grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, II | azione e della passione. Gli atti sono cinque: è ammesso il
2 1, III | volle spartita in cinque atti; ma con erudizione piú rara
3 1, III | scompartire in soli tre atti.5 Il primo traduttore italiano
4 2, II | farsa, in cinque capitoli o atti d'ottava rima, mostrava
5 2, III | nomi, si descrivono gli atti e le mosse, ma le non sono
6 2, V | dal 1519 al 1542), in due atti senza partizione di scene,
7 2, V | ottave, senza partizione d'atti e di scene. Venustio e Astelio
8 2, V | Guarino.~Della «festa in atti rusticali» che Cassio da
9 2, VI | una sola invenzione in due atti. Entra un cieco disperato
10 2, VII | piane, senza distinzione di atti e di scene. – Nella prima
11 2, VII | detta commedia è partita in atti, non però a scene, d'ottava
12 2, VII | ed è partita in cinque atti. Dicitori sono di tre ordini
13 2, VIII| ecloghe, l'Erbusto in tre atti e la Filena in quattro.51 –
14 2, IX | Il dramma è in cinque atti di endecasillabi non rimati,
15 2, IX | delle tragedie, con cinque atti, senza proporzioni, senza
16 2, IX | favola, e distinguendola in atti col suo principio mezzo
17 2, IX | cinque parti, come di cinque atti constarono poi quelle del
18 2, X | Filerio.~Il dramma in tre atti, senza partizione di scene,
19 2, XI | Sfortunato: ma il dramma a cinque atti in endecasillabi sciolti
20 3 (76)| Belvedere illustrate: in Atti della Deputaz. ferrar. di
|