7| Verdi le sorride. "È il professore di solfeggio — spiega Nelly". "
10 7| occhiali d'oro è un tuo professore?". Riapre gli occhi, ma
11 8| ma, poi, l'autorità del professore, come lo chiamavano, s'era
12 8| divorzio", s'era ricorso al "professore" perchè l"Università popolare
13 8| diserzione del pubblico. Il "professore" parlò dell'amore al Giappone",
14 8| quella serata trionfale, il "professore" entrò in tutti i salotti,
15 8| del paese. Al circolo, il "professore" estasiò la gioventù insegnando
16 8| Quando si credeva che il "professore" avesse vuotato il sacco,
17 8| italianissimo" — spiegava il "professore", ogni qualvolta doveva
18 8| Qualcuno glielo disse, il "professore" spiegò: "È la pronuncia
19 8| ammiravano la modestia del "professore". A giustificare questo
20 8| risposta in risposta, il "professore" appariva sempre più "distinto
21 8| dopo correva la voce: "Il professore" è un principe bulgaro,
22 8| come diceva il sindaco.~Il "professore" era fra i notabili del
23 8| davanti al pubblico.~Il "professore" aveva osservato il colloquio
|