Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primato 1
primavera 3
prime 5
primi 13
primiera 1
primitiva 1
primitivo 1
Frequenza    [«  »]
13 ottava
13 parti
13 po'
13 primi
13 punto
13 quattro
13 sarà
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

primi

                                               grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                 grigio = Testo di commento
1 1, II | macchine degl'intermezzi, e i primi ingenui vezzi della musica 2 1, II | e fanno i vóti. quei primi personaggi e gli altri 3 1, III | e per di piú ignoti ai primi che scrissero favole pastorali. 4 1, VII | secolo decimoquinto e nei primi trenta o quarant'anni del 5 2, II | veduto e citato come dei primi del Cinquecento dal Crescimbeni,14 6 2 (18)| il nuovo personaggio. E i primi, aggiungo io, né anche legano 7 2, V | V~ ~I primi trent'anni del secolo ebbero, 8 2, VII | riverenza delle sante muse i primi fondatori pervennero al 9 2, VII | perché il Firenzuola fu de' primi a usar quel metro con le 10 2, IX | ricevuta dal mondo, che i primi dicitori del nostro secolo 11 2, X | fermati in Ferrara i tre veri primi ferraresi esemplari alla 12 3, I | scale, in cui l'ingegno de' primi architetti de' tempi del 13 3, II | Grata sorpresa, credo, ai primi spettatori: il dramma dunque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License