Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
progredisce 1
prolissa 1
prologare 1
prologo 16
prolusione 1
promette 4
promettere 1
Frequenza    [«  »]
16 ove
16 pare
16 però
16 prologo
16 queste
16 resto
16 sannazzaro
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

prologo

   Parte, Cap.
1 1, II | sono cinque: è ammesso il prologo e talvolta l'epicarma, cioè 2 2, IV | e il racconto, ottave il prologo e il contrasto), il tutto 3 2, V | errante del popolo, la quale (prologo in ottave, dialogo in terze 4 2, VII| Luca di Lorenzo.45 Dopo un prologo in ottava rima a pregar 5 2, VII| a mano. Le va innanzi un prologo in versi sciolti tra Epivolo 6 2, VII| resto, da poi che il nostro prologo discorre di Silvano, come 7 2, VII| della Silvia, ce lo dice il prologo, è un giovine fiorentino 8 2, IX | sacerdote a Pan. V'è un prologo, nel quale fin dal principio 9 2, IX | del Guarini. Amore fa il prologo, proprio come poi nell'Aminta. 10 2, X | Mercurio esce a fare il prologo come nell'Orfeo del Poliziano, 11 3, II | presentavasi súbito dal prologo, fatto come nelle tragedie 12 3, II | sue tra i pastori.~Al qual prologo un dotto bibliografo83 ha 13 3, II | Cinthio: in effetto poi il prologo suo non è che la controparte 14 3, II | epilogo, che rallegandosi al prologo riprende e leggiadramente 15 3, VI | essi fu trovato addosso il prologo di essa pastorale, conforme 16 App | desunse dalla persona del prologo la denominazione di Amore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License