Novella
1 1 | chiamava "l'abate Meslier".~Perchè lo chiamavano "Don Anatema"
2 2 | Perchè Paolo Lapi si levò un occhio~ ~ ~
3 2 | tutte le sere al caffeuccio: perchè, così solo, si noiava. Egli
4 2 | intesa alcuna. Chissà, poi, perchè dicevano questo?~
5 3 | occhi verdi e, ancor più, perchè faceva delle moine.~Le due
6 4 | scortichini si danno delle arie perchè escono dall'Università ora,
7 5 | ed è capace di piangere perchè le campane sono melanconiche
8 5 | sulle ginocchia Lisetta perchè quelle manine di rosa e
9 5 | portò le forbici al babbo, perchè vi ritagliasse una bambolina.~
10 6 | Dice le preghiere perchè ritorni. "Pater noster qui
11 6 | mio povero Poldo è stato perchè mi trattava male... avevo
12 6 | Si confessa e si difende, perchè la Madonna non pensi alla
13 6 | tuo figlio". Prega così, perchè nella chiesa la Madonna
14 8 | ricorso al "professore" perchè l"Università popolare era
15 8 | sappia. Vive in incognito, perchè teme la vendetta dei figli
16 8 | s'era messo di malumore, perchè tra poco, il sindaco urlava
17 10| comare Carolina...~Li legge perchè li sa a memoria, i saluti.~
18 10| Gaetano, la comare Carolina...~Perchè non portano la cena?~— Oh,
19 10| commenti.~Cirillo trema. Perchè a portare la cena viene
20 11| Qualche volta è fastidiosa, perchè si annoia, così, sempre
21 11| lento. Sulla porta indugia, perchè Lisetta gli correrà incontro
22 12| occupato od in viaggio. Ma perchè non lasciava detto nulla
23 12| detto nulla alla signora? Perchè non lasciava due righe?
|