Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sguaiatamente 2
shakespeare 1
si 207
sí 45
sia 42
siam 2
siamo 4
Frequenza    [«  »]
48 su
48 tutto
45 commedia
45 sí
44 ii
44 nelle
43 lui
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze


   Parte, Cap.
1 1, II | sacrifizi e fanno i vóti. quei primi personaggi e 2 1, II | quei primi personaggi e gli altri che poi verranno 3 1, II | novamente di rea in buona, che il lieto fine consoli 4 1, II | a correre e ondeggiare, che riesca un'armonia mezzanamente 5 1, IV | qualche volta del mitico , ma specialmente dell'amore 6 1, VI | alle zampogne ed ecloghe in latino come in toscano; 7 1, VI | inglese da Aless. Barclay: forte era la sete del naturale.~ 8 2, II | Mantova, grande amatore di fatti spettacoli.13 La farsa, 9 2, III| zampogne e nacchere.21~Coteste fatte ecloghe cosí chiaramente 10 2, VI | canzonetta. Di tale ecloga, per la lingua comune e sí 11 2, VI | sí per la lingua comune e per il motivo del suicidio, 12 2, VII| funzioni de' personaggi sono recisi che fanno pensare 13 2, VII| innanzi a cui dicono il , testimoni Cupido e Venere. 14 2, XI | egli poi cantava,~ ~Ardite ma pur felici carte~Vergai 15 2, XII| Con novella arte. Di fatti l'Aminta sí il Pastor fido 16 2, XII| arte. Di fatti sí l'Aminta il Pastor fido sono l'ultima 17 3, I | cinga mar stagno o riviera,~ che, veduta lei, non sarà 18 3, I | innante~Sarebbe a quella a Tiberio cara,~Che cederian 19 3, II | D'esser picciol fanciullo~ come voi mortale,~Son quel 20 3, II | Né d'ambrosia mi pasco~ come gli altri dèi,~Ma di 21 3, II | dimandar mercede).87 Non piú: che, quando Battista Guarini 22 3, II | di tale studio si sieno, come ora addiviene, dilettati. 23 3, II | tragici di molta stima, che forse non fia troppo 24 3, III| certe sottili difficoltà, che il Tasso fu quasi in 25 3, VII| grido si levâr d'Aminta,~ che parve minor della zampogna~ 26 3, VII| dolore una tale apostrofe spiritosa e sottile, che 27 App | son dèi, sola Dïana sia~~ contra di me armata, che 28 App | Diana e le ninfe~~Io son piena di giusta ira e tanto~~ 29 App | desse~~Ne le mani, i' farei gran vendetta~~Del grave 30 App | uomo,~~Gliene farò portar grave pena~~Che passerà 31 App | hanmi ingombrato il cor gravi cure~~Che né notte 32 App | Mi se n'è aggiunta una strana e scura~~Ch'ella 33 App | io mi ritrovo di Filisio~~ che in lui solo ho posto 34 App | si dee, sai? uomo~~Non fu bello mai fra questi campi.~~ 35 App | E voce ha cosí dolce e soave~~Che tra le ninfe 36 App | rivolga a me il pensiero~~ che di suo voler venga mia 37 App | Questo grave disordine; ch'abbia~~Filisio Irinda, 38 App | talora una tempesta~~Nel mar grande, c'ho pensato mai~~ 39 App | gragnuola anche talora ho vista~~ densa piover da le nubi, 40 App | mai che fusse nata~~Cosa fuor d'ogni pensiero umano~~ 41 App | E questa e quei di dar attentamente~~Orecchio a 42 App | buone.~~Ma non so se saran buoni i fatti.~~~~~ ~~~Mon.~~~~ 43 App | maraviglia,~~Et acqueterà l'animo tuo~~Che darai bando 44 App | moglie che le desse~~Morte tosto ch'ella nata fosse,~~ 45 App | sorella: e poi~~Che Filisio l'ama et ella lui,~~I' vo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License