Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Camillo Berneri
Novelle

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1890-confe | confi-incon | incor-poppa | porco-smorf | snebb-zucco

     Novella
503 4 | licenziare il dottorino, confidandogli, a lui lo poteva dire, che 504 5 | aveva una voglia matta di confidarlo all'amica del cuore. Ma 505 4 | non poteva averne. S'era confidata colla padrona del "Grappolo 506 4 | radiofonica, che, raccolta una confidenza, l'amplificava e la trasmetteva 507 4 | Chi diceva: "dev'essere conformata male" — e chi diceva: "se 508 4 | sterilità e ogni cattiva conformazione, e l'aveva pregata di essere 509 2 | chiudere". Il Lapi s'era confuso: "ma chiuda, chiuda. Non 510 12| dell'ometto, che si alzò per congedarsi, non vedendo l'ora di guardare 511 8 | scoperto come capo di una congiura contro il re... contro un 512 5 | vecchia amica di casa, che conosce tutta la città, tanto bene 513 5 | da una supplenza, senza conoscenze, lontano dalla famiglia, 514 3 | noi. Anche a me pareva di conoscerla". "Anche a me", mormorò 515 4 | poco dopo, se le querce conoscessero la mitologia, si sarebbe 516 8 | settecentesca.~Quel signore conosceva l'Europa intera, il Marocco, 517 3 | tratto sbottò: "Ma noi ci conosciamo. Lei è la Lisa del mulino 518 4 | rimpiangeva di non aver conosciuto da ragazza.~Una signora 519 5 | famiglia. Le donne che si conquistano con poche lire lo disgustavano.~ 520 3 | bel ragazzo! Ne fa delle conquiste! Quest'estate faceva all' 521 4 | vecchio medico, che voleva un consenso senza riserve, il signor 522 3 | da ridere". E suor Angela consentì tutta seria. Aveva ripreso 523 10| e, se lo zio Gaetano si conserva buono, arriverà a metter 524 5 | bozzolo di sogni, che lo conservava fanciullo. Troppo nobile 525 1 | Ed era generoso fino a considerare superfluo il necessario. 526 6 | la testa ricamava lunghe considerazioni. A lei non rivolgevano la 527 8 | forestiero, lo nominarono consigliere del "Circolo ricreativo".~ 528 5 | cose a posto. Sua madre consigliò di far prendere delle ripetizioni 529 11| cresce bene, però. È la loro consolazione quella bimbona. Ha le sue 530 8 | come lo chiamavano, s'era consolidata del tutto. Il suo enciclopedismo 531 4 | sorpresero tutti e due a constatare che s'era fatto buio, sì 532 1 | va?" era la sua domanda consueta, e il volto si rabbuiava 533 12| povero, chè gli invitati consueti non facevano altro che parlare 534 5 | da dir male di tutti. Il consulto concluse che ci voleva una 535 4 | parte hanno la pratica che conta di più delle teorie nuove 536 11| Il direttore li ha contati i pochi biglietti da cento. 537 7 | parete rocciosa; in fondo contava la speranza: ma c'era l' 538 1 | passare davanti alla villa del Conte Della Torre, il più grosso 539 2 | leggicchiava, per darsi un contegno; e la guardava ancora. La 540 13| e in partenza, faceva i conti, leggeva un'infinità di 541 12| Cercò di non badargli. Volle continuare a leggere il giornale. Accese 542 2 | da mondare, al marito, al conto del carbonaio, al prezzo 543 7 | fosse Adolfo!". Lui era contrario. Impiegatuccio, quella " 544 3 | E i cibi e il vino e i conversari le immersero in un torpore 545 1 | sue prediche e nelle sue conversazioni aveva scatti "da prete del 546 3 | religiosa del convento m'avete convertita. Va bene così?... Non sono 547 2 | cuore.~Il Lapi cercò di convincersi che era "il carattere fatto 548 4 | signora si addormentò con la convinzione di essere la più infelice 549 2 | essere scarmigliata dalla convulsa felicità del suo adoratore. 550 13| paese tutti ammiravano la coppia: sempre in armonia e sempre 551 6 | pesco portati dal vento, le coppie di colombi con il becco 552 13| sorrisi con la sua bella bocca corallina ai clienti in arrivo e in 553 1 | prete prestava un'attenzione cordiale. "Come va?" era la sua domanda 554 12| con un crescendo di toni cordiali: "Ormai siamo amici... La 555 3 | le guance. Rimasero. Si coricarono. Ma il sonno non veniva. 556 1 | bianco alla cucina?... Il cornicione della casa è sbrecciato; 557 3 | pomeriggi, che l'odore del corpo di Bianchina veniva, eccitava 558 10| voci che domano.~La notizia corre, di cella in cella:~— Hanno 559 3 | Volle mostrare il proprio corredo. E le venne l'idea di vedere 560 11| indugia, perchè Lisetta gli correrà incontro con le manine tese. 561 8 | storia, e il giorno dopo correva la voce: "Il professore" 562 8 | dal maestro di musica al corrispondente locale dei grandi quotidiani.~ 563 11| trovano un portone aperto e corrono lungo i muri.~Gino Taddei, 564 2 | tardi; chè alle 5 la prima corsa fischiava e lo chiamava 565 12| e l'omone ben pasciuto, corsero dei rapporti strabilianti. 566 7 | gambe di piombo.~ ~*~ ~Nella corsia bianca la penombra pregna 567 5 | divagazione, ma lui tagliava corto.~Alle lezioni di latino 568 6 | a stormi al municipio, i corvi di carta gialla. Era una 569 13| della serratura.~Tra le cosce tornite e bianche teneva 570 7 | Volevo farti gli asparagi, ma costano uno sproposito... Che sonno 571 8 | New York, Tokio. Gli usi e costumi, i monumenti, avvenimenti 572 5 | sentirla, son tutti innamorati cotti di lei.~Il professore Carli, 573 12| inventore", era un avaraccio. A crearla fu la portinaia che si pente 574 11| bambola biscuit, come questa, creda è difficile trovarla a questo 575 1 | un po' dappertutto... non crede sarebbe bene dare una mano 576 8 | tutti quanti. Quando si credeva che il "professore" avesse 577 12| promessa in promessa, dei creditori che non riusciva a sbronciare, 578 11| colpi, e sospira. La Lisetta cresce bene, però. È la loro consolazione 579 7 | per la figlia, che deve crescere ancora. Nelly si sforza 580 3 | dalla lampada rilucente di cristalli. "No, grazie. Non si scomodi". " 581 7 | musica, ma è un importante critico musicale".~La madre sta 582 2 | orecchio; e la curiosità lo crocifisse.~Nerina uscì rossa e scarmigliata. 583 13| romanzeschi e faceva pensare alla cronaca dei giornali. Quella barbona 584 9 | suo figlio. Diradava le cucchiaiate e smorfiva. Come mai? L' 585 5 | dal profilo d'angelo che cuciva, sempre assorta, alla finestra 586 | cui 587 11| bimbetta, con la bambolona da cullare, da mettere a nanna, da 588 6 | se lo portava a letto, a cullarlo nelle lunghe veglie.~"È 589 1 | far vedere meglio la sua cultura, lo chiamava "l'abate Meslier".~ 590 8 | i notabili del paese, a cuocersi la calvizie su una delle 591 3 | caratteri rosa su bianco: Villa Cupido.~Si affacciò una cameriera, 592 11| ricontati poi li ha piegati con cura. E li ha messi nel portafoglio, 593 3 | scandalizzate da certe novità, ma curiose. Bevevano le notizie, come 594 2 | Paolo, vecchie storie". Il curioso è che ci fosse sempre uno 595 11| ne va, verso casa, un po' curvo e con passo lento. Sulla 596 3 | armadio vetrato. Sul divano i cuscini erano accatastati. Una pelle 597 8 | accosto alla vetrata che sul giardinetto fiancheggiante 598 8 | raffreddore, l'avvocato Dagliardi proprio alla vigilia dell' 599 1 | ragnata e rossigna un po' dappertutto... non crede sarebbe bene 600 8 | giocoliere".~Cominciò, invece, a dar lezioni di francese e d' 601 11| lei capisce. Non si può darla a meno. Roba che viene dall' 602 2 | giornale e lo leggicchiava, per darsi un contegno; e la guardava 603 4 | che cosa facciamo?".~Ma data l'angustia del rifugio, 604 7 | esercitava al pianoforte. Dattilografa, di tempo ne aveva poco. 605 8 | internazionale. Che cosa debbo fare?~Il sotto prefetto 606 4 | detti. Il lusso di lei e i debiti di gioco di lui, la dote 607 7 | le imprestasse un abito decente. Il suo più bello, di seta 608 2 | banco pareva essere per decorare il locale più che per servire 609 8 | aveva regalato, con una dedica lusingatrice, un suo libriciattolo 610 4 | incontravano in farmacia.~Il primo deferente, amabile, l'altro burbanzoso 611 8 | contessa De Bellis l'aveva definito. "Signora Contessa, se dovessi 612 7 | lo sforzo l'ha messa in delirio.~"Vedrai che riuscirà bene. 613 5 | tra le labbruzze rosa dei dentini bianchi ed aguzzi di gattina 614 8 | notevoli avevano in lui un descrittore affascinante. Infiorettava 615 2 | zeppo di pioggia nel caffè deserto. Nerina, soavizzando la 616 4 | dell'esattore delle imposte, desiderava figli e non poteva averne. 617 11| Lisetta tese nell'impaziente desiderio del dono.~Guarda la bella 618 13| tenore, chè in quell'inverno dettero le opere di Verdi.~Andò, 619 4 | contro l'altro rimproveri mai detti. Il lusso di lei e i debiti 620 7 | sonno che m'è venuto... Ma devo rammendare le calze... Ti 621 3 | Ma allora diamoci del tu, diamine. Siamo state così buone 622 3 | suor Geltrude.~"Ma allora diamoci del tu, diamine. Siamo state 623 4 | accarezzare, mentre il Diavolo faceva diluviare a più non 624 4 | una giornata uggiosa di dicembre, il vecchio medico si rifugiò 625 12| busta, che porse all'ometto, dicendogli: "Questo non come anticipo, 626 2 | lo aprì e la mise fuori, dicendole: "Vattene... vattene via... 627 2 | alcuna. Chissà, poi, perchè dicevano questo?~ 628 7 | pallore della madre. Ma non dicono nulla della notte insonne. 629 6 | olio...". Si confessa e si difende, perchè la Madonna non pensi 630 7 | passato dei momenti più difficili... Volevo farti gli asparagi, 631 4 | mentre il Diavolo faceva diluviare a più non posso, sì che 632 11| Taddei, stordito da quel diluvio di parole, esce avvilito 633 5 | di quella sciocca della Dina, che, a sentirla, son tutti 634 | dinanzi 635 8 | un tempo". "Ma non era un diplomatico?" aveva interrotto la contessina. " 636 8 | generale. S'era dato alla diplomazia dopo che la gotta gli impediva 637 9 | cattiva, per suo figlio. Diradava le cucchiaiate e smorfiva. 638 3 | di riposo mi farà bene.~Diremo che m'avete incontrata, 639 8 | agli inizi e il comitato direttivo voleva evitare la diserzione 640 13| nel silenzio lucido della Direzione guardava sua moglie maniare 641 6 | rivolgevano la parola che per dirle: "Buon giorno - buona notte - 642 5 | professore Carli, è doveroso dirlo, trattandosi di una persona 643 6 | indurito coglieva frasi dei discorsi di casa e con quei fili 644 12| ammiccavano, ridacchiavano, ma discretamente.~L'ometto parlava parlava, 645 4 | ne parlava, lo faceva con discrezione.~Di noie ne aveva abbastanza 646 1 | scaturire da un cuore generoso. Discutevano, di quando in quando, riscaldandosi 647 4 | vita e che la bocca ben disegnata e dai denti bianchi premesse 648 5 | a sfogliare un album di disegni, illustrandolo con raccontini 649 8 | direttivo voleva evitare la diserzione del pubblico. Il "professore" 650 5 | conquistano con poche lire lo disgustavano.~I suoi amici erano senza 651 12| ginocchia cedevano. Una collera disperata snodò il groppo alla gola, 652 3 | uccidermi per un grosso dispiacere, che siete rimaste con me 653 1 | per lo studio, era sempre disposto a farsi in quattro per tutti. 654 10| Pasquale, che sembra un morto disseppellito; ma lui ne ha dei soldi, 655 8 | professore" appariva sempre più "distinto e modesto", come la contessa 656 2 | compostezza che surroga la distinzione. Il Lapi l'adorava ed era 657 5 | come trasognato.~Cercò di distrarsi. Cominciò a sfogliare un 658 2 | dei pensionanti, per la distribuzione della colazione, quando 659 12| Commendatore... ma non si disturbi..." — rispondeva, con un 660 9 | acqua bollente che brucia le dita. Rivide suo marito bianco 661 5 | cattedratico e giungeva a divagare. I commenti alle poesie 662 5 | della lezione con qualche divagazione, ma lui tagliava corto.~ 663 3 | un armadio vetrato. Sul divano i cuscini erano accatastati. 664 3 | Suor Angela ricordò, divenendo di bragia. Rivide. Andavano 665 9 | riscaldare la minestra, che diventa cattiva. E poi il carbone 666 2 | le "quattro chiacchere" diventarono un colloquio lungo lungo.~ 667 4 | Ritornarono al paese per vie diverse.~Alla fine di una giornata 668 12| incannucciata marciva. I ragazzi si divertivano un mondo a sentir parlare 669 8 | conferenza su "L'uxoricidio ed il divorzio", s'era ricorso al "professore" 670 2 | trovi il nome! Eppure nel dizionario ci deve essere!". Rimase 671 3 | freddezza di quegli occhi le docciava. I fumi del vino svanivano, 672 12| L'ingegnere rinchiuse il documento nella cassaforte, poi estrasse 673 4 | intelligente, aveva degli occhi dolci, un viso regolare, un bel 674 12| una tenerezza stupida e dolcissima.~Entrò in un'osteria, chè 675 2 | Ma non vide che un volto dolente. Timido, non poteva, per 676 1 | agonie, quanti morti, quanti dolori avevano visto insieme, e 677 5 | pallida e dagli occhi fieri e dolorosi che vedeva passeggiare sempre 678 4 | la mitologia, si sarebbe domandata se una driade ed un satiro 679 9 | madre, ma non gliene aveva domandato.~Quella sera il figlio non 680 12| La signora e i signori si domandavano come mai quel miserabile 681 4 | Via, non esagerate".~Alle domande del vecchio medico, che 682 10| corridoio, e delle voci che domano.~La notizia corre, di cella 683 2 | complimenti, premure, piccoli doni, scherzucci maliziosi, con 684 11| impaziente desiderio del dono.~Guarda la bella bambola, 685 3 | del cancello dalle punte dorate.~Suonarono. La targa diceva 686 3 | grosso.~Accanto all'amica che dormiva, sognando di essere rimproverata 687 9 | non c'era nessuno. Le case dormivano.~Chiamò, bussò ai vicini. 688 4 | debiti di gioco di lui, la dote piccola di lei e le avarizie 689 11| Lei deve diventare una dottoressa e guadagnare tanto.~ ~*~ ~ 690 5 | Il professore Carli, è doveroso dirlo, trattandosi di una 691 2 | lui; che a lei, nonostante dovesse fare la gentile con tutti, 692 8 | definito. "Signora Contessa, se dovessi spiegarle come non ho titoli 693 12| giornale. Accese un sigaro. Ma dovette alzarsi, e camminare in 694 12| fino alla chiusura; allora dovettero buttarlo fuori. Era notte 695 11| pensa di cambiar strada. Ma dovrebbe fare un lungo giro ed è 696 4 | sarebbe domandata se una driade ed un satiro gemessero nel 697 12| non lasciava due righe? Il dubbio di essere stato ingannato 698 12| ometto guardò nella busta. Duemila franchi! Si sentì ricco. 699 7 | era scavata nella vita, dura e ripida come una parete 700 4 | romanzo russo. La visita era durata tre ore, e si sorpresero 701 | ebbe 702 | ebbero 703 12| guardargli in tasca "a quell'ebreo".~ ~L'Adunata dei Refrattari, 704 12| scintillio delle stoviglie, eccitato dal vino generoso, si apriva 705 3 | corpo di Bianchina veniva, eccitava l'inquietudine del sangue. 706 | eccolo 707 7 | evitare scenate, faceva economia fino a stillarsi il cervello 708 2 | certamente da ragazza ben educata. Ma gli occhi erano grandi 709 4 | di aver sposato un bruto, egoista e ignorante, con un naso 710 1 | bene, altrimenti si gioca egualmente. Il dottore era socialista, 711 7 | dell'Accademia, il pubblico elegante, le luci sfolgoranti intimidiscono 712 3 | avevano raccolte che poche elemosine, in quel quartiere ricco. 713 1 | principalmente quella sua spontanea eloquenza, che sentiva scaturire da 714 12| verso casa, pensava con emozione: "Ho finito! Ho finito! 715 8 | consolidata del tutto. Il suo enciclopedismo era stato concordemente 716 7 | giorno per giorno, con una energia della quale non si sarebbe 717 5 | finì col dire, col tono più energico: "Vediamo anche questo. 718 11| sulle grondaie. L'acqua entra per i rotti delle scarpe. 719 3 | che quietò il cane e aprì. Entrarono in salotto. "La signora 720 2 | nella testa del Lapi era entrata, ma aveva preso a braccetto 721 2 | sera da cani, il Lapi era entrato zeppo di pioggia nel caffè 722 4 | ferro e di stricnina. Ma all'epidemia erano successi gli inviti 723 | Eppure 724 | ero 725 | es 726 4 | completamente ragione" e: "Via, non esagerate".~Alle domande del vecchio 727 12| quanto prima prenderemo in esame la cosa —.~Il "quanto prima" 728 8 | riconosciuto come vastissimo ed esatto. Benchè forestiero, lo nominarono 729 4 | signora Bertelli, moglie dell'esattore delle imposte, desiderava 730 11| quel diluvio di parole, esce avvilito e mastica: "Quaranta 731 3 | Suonavano le nove. Le nove... esclamarono insieme le due suore. "Le 732 12| destra sulla scrivania, con esclamazioni ammirative; ed invitò a 733 4 | visita. Il dottorino aveva esclusa la sterilità e ogni cattiva 734 5 | dei giovani. A forza di esclusioni, rimase il prescelto il 735 4 | danno delle arie perchè escono dall'Università ora, freschi 736 1 | per i poveri, un sacerdote esemplare per i fedeli, un galantuomo 737 7 | Nei ritagli di tempo si esercitava al pianoforte. Dattilografa, 738 3 | giudizio: "Sarà, ma quando esiste una pecorella così, ho paura 739 8 | perfetto, ma c'era qualcosa di esotico nella pronuncia. Qualcuno 740 4 | opponesse giudizio, esperienze, casi, con sicura memoria 741 4 | sicura memoria e chiarezza di esposizione, che faceva parteggiare 742 5 | quel suo visetto pallido ed espressivo, che gli faceva pena, poiché 743 | esser 744 | essersi 745 3 | vecchietto, anima candida, fu estasiato al racconto di suor Angela.~ 746 8 | circolo, il "professore" estasiò la gioventù insegnando un' 747 11| meno. Roba che viene dall'estero, e col cambio...".~Gino 748 3 | nove! Ripeterono insieme esterrefatte, balzando in piedi".~"Ih, 749 9 | in una casa nuova, fra estranei? Suo figlio ne sarebbe stato 750 12| documento nella cassaforte, poi estrasse dal portafoglio alcuni biglietti 751 1 | inturgidendo la sua voce da eunuco, alzava il frustino contro 752 8 | Quel signore conosceva l'Europa intera, il Marocco, New 753 | facciamo 754 | facesse 755 | facevo 756 10| spazzata la cucina.~Prepara un fagottino: il pane, i piatti, la minestra, 757 8 | alla volta mi faccio la fama di giocoliere".~Cominciò, 758 6 | Fiat voluntas tua, ma fammelo ritornare. Abbi pietà di 759 3 | dei giochi. Furono malizie fanciullesche da prima, ma un giorno...~ 760 3 | porse con un sorriso di fanciullona contenta di dare. Le suore, 761 1 | neve o la pioggia nelle vie fangose, dal casolare sperduto nei 762 5 | accontentò dei miraggi della fantasia. I peccati di pensiero, 763 5 | illustrandolo con raccontini fantasiosi alla Mirella, che lo ascoltava, 764 11| non poteva. "Per lei lo farei più che volentieri. Ma una 765 7 | sfugge con mille ali di farfalla. Il saggio è il pane sicuro. 766 | fargli 767 11| Quaranta franchi? Non potrebbe farmela a meno?". No che non poteva. " 768 | farmi 769 | farsi 770 | farti 771 5 | nebulosi, ma attraenti col loro fascino ambiguo.~E si sforzava di 772 1 | ai tempi dell'avvento del fascismo.~ 773 11| è buona. Qualche volta è fastidiosa, perchè si annoia, così, 774 12| finito, l'ospite si alzò con fatica e con passo malsicuro seguì 775 11| brontola e grida. Allora c'è da faticare e da tenere la rabbia coi 776 7 | Morto il marito, accrebbe le fatiche. La sera era spossata. Il 777 2 | al quale la gelosia aveva fatti acuti i sensi e l'intuizione.~ 778 4 | arie da specialisti, e a favore dei vecchi medici, che " 779 10| a far entrare tutto nel fazzolettone e si affannano intorno ai 780 7 | scroscio di pioggia sull'ardore febbrile della madre, che vede i 781 | fecero 782 4 | rifugio, la signora Bertelli, fedele per dieci anni al signor 783 1 | sacerdote esemplare per i fedeli, un galantuomo per tutti.~ 784 2 | scarmigliata dalla convulsa felicità del suo adoratore. Allora 785 4 | questa avesse cercato di fermarlo a tempo con degli occhiacci.~ 786 12| soffocare, il cuore pareva si fermasse, la vista gli si velava.~ 787 3 | le ascelle colava. E quel fermento del sangue, che ribolliva 788 4 | ricostituenti, a base di ferro e di stricnina. Ma all'epidemia 789 5 | Bianchina si sentì lusingata dal fervore che il professore metteva 790 7 | Un gruppo di amiche la festeggia. Vorrebbe andarle incontro, 791 7 | Nelly metta del burro sulle fettine di pane e beva il latte. 792 6 | una nonna che non racconta fiabe non è una nonna.~ ~*~ ~Il 793 2 | cominciato a gettar olio sulla fiamma. Una sera da cani, il Lapi 794 8 | vetrata che dà sul giardinetto fiancheggiante il garage, era occupato 795 5 | realtà, correndo lontano, a fianco dell'ignoto; verso orizzonti 796 6 | è per lui che prega. "...Fiat voluntas tua, ma fammelo 797 12| Notti afose o rigide tra il fiato asmatico della madre e quello 798 2 | un lago di sangue. S'era ficcata la punta di un coltello 799 3 | Avrà imparato a levar i fidanzati alle amichepensò Suor 800 5 | signora pallida e dagli occhi fieri e dolorosi che vedeva passeggiare 801 1 | sindaco del paese, che era fiero della sua trovata e che, 802 4 | una donna così non può far figlioli, è il marito che non è bono" — 803 6 | discorsi di casa e con quei fili la testa ricamava lunghe 804 2 | luce giallo temporale che filtra su questa vicenda: luce 805 12| ingegnere volle accompagnarlo fin sulla porta, e all'ospite 806 11| a questo prezzo. È roba fina, lei capisce. Non si può 807 12| metterci d'accordo per il lato finanziario. Domani c'è l'adunata degli 808 3 | mietiture.~Giocarono così, finchè il respiro di suor Geltrude 809 5 | certe frasi le aprivano finestre ignorate su panorami di 810 8 | urlava e, quindi, accennava a finire, avrebbe dovuto alzarsi 811 3 | sollevasse loro le sottane. Ma finora Angela assentì: "sì, siamo 812 4 | così, con un'ampia cavità a fior di terra, è naturale che 813 8 | a Firenze. Mia madre era fiorentina puro sangue. Era, infatti, 814 6 | la neve, le rondini, i fiori di pesco portati dal vento, 815 12| centesimi.~Nel vicinato fiorì la leggenda che Tirso Bartracchi, 816 8 | Poi imparai l'italiano, a Firenze. Mia madre era fiorentina 817 12| per entrare in porto. E firmò.~L'ingegnere rinchiuse il 818 11| legge Il Giornale d'Italia e fischia l'ultima canzonetta in voga 819 2 | chè alle 5 la prima corsa fischiava e lo chiamava al casotto 820 11| portarle dal calzolaio. Fischiettando, va a pagare il debito dal 821 9 | la sera, era allegro e fischiettava. A tavola chiacchierava, 822 4 | simpaticissimo. Dall'anatomia e dalla fisiologia, erano passati a parlare 823 7 | Il saggio~ ~ ~Il saggio è fissato per il domani. La madre 824 9 | bocca torta e gli occhi fissi e velati; quando glielo 825 5 | lo guardavano con strana fissità, poi illanguidivano, per 826 7 | madre e sparisce tra la folla e riappare sulla pedana, 827 3 | lontano da una ventata di follia che aveva un profumo di 828 5 | il cartoncino e portò le forbici al babbo, perchè vi ritagliasse 829 3 | l'arrosto era ottimo, il formaggio era ottimo. Fu un'orgia 830 8 | sì che, in breve, s'era formato un circolo intorno a lui. 831 9 | Si sentì vecchia senza forze, madre senza figlio.~Rivisse 832 | Fossero 833 7 | si attenuano. Una cascata fragorosa rimbomba nella testa. Le 834 13| Frammento~ ~ ~...Una cartolina anonima: 835 4 | conduce al convento dei Francescani, benchè al convento non 836 8 | invece, a dar lezioni di francese e d'inglese, dicendo che 837 4 | convento non ci fosse alcun frate malato e la signora non 838 5 | piacque, così bella e così fredda da parere racchiudesse un 839 10| la cena in portineria, a freddare.~— Oh, me la portate la 840 3 | occhi scrutatori, la grigia freddezza di quegli occhi le docciava. 841 2 | delle ore. Finiva con una fregatina di mani e con un risolino 842 7 | sua voce c'è un leggero fremito. Il cuore della madre batte 843 8 | garage, era occupato di frequente da un signore sui sessant' 844 3 | sentire ancora una morbida freschezza serrarle le guance. Rimasero. 845 3 | Dava un'impressione di frescura quell'ombra venendo dalla 846 12| cliente, e non quotidiano, dei friggitori. Poco a poco arredò la testa, 847 3 | come quel vino dolce e frizzante, il vino di Montescuro, 848 4 | avarizie di lui: tutto fu frugato, gettato in faccia, pesato. 849 5 | insolente come lo schioccare di frusta delle vetture da piazza 850 1 | voce da eunuco, alzava il frustino contro un giovane contadino 851 3 | profumo di fieno e l'ardore di frutto il sole delle mietiture.~ 852 10| avanzare. E Cristiano punta il fucile. E griderebbe ancora: — 853 7 | È giunta la sera. La fuga bianca e oro dei saloni 854 5 | freddo, quasi rassegnato.~Fuggiva la realtà, correndo lontano, 855 7 | quelle riprese, quelle fughe, quei passaggi la sollevano, 856 3 | quegli occhi le docciava. I fumi del vino svanivano, e subentrava 857 2 | di mani e con un risolino furbesco. E quando, la Domenica, 858 10| venti franchi, da dare al furiere: che mette avanti nella 859 3 | un grosso cane latrava, furioso, dietro le sbarre del cancello 860 5 | rileggere:~Bianchina Roselli e G. De Lupo~oggi sposi~Era la 861 12| nella quale c'erano lampi di galanteria, e dava all'ingegnere dei 862 11| ritardato pagamento: Fra galantuomini... Al bazar c'è ancora la 863 1 | esemplare per i fedeli, un galantuomo per tutti.~Solamente ai 864 12| i dispiaceri. Ma quelli galleggiavano. E il bicchiere vuoto diventava 865 3 | sai, Lisa: è ancora in gamba. E tuo fratello, Mariuccia, 866 8 | giardinetto fiancheggiante il garage, era occupato di frequente 867 3 | ai polsi. I capelli alla garçonne, le labbra scarlatte; gli 868 2 | zuccherosa e con i chiodi di garofano, come il vin caldo. Si misero 869 3 | paese la chiamavano "la gatta", per i suoi occhi verdi 870 5 | dentini bianchi ed aguzzi di gattina giovane. E il collo era 871 2 | Anche la voce gli si era gelata, sì che labbreggiava senza 872 4 | caffè. Ed erano sbocciate gelosie, che avevano fatto nascere 873 4 | dire, che il marito era gelosissimo.~Il vecchio medico fu invitato 874 4 | trovato nel dottore un'anima gemella, che rimpiangeva di non 875 4 | una driade ed un satiro gemessero nel suo seno.~Ritornarono 876 8 | Bulgaria a Mosca, ma vecchio generale. S'era dato alla diplomazia 877 10| stato quella carogna di Gennaro, che non per nulla ha i 878 2 | nonostante dovesse fare la gentile con tutti, piacevano gli 879 12| gongolante.~A tavola, tutti gentili; per una parola d'ordine 880 2 | occhieggiare appassionato, e nei gesti, nelle movenze, negli atteggiamenti 881 4 | del dottorino, facendo un gesto significativo e mormorando: " 882 2 | mondo; ed aveva cominciato a gettar olio sulla fiamma. Una sera 883 4 | di lui: tutto fu frugato, gettato in faccia, pesato. Lui finì 884 2 | le parve ridicolo e così gettò le braccia al collo del 885 12| ingrassato, venne al sodo: — Giacchè ci siamo, per non perder 886 11| si gonfia come una pozza giallastra.~Quaranta lire... lire quaranta... 887 8 | professore" parlò dell'amore al Giappone", e fu un successone. Parlò 888 8 | alla vetrata che dà sul giardinetto fiancheggiante il garage, 889 5 | sempre sola in un solitario giardino pubblico.~Furono questi 890 1 | viene, bene, altrimenti si gioca egualmente. Il dottore era 891 3 | il sole delle mietiture.~Giocarono così, finchè il respiro 892 1 | segnava le nove. Gli altri giocatori di scopa, il veterinario, 893 4 | lusso di lei e i debiti di gioco di lui, la dote piccola 894 8 | volta mi faccio la fama di giocoliere".~Cominciò, invece, a dar 895 9 | Rivide il signor Giulio, un giovanotto dai bei baffi neri e con 896 5 | aiutato il babbo, in bottega. Giovinetto, era stato qualche anno 897 8 | mi male. La testa mi gira. Non vorrei mi venisse un 898 12| portinaia. Allungata la mano per girare la maniglia, la ritrasse 899 12| pagarsi la vita. Poi il mondo, girato con il bisogno alle calcagne 900 13| La Domenica andavano in gita con l'automobile: la più 901 7 | del bastone. "Quello è il giudice più temibile qui dentro". " 902 3 | capo su di una spalla e giungendo le mani.~Suor Geltrude scattò: " 903 5 | Abbandonava il tono cattedratico e giungeva a divagare. I commenti alle 904 2 | non potrei più vivere! Ti giuro che non c'è stato niente. 905 8 | modestia del "professore". A giustificare questo nomignolo in titolo, 906 9 | aspra. La madre borbottò una giustificazione, e continuò a rammendare 907 12| ricacciava con manate di giustificazioni ottimiste. E si dava del 908 | gliela 909 | gliene 910 11| infuria. Il cuore gli si gonfia come una pozza giallastra.~ 911 5 | come trasognato; col cuore gonfio di tristezza. Ma Mirella 912 12| invitò a pranzo l'ometto, gongolante.~A tavola, tutti gentili; 913 12| Nelda..., ma non uscì che un gorgoglio. Le ginocchia cedevano. 914 8 | alla diplomazia dopo che la gotta gli impediva di partecipare 915 12| del passato, della vita grama. Tutta la vita così: — Paghe 916 12| Tutta la vita così: — Paghe grame e niente ripeschi. — La 917 11| qualche cosa. Quando sarà grandina: a scuola! Lei deve diventare 918 4 | confidata colla padrona del "Grappolo d'Uva", una vera e propria 919 11| guarda. E vede le manine grassoccie di Lisetta tese nell'impaziente 920 2 | A questa frase si fermò, grattandosi il capo e mormorando: "Oh 921 4 | La signora Bertelli era gravida". L'aveva annunciato al 922 8 | un successone. Parlò con grazia, con spirito, e un "tatto", 923 3 | pecorella così, ho paura per il gregge".~ 924 3 | affocati. Ma l'aria diventava greve, poi, e l'odor del fieno 925 2 | braccia al collo del marito gridandogli: "Paolo, Paolo mio, sento 926 9 | mangiava quando il figlio gridava e dava dei pugni sulla tavola, 927 10| Cristiano punta il fucile. E griderebbe ancora: — Chi va — se 928 2 | oscillando il capo. Poi gridò, con una faccia tutta ilare: " 929 2 | calvizie, i baffi un poco grigi. Essa, invece, era giovane 930 3 | gli occhi scrutatori, la grigia freddezza di quegli occhi 931 5 | barba con qualche pelo grigio, faccia severa. Proprio 932 12| per tirare avanti in quel grigiore di giorni lunghi ci volle 933 11| bella canzoncina, sulle grondaie. L'acqua entra per i rotti 934 12| collera disperata snodò il groppo alla gola, che lasciò passare 935 12| ingegnere lo accoglieva con un grugnito, e masticava un: — Si accomodi — 936 7 | la mano, sorridenti. Un gruppo di amiche la festeggia. 937 11| diventare una dottoressa e guadagnare tanto.~ ~*~ ~Il direttore 938 2 | amica del medico.~Il Lapi ci guadagnò che diventò quasi scemo. 939 11| compagnia sono lunghe.~Pensa ai guai, alle gioie mai vissute, 940 1 | così disse il dottor Berli, guardando l'orologio; che segnava 941 5 | calda. Bianchina pensava, guardandolo — Quante cose sa! Quante 942 12| aver avuto la buona idea di guardargli in tasca "a quell'ebreo".~ ~ 943 7 | accende la luce, la luce per guardarlo ancora. "Quella rosa alla 944 3 | d'orso biancheggiava.~Si guardarono e fecero una smorfia d'intesa. 945 8 | bracciuoli". Il marito l'aveva guardata con stupore, poi aveva sbirciato 946 8 | veterinario a riposo, aveva guardato in cagnesco, di sopra gli 947 10| portano la cena?~— Oh, signora guardia!~Picchia alla porta, Cirillo. 948 2 | sbuzzarne l'occhio.~ ~*~ ~Rimase guercio. Nerina lo curò con premure 949 6 | lacrime. Anche lui era alla guerra. Anche lui poteva morire. 950 9 | vuole un polso forte per guidarlo".~Per amore di suo figlio 951 1 | peccato che abbia quelle ideacce". E il dottor Berli diceva 952 5 | Quante cose sa! Quante idee! Come parla bene! — e certe 953 4 | sposato un bruto, egoista e ignorante, con un naso da far paura 954 5 | frasi le aprivano finestre ignorate su panorami di sogno, un 955 5 | correndo lontano, a fianco dell'ignoto; verso orizzonti sempre 956 3 | esterrefatte, balzando in piedi".~"Ih, che paura che avete! Non 957 2 | gridò, con una faccia tutta ilare: "Che bella idea! Che bella 958 5 | con strana fissità, poi illanguidivano, per ribrillare in uno sguardo 959 11| pensa al caro musetto che si illuminerà.~ ~*~ ~Nemmeno la scatola 960 5 | suoi primi amori.~Poi l'illusione prese forma: quella di sua 961 8 | sfoderare un intero programma di illusionismo. I presidenti dei circoli 962 5 | sfogliare un album di disegni, illustrandolo con raccontini fantasiosi 963 3 | acquazzone di notizie paesane, imbarazzate dei dettagli, scandalizzate 964 2 | sua vocina una vociona da imbonitore: "Venite a vedere, o Signori, 965 3 | il vino e i conversari le immersero in un torpore che le smemorò. 966 3 | si guardavano. Le aveva immobilizzate un ricordo vago, un certo 967 4 | signorina Merli, arrossì, impallidì, lasciò che il forte braccio 968 7 | duro. Il volto smagriva e impallidiva, ma la strada era scavata 969 8 | ambasciatore bulgaro. Poi imparai l'italiano, a Firenze. Mia 970 3 | col ventre grosso. Avrà imparato a levar i fidanzati alle 971 11| asilo. avrà compagnia e imparerà qualche cosa. Quando sarà 972 2 | uscire dal bozzolo, che impazzire o fare il santo. Quel giorno 973 8 | diplomazia dopo che la gotta gli impediva di partecipare alle riviste". 974 7 | una pausa la precipita imperlandole la fronte di freddo sudore. 975 3 | asciugavano il sudore, che imperlava il seno e sotto le ascelle 976 7 | Adolfo!". Lui era contrario. Impiegatuccio, quella "storia" della musica 977 11| spazzino, magari.~— Bell'impiego il mio. Ci muoio in quello 978 7 | e indica un signore imponente, con la caramella all'occhio 979 12| Lei mi insegna... non importa che le spieghi... — e simili 980 7 | niente di musica, ma è un importante critico musicale".~La madre 981 5 | le pareva che venisse ad importunare. Deve piacere molto l'italiano 982 10| ucciso una donna. Scoppiano imprecazioni; s'intrecciano commenti.~ 983 3 | tappeto. Un violento profumo impregnava l'ambiente, avvolto nell' 984 7 | musicista?" — domanda la madre, impressionata. Nelly sorride: "Oh, no. 985 7 | per trovarne una che le imprestasse un abito decente. Il suo 986 12| veniva preso da malesseri improvvisi e violenti. Si sentiva soffocare, 987 8 | marito, tenendo il discorso inaugurale, le voltava il dorso. E 988 12| lavoro ormai inutile, chè la incannucciata marciva. I ragazzi si divertivano 989 7 | pagare la maestra di piano incattiviva. E sua moglie, per evitare 990 10| slanciarglisi contro.~Un attimo d'incertezza, poi Cristiano spara.~ ~*~ ~ 991 3 | grazie — ed accennarono un inchino di commiato. Ma la signora 992 12| aveva carta, buste e l'inchiostro era ingrumato nel boccetto 993 3 | inginocchiò davanti allo specchio, inclinando il capo su di una spalla 994 7 | gola. Il domani, nero di incognite, non l'avviliva. Continuò 995 8 | vuole lo si sappia. Vive in incognito, perchè teme la vendetta 996 2 | si accostò all'uscio; vi incollò un orecchio; e la curiosità 997 4 | del mondo, la moglie più incompresa; di aver sposato un bruto, 998 4 | dalla discussione dei due inconciliabili colleghi. Il farmacista 999 4 | e la signora Bertelli si incontrarono per quella viottola che 1000 3 | bene.~Diremo che m'avete incontrata, che stavo per uccidermi 1001 3 | piacere che ho di avervi incontrate. Così possiamo parlare di 1002 2 | uomini seri; che se avesse incontrato un uomo proprio serio lo 1003 4 | medico ed il vecchio si incontravano in farmacia.~Il primo deferente,


1890-confe | confi-incon | incor-poppa | porco-smorf | snebb-zucco

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License