Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ostinò 1
ottanta 1
ottantun 1
ottava 13
ottave 23
ottaviano 1
ottavo 1
Frequenza    [«  »]
13 imitazione
13 l.
13 m.
13 ottava
13 parti
13 po'
13 primi
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

ottava

   Parte, Cap.
1 1, VII| ecclesiastica e borghese, in ottava e in terza rima, diramò 2 2, II | cinque capitoli o atti d'ottava rima, mostrava in azione 3 2, II | intitolata Tirsi, composta d'ottava rima con l'intermezzo d' 4 2, III| III~ ~Dall'ottava alla terza rima, dagli imitatori 5 2, V | aristocratica.34 Essa è in terza e ottava rima, con una canzonetta 6 2, VI | solo, prima si duole in ottava rima e poi esprime a lungo 7 2, VII| atti, non però a scene, d'ottava rima; come a punto altre 8 2, VII| Lorenzo.45 Dopo un prologo in ottava rima a pregar d'attenzione 9 2, VII| e punire Diversa: ciò in ottava rima. – Ecco la punizione: 10 2, X | commedia del resto va in ottava rima come una rappresentazione 11 2, XII| misto dalla terzina o dall'ottava; perché la frottola è metro 12 2, XII| regolata, e la terzina e l'ottava sono i metri d'un'arte anteriore 13 2, XII| vecchia commedia in terza e ottava rima e anche contro la nuova


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License