Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dialetto 4
dialogando 1
dialoghi 3
dialogo 22
diambra 1
diamo 1
diana 19
Frequenza    [«  »]
23 sempre
22 atto
22 certo
22 dialogo
22 insieme
22 napoli
22 pag.
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

dialogo

   Parte, Cap.
1 1, III| rifece in otto cantate, a dialogo tra lo sposo e la sposa 2 1, IV | ultimamente supposto, che il dialogo sia piú frequente nell'ecloga 3 1, IV | nel primitivo idillio. Il dialogo fu sempre la forma prediletta, 4 1, IV | undici; dei quali, nove a dialogo e due monologhi rappresentativi. 5 1, IV | rappresentativi. Oltre il dialogo propriamente detto prevale 6 1, V | Coluccio Salutati. Tutte a dialogo; e i loro poeti, passando 7 1, VII| ecloga la rima sdrucciola del dialogo, secondo a dedurre nel canto 8 1, VII| meglio rendere il dimesso dialogo dei pastori quando non cantano, 9 2, II | non senza qualche mossa di dialogo in dialetto bolognese, è 10 2, IV | ottave e terzine (terzine il dialogo e il racconto, ottave il 11 2, V | quale (prologo in ottave, dialogo in terze rime, canzonetta 12 2, V | d'egual condizione. – Piú dialogo in somma che azione, proprio 13 2, VI | fu detta semplicemente «Dialogo di tre ciechi». Alla Cecaria 14 2, VI | le forme d'un tempio. Il dialogo è in terze rime: le descrizioni 15 2, VII| cacciato. – Nuova scena e altro dialogo in terzine. Bruco, burlandosi 16 2, VII| sdrucciole quando è puro dialogo tra i due amanti, piane 17 2, IX | infiammati in quel primo dialogo dell'Aminta. Pan dice:~ ~ 18 2, IX | episodii, a termine felice. Il dialogo è in versi sciolti: rimati 19 2, IX | quasi d'azioni, con questo dialogo finalmente regolare in versi 20 2, IX | volge alla seconda ninfa. Il dialogo è tutto in endecasillabi 21 2, IX | suo luogo in servigio del dialogo; lo stile è quel nobile 22 2, X | partizione di scene, ha il dialogo in terzine piane o sdrucciole,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License