Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virgiliana 5
virgiliane 2
virgiliano 1
virgilio 13
virginio 2
viris 1
virtú 6
Frequenza    [«  »]
13 selve
13 stato
13 torino
13 virgilio
12 albero
12 belle
12 boccaccio
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

virgilio

   Parte, Cap.
1 1, IV | in Teocrito, si rileva in Virgilio, cresce poi sempre fino 2 1, IV | caricature di Gessner.~Con Virgilio il poeta entra personalmente 3 1, IV | genere. Il che non solamente Virgilio fa esponendo con molta poesia 4 1, IV | quinta sia Cesare?~Tale passò Virgilio co' suoi imitatori Calpurnio 5 1, IV | bucoliche di Teocrito e di Virgilio; ma quanto felice la prima, 6 1, IV | sapeva d'una scelta fatta da Virgilio tra le sue bucoliche: ché 7 1, V | altrove si fosse Giovanni del Virgilio. E dopo Dante abbondano 8 1, V | Alcuino, tornaron diritti a Virgilio e un po' a Calpurnio: e, 9 1, V | po' a Calpurnio: e, se di Virgilio non appresero la suprema 10 1, V | delle parole dimostra, ma Virgilio asconde sotto la corteccia 11 1, VI | Dalle georgiche di Esiodo e Virgilio balzava a descrivere le 12 1, VII| tutte piane la bucolica di Virgilio; e del 1481 quel volgarizzamento 13 1, VII| classica, dedotta puramente da Virgilio, la rima al mezzo popolare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License