Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seppero 1
sera 1
serafino 2
serassi 14
serbataci 1
serbo 1
serenissimi 1
Frequenza    [«  »]
14 proprio
14 recitata
14 satiri
14 serassi
14 stessa
14 terza
14 tutta
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

serassi

                                               grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                 grigio = Testo di commento
1 1 (3) | Cfr. P. A. Serassi, Vita di J. Mazzoni, Roma, 2 2 (17) | Lettere illustrate da P. A. Serassi, Padova, 1777: pp. 206-245 3 2, XI | del Tasso, Pier Antonio Serassi,73 ricorda un Teocrito che 4 3, III | ragionata poi dall'abate Serassi biografo del Tasso,92 egli 5 3, III | Veramente (pare anche al Serassi) quelle tre canzoni non 6 3 (97) | Serassi, Vita ecc., i 198.~ 7 3 (99) | parte piú importante dal Serassi nella prefazione all'Aminta, 8 3 (111)| Napoli, 1698), pp. 307-19: Serassi, Vita, i 246, nota.~ 9 3, VII | neoclassica lo disse l'abate Serassi nella vita del poeta (1785), 10 3 (115)| Versi del Monti e prosa del Serassi uscirono la prima volta 11 3, VII | perfettissimo, come fa il Serassi, di quello che possa esserlo 12 3 (116)| editore afferma che fu il Serassi a inserire il giudizio del 13 3 (116)| di Milano nell'89; e il Serassi, cosí onesto citatore, e 14 3 (116)| A. Fabroni ricopiava dal Serassi, senza citare, nell'elogio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License