Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costruiti 1
costui 1
costumanze 1
costume 15
costumi 7
cotal 3
cotali 1
Frequenza    [«  »]
16 súbito
15 abbia
15 bel
15 costume
15 ei
15 genere
15 meglio
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

costume

   Parte, Cap.
1 1, II | la scena i personaggi il costume, dal dramma pur antico le 2 1, II | diversa: i nomi, gli abiti, il costume sono greci; greci gli dèi 3 1, VII| e l'ideale severità del costume portava l'educazione mista 4 2, III| notevoli, come documenti del costume, paiono certe piú ecloghe, 5 2, III| bene, per la storia del costume poetico nel Cinquecento. 6 2, X | è l'idealizzazione del costume pastorale greco nella sua 7 3, II | e gentilesco o pagano il costume. Ché tale presentavasi súbito 8 3, II | regola ch'all'osservanza del costume (onde i loro componimenti 9 3, II | si sottopose non men al costume dell'egloghe ch'alle regole 10 3, II | le persone pastorali e 'l costume; dalla tragedia le persone 11 3, II | tempi un tal piú sobrio costume. Dietro a costoro venne 12 3, III| Mopso a quella pittura in costume della corte estense, viva 13 3, VII| punto su la favola e il costume, su la sentenza e l'elocuzione, 14 3, VII| e alla poltrona su 'l costume e l'elocuzione; alle quali 15 3, VII| accomodarsi interamente al costume ch'avea tolto ad imitare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License