Parte, Cap.
1 1, VI | rifiorita sotto Borso nuovamente duca (1453), e portano in gabbia
2 1, VII| intitolava alcune sue ecloghe al duca di Calabria fino dal 1468,
3 1, VII| veneziana contro Ercole I duca di Ferrara e dal soccorso
4 2, IX | in esametri latini al suo duca –, ardua materia e superiore
5 2, IX | nella presenza di Ercole II duca e del cardinale Ippolito
6 2, XI | alla presenza di Alfonso II duca e del cardinale Luigi suo
7 2, XI | maggio 1567 ad Alfonso II duca, al cardinal Luigi e a don
8 2, XI | anni dopo, al servizio del duca Alfonso II, in due mesi
9 3, I | architetti de' tempi del duca Alfonso primo affaticati
10 3, III| titolo di gentiluomo del duca di Ferrara aveva stanza
11 3, III| tanto seppe adoperarsi co 'l duca, pur lodando e rilodando
12 3, III| esso Speroni non che del duca e d'altri signori lesse
13 3, III| quegli anni appresso al duca grandissimi. Venuto a pena
14 3, IV | rappresentazione ordinata a Mantova dal duca Guglielmo I (1586?) non
15 3, VII| accademie, l'anno 1698, il duca di Telese, Bartolommeo Ceva
16 3, VII| adunanza, contrastando al duca, un padre maestro Baldassarre
17 3, VII| riuscirono le scioccherie del duca: diedero occasione a un
|