Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuovamente 1
nuove 6
nuovi 5
nuovo 24
nutricare 1
o 170
obblighi 1
Frequenza    [«  »]
25 tutte
25 vi
24 fra
24 nuovo
24 quei
23 detto
23 dice
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

nuovo

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                   grigio = Testo di commento
1 1, I | è a dire, o fu detto, di nuovo. Nulla, o pure di queste 2 1, II | giocondo: fu tragicommedia, nuovo genere misto, ma nobile, 3 1, III | letteratura, come fu quella del nuovo dramma tra noi, sarebbe 4 1, IV | di Melibei e Titiri e del nuovo santo Quirino.6 Da allora 5 1, VII | e l'estense, importò il nuovo genere poetico Matteo Maria 6 2 (18)| messi in bocca a Palemone il nuovo personaggio. E i primi, 7 2 (23)| affida il sig. Menghini, nuovo prossimo editore dell'Aquilano.~ 8 2, IV | e dove s'era condotto il nuovo classicismo, con questa 9 2, V | vuol renderla. Nuova zuffa, nuovo spartimento, nuovo constituirsi 10 2, V | zuffa, nuovo spartimento, nuovo constituirsi delle parti 11 2, V | spade, sono bastonati di nuovo.~Tale è la produzione della 12 2, VI | in esse stampe con titolo nuovo la Luminaria; ma è, come 13 2, VIII| bellissimi concetti, in nuovo sdrucciolo, in lingua materna» 14 2, IX | l'inno a Pan Liceo. Fu di nuovo rappresentata per nozze 15 2 (64)| Comedia pastorale di nuovo composta per mess. Barth. 16 2, X | dalla euritmia melodica del nuovo dramma bucolico. La favola 17 2, XI | autore stesso confessa, fu di nuovo recitata in Adria nel 1582 18 2, XI | alla ricerca dell'arte nel nuovo spettacolo né anche avvisò, 19 2, XII | Sofonisba; aveva, cioè, al nuovo dramma dato nuova forma 20 3, II | senza sforzi in un dramma nuovo; il quale pur non rientrando 21 3, II | tempi differenziavano il nuovo dramma dalla commedia e 22 3, VI | Ma alla popolarità del nuovo dramma fu la musica nuova, 23 3, VI | italiani in specie, per il nuovo gusto francese, il gesuita 24 3, VII | Benvoglienti fa un riscontro nuovo allora e non inopportuno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License