Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mettono 1
metu 1
mezzanamente 1
mezzo 27
mi 74
mia 27
mica 2
Frequenza    [«  »]
27 allora
27 l
27 me
27 mezzo
27 mia
27 mio
27 poco
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

mezzo

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                     grigio = Testo di commento
1 1, IV | bucolica, sorgendo sempre di mezzo a un'età raffinata, aspira 2 1, V | la forma allegorica, per mezzo la quale credevano esser 3 1, VI | polimetro nella forma. Ma solo a mezzo il Quattrocento affermasi 4 1, VII | canto pastorale la rima al mezzo della frottola. Al Boiardo 5 1, VII | da Virgilio, la rima al mezzo popolare delle frottole 6 1, VII | tracce del Sannazaro, a mezzo il Cinquecento, in Spagna, 7 1, VII | fatti ed esempi d'una poesia mezzo aulica e mezzo popolare, 8 1, VII | una poesia mezzo aulica e mezzo popolare, non molta conosciuta 9 2, III | principio, si mangia in fine, in mezzo si balla: delle donne si 10 2, V | nella quale entra un mostro mezzo uomo e mezzo cane con la 11 2, V | entra un mostro mezzo uomo e mezzo cane con la favella umana. 12 2, V | poté sospettare fosse in mezzo tra l'ecloga e la favola 13 2, V | quale volentieri starebbe in mezzo di due amanti o mariti: 14 2, VI | con la rima ripercossa al mezzo o liberamente mescolati 15 2, VII | Tornando all'Italia del mezzo, troviamo meno enfasi ma 16 2, VII | endecasillabi con rima al mezzo) la riconforta. Sopraggiunge 17 2, VIII| abbastanza ricercati i passi di mezzo o i gradi del passaggio. 18 2, IX | in atti col suo principio mezzo e fine sufficiente, col 19 2, IX | isciolto andare, un che di mezzo tra l'Egle e l'Aminta.60~ ~ 20 2, X | d'Aosta, pur costruiti a mezzo il secolo decimoquinto, 21 2, X | con de' vimini. In questo mezzo i tre pastori erano andati 22 2 (66)| bresciano, che, fiorito a mezzo il sec. xvi, avrebbe composto 23 3, I | distendentesi quasi un miglio per mezzo al Po di sopra il ponte 24 3, I | larga e quasi tirata in mezzo cerchio, la quale divide 25 3, I | questo luogo un'isola nel mezzo del Po, di forma triangolare, 26 3, I | piccioli bossi; nel cui mezzo sorgeva una fontana, che 27 3, VII | tragedia ed il dramma tiene un mezzo indefinibile che in scena


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License