Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
politica 4
polizianeschi 1
polizianesco 1
poliziano 14
pollastri 1
pollione 1
poltrona 1
Frequenza    [«  »]
14 oltre
14 opere
14 poema
14 poliziano
14 proprio
14 recitata
14 satiri
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

poliziano

   Parte, Cap.
1 1, I | uscirono i versi del Poliziano del Pontano e del Tasso: – 2 1, VI | agricoltura toscana Ang. Poliziano nel Rusticus: prolusione 3 1, VI | scossi dal filologo? Il Poliziano pare scrivere una lingua 4 1, VII| pastorali: l'Orfeo di Ang. Poliziano rappresentato alla corte 5 1, VII| Medici e dall'Orfeo del Poliziano. Ora è invalsa un'opinione 6 2, I | rappresentazione mitologica del Poliziano e l'idillio contadinesco 7 2, II | rappresentazione e allo stile del Poliziano.~Anton Galeazzo Bentivoglio, 8 2, II | Giostra e dell'Orfeo del Poliziano, fece nell'estate del 1496 9 2, III| rima, dagli imitatori del Poliziano a quelli del Sannazzaro.~ 10 2, IV | nuova fusione, non dirò del Poliziano e del Sannazzaro, ma della 11 2, VII| sfilata di ottave al modo del Poliziano, in buona lingua toscana, 12 2, VII| commedia, che ha de' versi del Poliziano interi interi, presenta, 13 2, IX | un satiro nell'Orfeo del Poliziano rifatto da Antonio Tebaldeo 14 2, X | prologo come nell'Orfeo del Poliziano, e la commedia del resto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License