Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paragone 2
paragrafo 1
paramenti 1
pare 16
parecchie 2
pareggiarlo 1
parenti 1
Frequenza    [«  »]
16 meno
16 modo
16 ove
16 pare
16 però
16 prologo
16 queste
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

pare

   Parte, Cap.
1 1, I | languida d'una notte d'estate, pare il sogno d'un prigioniero, 2 1, III| nulla:3 la critica moderna pare si accordi a tenerlo per 3 1, IV | impronta dell'arte. Ma non pare esatto ciò che fu ultimamente 4 1, V | come s'intitola l'Ameto, pare in principio un'opera del 5 1, VI | volgare, verità prolissa: pare a certi passi prevenire 6 1, VI | dal filologo? Il Poliziano pare scrivere una lingua viva: 7 1, VII| Tasso e del Guarino, non mi pare opinione sicura; e vorrei 8 2, III| amori presenti divennero, pare, ben presto un trastullo 9 2, IX | lontani ma lontani assai, mi pare, dall'ecloghe non pure aretinesche 10 3, III| col lascivo». Veramente (pare anche al Serassi) quelle 11 3, V | inferiore al Tasso, anzi mi pare avanzarlo di varietà ed 12 3, VI | applauso del mondo, che pare che oggi gli uomini si risolvano 13 3, VI | di lieto fine. Ma anche pare si divertissero a leggere 14 3, VII| di retorica buona: era, pare, tuttavia giovane, e non 15 App | PRIMA~ ~Amore~ ~~ ~~~ ~~~~Pare cosa ben strana a la mia 16 App | labbra e il viso nero~~Che pare un Etïòpo. E, s'egli canta,~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License