Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovrebbero 1
dovria 2
dovute 1
dramma 34
drammatica 12
drammaticamente 1
drammatiche 1
Frequenza    [«  »]
35 silvia
35 vero
34 b.
34 dramma
33 dopo
33 g.
33 pastor
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

dramma

   Parte, Cap.
1 1, I | estetiche tra le due forme di dramma che non ammette possibile 2 1, II | personaggi il costume, dal dramma pur antico le forme all' 3 1, III| III~ ~Dramma pastorale, come questo nostro 4 1, III| riconoscimento finale. Il dramma satirico, nel quale a parte 5 1, III| accordi a tenerlo per un dramma satirico come il Ciclope, 6 1, III| come fu quella del nuovo dramma tra noi, sarebbe ridicolo 7 1, IV | tendenza primordiale al dramma. Tendenza, perché in fondo 8 1, VII| accenno quasi divinatorio al dramma pastorale. E piú altre e 9 1, VII| le origini prossime del dramma pastorale. Il che, se intendasi 10 2, VI | arbitrariamente ed erroneamente dramma pastorale,36 nelle prime 11 2, VII| troviamo meno enfasi ma non dramma o poesia.~Ecco un gruppetto 12 2, IX | ebbe ora tutto intero un dramma di satiri al modo dei greci, 13 2, IX | credé poter rinnovare il dramma satirico d'Euripide, ma 14 2, IX | ne l'età de l'oro.~ ~Il dramma è in cinque atti di endecasillabi 15 2, X | sappiasi di Filerio.~Il dramma in tre atti, senza partizione 16 2, X | euritmia melodica del nuovo dramma bucolico. La favola pastorale, 17 2, XI | pascolo della plebe: il dramma pastorale fu il trattenimento 18 2, XI | licenziosa e plebea, piú il dramma pastorale prendeva aria 19 2, XI | musica lo Sfortunato: ma il dramma a cinque atti in endecasillabi 20 2, XII| Sofonisba; aveva, cioè, al nuovo dramma dato nuova forma metrica 21 3, II | scena fissa di tutto il dramma è un luogo di passo non 22 3, II | ai primi spettatori: il dramma dunque stava per isvolgersi 23 3, II | aristotelici allora esigevano in un dramma regolare, e che il Tasso 24 3, II | conseguí senza sforzi in un dramma nuovo; il quale pur non 25 3, II | differenziavano il nuovo dramma dalla commedia e dalle minori 26 3, II | ii libro]. Finalmente il dramma ha un epilogo, che rallegandosi 27 3, II | stabilire questa terza specie di dramma, prima o non ricevuta o 28 3, V | ogni modo nell'opera del dramma non resta inferiore al Tasso, 29 3, VI | alla popolarità del nuovo dramma fu la musica nuova, che 30 3, VII| buono per la storia del dramma e della poesia del Tasso 31 3, VII| Gerusalemme, onde non può piú quel dramma essere chiamato perfettissimo, 32 3, VII| pastorale fra la tragedia ed il dramma tiene un mezzo indefinibile 33 3, VII| svolgimento e nella storia del dramma bisogna leggere uno straniero. 34 3, VII| che la concitazione del dramma non poteva, lo dava la sensualità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License