Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favent 1
faventino 1
faventinorum 1
favola 68
favole 9
favore 2
favorevol 1
Frequenza    [«  »]
71 suo
70 nell'
69 amore
68 favola
67 egli
65 dei
63 questo
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

favola

                                                         grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                           grigio = Testo di commento
1 1, I | relazione all'Aminta o alla favola pastorale. Ancora – che 2 1, II | II~ ~La favola pastorale, o piú largamente 3 1, II | eleganti ne' madrigali; la favola pastorale cominciava facendo 4 1, II | e immortale motivo della favola pastorale è l'amore: onde 5 1, II | parte alla commozione della favola; coro cantante, fra atto 6 1, II | sua giovanil perfezione la favola pastorale o boschereccia: 7 1, III | Cantica ogni parte di vera favola pastorale, la volle spartita 8 1, IV | misto di prosa e verso, la favola pastorale drammatica, sono 9 1, VII | futura composizione della favola pastorale. Dal tronco della 10 1, VII | suggerire o prestare alla futura favola pastorale paesaggi e figure 11 1, VII | che, se intendasi della favola o tragicommedia del Tasso 12 2, I | in mano si svolgesse la favola pastorale quale poi giunse 13 2, II | appiccagnolo con la futura favola pastorale. Certo l'uscita 14 2 (29)| nota. La denominazione di Favola pastorale dagli egregi editori 15 2, V | frottola in fine) è la nota favola del padre e del figliuolo 16 2, V | mezzo tra l'ecloga e la favola piú sviluppata. Oh no. Cerfidio 17 2, V | opposto all'idealità della favola pastorale. – Piú spicciative 18 2, V | forme, in antipatia con la favola pastorale, mise capo in 19 2, VI | questo che ha a fare con la favola pastorale? Vi rispondono 20 2, VII | attori sono otto, ma la favola è semplicissima. Partenio 21 2, VII | borghese, ma nulla ha della favola pastorale.~Veniamo a un 22 2, VII | direbbero un presentimento di favola pastorale: ma l'apparizione 23 2, VII | elocuzione e verseggiatura della favola pastorale. Ma il Sacrificio 24 2, VII | siamo ben lontani dalla favola pastorale, alla cui maniera 25 2, VIII| certo la prima forma della favola pastorale, dolevasi un critico 26 2, VIII| via ogni lieve imagine di favola pastorale. L'Erbusto è in 27 2, IX | e indòtti, ma èccoti una favola che finalmente nudi presenta 28 2, IX | il Ciclope: l'Egle è una favola di dèi e semidèi in Arcadia. 29 2, IX | di poi, «Il sacrificio» favola pastorale (questa volta 30 2, IX | superstite autore della prima favola pastorale. Agostino Beccari, 31 2, IX | in alcune parti della sua favola l'imitazione dall'ecloghe 32 2, IX | l'autore annunzia:~ ~Una favola nova pastorale~Ch'altra 33 2, IX | incontrovertibilmente esso Guarini: «La favola pastorale, avvegna che in 34 2, IX | appresso l'antichità di cotal favola alcun esempio greco o latino». 35 2, IX | una forma di drammatica favola, e distinguendola in atti 36 2, IX | e per questo la chiamò favola pastorale. Ond'è poi stata 37 2, IX | loro. Or questo titolo di favola pastorale non vuol dir altro 38 2, IX | specifico, e disse anzi favola che comedia, per non usare 39 2, IX | altra compagnia, s'intende favola di pastori.59~ ~C'è di piú. 40 2, IX | intitolato dall'autore stesso Favola pastorale; e ha una Parte 41 2, IX | avanzate. Intiera dunque la favola doveva constare di cinque 42 2, X | esemplari alla perfetta favola pastorale che è per venire, 43 2, X | una Mirzia, intitolata «favola boscareccia» in un manoscritto 44 2, X | Alessandrina di Roma.62 La favola è tale. La scena a vista 45 2, X | vicentina «La Trebazia, favola boscareccia del signor Fabio 46 2, X | del 1673? Nella prima è la favola stessa, nella seconda è 47 2, X | sempre e del tutto dalla vera favola pastorale in prossima o 48 2, X | nuovo dramma bucolico. La favola pastorale, quale s'è già 49 2 (66)| xvi, avrebbe composto una favola pastorale intitolata Trialuce, 50 2, XI | note caratteristiche della favola pastorale fu anche recata 51 2, XI | soggetto, La Galatea.69 La favola è press'a poco quella dell' 52 2, XI | intorno alla Calisto «nuova favola pastorale» di Luigi Groto, 53 2, XI | una vera pastorale: è la favola delle metamorfosi d'Ovidio, 54 2, XII | procedere o svolgersi la favola o tragicommedia pastorale 55 2, XII | classica, aprí la carriera alla favola pastorale, che slanciatasi 56 2, XII | del Guarini (1581). Alla favola pastorale, dunque, nata, 57 3, II | causa al rivolgimento della favola: il caso, cioè, della caccia 58 3, II | fa Turinio della stessa favola in simile caso per Stellinia. 59 3, II | cavalieri amorosi. Cosí la favola dei poveri amori campagnoli 60 3, II | raunanza di molte scene che una favola scenica chiamare), avendo 61 3, II | unità et integrità della favola et al suo circuito e quanto 62 3, VII | ridire punto per punto su la favola e il costume, su la sentenza 63 3, VII | piace affatto, e tutta la favola si passa in narrazioni inverisimili. 64 3, VII | verso.120~ ~Di fatti la favola pastorale cedé passo passo 65 App | APPENDICE~ ~FAVOLA PASTORALE~DI~G. B. GIRALDI 66 App | col proprio titolo di «Favola pastorale»: autografo, tra 67 App | denominazione di Amore che diè alla favola.~ ~ ~PARTE PRIMA~ ~Amore~ ~~ ~~~ ~~~~ 68 App | creder Vïaste.~~Questa una favola è che tu ti hai finta~~Per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License