Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parteciparono 1
partendo 1
partenio 3
parti 13
partí 1
particolar 2
particolarmente 2
Frequenza    [«  »]
13 l.
13 m.
13 ottava
13 parti
13 po'
13 primi
13 punto
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

parti

   Parte, Cap.
1 1, VII| intanto ebbero piú fortuna le parti metriche, le quali imitate 2 2, V | nuovo constituirsi delle parti davanti la Nena: la quale 3 2, IX | quei tempi: ma in alcune parti della sua favola l'imitazione 4 2, IX | e con l'altre necessarie parti, ne fe' nascere una commedia, 5 2, IX | forma e per l'altre sue parti ottimamente le convenisse, 6 2, IX | doveva constare di cinque parti, come di cinque atti constarono 7 3, I | l'acqua del fiume in due parti, dalle quali come da due 8 3, II | endecasillabi sciolti, ma le parti piú morbide e passionate 9 3, II | scioglimento, e molto meno con le parti necessarie della quantità 10 3, II | catastrofe et all'altre parti quali e quante elleno devono 11 3, IV | verità non è stata in alcune parti e principali cosí ben rappresentata 12 App | Con letizia infinita de le parti;~~Godendo l'uno Irinda, 13 App | è il piú sozzo in queste parti?~~Via piú che la caligine


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License