Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volte 11
volteggiavano 1
volti 4
volto 29
voltò 2
volume 2
volumetto 1
Frequenza    [«  »]
29 quell'
29 quello
29 uno
29 volto
28 fu
28 preghiera
28 signore
Maria Majocchi Plattis (alias Jolanda)
Suor Immacolata

IntraText - Concordanze

volto

   Cap.
1 I | capelli tagliati intorno al volto pallido. La fanciulla, come 2 I | sdegno di poco prima. Il suo volto, appena roseo, dai lineamenti 3 I | tutta bianca nell'abito, il volto delicatamente roseo fra 4 I | specie di ansia diffusa sul volto d'un pallore cereo, adunata 5 I | in atto di preghiera, il volto rivolto verso la suora come 6 I | capelli troppo neri per il suo volto vizzo, pettinati con cura 7 I | Donna Ester girò intorno il volto patito e giallognolo con 8 I | indagatore, ma l'angelico volto, tra le bende rimaneva tranquillo 9 I | E torse il volto innanzi a cui sua madre 10 I | gli avesse frustato il volto. E non trovò una parola 11 II | occhi neri acutissimi in volto alla suora, vermigliata 12 II | somigliava nell'anima e nel volto. Insieme congiuravano i 13 III| molto bello.~Il gentile volto della monaca, che appariva 14 III| confusi e policromi. Sul volto magro teneva fisse le lenti, 15 III| aveva rialzato il delicato volto roseo nel cerchio fresco 16 IV | anima che le traspariva sul volto come una luce, mentre il 17 IV | nero scapolare, l’angelico volto circondato dalle bende, 18 IV | lentamente l'altra mano al volto e reclinando tra le palme 19 V | diffusa quel mattino sul volto della suora di consueto 20 V | espressione grave e commossa del volto, in cui i meravigliosi occhi 21 V | al convento.~Jole vide il volto di sua madre scomporsi in 22 V | teatralissima. Ma il suo volto esprimeva un sentimento 23 V | anche il suo rancore. Sul volto in cui permanevano, malgrado 24 V | aria signorile, l'angelico volto di lei, la facevano apparire 25 VI | pallore del suo delicato volto e l'offuscamento doloroso 26 VI | nell'abito, nelle bende, nel volto, dall'ombra della carrozza 27 VI | coi capelli incanutiti, il volto cereo, lo sguardo vago, 28 VI | tenera sposa; Corrado col volto alterato, le braccia conserte, 29 VI | aveva veduti, reclinò il volto, cinto dalle bende, come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License