Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verità 8
vermene 1
verno 1
vero 35
verona 3
veronese 1
verosimilitudine 1
Frequenza    [«  »]
35 ogni
35 quali
35 silvia
35 vero
34 b.
34 dramma
33 dopo
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

vero

   Parte, Cap.
1 1, I | Sofocle –: il che non è vero; anzi, tanta è la diversità 2 1, I | terra –: il che può esser vero come una sensazione poetica 3 1, I | e del Tasso: – il che è vero soltanto in parte e con 4 1, I | lettore cerchino piú il vero, ma quegli cerchi un pretesto 5 1, II | colloqui de' pastori. O vero, ecco aperta campagna, con 6 1, IV | unico poeta; e disegnava dal vero, superiore al reale soltanto 7 1, V | arcade, adombra ella da vero, come un dotto e ingegnoso 8 1, VI | che voglia dirsi. È egli vero?~Ecco tra il 1453 e il 71 9 1, VII | dell'Ameto. Quelle grotte, è vero, sono tutte intarsiate di 10 2, I | ma anche effimere. Cosí è vero che la denominazione e la 11 2, I | conto. Ma è egli ugualmente vero che da tali produzioni allargantisi 12 2, II | proposito.16 Si chiama ecloga o vero pastorale, però che vi s' 13 2, II | di Caiazzo. – Sparsa da vero di fiori polizianeschi e 14 2, IV | uomini e donne: notevole da vero per la contenenza, e anche 15 2, IV | pellicano: che porta dardi: un vero spettacolo. Nella ninfa 16 2, V | carnevale sono piú villani del vero; e però in primavera bisogna 17 2, VIII| amori. Sopravviene il Lermo vero; e vedendo Filena accanto 18 2, XI | molto bene, e par proprio il vero, ma non è. Il vero è che 19 2, XI | proprio il vero, ma non è. Il vero è che l'Aminta a suo tempo 20 3, I | Giulio Cesare Bordoni o vero Scaligero, in altro poemetto 21 3, I | Geografia, dicendo, com'è vero, che a chi si partiva da 22 3, II | il presente secolo al suo vero lume Torquato Tasso; il 23 3, III | nei Discorsi poetici. Se vero che lo Speroni lo dissuadesse 24 3, III | canti gli avi del mio vivo e vero~Non so s'io lui mi chiami 25 3, IV | piacevole ed affettuosa. È ben vero che per la verità non è 26 3, IV | Bontalenti par sentire da vero un poco del pazzericcio.~ ~ 27 3, V | Aminta, in italiano, è un vero gioiello della galanteria 28 3, VI | cuore e dall'ingegno d'un vero poeta aveva sedotto il popolo. « 29 3, VII | dello stesso autore. Egli è vero che sono tra loro differenti 30 3, VII | si confà con l'epico; ma vero è altresí che codesto genere 31 App | sembra una rana di palude~~O vero un corvo che su quercia 32 App | forza ch'io ti dichi il vero),~~Non puoi veder. Dimmi, 33 App | starei piú tosto, e dico il vero,~~Di non aver mai moglie: 34 App | viene chi ti farà fede~~Del vero, e troverai che Dio ha voluto~~ 35 App | Via. Poi che ritrovo esser vero~~Quanto mi hai detto, ove


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License