Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sassuolo 1
satir 1
satira 6
satiri 14
satirico 3
satirini 1
satiro 19
Frequenza    [«  »]
14 poliziano
14 proprio
14 recitata
14 satiri
14 serassi
14 stessa
14 terza
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

satiri

   Parte, Cap.
1 1, II | ordine superiore, semidèi, satiri e ninfe. Nell'azione ci 2 1, II | mortiferi animali, da mostri, da satiri: specialmente da satiri. 3 1, II | satiri: specialmente da satiri. Il satiro è uno degli elementi 4 1, III| eroica entravano cantando i satiri con Bacco (solo e bellissimo 5 2, II | silvano simile a' fauni e satiri: e ciò basta alla fantasia 6 2, V | riconoscere altr'e tanti satiri, atavi di quei del Tasso 7 2, VII| que' boschi cacciando con satiri e silvani, e gli par godere 8 2, IX | finalmente nudi presenta i satiri agresti e deduce dalle selve 9 2, IX | Antonio Tebaldeo e un coro di satiri nel Cefalo di Nicolò da 10 2, IX | tutto intero un dramma di satiri al modo dei greci, ma non 11 2, IX | semidèi in Arcadia. Fauni e satiri amano in vano le ninfe de' 12 2, IX | Qui le aspetta Egle. I Satiri e Fauni grandi appostati 13 3, II | Siringa e nelle ninfe e ne' satiri dell'Egle di G. B. Giraldi; 14 3, II | grado della tragedia. I satiri nell'Egle sono tutto; ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License