Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pastor 33
pastoral 1
pastorale 112
pastorali 39
pastoralmente 1
pastore 39
pastorella 3
Frequenza    [«  »]
40 quella
40 tanto
39 dalla
39 pastorali
39 pastore
39 poeta
38 altre
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

pastorali

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                        grigio = Testo di commento
1 1, III | primi che scrissero favole pastorali. Ma tant'è: i nostri vecchi 2 1, IV | significò le rappresentative pastorali. Cosí l'usarono i poetanti 3 1, V | Fiammetta, con intermezzi pastorali e descrizioni naturali. 4 1, VII | di contrasti e di amori pastorali, niente vieta recarle piú 5 1, VII | nell'intenzione, quei versi pastorali eran tutti; e fatti da gente 6 1, VII | drammatizzato con mescolanze pastorali: l'Orfeo di Ang. Poliziano 7 1, VII | piú largamente di commedie pastorali e rusticali; le quali paionmi 8 2, I | nome di ecloghe o commedie pastorali, in varia guisa atteggiate 9 2, I | costumi abiti e passioni pastorali o campestri, solevano esser 10 2 (12) | I. Palmerini, I drammi pastorali di A. Marsi (Bologna, Romagnoli, 11 2, II | che hanno a fare con le pastorali del Tasso e del Guarino?~ ~ 12 2, V | fioritura di cosí dette ecloghe pastorali e rusticali, che poi si 13 2, V | che quelle nuove ecloghe pastorali, dove occorrono, anche spropositati, 14 2, VI | verseggiatura prediletta delle pastorali, e che questa Cecaria è 15 2, VI | lungi dal recitativo delle pastorali. Il Tasso, che conobbe e 16 2, VII | due intitolate «Commedie pastorali» del 1508, ricordate già 17 2, VII | denomina la stampa antica e pastorali fu un'aggiunta del Crescimbeni, 18 2, VII | punto altre commedie non pastorali nel principio del secolo 19 2, VIII | moderne e facetissime ecloghe pastorali, sotto bellissimi concetti, 20 2, VIII | differenza dalle future favole pastorali. In queste del Calmo il 21 2, VIII | relazione con le favole pastorali? Se fosse il caso di sorridere 22 2, IX | Delle parecchie ecloghe pastorali e rusticali passate in rassegna 23 2, IX | tócco, e regolando molti pastorali ragionamenti sotto una forma 24 2, XI | intreccio e agnizione, con nomi pastorali.~E né anche è il caso di 25 2, XI | precursori delle grandi pastorali, fu Agostino Argenti nobile 26 2 (72) | rappresentazioni delle prime favole pastorali ferraresi, spiacemi non 27 2, XI | felici carte~Vergai di vaghi pastorali amori,~E fui cultor de' 28 2, XII | dalle ecloghe e commedie pastorali e rusticali, che sono vere 29 2, XII | e le commedie cosí dette pastorali. Superfluo arrecare a prova 30 2, XII | delle commedie o rusticali o pastorali, non un segno, come già 31 3, II | genio sensuale dei drammi pastorali, ultima forma poetica dello 32 3, II | boschi e ritenendo le persone pastorali, si sottopose non men al 33 3, II | dicevamo, la scena, le persone pastorali e 'l costume; dalla tragedia 34 3, II | diverse tragedie, commedie e pastorali, ma egli ebbe in sorte di 35 3 (105)| dissertatione de carmine pastorali: Parigi, Barbou, 1723, pp. 36 3, VI | o non scrivere altro che pastorali» attestava fino dal 1601 37 3, VI | la mediocrità. Ma nelle pastorali all'incontro, dove si richiede 38 3, VI | avvenimento del Pastor fido le pastorali dilagarono, inondarono, 39 3, VII | altresí che codesto genere di pastorali sceneggiate è per sé stesso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License