Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riletto 1
rileva 1
rilodando 1
rima 31
rimane 3
rimaner 1
rimanete 1
Frequenza    [«  »]
31 ho
31 pp.
31 questi
31 rima
31 scena
30 essere
30 secolo
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

rima

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                   grigio = Testo di commento
1 1, VI | mettere insieme una strana rima tra ecloga e frottola (La 2 1, VII | l'ecloga volgare in terza rima. Fu notato9 che tra le eroidi 3 1, VII | nella terzina dell'ecloga la rima sdrucciola del dialogo, 4 1, VII | dedurre nel canto pastorale la rima al mezzo della frottola. 5 1, VII | borghese, in ottava e in terza rima, diramò in quelli stessi 6 1, VII | puramente da Virgilio, la rima al mezzo popolare delle 7 1, VII | sempre e non tutte in terza rima, vennero in uso, pur col 8 2, II | capitoli o atti d'ottava rima, mostrava in azione un gigante, 9 2, II | Tirsi, composta d'ottava rima con l'intermezzo d'una canzonetta 10 2, III | Dall'ottava alla terza rima, dagli imitatori del Poliziano 11 2 (18)| né anche legano per la rima.~ 12 2, V | ecloga di amicizia in terza rima (tre edizioni 1523-1543), 13 2, V | Essa è in terza e ottava rima, con una canzonetta in fine: 14 2, VI | prima si duole in ottava rima e poi esprime a lungo in 15 2, VI | di endecasillabi con la rima ripercossa al mezzo o liberamente 16 2, VII | non però a scene, d'ottava rima; come a punto altre commedie 17 2, VII | Dopo un prologo in ottava rima a pregar d'attenzione gli 18 2, VII | punire Diversa: ciò in ottava rima. – Ecco la punizione: in 19 2, VII | versi sciolti e in strofe a rima ripercossa. Venere conforta 20 2, VII | Cupido (endecasillabi con rima al mezzo) la riconforta. 21 2, VIII| al solito, ma sciolti di rima, che aggruppati a tre a 22 2, IX | fine d'atto, cantante in rima. C'è il motivo del pastore 23 2, X | commedia del resto va in ottava rima come una rappresentazione 24 2, XI | fare messer Alfonso: di rima questa commedia non ha che 25 2, XI | trattato solennemente e in rima avrebbe fatto cosa da far 26 2, XII | di endecasillabi con la rima ripercossa e a stanze piú 27 2, XII | composte di endecasillabi senza rima o mescolati a settenari 28 2, XII | mescolati a settenari con rima libera, e di cori a stanze 29 2, XII | altri né lo sdrucciolo né la rima, con il quale e con la quale 30 2, XII | famose ecloghe in terza e piú rima dell'ultimo Quattrocento 31 2, XII | commedia in terza e ottava rima e anche contro la nuova


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License