Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limpide 1
linaiuolo 1
linea 2
lingua 19
linguaccio 1
linguaggio 4
lingue 3
Frequenza    [«  »]
19 ci
19 diana
19 erano
19 lingua
19 morte
19 onde
19 quello
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

lingua

                                                grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                  grigio = Testo di commento
1 1, VI | Poliziano pare scrivere una lingua viva: non imita il greco 2 1 (10)| qua e emiliana della lingua.~ 3 2, VI | VI~ ~Di lingua comune e di piú comune argomento 4 2, VI | Di tale ecloga, per la lingua comune e per il motivo 5 2, VII | del Poliziano, in buona lingua toscana, con qualche bel 6 2, VIII| in nuovo sdrucciolo, in lingua materna» per Andrea Calmo, 7 2, VIII| le commedie dell'Ariosto. Lingua materna è l'italiano comune; 8 2, XI | salvo la correzione della lingua e del verso sciolto, al 9 3, II | abbia poema alcuno di nostra lingua, e tanto di leggiadria aver 10 3, II | quel tempo nella nostra lingua, né meno nella latina o 11 3, II | innanzi a lui la nostra lingua comici e tragici di molta 12 3, III | di quel Mopso~C'ha ne la lingua melate parole~E ne le labbra 13 3, V | classiche e nelle barbare: in lingua slava illirica, nel 1598; 14 3, V | 1584, a Londra il 1591: in lingua spagnola ebbe del 1607 una 15 3, V | Malherbe, il riformatore della lingua e poesia francese (Enfin 16 3, VI | imperfezione della nostra lingua nelle cose gravi, non ci 17 3, VII | dovette scegliere nella nostra lingua le voci piú pure e piú leggiadre 18 3, VII | proprie e quelle della sua lingua, di modo che ne venne a 19 3, VII | pregio che quello della lingua e dell'elocuzione dove


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License