grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, VI | tornite imitazioni della Bella Mano, per mettere insieme una
2 1 (10)| antiche in append. a La bella mano di G. De Conti (Parigi,
3 2, I | produzioni allargantisi di mano in mano si svolgesse la
4 2, I | allargantisi di mano in mano si svolgesse la favola pastorale
5 2, III | Ma, mettiamoci un po' una mano sul petto, son proprio questi
6 2, VII | parte, è la Silvia che ho a mano. Le va innanzi un prologo
7 2, VIII| sopravviene persuade a dar la mano ad Erbusto. La fanciulla
8 2, IX | racconta il miracolo tenendo in mano una canna, tutto ciò che
9 2, IX | avverrà che con piú dotta mano~Corone alcun gli tessa o
10 2, IX | B. Giraldi. È scritto di mano d'esso l'autore, in un codice
11 2, X | gli cade l'asperges di mano e resta innamorato. S'avviano
12 2, XI | applicazione pratica; onde, a mano a mano, che la commedia
13 2, XI | pratica; onde, a mano a mano, che la commedia piú diveniva
14 2, XI | poeta, ove notati di propria mano di lui vedevansi i passi
15 3, I | ben disposti e da dotta mano dipinti. Nel primo ingresso
16 3, I | piombo, e dipinta dentro per mano delli Dossi, pittori famosi
17 3, II | sangue e di pianto.~Ne l'una mano io porto~Dubbia speme, fallace
18 3, III | trascrivere tutto il libro di mia mano e mandarglielo: farò poi
19 3, V | napolitano. Nell'80 pose mano al Pastor fido, pubblicato
20 3, V | piacere il vedere il suo in mano d'altri.101~ ~L'Aminta anche
21 3, VII | con un gran gesto della mano trinciante molt'aria all'
|